Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Lo puoi richiedere in agenzia e pagare a bordo
Beh, farei 2 all inclusive, soft e hard. Prezzi diversi per ogni esigenza.
se sali a bordo il pomeriggio, conviene fare IA il giornodocapita dirisparmi il costo di un giorno
se sali a bordo il pomeriggio, conviene fare IA il giornodopo cosi risparmi il costo di un giorno
Tutti i pacchetti , si possono acquistare a bordo, anzi verranno proposti dal personale , in ogni bar e ristorazione della nave. Partono dal giorno in cui lo si compra.
ma una famiglia di due adulti e due bambini, deve fare 4 AI? non vale per i bambini quello degli adulti, magari al ristorante per l'acqua
Considerando che non abbiamo abitudini particolari, avremmo esigenza soltanto dell'acqua e del caffè, il vino lo bevo soltanto io e solo a cena, mie figlie non sono abituate a bere bibite regolarmente, poi si sà, in crociera magari ci si lascia andare, quindi l'aperitivo ogni tanto può scappare, come la bibita per le bambine. Detto questo cosa ci consigliate? all inclusive o pacchetti?
Considerando che non abbiamo abitudini particolari, avremmo esigenza soltanto dell'acqua e del caffè, il vino lo bevo soltanto io e solo a cena, mie figlie non sono abituate a bere bibite regolarmente, poi si sà, in crociera magari ci si lascia andare, quindi l'aperitivo ogni tanto può scappare, come la bibita per le bambine. Detto questo cosa ci consigliate? all inclusive o pacchetti?
E' grazie ad atteggiamenti simili che la compagnia, non solo sta adeguando i prezzi, ma ha anche dato ferree disposizioni ai camerieri di non lasciare più le bottiglie ai tavoli, anche se occupati interamente da persone della stessa cabina, ma servire esclusivamente al bicchiere (come previsto dal servizio all inclusive). Stessa regola anche ai bar per l'acqua.
Grazie dalle persone rispettose delle regole
Considerando che non abbiamo abitudini particolari, avremmo esigenza soltanto dell'acqua e del caffè, il vino lo bevo soltanto io e solo a cena, mie figlie non sono abituate a bere bibite regolarmente, poi si sà, in crociera magari ci si lascia andare, quindi l'aperitivo ogni tanto può scappare, come la bibita per le bambine. Detto questo cosa ci consigliate? all inclusive o pacchetti?
Certo al tavolo c'era anche la limitazione (se non erro) che tutte le persone di uno stesso tavolo devono avere l'all inclusive, anche se poi, a noi ci hanno messo insieme ad altri che non avevano l'all inclusive, molto strano !!! E lasciavano anche la bottiglia tanto è vero che ne ho versato a tutti.
Ai bar poi basta prendere per esempio 2 cocktail in un bar, 2 in un altro e puoi bere anche in 10, c'era gente che lo faceva (magari tra amici conosciuti a bordo), ovviamente io non intenderei farlo in modo cosi sfacciato nel senso che ogni tanto ci potrebbe capitare di prendere qualche lattina in più e non credo che per questo la compagnia vada in fallimento. Tra l'altro 40 euro al giorno in realtà lasciano un ampio margine alla compagnia.
Io sarei anche rispettosissimo delle regole ma questo deve valere per tutti, nel senso che è la compagnia che deve farle rispettare, per esempio su royal caribbean venivano rispettate (anche riguardo altri aspetti) mentre lo stile su costa ho notato che è "all'italiana" ... lo dico perchè se io pago un all inclusive e poi vedo che c'e' gente che si fa la scorta al bar per parenti ed amici, allora divento portato a fare altrettanto.