• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Portare i bimbi in crociera

ciao scusatemi io partiro' per i caraibi con costa magica il 25 gennaio con il mio bimbo di 18 mesi . ho gia' fatto parecchie crociere e anche i caraibi ma mai con il bimbo e' la sua prima volta ;) avete consigli da darmi ? mangia di tutto ma dovro' farmi scaldare il latte per la nanna ( lo fanno vero<? si chiede al bar???) . come facevate la sera ? non mi va certo di lasciarlo solo in cabina ma voglio anche uscire per la nave , l'unica alternativa credo sia il passeggino no? e per le escursioni ai caraibi avete consigli ? io vorrei portare lo zaino da trekking anche se riesco per andare a virgin gorda , mentre in dominica non saprei quale sia meglio ...
il lettino da campeggio e' di quelli normali giusto con copertine ? e l'ultima cosa per l'aereo come avete fatto ? perche' non avendo posto a sedere e durando 9 ore il volo dove dorme? per terra? questa cosa e' l'unica che mi faceva un po' di paura ma o parto adesso che e' quasi gratis o chissa' quando... grazie per l'aiuto !mentre se avete dubbi per giri ed escursioni magari posso aiutarvi marta
 
ti posso rispondere solo in parte,per il latte non ti fanno problemi una volta te lo portavano anche in cabina (ora non so) se invece come mia figlia che prendeva il latte artificiale quando non avevo voglia di uscire lo scaldavo in bagno nel lavandino L'acqua esce talmente calda che dopo 10 min a bagno il biberon era caldo!il passeggino è d'obbligo e lo si lascia tranquillamente fuori la porta della cabina.per le escursioni la regola di base è sentire dove lo puoi portare perchè in alcune escursioni non è consentito portarlo e non sempre lo dicono(a me è capitato al partenone ad atene).
 
ciao scusatemi io partiro' per i caraibi con costa magica il 25 gennaio con il mio bimbo di 18 mesi . ho gia' fatto parecchie crociere e anche i caraibi ma mai con il bimbo e' la sua prima volta ;) avete consigli da darmi ? mangia di tutto ma dovro' farmi scaldare il latte per la nanna ( lo fanno vero<? si chiede al bar???) . come facevate la sera ? non mi va certo di lasciarlo solo in cabina ma voglio anche uscire per la nave , l'unica alternativa credo sia il passeggino no? e per le escursioni ai caraibi avete consigli ? io vorrei portare lo zaino da trekking anche se riesco per andare a virgin gorda , mentre in dominica non saprei quale sia meglio ...
il lettino da campeggio e' di quelli normali giusto con copertine ? e l'ultima cosa per l'aereo come avete fatto ? perche' non avendo posto a sedere e durando 9 ore il volo dove dorme? per terra? questa cosa e' l'unica che mi faceva un po' di paura ma o parto adesso che e' quasi gratis o chissa' quando... grazie per l'aiuto !mentre se avete dubbi per giri ed escursioni magari posso aiutarvi marta


Ciao Marta, sono partita a giugno scorso per i fiordi con la mia bimba che ha compiuto un anno sulla nave. Il latte lo riscaldano di notte solo per le cabine premium, ma ho visto tanta gente farsi di riscaldare il latte al bar centrale sotto il getto di vapore.....sono in generale molto gentili e disponibili e dubito che potranno mai negartelo. Il lettino lo troverai già pronto in cabina già corredato di lenzuola e coperte, infine non avrai nessun problema con l'alimentazione perché ti preparano sia i passati di verdura che pastina di ogni genere, poi non portarti nessun omogeneizzato ne di carne ne di frutta perché li fornisce la nave, addirittura il maitre del ristorante la prima sera dell'imbarco ha disposto al mio cameriere di cabina di rifornirmi il frigo di vasetti di frutta per le varie merende della giornata.Un'ultima cosa importante ho scoperto a bordo da altri passeggeri che la nave noleggia passeggini per pochissimi euro al giorno credo 4,00 o 5,00 quindi se vuoi puoi evitare di portartelo, il bimbo poi durante il viaggio aereo volerà in braccio a te, fino a 2 anni non compiuti non è previsto posto a sedere.Spero di esserti stata utile se hai qualche altra info da chiedere scrivi pure.
 
Confermo che in generale sono tutti molto disponibili quando vedono bambini piccoli e che non abbiamo mai avuto problemi a far scaldare il latte.

Per quanto riguarda il passeggino, io lo porterei comunque perché ci sono i passeggini (finché disponibili ovviamente) che, almeno fino a un paio di anni fa, erano forniti gratuitamente; però si tratta di passeggini "leggeri" e spesso non proprio perfetti (e puliti) a causa di chi li ha utilizzati in precedenza.

Per l'aereo ... a noi non è capitato di fare voli di più di tre-quattro ore con le bimbe piccole ... però mi sembra di ricordare che a mia sorella e mio cognato su un volo per i caraibi diedero due posti dove si attaccava davanti (forse era il primo) una sorta di lettino per il bimbo ... però su questo ti sapranno rispondere altri o potresti chiedere direttamente alla compagnia aerea.
Ciao e buona crociera.
 
i non portarti nessun omogeneizzato ne di carne ne di frutta perché li fornisce la nave, addirittura il maitre del ristorante la prima sera dell'imbarco ha disposto al mio cameriere di cabina di rifornirmi il frigo di vasetti di frutta per le varie merende della giornata.
Questa mi giunge nuova... non sapevo fornissero omogeneizzati! Ottimo!
Era una nave Costa?
 
noi avevamo un'interna premium, ma gli omogeneizzati spettano di diritto a tutti i bimbi della nave indipendentemente che si alloggi in cabine o suite
 
e l'ultima cosa per l'aereo come avete fatto ? perche' non avendo posto a sedere e durando 9 ore il volo dove dorme?

devi fare richiesta alla compagnia aerea per il posto culla. E' un lettino piccolo che si aggancia alla parete in prima fila economy. Il volo è lungo e non puoi tenerlo in braccio tutto quel tempo.
 
si e' quello che pensavo , il dubbio ce l'ho su escursioni caraibi col piccolo spec martinica e dominica in cui non sono stata anni fa . a qualcuno inoltre e' capitato di portare lo zaino da trekking ? mi apreva una buona idea per le escursioni . cmq il mio passseggino lo porto sul volo e' free e cosi' la sera lo porto in giro e semmai dorme li ' tanto fara' caldo!!qualcuno ha fatto i caraibi con bimbi piccoli e mi da' dritte sulle escursioni migliori con o senza costa chiaro -....grazie mille
 
Scusate, ho letto velocemente questa discussione e credo parliate tutti di Costa Crociere, siccome vorrei partire con Msc qualcuno di voi sa dirmi come si sta a bordo con un bambino di un anno?
la mia problematica e' ?
riscaldare il latte? brodo vegetale a pranzo? merende varie?!?!?! il mio per ora fa merenda con frutta e yogurt e potrei risolvere portando gli omogeneizzati ma la matitna per riscaldare l'acqua per il latte artificiale?!?!?!
Ho letto ceh qualcuna ha pensato di riscaldarlo nel lavandino, non male come idea ;) !
Su costa ho reperito molte informazioni sul catalogo msc invece notizie inerenti bimbi sotto i 3 anni sono assenti .
help me ;)
 
Io sono stato su MSC quando la bambina aveva 13 mesi e ti posso dire che bisogna portare solo i pannolini, visto che nella farmacia potrebbero non avere la misura che ti serve e il latte in polvere (se lo usate). Tutto il resto lo trovi sulla nave ... omogeneizzati, frutta, merendine, pappine, yogurt ecc. Per riscaldare l'acqua hai due possibilità: la prima al buffet, utilizzando i dispenser dell'acqua bollente per il te, che ti consiglio di mixare con acqua fredda altrimenti ci mette un secolo a raffreddarsi. La seconda è andare in quasiasi bar per farti scaldare l'acqua.
 
Scusate,noi partiremo ad Aprile con il nostro piccolo che avrà 10 mesi :Costa mediterranea che toccherà Francia,Baleari e anche la Tunisia.Qualcuno ha avuto esperienza di escursioni a Tunisi con neonato al seguito ?Pensavamo di affidarci comunque alle escursioni proposte da Costa portandoci dietro lo zaino portabimbo, oppure può andare bene un passeggino di queli super leggeri da viaggio.....è fattibile?Cosa consigliate?Grazie...
 
Scusate,noi partiremo ad Aprile con il nostro piccolo che avrà 10 mesi :Costa mediterranea che toccherà Francia,Baleari e anche la Tunisia.Qualcuno ha avuto esperienza di escursioni a Tunisi con neonato al seguito ?Pensavamo di affidarci comunque alle escursioni proposte da Costa portandoci dietro lo zaino portabimbo, oppure può andare bene un passeggino di queli super leggeri da viaggio.....è fattibile?Cosa consigliate?Grazie...
Noi l'abbiamo fatta (nel 2009) con il nostro passeggino (quello normale) e non abbiamo avuto problemi ... se non per il fatto che abbiamo dovuto portare la piccola di otto mesi in braccio e sul passeggino è stata la grande che allora aveva 4 anni ... prima della nascita della sorella ovviamente non voleva mai stare sul passeggino:D
 
Ultima modifica:
Noi l'abbiamo fatta (nel 2009) con il nostro passeggino (quello normale) e non abbiamo avuto problemi ... se non per il fatto che abbiamo dovuto portare la piccola di otto mesi in braccio e sul passeggino è stata la grande che allora aveva 4 anni ... prima della nascita della sorella ovviamente non voleva mai stare sul passeggino:D

Grazie per l'info innanzi tutto...ma avete fatto una escursione in particolare che ci potete suggerire?Sapete dirci se anche il sito di Cartagine è fattibile con il passeggino?
 
Top