• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Portare i bimbi in crociera

Proprio per questo motivo noi andiamo sempre nelle cabine col balcone dove l'aria condizionata non è mai un problema. Una cabina interna o con oblo che non si apre può essere molto problematica per i bambini in caso di aria condizionata battente.

A prescindere che avevamo una cabina con balcone , se l'aria condizionata è troppo forte e fredda e non si riesce a regolare con il termostato chiamate subito l'intervento del tecnico.
 
Ciao, pure io non sono riuscito a prenotare con costa una crociera,in quanto abbiamo un bimbo di 18 mesi e da quest anno pare che fino a 2 anni d'età non li accettano!!!! l'unica soluzione nn garantita era una cabina di 3° categoria con balcone!!!! deluso ho prenotato con msc...................senza problemi!!!
 
Ciao, pure io non sono riuscito a prenotare con costa una crociera,in quanto abbiamo un bimbo di 18 mesi e da quest anno pare che fino a 2 anni d'età non li accettano!!!! l'unica soluzione nn garantita era una cabina di 3° categoria con balcone!!!! deluso ho prenotato con msc...................senza problemi!!!

Scusa non ho capito cosa non accettano?
 
Ciao, pure io non sono riuscito a prenotare con costa una crociera,in quanto abbiamo un bimbo di 18 mesi e da quest anno pare che fino a 2 anni d'età non li accettano!!!! l'unica soluzione nn garantita era una cabina di 3° categoria con balcone!!!! deluso ho prenotato con msc...................senza problemi!!!

mi pare un po' strano,infatti ho provato a simulare una prenotazione per 2 adulti 1 bambino e 1 neonato di 13 mesi alla partenza, e non c'è stato nessun problema..forse per la tua partenza non erano più disponibili cabine triple o quadruple nella categoria che cercavate...
 
Io ho fatto una simulazione provando a prenotare una crociera Costa dal famoso sito tedesco, con un bambino di un mese, e mi faceva proseguire fino al pagamento, che chiaramente non ho fatto.
Ma è possibile prenotare con bambini di età inferiore a 6 mesi?
 
Partirò a Luglio con la Magica e con 3 bimbi di cui il più piccolo avrà 8 mesi e non ho avuto alcun problema. Ho prenotato una B3.
 
Ciao a tutti , nuovo di questo sito ,
devo partire con la msc splendida il 25 febbraio e con noi viene il mio piccolodi 10 mesi .
volevo sapere se a bordo ci sono tutti gli alimenti per le pappe o bisogna portare da casa omogeneizzati e cose varie.
le vostre esperienze come sono state?
ho una cabina YC perchè mi hanno detto che la zona YC è molto più tranquilla , è vero?
grazie
 
Io ho fatto una simulazione provando a prenotare una crociera Costa dal famoso sito tedesco, con un bambino di un mese, e mi faceva proseguire fino al pagamento, che chiaramente non ho fatto.
Ma è possibile prenotare con bambini di età inferiore a 6 mesi?

Dalle condizioni generali di contratto Costa Crociere:
2.9 Non sono ammessi a bordo i bambini di età inferiore ai 6 mesi al momento dell’imbarco. Tale limite minimo di età è elevato a 12 mesi per le crociere transatlantiche e quelle di durata uguale o superiore ai 15 giorni.
 
Il bambino deve avere 6 mesi al momento dell'imbarco,non della prenotazione,forse il sistema ha calcolato dalle date di nascita (che credo ti abbia chiesto)che alla partenza il bambino avà almeno 6 mesi.
 
Bebé a bordo

Bebé a bordo

Ragazzi qualcuno ha avuto esperienze di neonati a bordo, nel senso sono organizzati nel vitto, al ristorante possono fare pappe o simili oppure devo cercare di provvedere in altro modo.
Magari qualcuno che ha avuto esperienze in merito.

Grazie.

Ciao.
 
Io ci sono stato tre volte con la mia bambina piccola ... 13 mesi ... 18 mesi ... 26 mesi ... in nessun caso ho mai avuto problemi col mangiare perchè al ristorante hanno disponibili pappine ed omogeneizzati e qualsiasi altra cosa che ti serva. Da casa io porterei solo il latte in polvere se ti serve.
 
Dovrei prenotare una crociera con Costa per Maggio, mio figlio avrà 18 mesi.
Sapete dirmi come funziona per il letto, hanno lettini con le sbarre o spondine da aggiungere al letto singolo? Se lo facciamo dormire nel letto matrimoniale non dormiamo noi perchè si muove tantissimo e per lo stesso motivo senza barriere ho paura che cada dal letto. Da catalogo sembra abbiano sia culle che lettini ma non ho mai sentito nulla di simile da nessun viaggiatore.
Hanno a disposizione vaschette per lavarli?
Fanno problemi per il latte crescita liquido? Mio figlio ne accetta solo un tipo che non è disponibile in polvere (causa intolleranza al lattosio).

Grazie a tutti per l'aiuto.
 
ciao a tutti, io vorrei informazione su MSC, partiro' a marzo con mio marito e i miei tre figli di 10, 4 anni e 15 mesi.
Siamo in una I3 sulla Splendida, mi potreste dare informazione sui letti alti (sono piccoli?? hanno le sponde??? i vostri bambini sono riusciti ad utilizzarli senza problemi??) e sulle culle in dotazione.
Qualche suggerimento su cosa portare da mangiare per il piccolo e cosa si trova li?
Qualcuno ha usufruito della babysitter?? Esiste?? La mia adv dice di si, ma io non ho trovato niente sul catalogo.
Insomma qualunque cosa vi venga in mente di raccontarmi
grazie mille a tutti
 
Dovrei prenotare una crociera con Costa per Maggio, mio figlio avrà 18 mesi.
Sapete dirmi come funziona per il letto, hanno lettini con le sbarre o spondine da aggiungere al letto singolo? Se lo facciamo dormire nel letto matrimoniale non dormiamo noi perchè si muove tantissimo e per lo stesso motivo senza barriere ho paura che cada dal letto. Da catalogo sembra abbiano sia culle che lettini ma non ho mai sentito nulla di simile da nessun viaggiatore.
Hanno a disposizione vaschette per lavarli?
Fanno problemi per il latte crescita liquido? Mio figlio ne accetta solo un tipo che non è disponibile in polvere (causa intolleranza al lattosio).

Grazie a tutti per l'aiuto.

dipende da quale cabina scegli e su quali navi devi prendere il lettino singolo lo trovi solo nella cabine esterne, quelle che hanno il divanetto per intenderci, e non su tutte le navi, mi sembra da mediterranea in su. Oppure invece del lettino singolo puoi chiedere una culletta da campeggio, mia figlia aveva 18 mesi e ha dormito nella culletta. Se prendi invece l'interna o comunque un'esterna in una nave tipo Victoria non c'è spazio perla culletta ma ci sarà il lettino alto e nonmi sembra proprio la soluzione ideale per un bimbo di quella età.
Per quanto riguarda il latte devi portare con te un certificato del medico che attesti l'intolleranza al lattosio, mia sorella si era portata 10 litri di latte Zymil e non ha avuto problemi.
 
Ciao Maby ,
io parto sabato per una crociera con la splendida......
io ho avuto la possibilità di prenotare una cabina YC perchè anche io viaggio con un bimbo di 10 mesi e volevo il massimo della tranquillità.
quando torno , ben volentieri , ti racconterò la mia esperienza su come sono organizzati per i più piccoli sia come letti che come pappe.
io parto piuttosto tranquillo perchè in molti mi hanno detto che sono organizzatissimi , in valigia metto il minimo indispensabile per il mangiare .
ci risentiamo il 3 marzo , quando torno , così posso essere più preciso.
ciao
 
dipende da quale cabina scegli e su quali navi devi prendere il lettino singolo lo trovi solo nella cabine esterne, quelle che hanno il divanetto per intenderci, e non su tutte le navi, mi sembra da mediterranea in su. Oppure invece del lettino singolo puoi chiedere una culletta da campeggio, mia figlia aveva 18 mesi e ha dormito nella culletta. Se prendi invece l'interna o comunque un'esterna in una nave tipo Victoria non c'è spazio perla culletta ma ci sarà il lettino alto e nonmi sembra proprio la soluzione ideale per un bimbo di quella età.
Per quanto riguarda il latte devi portare con te un certificato del medico che attesti l'intolleranza al lattosio, mia sorella si era portata 10 litri di latte Zymil e non ha avuto problemi.

MA per lettino si intende tipo lettino da campeggio o lettino con sponde, quindi normale?????

Grazie.

Ciao.
 
MA per lettino si intende tipo lettino da campeggio o lettino con sponde, quindi normale?????

Grazie.

Ciao.

Scusami, mi sono espressa male io, per lettino+ spondina intendo un letto singolo normale a cui agiungere una "barriera" laterale, da quello che mi hanno detto in agenzia spostano la sponda che usano nei letti alti. La per culla intendono invece il "lettino da campeggio" o almeno così mi è parso di capire, non credo abbiano le culle vere e proprie perchè l'imbarco avviene oltre i sei mesi, ed a quell'età spesso i bambini vengono messi nel lettino con le sbarre, comunque non ne ho la certezza.
 
Top