Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
niente di più falso io ho fatto una crociera a maggio e l'altra a fine luglio mio figlio nella prima aveva 10 mesi e nella seconda 12 e ci hanno dato tutto a bordo lettino seggiolone per mangiare e anche la vaschetta per il bagno basta che in fase di prenotazione ne fai richiestaciao a tutti!!!!!!!!
sono nuova e non ho trovato nulla inerente nel forum e non so se sto postando nel posto giusto....
mi piacerebbe fare una crociera l'estate prossima ma adesso non so se devo aspettare un pò di tempo xchè è così ho una bimba di 4 anni e una di 1 anno e dormono una nel lettino con le sponde e l'altra nel letto grande con una "sponda" anti caduta.... Ecco ho sentito dire che se si vuole fare una crociera per i più piccoli ci si deve portare da casa il letto pieghevole....
E' vero?????
Grazie mille!!!!!!!!!
Nati_77
...forse scatenerò un putiferio,ma secondo me era prevedibile che fosse un po' stressante...io ho 2 figli,7 e 13 anni,e li ho portati in un sacco di posti (varie capitali europee,fiordi,Stati Uniti,isole greche,Scozia,Corsica,Sardegna,giri vari per l'Italia),ma sempre cercando di evitare per i primi 18 mesi vacanze on the road o comunque "complicate"...quando il mio primogenito aveva 1 anno ce ne siamo andati 1 settimana in Trentino,quiete,pace e tranquillità...quando la piccola aveva 4 mesi idem...poi al mare dai nonni...in più la piccola è meno adattabile del maggiore e in occasione del viaggio negli States (occasione che ci è capitata e non ripetibile o posticipabile)lei aveva 3 anni ed è rimasta (per la sua,nostra e dei nonni gioia),al mare dai nonni,appunto,idem l'anno scorso ai fiordi,anche se aveva già 6 anni...noi abbiamo la fortuna di appoggiarci ai miei genitori che vedono i nipoti poco e approfittano delle vacanze per goderseli (la cosa è reciproca perchè anche i bambini sono strafelici di farsi viziare dai nonni...)...secondo me finchè non hanno appunto sui 18 mesi,quando bene o male mangiano di tutto,o comunque una pastasciutta e un petto di pollo li trovi ovunque,non hai più problemi di sterilizzare nulla,e non rischi di rovinare le ferie a te e a loro,soprattutto...stanno meglio in località più tradizionali,per vacanze diciamo così stanziali...noi quando li abbiamo portati in giro ed erano piccoli abbaimo sempre optato per residence dove dovevo cucinare io,ma almeno eravamo liberi da orari stabiliti,oppure per il camper in affitto,libertà e nessun vincolo di luoghi e orari...
p.s...in alcune compagnie di crociera i bimbi in piscina non possono andare finche non sono "potty trained" cioè senza pannolino...giustamente....
l'anno prossimo andrà comunque meglio,vedrai...
...ma secondo voi qual'è la vacanza adatta ai bimbi.....considera che la mia si fa 8 ore di volo senza fiatare e dopo 10 km in macchina sclera.....andare in montagna per noi sarebbe uno stress, anche perchè a me non piace ma questo è un altro discorso.....
In tutte le vacanze si perdono le abitudini di casa...e quindi la sluzone per me è non creare figli abitudinari...mai avuto orari fissi.....mai avuto riti di addormentamento e ho sempre pensato che ammazza più lo sterilizzatore del batterio..... Quindi genitori rilassati= figli rilassati....ovunque.....
Si, ma i bambini non sono tutti uguali...... Ci sono bambini che non hanno o non creano problemi, e ce ne sono altri che sono l'esatto opposto. Sta al buon senso dei genitori sapere cosa si può fare e cosa no.
Rispondo adesso perchè ho avuto un "piccolo contrattempo".
Intanto ringrazio chi si è espresso con comprensione verso una madre nè che voleva a tutti i costi partire o fare la crociera (ho girato mezzo mondo) e neanche l'inesperta alle prime armi che si è buttata all'arrembaggio.
Avevo organizzato tutto, avevo chiesto a mamme che già avevano fatto questa esperienza con bimbi più piccoli ed ero pronta ad ogni esigenza della piccola...ma non potevo prevedere la poca partecipazione e le scarse condizioni igieniche della compagnia di crociera, per un neonato.
Ovviamente non rifarei più un'esperienza del genere se non dopo i 3 anni..perchè mi è costato caro questo viaggio..4 giorni in ospedale con la piccola per un'infezione PRESA IN NAVE confermata dai medici.
Detto ciò, se la mia esperienza può essere d'aiuto a chi, come me, ha tante perplessità nel partire con un bebè...ben venga.
Per il resto ognuno fà quello che vuole lasciare figli ai nonni, portarli in crociera e in giro per il mondo,farli partire a pochi mesi o dopo un paio di anni....il mondo è bello perchè è vario...l'importante è fare tesoro delle esperienze degli altri che gentilmente ci mettono a disposizione, evitando critiche del tutto inutili.
Rispondo adesso perchè ho avuto un "piccolo contrattempo".
Intanto ringrazio chi si è espresso con comprensione verso una madre nè che voleva a tutti i costi partire o fare la crociera (ho girato mezzo mondo) e neanche l'inesperta alle prime armi che si è buttata all'arrembaggio.
Avevo organizzato tutto, avevo chiesto a mamme che già avevano fatto questa esperienza con bimbi più piccoli ed ero pronta ad ogni esigenza della piccola...ma non potevo prevedere la poca partecipazione e le scarse condizioni igieniche della compagnia di crociera, per un neonato.
Ovviamente non rifarei più un'esperienza del genere se non dopo i 3 anni..perchè mi è costato caro questo viaggio..4 giorni in ospedale con la piccola per un'infezione PRESA IN NAVE confermata dai medici.
Detto ciò, se la mia esperienza può essere d'aiuto a chi, come me, ha tante perplessità nel partire con un bebè...ben venga.
Per il resto ognuno fà quello che vuole lasciare figli ai nonni, portarli in crociera e in giro per il mondo,farli partire a pochi mesi o dopo un paio di anni....il mondo è bello perchè è vario...l'importante è fare tesoro delle esperienze degli altri che gentilmente ci mettono a disposizione, evitando critiche del tutto inutili.