• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Gentile Ospite,
    questa sezione sono raggruppate le discussioni relative agli argomenti fondamentali che ogni crocierista dovrebbe conoscere. Tutti gli utenti possono intervenire nelle discussioni presenti in questa sezione. L'inserimento di nuove discussioni ovvero lo spostamento di discussioni in questa sezione è demandata esclusivamente allo Staff di Crocieristi.it al quale potrete rivolgere eventuali richieste in merito.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Passaporto - Documenti e visti per crociera.

xxxxxxxx

xxxxxxxx

il bollo è obbligatorio se partendo dall'italia si và in una destinazione fuori dall' U.E. il fatto è che il mio volo è nell'U.E. e quindi mi pare di aver capito che anche se dovessi usare il passaporto non occorrerebbe la marca, il dubbio è se sbarcando dalla nave a S pietroburgo con passaporto qualcuno puo' fare storie, visto che ho letto in qualche post precedente che una hostess costa lo aveva fatto notare.
 
il bollo è obbligatorio se partendo dall'italia si và in una destinazione fuori dall' U.E. il fatto è che il mio volo è nell'U.E. e quindi mi pare di aver capito che anche se dovessi usare il passaporto non occorrerebbe la marca, il dubbio è se sbarcando dalla nave a S pietroburgo con passaporto qualcuno puo' fare storie, visto che ho letto in qualche post precedente che una hostess costa lo aveva fatto notare.

L' ostess che lo aveva fatto notare non era a SPT era in ITali!. Il problema del bollo e di chi te lo può contestare nel caso in cui manchi non è un ufficiale di dogana straniero ma la polizia doganale Italiana./Il bollo è una tassa Italiana che non esiste all' estero non sanno nemmeno cos'è. Quindi il problem è se esci dall Italia verso un paese in cui puoi entrare solo con il passaporto,esempio un volo diretto Roma/Mosca, nel mio caso io all epoca non ero molto informata e non mi sono messa a "polemizzare" con l hostess ma la validità del passaporto non è messa in discussione dalla marca da bollo, il passaporto è valido fino alla sua naturale scadenza anche se non è bollato.Se manca la marca da bollo non possono impedirti l imbarco possono farti un verbalino dove ti multano. Al fine di evitare problemi basta prendere la marca da bollo una volta e applicarla, se non viene annullata (dall ufficio passaporti o dall ufficio immigrazione in areoporto) la tua marca è sempre valida...
 

attenzione però la data di emissione della marca da bollo telematica non è l'annullo della marca da bollo, quindi se non viene annullata dall ufficio immigarzione la data di emissione non è correlata alla data di validità. Le decorrenza parte dalla data di annullo della marca e scade con la data di rilascio del passaporto, nel senso se mi annullano la marca da bollo il 3/06 e il mio passaporto è stato rilasciato il 10/06 dopo tale data avrò necessità di applicare una nuova marca da bolla, viceversa se viene annullata il giorno 11/06 la marca da bollo sarà valida fino al 09/06 dell' anno successivo.
 
Samila non esiste più l'annullamento della marca da bollo, con le nuove marche telematiche fa fede la data che c'è sulla marca. Se la compri il 12/06/11 scade l'11/06/12, ormai sono anni che non faccio più l'annullamento.

Occhio che adesso (come è giusto che sia) ti bloccano anche se hai un volo con scalo in europa e proseguo verso extra UE perchè ti controllano la destinazione finale. Quindi la furbata che facevano in molti di non mettere la marca in quanto facevano per esempio Roma-Francoforte e poi Francoforte-NY non si può più fare a meno che non fai tratte separate.
 
Samila non esiste più l'annullamento della marca da bollo, con le nuove marche telematiche fa fede la data che c'è sulla marca. Se la compri il 12/06/11 scade l'11/06/12, ormai sono anni che non faccio più l'annullamento.

Occhio che adesso (come è giusto che sia) ti bloccano anche se hai un volo con scalo in europa e proseguo verso extra UE perchè ti controllano la destinazione finale. Quindi la furbata che facevano in molti di non mettere la marca in quanto facevano per esempio Roma-Francoforte e poi Francoforte-NY non si può più fare a meno che non fai tratte separate.

CastaWay... a me all' ufficio passaporti hanno detto diversamente propio a maggio quando ho acquistato la marca per il mio passaporto, idem la rivendita dei valori bollati... forse le idee non sono chiare nemmeno alla polizia di stato ... per lo meno nel mio comune.
 
. Quindi la furbata che facevano in molti di non mettere la marca in quanto facevano per esempio Roma-Francoforte e poi Francoforte-NY non si può più fare a meno che non fai tratte separate.

Roma - Mosca di due settimana fa... nessuno si è fumato la marca da bollo... e l'avevo nel portafoglio a scanso di equivoci.
Sul fatto che ti neghino l'imbarco anche qui io ho altre informazioni in quanto la validità del passaporto non è compromessa dalla marca da bolla, la validità del passaporto è la data di scadenza.
Cmq per precauzione io ne tengo sempre una nel portafoglio e sull' annullo a me hanno dato info diverse dalle tue
 
Riporto stralcio di quanto appare sul sito informazioni del mio comune, molto simile a tante altre info che si trovano on line.
Magari non sono corrette, in tal caso bisognerebbe informare i gestori al fine che venisse fatta chiarezza e non confusione, però verbalmente a me è stata confermata la stessa cosa scritta qui dall' ufficio passaporti della mia questura.


Marca da passaporto (tassa di concessione governativa)
Una volta usciti dall'Italia il passaporto è valido anche senza marca da bollo, ma finchè non siamo fuori occorre tenere presente le norme di questa tassa tutta italiana. Da qualche anno comunque è stato abolito l'obbligo della marca da bollo per chi si muove all'interno dell'Europa Unita.

Per uscire dall’Italia diretti fuori dall’Europa (la destinazione è controllata sul biglietto aereo, quindi non basta lo scalo intermedio in Europa) è necessario che il passaporto abbia una marca di tassa di concessione governativa da 40,29 euro valida (o un timbro equivalente apposto dalla questura al momento del rilascio). Sui passaporti appena rilasciati dalla questura dovrebbe sempre essere presente la marca o il timbro che li rendono validi per un anno.
La marca deve essere di 40,29 euro, dal 1/9/2007 non può più essere usata la vecchia marca (quella non adesiva, anche se in euro) ma solo quella telematica.
Le marche vanno sempre annullate con timbro datario, anche se già riportano stampata una data. La data stampata sulla marca serve solo ad evitare che l’annullamento sia antecedente alla data di acquisto (non capita sui passaporti ma per trucchi sui documenti soggetti a bollo). A rigore di legge (D.M. 28-12-1995) il timbro di annullo può essere fatto solo presso gli uffici autorizzati (polizia, frontiera, poste, registro, ACI), anche se noi abbiamo più volte annullato le marche scrivendo sopra a penna la data o usando il nostro timbro datario.
La validità della marca è dal giorno dell’annullamento al successivo giorno antecedente la data di rilascio del passaporto stesso. Non occorrono marche per i periodi in cui non si è utilizzato il passaporto fuori dall'Europa.
Un esempio su come verificare la validità della marca:
- passaporto rilasciato il 13/04/2005, marca annullata con timbro del 15/07/2007, valido fino al 12/04/2008
- passaporto rilasciato il 22/12/2004, partite per un viaggio il 20/12/2007 ed avete annullato la marca nella stessa data; la validità della marca termina dopo due giorni (il 21/12/2007), comunque non è necessario averla valida al rientro.
 
sai che invece forse ho detto una fesseria, sto leggendo su internet le normative perchè mi hai fatto venire il dubbio!! chi dice cazzate è alla frontiera allora.

La marca va annullata, strano che negli ultimi 4 intercontinentali non mi abbiano timbrato nulla, paradossalmente potrei viaggiare con la marca messa l'anno scorso.
Come anno contano i 365 giorni dall'emissione del passaporto. Quindi se il passaporto l'ho fatto il 2 Giugno le marche scadranno sempre l' 1 Giugno, se nel passaporto si ha una marca non annullata la si può usare fino a quando non la annullano gli organi addetti.

Chiedo scusa della cretinata scritta ma mi sono fidato di un poliziotto evidentemente ignorante in materia. Grazie Samila per avermi posto il dubbio.
 
La marca va annullata, strano che negli ultimi 4 intercontinentali non mi abbiano timbrato nulla, paradossalmente potrei viaggiare con la marca messa l'anno scorso. QUOTE]

...è così... infatti se non l' annullano è sempre valida, basta metterla li in bella mostra in caso di necessità... a buon intenditor...!!!
ti dirò di + ... non la controllano nemmeno al consolato quando devono rilasciarti un visto... e quindi torna in auge in caso di volo intercontinentale non diretto uscire dall' Italia con la carta di identità (se fai scalo in Europa)... e poi come ti dicevo a volte non guardano nemmeno quando esci direttamente dall' ITalia verso Extracee. Meglio così, perchè x chi viaggia tanto è una vera Tassa!!!!
 
sai che invece forse ho detto una fesseria, sto leggendo su internet le normative perchè mi hai fatto venire il dubbio!! chi dice cazzate è alla frontiera allora.

La marca va annullata, strano che negli ultimi 4 intercontinentali non mi abbiano timbrato nulla, paradossalmente potrei viaggiare con la marca messa l'anno scorso.
Come anno contano i 365 giorni dall'emissione del passaporto. Quindi se il passaporto l'ho fatto il 2 Giugno le marche scadranno sempre l' 1 Giugno, se nel passaporto si ha una marca non annullata la si può usare fino a quando non la annullano gli organi addetti.

Chiedo scusa della cretinata scritta ma mi sono fidato di un poliziotto evidentemente ignorante in materia. Grazie Samila per avermi posto il dubbio.

bha..una volta che ho domandato a un Poliziotto, di smarcarmela...mi ha guardato come fossi scemo e lo ha fatto con la penna e ben scocciato....... :-)
 
vuol dire che vi segnalerò che la prossima volta che partite da Malpensa la pagherete tutti la marca da bollo visto che io sono un poliziotto che le controlla .....
 
le agenzie fanno solo danni come ancora fanno partire i minori di 16 anni sul passaporto dei genitori e i minori di 10 anni con il certificato di nascita in Egitto....la marca da bollo sul passaporto si deve mettere perchè altrimenti interviene la finanza e fà un bel verbale per evasione fiscale
 
Visto che dovresti essere ben ferrato in materia, ti vorrei porre alcuni quesiti:
Il passaporto è valido comunque ? Nel senso che in mancanza di bollo non possono impedirti di partire, fermo restando il verbale?
A quanto ammonta l'eventuale verbale?
La marca telematica è valida per un anno (o comunque fino alla scadenza annuale del passaporto) dal momento in cui viene vidimata, indipendentemente dalla data data in cui viene stampata?
Grazie in anticipo.
 
i tre elementi di validità di un passaporto sono:la data di scadenza ,la reale fotografia e l'apposizione della tassa governatiav (la marca da bollo),se trovi un mio collega rigido (è capitato)può non farti partire,il verbale se non mi sbaglio(è competenza della Finanza non lo facciamo noi ) sono di base 150,00,il bollo non sei obbligato a metterlo se non viaggi o vai in paesi (come l'inghilterra)che fanno parte di schengen o comunità europea,il bollo non vale un anno dalla data di vidimazione(che può essere fatta da noi o anche da voi prima della partenza)e non vale la data della stampata ma vale dalla data di rilascio del passaporto es. tu parti il 15.07 e il tuo passaporto è stato rilasciato il 15.09 il tuo bollo vidimato il 15 luglio vale due mesi quindi se eventualmente devi ripartire il 20.09 ne devi mettere un altro ecco il perchè molte volte non lo vidimiamo....svelato l'arcano
 
Ringrazio per la precisa ed esaudiente risposta.
L'unica cosa che lascia un po' perplessa è l'eventualità di essere bloccati alla frontiera e non poter partire senza la marca.
Essendo in possesso di un passaporto rilasciato da una Questura, perfettamente regolare, in corso di validità, ma sprovvisto della marca, è giuridicamente possibilie essere bloccati alla frontiera e non poter espatriare?
La mancanza della marca (che dovrebbe essere una violazione alle Leggi Finanziarie dello Stato), comporta automaticamente l'invalidità del documento ?
 
l'essere bloccati alla frontiera dipende dalla discrezione dell'operatore che ti controlla come ti fa passare,come ti rimanda indietro a comprare la marca da bollo ,come chiama il finanziere e ti fa fare la multa anche per i bolli non messi in passato ,anche il tuo passaporto se è stati rilasciato prima de 26.06.2009 ed nonè elettrenico non ti permette di andare negli stati uniti e pure è valido in qualsiasi altro stato....le leggi di frontiera sono varie e tante ed è a discrezione di ogni stato....
 
l'essere bloccati alla frontiera dipende dalla discrezione dell'operatore che ti controlla come ti fa passare,.

Scusa con ciò vuoi dire che un un operatore può decidere a sua discrezione se far passare o no una persona ...ma ciò non dovrebbe essere fatto rispettando regolamenti ben precisi e sopratutto a norma delle leggi in vigore ,

Fusibile70 ha detto:
i tre elementi di validità di un passaporto sono:la data di scadenza ,la reale fotografia e l'apposizione della tassa governatiav .

Se rimani in zona schengen cosa centra il contrassegno telematico sulla validità del documento ?


Fusibile70 ha detto:
,il verbale se non mi sbaglio(è competenza della Finanza non lo facciamo noi ) .

come ...non sei sicura a chi compete il processo verbale ? e poi sei proprio così certa di poter negare la partenza ad un viaggiatore solo per questo motivo senza incorrere in provvedimenti a tuo carico ?
 
in frontiera e in partenza per uno stato e rientro in uno stato gli operatori di frontiera possono decidere se far entrare in un stato o far espatriare verso uno stato in base a dei requisiti che il manuale di frontiera emana(e lo abbiamo noi il manuale di frontiera),quindi se qualsiasi passeggero non lo ha un requisito io ,posso decidere se lei può partire o no in questo momento stiamo risolvendo il caso di un cittadino italiano bloccato dalla polizia olandese che di ritorno da Londra cerca di andare in olanda , la polizia olandese ci ha chiamato chiedendoci l'autorizzazione in quanto la carta di identità che lui ha presentato è danneggiata,come è capitato che io ho dato l'autorizzazione a cittadini italiani di rientrare in italia senza documenti dopo che l'avevano persi....
 
Top