• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuove costruzioni??

Luminosa è fuori dal giro, è Carnival.

Costa soffre di navi nuove che finché non c'è nero su bianco io non ci credo. Ma soffre anche di manutenzione, basta guardare le foto che girano in rete. Se non fa neppure manutenzione come si può pensare che faccia investimenti più grandi.
 
Ultima modifica:
Non bastano i numeri, anche se molto importanti, bisogna vedere gli introiti, la consistenza delle entrate generali, i conti.
Per me la Compagnia, al momento, rimane in una posizione precaria.
Poi "domani" la notizia di due nuove navi da assegnare alla Compagnia.
Io guardo all'oggi e quello che si conosce per il domani.
 
Conta solo la marginalità. C’è stato un periodo in cui Weinstein ha dichiarato che Costa aveva la percentuale di riempimento più alto del gruppo, ma questo non si traduce automaticamente nell’essere la compagnia più remunerativa.
E da qui la scelta a cui assegnare le navi…
 
Vero quello che dite, attenzione solo al fatto che non è detto che la marginalità di MSC sia migliore. Inoltre, come dico sempre, occhio a confrontare Costa con MSC, a mio avviso MSC va confrontata con tutta Carnival. Poi certo, non c'è dubbio che Costa abbia perso quote di mercato che oggi è difficile recuperare. Secondo me oggi la flotta è dimensionata per quella che è la potenziale utenza della compagnia, certo un rinnovamento comincia ad essere molto sentito, laddove non dovesse esserci, probabilmente potrebbe essere un chiaro segnale di quella che è la volontà dei vertici che potrebbe quindi coincidere anche con la chiusura/cessione.
 
Infatti i dati economici non li conosciamo. Nel mio caso ho scritto che non sempre ad un elevato numero di ospiti, debbano necessariamente corrispondere elevate entrate di cassa. Se io "regalo "le crociere il numero degli ospiti è elevato ma non altrettanto le entrate.
Il confronto può essere in ambiti diversi: se io paragono ad esempio il mercato Sudamericano, un tempo di esclusivo dominio di Costa, ora risulta essere esattamente di gran lunga il contrario. Carnival in cosa può entrare nel confronto?
 
Carnival in cosa può entrare nel confronto?
Secondo me ci entra nel senso che MSC deve essere messa a confronto con tutta Carnival (ossia l’insieme delle compagnie). Questo perché MSC è aperta al mercato globale, Costa no. Nel senso che ovviamente nulla vieta ad un cittadino tedesco, inglese o americano di prenotare su costa, però non sono il target di Costa, e costa nemmeno non può puntate a entrare in quel segmento di utenza, cosa che invece MSC giustamente fa, è proprio per questo che deve ed è cresciuta così tanto. Poi non c’è dubbio che la crescita e l’innovazione a portato a risultati migliori anche sui mercati target di Costa. Poi certo, tanti altri fattori incidono, li conosciamo e li abbiamo discussi, io parlavo dolo fi confronto. Ossia confrontare Costa con MSC.
 
No Tiziano, questo no. Per me rimane una grande compagnia.
.....basta vedere i manager migliori sono andati alla concorrenza molti Comandanti di "vecchia" data sono andati via sempre alla concorrenza, gli unici che restano siamo "noi" vecchi costisti da decenni, ma poi? Le nuove generazioni di passeggeri guardano l'effetto Waoh delle attrazioni sulla nave e non i posti da visitare.
 
Beh, io se non avessi considerazione non la sceglierei. Onestamente se il tuo giudizio è negativo non capisco cosa ti spinge a forzarti in questa scelta. So che a
hai pure delle azioni, per fare cosa? Io generalmente nella vita faccio scelte in cui credo. Allora le questioni sono due, o sei masochista, o infondo ancora la preferisci ad altro
 
..forse mi sono espresso male, io non disprezzo Costa ho fatto delle considerazioni che da quando viaggio con Costa da circa 30 ho sempre visto un peggioramento, con questo non significa che sono masochista. Riguardo le azioni confermo che ho Carnival in portafoglio titoli ma le ho in carico a circa 21 $ e sono sotto perché le dovrei vendere? Per rimetterci? Allora sarei si masochista!!!!!
 
...Aleshow riguardo alle scelte della vita in cui credere ti posso anche dire che ho Stellantis in portafoglio titoli ma con questo non significa che io devo avere /comprare una Fiat.
 
Secondo me ci entra nel senso che MSC deve essere messa a confronto con tutta Carnival (ossia l’insieme delle compagnie). Questo perché MSC è aperta al mercato globale, Costa no. Nel senso che ovviamente nulla vieta ad un cittadino tedesco, inglese o americano di prenotare su costa, però non sono il target di Costa, e costa nemmeno non può puntate a entrare in quel segmento di utenza, cosa che invece MSC giustamente fa, è proprio per questo che deve ed è cresciuta così tanto. Poi non c’è dubbio che la crescita e l’innovazione a portato a risultati migliori anche sui mercati target di Costa. Poi certo, tanti altri fattori incidono, li conosciamo e li abbiamo discussi, io parlavo dolo fi confronto. Ossia confrontare Costa con MSC.
Non so se capisco molto questa considerazione.
Ci vogliono le navi per competere in campo globale e navi moderne, altrimenti come competi?
Un tempo era Costa che competeva con la sua flotta. Ora a parte Toscana e Smeralda, che se pur in modo più contenuto esprimono anche loro l'effetto WOW, (sono navi che personalmente ritengo tra le migliori in circolazione), con cosa compete? Le Compagnie continuano sfornare navi moderne in grande numero mentre Costa arranca per tenere ancora in servizio Fortuna che già due anni fa avrebbe dovuto lasciare.la Compagnia.
 
I mercati di Costa ed MSC erano i medesimi, ora la crescita di MSC e il ridimensionamento di Costa hanno reso impietoso il confronto.
Guardando anche gli ultimi 5/6 anni Carnival aveva già deciso il ridimensionamento, perché altre compagnie navi come Atlantica e Mediterranea ce le hanno ancora in flotta.
 
I mercati di Costa ed MSC erano i medesimi, ora la crescita di MSC e il ridimensionamento di Costa hanno reso impietoso il confronto.
Guardando anche gli ultimi 5/6 anni Carnival aveva già deciso il ridimensionamento, perché altre compagnie navi come Atlantica e Mediterranea ce le hanno ancora in flotta.

I mercati di Costa e MSC erano i medesimi agli esordi di MSC, però mentre MSC ha avuto la volontà, la forza e sopratutto la libertà, di crescere e confrontarsi a livello globale per costa questo non è stato possibile. E non è stato possibile perchè Costa è di proprietà di un gruppo che opera a livello globale con diversi marchi "regionali". Ad esempio, fermo restando che nulla vieta a un cittadino americano di comprare Costa, quello USA non è assolutamente un mercato di riferimento per Costa, perchè in quel mercato per Carnival Corporation deve operare Carnival Cruises. Per questo motivo la necessita di crescita per Costa è molto limitata all'interno di Carnival Corporation ed è molto limitata rispetto a MSC, che invece è cresciuta a livello globale e di riflesso anche a livello locale.
Attualmente Costa è dimensionata per quello che riesce a vendere ai mercati di riferimento. Mercati in cui certamente un tempo era leader e oggi molto ridimensionata sopratutto in favore di MSC che ha beneficiato del processo di crescita a cui ho accennato. Ovviamente i motivi non sono solo quelli, i disastri sono sempre il risultato di un insieme insieme di eventi critici (Concordia, management etc), però sicuramente quello legato alla libertà di competere è un elemento molto importante. Ovviamente non voglio convincere nessuno, questo è il mi pensiero che sintetizzo con il concetto che MSC non puo essere paragonata a Costa ma deve essere paragonata a tutta Carnival Corporation o a Royal.
 
Il tuo discorso non fa una grinza: è proprio come dici tu.
Ma confronta MSC con Costa o con Carnival, l'attuale risultato non cambia.
 
Top