Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
cirellina ha detto:Credo che Crissilva stia facendo riferimento alle foto necessarie per ottenere il visto per l'Egitto quando non si è in possesso del passaporto.
Arrivi all'aereoporto in Egitto ricevi il visto, poi usi tranquillamente il tuo passaporto anche senza marca valida, perchè all'estero non importa a nessuno del balzello imposto in Italia annualmente.
lucamarix2005 ha detto:il bollo e' una tassa italiana e basta!!! nessuno in altri paesi ti controlla se ce l'hai o no!!! l'importante e' il passaporto in corso di validita'!!! ripeto... nessuno in altri paesi esclusi l' Italia ti puo' controllare il bollo sul passaporto!!!
sandy72 ha detto:scusate non mi sembra di aver letto se occorre il bollo sul passaporto per andare in Turchia. la polizia di stato e l'ambasciata turca mi danno risposte diverse. qualcuno di voi sa aiutarmi?
so che per la Turchia è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio, ma viaggiando con un minore ho l'obbligo di avere il passaporto col suo nome iscritto. per questo motivo devo portare il passaporto.
grazie
Italian Cruiser ha detto:sandy72 ha detto:scusate non mi sembra di aver letto se occorre il bollo sul passaporto per andare in Turchia. la polizia di stato e l'ambasciata turca mi danno risposte diverse. qualcuno di voi sa aiutarmi?
so che per la Turchia è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio, ma viaggiando con un minore ho l'obbligo di avere il passaporto col suo nome iscritto. per questo motivo devo portare il passaporto.
grazie
Nel caso della Turchia credo che il bollo sul passaporto sia necessario. L'esenzione dallo stesso è concessa unicamente per viaggi in Paesi che fanno parte dell'Unione Europea.
sandy72 ha detto:oggi ho parlato con la polizia di frontiera, quella che c'è negli aeroporti. loro sono gli unici ad avere informazioni aggiornatissime sui documenti necessari per viaggiare. mi hanno confermato che per noi italiani diretti in Turchia ( solo per turismo) è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio, e per i minorenni è sufficiente il certificato di nascita valido per l'espatrio con foto vidimata dalla questura. (é un documento che rilasciano in comune ma che richiede la compilazione di un modulo da parte di entrambi i genitori) quindi niente passaporto nè per adulti nè per i bambini. per quanto riguarda il visto è stato eliminato già l'anno scorso. non occorre più!!! questi sono i dati aggiornati ad oggi per la Turchia. per qualsiasi necessità sui documenti è bene ricordare che i più informati non sono gli uffici passaporti delle questure ma appunto la polizia di frontiera che si trova in qualsiasi aeroporto. basta telefonare e sono gentilissimi.
MCP ha detto:Dal mio messaggio del 23 aprile, vi aggiorno sulle ricerche circa le modalità d'uso dei nuovi contrassegni (marche telematiche):
-3) mi offre una soluzione all'italiana, ma che mi sa che sarà l'unica che funzionerà: "Prima di ripartire la prossima volta da quella frontiera lei mi chiami, io chiamo il collega di lì, gli spiego bene la situazione e così quando lei ci arriva lo contatta e vediamo di risolvere in qualche modo...; nel frattempo lei si procuri le date certe in cui non le avevano annullato le marche".
Spero di essere stata utile, un saluto a tutti.
MCP
PS: Sandy, vista l'esperienza ci andrei cauta a dire che le Polizie di Frontiera sanno sempre tutto e sono sempre aggiornatissime...
Non hanno validità di un anno ma solo fino alla data di scadenza annuale del passaporto. Es: data scadenza passaporto 10/10/2012. Scadenze annuali ogni anno il giorno 10/10 per cui se tu acquisti la marca da bollo il giorno 10 /09, la tua marca da bollo scadrà dopo solo un mese.tamburino ha detto:incollale pure tanto hanno già stampata sopra la data di acquisto e hanno la validità di un anno il prezzo 40,29 €