• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

T

tano

Guest
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Molto interessante quello che tu dici. É anche da tenerlo in considerazione Pippi.

Un saluto
 

tamburino

Active member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo



se arrivavi prima si sarebbero fatte molte meno discussioni :wink: :wink: :wink: .... hai chiuso l'argomento :) :) adesso bisogna trovare qualcosa d'altro per discutere!!!!!
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

pippi ha detto:
......................................, ma al fine di garantire anche una copertura assicurativa valida
chi si sente male per causa di una qualunque cosa servita a bordo può chiedere un risarcimento e giustamento questo viene corrisposto ma chi procura a se stesso o ad altri danno si ritroverà oltre ad una denuncia molto grave a dover sostenere ingenti spese di rimborso anche alle compagnie che subiscono danno di immagine, e non sto a quantificare ma prendetemi in parola il danno di immagine si paga e pure salato
quindi al fine di garantire un servizio atto a mettere una copertura sul tutto, questa nuova norma che al fine è positiva
......
Sono daccordo con te al 100%.
C'è da chiedersi come su un viaggio con le caratteristiche della crociera si possa controllare quello che il crocierista fa quando scende a terra.
Ad Istambul ho visto persone consumare dolci presso quei carrettini che si trovano di fronte il Gran Bazar ed anche Fly Kebab, nel senso che le mosche erano talmente tante che il panino arrivava in volo.
Di certo gli sperimentatori della cucina tradizionale hanno anticorpi corazzati e succhi gastrici che sciolgono il granito, ma sicuramente qualcuno viene colpito dalla maledizione dell'Ottomano o del Faraone o di Montezuma( questa solo ai caraibi).
E quando tornano sulla nave , come si farà a stabilire se è stato il cibo mangiato al pittoresco chioschetto o quello super igenizzato della nave?
Non cedo che lo sperimentatore ammetterà che ha mangiato il Fly Kebab, anche perchè non sono assicurati nè il venditore di Kebab nè le mosche di passaggio.
La compagnia invece si.
A parte gli scherzi se il problema sono gli standard igenici e gli aspetti assicurativi credo sia estremamente difficile poter arginare le cattive abitudini e l'idiozia di alcuni.
Si ritorna all' antica questione di coloro che non si lavano le mani dopo essere stati al bagno, arrivano al buffet e smanettano i piatti.
Ignoranza e maleducazione , sono questi i veri problemi dell'igene.
saluti
Leo
 

Magellano

Utente livello Platinum
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

E' quindi da notare come manchi una disciplina interna alla nave, a corredo della regolamentazione introdotta. Se fatta per reali motivi igienici, da sola, non è allora sufficiente ed occorre un programma più dettagliato da seguire per il consumo e la conservazione di prodotti presi sulla nave.
Mi rammarico che ci siano opinioni all'interno di questa serena discussione che propongono, o sostengono chi propone, a chi osserva le nuove norme semplicemente di cambiare compagnia se non le condivide o se si interroga sui motivi che le hanno introdotte.
 

GRILLOPARLANTE

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Magellano ha detto:
Sebbene non sia mia abitudine, non vedo la ragione per condannare chi porta dei vassoi di cibo in camera. Se siamo a bordo con pensione completa e ci sono dei buffet dai quali poter prendere le pietanze, dovremmo esser liberi di mangiarle anche in cabine, se questo è un nostro desiderio.................

E' quello che cerco di spiegare da una settima, grazie.
 

bridge

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Se il nostro desiderio fosse dare fuoco alla nave, allora dovremmo farlo???
Secondo alcuni ragionamenti che ho letto, sì!!!
 

GRILLOPARLANTE

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

bibilica ha detto:
Se Costa ha introdotto queste restrizioni per bevande ed alimenti per motivi economici od igienici , non ha importanza , possiamo parlare qui fino allo sfinimento , tanto non cambiamo noi la politica della compagnia !
Le regole sono fatte per essere rispettate e chi non li accetta , deve solo cambiar compagnia !
Magari sulle compagnie straniere , dove le regole sono fatte rispettare con molto più rigore !!!

La soluzione di cambiare compagnia mi sembra un po' "semplicistica" scusami ma trovane un altra .... Il rispetto delle regole è la cosa più importante, putroppo spesso le regole non sono fatte rispettare e questo va scapito di della colletività che le rispetta, il giusto controllo è sempre ben accetto da chi non ha nulla da nascondere.
 

marco1978

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

leo ha detto:
C'è da chiedersi come su un viaggio con le caratteristiche della crociera si possa controllare quello che il crocierista fa quando scende a terra.
Ad Istambul ho visto persone consumare dolci presso quei carrettini che si trovano di fronte il Gran Bazar ... E quando tornano sulla nave , come si farà a stabilire se è stato il cibo mangiato al pittoresco chioschetto o quello super igenizzato della nave?
E' vero. Ma da qualche parte bisogna cominciare. La teoria di Pippi mi ha convinto. E messa giù così, penso sia lecito parlare di motivazioni igieniche.
Ciao :wink:
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

marco1978 ha detto:
E' vero. Ma da qualche parte bisogna cominciare. La teoria di Pippi mi ha convinto. E messa giù così, penso sia lecito parlare di motivazioni igieniche.

Ciao :wink:
Condivido che l'itroduzione di cibo a bordo sia una cosa da evitare. Personalmente non l'ho mai fatto e non ne ho mai sentito l'esigenza visto che a bordo c'e fin troppo cibo.
Continuo a restare estremamente perplesso sulle bottiglie dell'acqua.
Non credo che la bottiglia di acqua minerale acquistata a Genova o Marsiglia, ma anche ad Atene o Istambul possa in alcun modo compromettere la sicurezza
e l' igiene della nave.
In ogni caso cambia veramente poco.
Saluti
leo
 

Cokj72

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

bibilica ha detto:
A me pare giusto , sia per l'igiene che per la spesa a bordo . Mi sembra che nessuno non compra l'acqua al supermercato per poi portarla con se al ristorante di 4-5 stelle nelle nostre città .
Per le patologie , credo che tutte le compagnie di navigazione fanno eccezioni alle regole , se dimostrato dai certificati medici .
Sulle navi Holland esisteva questa regola da anni , non ho mai visto nessuno con la botiglia di acqua o vino portata da terra , loro raccomandano di non bere e mangiare niente nei scali , ma portarsi la bottiglia d'acqua che vendono all'uscita della nave !

Io la penso come te.
Ma davvero ci sono persone che vanno in crociera e durante le soste fanno la spesa al supermercato , per poi consumarla a bordo:?: Io non ne ho mai visti :!: :!: :shock: :shock: Allucinante......
 

marco1978

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

leo ha detto:
Non credo che la bottiglia di acqua minerale acquistata a Genova o Marsiglia, ma anche ad Atene o Istambul possa in alcun modo compromettere la sicurezza e l' igiene della nave.
Forse no. Ma se per disgrazia l'acqua nella bottiglietta fosse avvelenata (la cronaca ci ha portato numerosi fatti di questo tipo, purtroppo) come fa Costa a dimostrare che era la tua acqua e non la sua, a portarti il mal di pancia? Impedendoti di portarla evita ogni discussione.
In più ha un guadagno extra, che non guasta mai.
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

[quote="marco1978
Forse no. Ma se per disgrazia l'acqua nella bottiglietta fosse avvelenata (la cronaca ci ha portato numerosi fatti di questo tipo, purtroppo) come fa Costa a dimostrare che era la tua acqua e non la sua, a portarti il mal di pancia? Impedendoti di portarla evita ogni discussione.
In più ha un guadagno extra, che non guasta mai.[/quote]
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E' possibile.....tutto è possibile. Certo impedendomi di portarla si evitano tutte le discussioni. Ma se ho sete per le vie di Barcellona o di Lisbona che faccio, non bevo? Sarebbe opportuno mettere il divieto di bere o mangiare qualsiasi cosa in tutti gli scali.
Io mi soffermerei soprattutto su questa considerazione "In più ha un guadagno extra, che non guasta mai"
Sono circa 4,5 milioni di euro ogni nave , ogni anno di sola acqua bevuta a bordo ipotizzando un pessimistico consumo di solo 1,5 litri al giorno ogni passeggiero, a fronte di una spesa per la compagnia di 302,000 euro annui per nave ( a parità di consumi e di passeggieri ipotizzati ).
Continuo a ripeterlo la mia perplessità è solo un fatto di principio, non mi cambia assolutamente la vita 100 euro in più o in meno, non mi piace però accettare tutto senza neanche fare due conti e convincendomi che tutto viene fatto nel mio interesse come mi vogliono far credere.
Saluti
 

marco1978

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Costa non lo fa per il tuo interesse di impedirti di portare qualcosa a bordo, lo so.
Se lo fa, è per limitare le sue rogne o per guadagnare di più, in ogni caso lo fa per un suo tornaconto: è un impresa! Le imprese hanno come obiettivo la massimizzazione del reddito.

Se è arrivata a tanto è perchè c'è gente che si porta ogni tipo di beveraggio con se; non penso sia perchè la gente si porta cinque o sei bittigliette d'acqua da mezzo litro per la notte.

Siccome quella del beveraggio è una voce dei ricavi, vedendo che ultimamente calava drastcamente, avrà deciso di correre ai ripari.

Non è certo da biasimare.
 

tamburino

Active member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Leo il costo per bottiglia prova a farlo"resa stiva nave , non al prezzo dell'ingrosso e vedrai che cambia; hai presente qual'è il costo di una bottiglia di acqua resa a Miami o Guadalupe, Kiel oppure in Cina , la stragrande quantità dei prodotti alimentari vengono dall'Italia, viene prima portata in magazzino a Genova e poi spedita nei vari Home Port,
Poi non sono un azienda no profit ,quindi devono avere un ricarico anche da quel servizio.
Credo siano più disonesti i prezzi di certi locali di via Veneto a Roma ,come piazza S.Marco a Venezia ,tanto per citarne qualcuno dove un caffe lo paghi 5 €
 

Cokj72

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

marco1978 ha detto:
Se è arrivata a tanto è perchè c'è gente che si porta ogni tipo di beveraggio con se; non penso sia perchè la gente si porta cinque o sei bittigliette d'acqua da mezzo litro per la notte.

Ma perchè in cabina non c'è l' acqua :?: I selfservice ed i bar sono chiusi la notte :?:
 

marco1978

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Cokj72 ha detto:
marco1978 ha detto:
Se è arrivata a tanto è perchè c'è gente che si porta ogni tipo di beveraggio con se; non penso sia perchè la gente si porta cinque o sei bittigliette d'acqua da mezzo litro per la notte.

Ma perchè in cabina non c'è l' acqua :?: I selfservice ed i bar sono chiusi la notte :?:

In cabina c'è la bottiglietta che ti lascia Costa, ma costa. Per questo scoccia.
I self-service e i bar la notte chiudono, ma sono aperti fino a tardi, uno si può organizzare.
Costa ha chiuso un occhio finchè uno speculava sulla bottiglietta d'acqua per la notte, ma poi evidentemente si è oltrepassato il limite. Per questo per colpa di pochi, sono stati puniti tutti.
Non si tratta certo di una restrizione che cambia la vita, comunque!
 

Cokj72

New member
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

marco1978 ha detto:
Cokj72 ha detto:
marco1978 ha detto:
Se è arrivata a tanto è perchè c'è gente che si porta ogni tipo di beveraggio con se; non penso sia perchè la gente si porta cinque o sei bittigliette d'acqua da mezzo litro per la notte.

Ma perchè in cabina non c'è l' acqua :?: I selfservice ed i bar sono chiusi la notte :?:

In cabina c'è la bottiglietta che ti lascia Costa, ma costa. Per questo scoccia.
I self-service e i bar la notte chiudono, ma sono aperti fino a tardi, uno si può organizzare.
Costa ha chiuso un occhio finchè uno speculava sulla bottiglietta d'acqua per la notte, ma poi evidentemente si è oltrepassato il limite. Per questo per colpa di pochi, sono stati puniti tutti.
Non si tratta certo di una restrizione che cambia la vita, comunque!

Ecco pensavo che la notte non si riuscisse a bere o che uno si dovesse attaccare al rubinetto del bagno.
Certo deve essere una desolazione la notte o la mattina presto, non potersi fare un thè o una cioccolata calda, oppure un bel caffè perchè è tutto chiuso :roll: :roll: :roll:
 

Magellano

Utente livello Platinum
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Sulle grandi navi caffè e tè si trovano 24h al giorno. Anche se ciò non rientra nell'argomento restrizioni..
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

tamburino ha detto:
Leo il costo per bottiglia prova a farlo"resa stiva nave , non al prezzo dell'ingrosso e vedrai che cambia; hai presente qual'è il costo di una bottiglia di acqua resa a Miami o Guadalupe, Kiel oppure in Cina , la stragrande quantità dei prodotti alimentari vengono dall'Italia, viene prima portata in magazzino a Genova e poi spedita nei vari Home Port,
Poi non sono un azienda no profit ,quindi devono avere un ricarico anche da quel servizio.
Credo siano più disonesti i prezzi di certi locali di via Veneto a Roma ,come piazza S.Marco a Venezia ,tanto per citarne qualcuno dove un caffe lo paghi 5 €
Sono fermamente convinto che Costa, MSC o Royal non siano ditte dedite a beneficenza. E' normale che abbiano i loro utili per il loro prodotto.
Mi da solo fastidio che un'operazione commerciale venga trasformata in una cosa nel solo ed esclusivo interesse del consumatore.
Una volta in crociera con la Lauro era tutto compreso, anche il vino a tavola.Certo se si chiedevano bottiglie di qualità, si pagavano, ma tutto il resto era compreso(anche l'aragosta). Piccola differenza che per 3 adulti e due bambini ( che pagavano ridotto) spesi oltre 10 milioni( non ricordo la cifra esatta) di 20 anni fà.
Oggi, su navi di lusso superiore una crociera costa molto meno. E' normale che i guadagni si spostino sugli extra.
E sono convinto che più si andrà avanti più sarà così.

Il 16 /10 sono stato invitato in visita su Carnival Splendor. Mi accerterò se anche su Carnival esistono le stesse regole e verificherò i prezzi a bordo.
Così, solo per curiosità.
ciao
leo
P.S.
A questo proposito i prezzi dell'acqua li ho calcolati al doppio dell'ingrosso. Su Internet si trovano anche questi dati
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Re: Nuove restrizioni per bevande e alimenti a bordo

Cokj72 ha detto:
Ecco pensavo che la notte non si riuscisse a bere o che uno si dovesse attaccare al rubinetto del bagno.
Certo deve essere una desolazione la notte o la mattina presto, non potersi fare un thè o una cioccolata calda, oppure un bel caffè perchè è tutto chiuso :roll: :roll: :roll:
Vedi che cosa succede a navigare solo con Royal?
Poi ad esempio non sai che su alcune( non so se su tutte) Costa e Msc la sera il buffet è chiuso.
E magari ti convinci che ci sia ancora la sala rematori.
Non è vero!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Top