Crocierista49
Active member
Parere mio che Costa dal post Concordia in poi abbia preso un declino è chiaro e lampante (fosse stata una compagnia singola senza Carnival sarebbe morta e spolta), che sia stata messa in “punizione” dai capi tedeschi idem…poche costruzioni, saccheggiamenti (questo perlopiù dovuti all’immediato post covid).
Vero è che però penso e SPERO, siano anni di rinascita, nel senso che a bordo in linea di massima si sta bene, come diceva qualcuno sopra si sta ancora meglio che sulla concorrenza, io ogni volta che salgo in Costa trovo “amici”, sia tra personale, che tra artisti, cantanti, animatori o puramente equipaggio, il fatto che tanti se ne sono andati è vero, ma è altresì vero che tanta tanta gente di valore è rimasta e questo secondo me è la vera differenza con la concorrenza. Io durante l’anno faccio sempre 2/3/4 crociere, dipende l’anno…viaggio anche con la concorrenza, ma quando so di imbarcarmi sul mitico fumaiolo giallo il cuore batte diversamente, ma non perchè sia legato alla storia della compagnia o a che altro, ma proprio perchè so che salgo, trovo amici e trovo “casa”, perchè Costa è casa per tutti gli italiani che adorano navigare. A bordo si sente il calore italiano, e da che se ne dica l’italianità si vede e si sente, basta aprire il menù del ristorante!
Vedo che le prenotazioni stanno andando bene, a differenza di qualcuno non posso sapere se i ricavi vanno di conseguenza, vedo inoltre che tante persone di mia conoscenza stanno tornando ad apprezzare delle cose che si trovano a bordo di Costa a differenza della concorrenza (non basta avere la nave nuova con gli scivoli se poi il menù è uguale dal 2016, e pure di scarso valore, parlando di ristorante), se invece uno va in crociera per la pizza ovviamente non può apprezzare Costa per esempio.
Detto ciò su Costa si sta bene, molto bene, le navi stanno viaggiando piene, per cui mi auguro che tutto ciò sia visto e notato anche dai piani alti, abbandonare Costa per Carnival sarebbe comunque un abbandonare quasi definitivamente il mediterraneo, ovviamente nella sua categoria, lasciando perdere i marchi premium. Continuo a non trovarci un senso logico…
Quindi salvo futuri “scippi” resto ottimista e spero in buone nuove per la compagnia.
Vero è che però penso e SPERO, siano anni di rinascita, nel senso che a bordo in linea di massima si sta bene, come diceva qualcuno sopra si sta ancora meglio che sulla concorrenza, io ogni volta che salgo in Costa trovo “amici”, sia tra personale, che tra artisti, cantanti, animatori o puramente equipaggio, il fatto che tanti se ne sono andati è vero, ma è altresì vero che tanta tanta gente di valore è rimasta e questo secondo me è la vera differenza con la concorrenza. Io durante l’anno faccio sempre 2/3/4 crociere, dipende l’anno…viaggio anche con la concorrenza, ma quando so di imbarcarmi sul mitico fumaiolo giallo il cuore batte diversamente, ma non perchè sia legato alla storia della compagnia o a che altro, ma proprio perchè so che salgo, trovo amici e trovo “casa”, perchè Costa è casa per tutti gli italiani che adorano navigare. A bordo si sente il calore italiano, e da che se ne dica l’italianità si vede e si sente, basta aprire il menù del ristorante!
Vedo che le prenotazioni stanno andando bene, a differenza di qualcuno non posso sapere se i ricavi vanno di conseguenza, vedo inoltre che tante persone di mia conoscenza stanno tornando ad apprezzare delle cose che si trovano a bordo di Costa a differenza della concorrenza (non basta avere la nave nuova con gli scivoli se poi il menù è uguale dal 2016, e pure di scarso valore, parlando di ristorante), se invece uno va in crociera per la pizza ovviamente non può apprezzare Costa per esempio.
Detto ciò su Costa si sta bene, molto bene, le navi stanno viaggiando piene, per cui mi auguro che tutto ciò sia visto e notato anche dai piani alti, abbandonare Costa per Carnival sarebbe comunque un abbandonare quasi definitivamente il mediterraneo, ovviamente nella sua categoria, lasciando perdere i marchi premium. Continuo a non trovarci un senso logico…
Quindi salvo futuri “scippi” resto ottimista e spero in buone nuove per la compagnia.