• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    questa sezione sono raggruppate le discussioni relative agli argomenti fondamentali che ogni crocierista dovrebbe conoscere. Tutti gli utenti possono intervenire nelle discussioni presenti in questa sezione. L'inserimento di nuove discussioni ovvero lo spostamento di discussioni in questa sezione è demandata esclusivamente allo Staff di Crocieristi.it al quale potrete rivolgere eventuali richieste in merito.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Passaporto - Documenti e visti per crociera.

dreamy

Active member
E' capitato anche a mio marito. Lui in realtà voleva prorogarla perchè tutti gli scali erano in Europa ma l'impiegato del Comune gli ha caldamente consigliato di rifarla perchè nel frattempo aveva cambiato residenza e la carta in suo possesso era stata rilasciata da un altro Comune. L'agenzia ha voluto spedirla via fax per precauzione e non abbiamo avuto nessun problema nè all'imbarco nè nei vari scali.
 

ilaria73

New member
Scusate a me l'agenzia mi ha detto che non ci sono problemi per questo fstto del rinnovo con il timbro, in turchia. Ora mi è venuto il dubbio anche per chi fa l'escursione organizzata?
 

espi64

Member
La carta d'identità serve solo ad identificare la persona, non dove vive infatti non viene aggiornata se si cambia residenza ma solo alla scadenza. Bisogna solo stare attenti che sia valida per l'espatrio e non scaduta. Buon viaggio
 

nadia77

Member
Scusate a me l'agenzia mi ha detto che non ci sono problemi per questo fstto del rinnovo con il timbro, in turchia. Ora mi è venuto il dubbio anche per chi fa l'escursione organizzata?

io mi sono tolta ogni dubbio rifacendola perchè anche sul sito segnalato da Italin c'è scritto che potrebbero sorgere problemi.Meglio evitare con la sfiga che mi ritrovo in questo periodo
 

ilaria73

New member
dal sito del consolato italiano in Turchia
DOCUMENTAZIONE UTILE AI CITTADINI ITALIANI PER AVERE ACCESSO IN TURCHIA
01/06/2010
-
Passaporto
Validità minima di mesi 6 dalla data di ingresso in Turchia. Esenzione dal visto solo per motivi turistici per un massimo di 90 giorni.

Passaporto collettivo (art 20 L. 1185/67)
Validità minima di mesi 6 dalla data di ingresso in Turchia. Esenzione dal visto solo per motivi turistici per un massimo di 90 giorni.

Carta d’identità (Elettronica/cartacea )
Validità minima di mesi 6 dalla data di ingresso in Turchia. Esenzione dal visto per motivi turistici solo per un massimo di 90 giorni. E’ riconosciuto il certificato di proroga cartaceo della validità.
Valida esclusivamente per frontiere internazionali aereoportuali e marittime e per le frontiere terrestri con Grecia e Bulgaria.
Non valida per l’ingresso dalle frontiere situate a est e a sudest del Paese.
Non valida per chi intende viaggiare con mezzi propri (autovettura, moto, camper); i veicoli in questione, difatti, vengono iscritti sul passaporto al momento dell’ingresso in Turchia e tale iscrizione viene ricontrollata al momento dell’uscita.

Certificato di nascita con fotografia per i minori di 15 anni
Validità minima di mesi 6 dalla data di ingresso in Turchia. Esenzione dal visto per motivi turistici per un massimo di 90 giorni. Valgono le identiche limitazioni previste per le carte di identità.
 

ilaria73

New member
Novità per quanto riguarda le Carte d'identità con la proroga a Istambul? A qualcuno in questi giorni è capitato?
 

sunny

New member
Salve, ho un dubbio e forse mi potete aiutare. So che per la Danimarca basta la carta di identità valida per l'espatrio.Ho prenotato un volo Cimber Sterling per Copenhagen e sul loro sito alla voce "documenti" viene richiesto per i voli internazionali il passaporto. Com'è possibile? Premetto che non sono ancora riuscita ad avere risposta dalla compagnia aerea.
 

ilaria73

New member
Credo sia un problema della compagnia allora. Mia sorella era in danimarca ed è tornata con Alitalia con la sola carta identità
 

ilaria73

New member
Scusate ho un dubbio:
Ho i passaporti per noi adulti più l'iscrizione dei bambini , ho le carte d'identità nostre e i certificati di nascita uso espatrio per i bambini secondo voi per Istambul devo comunque mettere il bollo nel caso mi chiedessere il passaporto? forse i bambi non scenderanno per l'escursione. Non vorrei spendere 40 euro inutilmente
 
Scusate ho un dubbio:
Ho i passaporti per noi adulti più l'iscrizione dei bambini , ho le carte d'identità nostre e i certificati di nascita uso espatrio per i bambini secondo voi per Istambul devo comunque mettere il bollo nel caso mi chiedessere il passaporto? forse i bambi non scenderanno per l'escursione. Non vorrei spendere 40 euro inutilmente

Per Istanbul basta la carta d' identità valida per l' espatrio, basta che non siano quelle elettroniche rinnovate con il foglio a parte ;)
 

bibilica

New member
A mio marito li era scaduta la carta d'identità e li hanno messo il timbro per altri 5 anni su ultima pagina , alla nostra domanda se avremo problemi a Istanbul ci hanno consigliato di uscire dal Italia con la carta d'identità e al arrivo ad Istanbul di presentare i passaporti anche senza il bollo annuale !!!
Il bollo del passaporto è controllato solo in Italia , al estero conta la data di scadenza passaporto , non sanno neanche cosa sia il bollo.
 

micio

New member
Grande dubbio?!?!?

Grande dubbio?!?!?

Parto il 23 Novembre con la MSC Splendita per mediterraneo orientale, questa mattina mi sono recato in Commissariato per pagare la marca da bollo sul passaporto e mi è stato detto se vai in Israele e ti timbrano il passaporto poi non puoi andare in Egitto.
Come è possibile questo se la mia crociera fa scalo a Asdhod e Alessandria.
Sapete qualcosa su questo?
 

Cokj72

New member
Di solito in Israele non timbrano il passaporto, ma ti allegano un visto. Lo fanno appositamente, altrimenti è quasi impossibile entrare nei paesi Islamici non il timbro d' Israele sul passaporto.
 

Magellano

Utente livello Platinum
Sinceramente non sapevo di questa prassi. Pensavo riguardasse soltanto la Libia. E' vero comunque che in Israele non timbrano il passaporto, almeno per soggiorni di un solo giorno, pertanto il problema non dovrebbe verificarsi.
 

Magellano

Utente livello Platinum
Poichè Israele utilizza un tagliando, sul quale applica il timbro, la cosa è risolta per quanto riguarda le crociere. Per viaggi individuali è naturalmente diverso. Testimonia che non ci saranno problemi la rotta di più compagnie: fanno nella stessa crociera scalo in Israele e poi in Egitto.
 

alechan83

New member
Oggi, passando in agenzia di viaggio per ritirare i biglietti, ho chiesto alla signorina se per lo scalo in israele fosse necessario il bollo sul passaporto. Mi ha risposto che non serve perchè imbarcandoci a Savona non passiamo alcuna frontiera...Ora non voglio mettere in dubbio quello che mi è stato detto, però mi sembra un po' strano...Qualcuno può confermarmi quanto mi è stato riferito? grazie.
 

mariaefiglio

Active member
Oggi, passando in agenzia di viaggio per ritirare i biglietti, ho chiesto alla signorina se per lo scalo in israele fosse necessario il bollo sul passaporto. Mi ha risposto che non serve perchè imbarcandoci a Savona non passiamo alcuna frontiera...Ora non voglio mettere in dubbio quello che mi è stato detto, però mi sembra un po' strano...Qualcuno può confermarmi quanto mi è stato riferito? grazie.

io il bollo sul passaporto lo messo perchè Va messo
e cioè, va messo perchè parti, altrimenti puoi evitare di farlo e dura un anno
poi, fra bollo e visto c'è differenza
sicuro che la signorina abbia capito che ti riferivi proprio al bollo?

solo per conoscenza,il costo del bollo è euro 40,26
 
Top