• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Preparazione valigie

Re: Preparazione valigie

cirellina ha detto:
di solito io le valigie le preparo la sera prima, avendo cura di "accumulare" nei giorni precedenti, i vari tipi di vestiario in pile sistemate nella seconda camera da letto. E come tutte le volte da svariati anni a questa parte..... l'altra metà del cielo, si ricorda di voler inserire quasi tutto ciò che non è stato stirato dalla ragazzza di casa....e quindi alle 11 di sera vado di ferro da stiro e di piegatura di camicie!!
Io mi limito molto nel bagaglio, nel senso che la consistenza degli abiti da donna è decisamente diversa da quelli di genere maschile e due abiti completi da uomo (con relative camicie e cravatte) quindi a parità di vestiti il mio bagaglio pesa molto meno! Altra cosa dicasi del beauty.... Ora sono io a fare una richiesta: Fino a marzo 2006 ho imbarcato il mio beauty come bagaglio a mano (pieno di ogni ordine di flaconi e trucchi). Per la precedente crociera non vi era passaggio aereo e quindi il mitico beauty mi ha seguito come fedele ed indispensabile compagno, ma per la prossima, che prevede l'utilizzo di vari vettori aerei con scalo negli States.... il beauty lo devo imbarcare.... ed allora perchè leggo qui nel topic di beaty portati com bagaglio a mano???

Anche io ed Ester accumuliamo la roba nella stanza degli ospiti ( abbiamo da anni una lista, creata con Excel e fornita di caselle da spuntare di volta in volta,di cosa portare ) e prepariamo le valigie la sera prima ma i vestiti eleganti e quelli da sera li mettiamo nelle valigie appena prima di partire da casa. Tutto quanto viene sistemato mettendo metà roba mia e metà di Ester, metà elegante e metà normale, in modo da avere un poco di tutto in caso di smarrimento di qualcuno dei bagagli. Quanto al beauty nell'ultimo viaggio Ester l'ha imbarcato come bagaglio in stiva tenendo con lei solo le medicine e i fazzolettini rinfrescanti. Ho visto che i controlli relativi a flaconcini e simili sono stati molto severi.
Ciao
 
Re: Preparazione valigie

Nella mia famiglia si va a due velocità: io che devo pensare anche alla pargola preparo due settimane prima la lista e per noi due uso una valigia grande rigida preparo io il beauty per tutta la famiglia e controllo se videocamera e macchina fotografica sono in ordine, poi la preparo il giorno prima a meno che, come capita spesso, non sono di turno al lavoro quasi sino all'ultimo allora agisco prima. Mio marito è quello dell'ultimo momento di solito finisce con stirarsi le magliette la notte prima. Olivia
 
Re: Preparazione valigie

Dunque le valige le prepariamo il giorno prima, anche se inizio a pensarci e a fare il relativo shopping un mese prima (il brutto di dover prenotare presto!! Poi rimani con il chiodo fisso fino alla partenza). In ordine di priorità: zaino per macchina/e fotografica, 1 porta abiti, 2 trolley (uno grande e uno piccolo) e borsone taglia media. Generalmente si ritorna con uno zaino in più.
Per quanto mi riguarda la preparazione è accurata: la sera prima mi provo un po' di vestiti per ricordarmi come mi stanno così inizio a scegliere cosa portare e cosa no, poi una volta scartato ciò che non porterei inizio a pensare.... "magari però questa maglietta mi serve, in fin dei conti è solo una maglietta in più" e così via, immancabilmente porto IL MONDO. Il mio compagno invece decide in 5 minuti, ha sempre tutto quello che gli serve e porta la metà delle mie cose .... misteri della vita!
Solo nella prima crociera avevamo portato un mini ferro da stiro, ma poi abbiamo optato per la lavanderia di bordo, e pc portatile per scaricare subito le foto della digitale del tempo, poi ci siamo evoluti!
Ecco.. dopo questo post la mia partenza sembra sempre più lontana! sigh! Eppure manca solo un mese!
 
Re: Preparazione valigie

Dite la verità, preparare le valigie, anche se un pò stressante,non è come iniziare già la vacanza?

"...Questo abito da cocktail lo metto per il benvenuto col comandante, l'abito da sera accollato se fa fredddo,
questa felpa se fa freddo nell'escursione, la tuta per fare footing sul ponte al mattino presto, i calzoncini per l'aerobica, per i giochi un completo pratico ma sobrio,....etc. etc."
 
Re: Preparazione valigie

L'uso del ferro da stiro in cabina è vietato.... il divieto è evidenziato con delle targhette per rischio incendio. Dovresti usare la lavanderia....
 
Re: Preparazione valigie

anch'io ammucchio le cose che voglio portare e che a mano a mano stiro... poi il giorno prima preparo la valigia.
e comunque in media facciamo una valigia io e una valigia mio marito.
 
Re: Preparazione valigie

Inizio una settimana prima della partenza a mettere da parte le cose e a fare una lista in modo da non dimenticare niente. Partendo in due portiamo sempre una valigia media e un trolley piccolo + lo zaino da tenere con noi. Abbiamo imparato a ridurre tantissimo le cose da portare, alla fine quelle veramente indispensabili non sono poi moltissime.
 
Re: Preparazione valigie

La prossima settimana ci accingeremo a fare le valigie .........mettere un binocolo sarà solo un peso !!??
 
Re: Preparazione valigie

scenicsr ha detto:
La prossima settimana ci accingeremo a fare le valigie .........mettere un binocolo sarà solo un peso !!??
Su Serena e Concordia hanno piazzato un potentissimo binocolo sul ponte esterno più alto. Ciò non toglie che un piccolo binocolo personale sia sempre utile, anche fuori dalla nave. Ne esistono in commercio di potenti, compatti, luminosi e leggerissimi. Proprio per questo ne ho perso uno su Magica. Tecnicamente si chiamano binocoli con prismi a tetto con ingrandimenti da 8X a oltre 20X e In certe bancarelle si comprano a 10 €. [smilie=marinaio[1].gif]
 
Re: Preparazione valigie

scenicsr ha detto:
mettere un binocolo sarà solo un peso !!??
no, comprane uno di quelli sulle bancarelle (così se lo perdi piangi poco) e tienilo nella borsa della telecamera/macchina foto:
serve tantissimo per vedere i particolari dei monumenti (tipo il partenone dove la ressa è incredibile) oppure avvistare delfini.
Non usarlo per guardare le signore ;)
 
Re: Preparazione valigie

di solito una settimana prima iniziano i preparativi,meglio ancora se si parte per una crociera!!
se dovessi partire da solo o con amici porterei il mio indivisibile trolley rosso nel quale ci sta di tutto..e niente altro,se viaggio con i miei preparano loro le valigie per me..ma il tempo rimane pressapoco quello.. :D :D
 
Re: Preparazione valigie

Preparo sempre le valigie all'ultimo momento... anzi all'ultimissimo!
Per me e mia moglie la "configurazione standard" del bagaglio è questa: Un trolley rigido medio-grande; un borsone con rotelle medio; uno zaino per fotocamera e videocamera; un bagaglio a mano dove mettere alcuni indumenti di ricambio in caso di smarrimento del bagaglio (ovviamente soltanto se si viaggia in aereo).
Per crociere oltre i 7 giorni ho sempre fatto ampio ricorso alla lavanderia di bordo.
Ciao 8)
Roberto
 
Re: Preparazione valigie

la valigia rigorosamente rigida, la preparo sempre la sera prima.........e purtroppo la trovo per metà già piena!!!!
da chi inizia a prepararla una settimana prima di me :twisted: :twisted:
e sono sempre cose necessarie dicui non ci si può privare :twisted: :twisted:
 
Re: Preparazione valigie

Alle valigie pensa mia moglie. Comincia una settimana o due prima della partenza a preparare una lista delle cose che vogliamo portarci dietro e poi prepara le valigie uno o due giorni prima. Io contribuisco poco, a parte la scelta delle cose che mi riguardano, visto che lei è abbastanza organizzata e farei solo confusione! Il mio compito riguarda invece, per così dire, la parte tecnica: macchina fotografica, telecamera ed accessori relativi.
Mediamente riusciamo a cavarcela con tre trolley medi (abbiamo un figlio grande) e uno o due zaini.
Ciao.
 
Re: Preparazione valigie

Una settimana prima provo i vestiti per vedere se ci entro ancora o no ; due giorni prima della partenza comincio a riempire le due valigie grandi , nel bagaglio a mano di mio marito metto la video camera con cassette e cavi , fotocamera , libri , medicine, valori , nella mia borsa tengo i documenti e soldi .
Per me la lavanderia a bordo e utilissima , nel primo giorno faccio già stirare cosa c'è di stropicciato , poi ogni 4 giorni riempio un sacco con roba da lavare , compro qualcosa da vestire da ogni posto , anche se solo un pareo , o una maglietta.
A ritorno ho sempre una vagligia in più !

ro56 da quale aeroporto torni in Italia , con quale vettore ?
 
Re: Preparazione valigie

Forse sono un pò esaurita :D ma io comincio a preparare le valigie già da 2 settimane prima :? e già sto pensando a cosa mettere dentro...parto il 3 giugno ihihih :shock:
 
Re: Preparazione valigie

Noi di solito le prepariamo un giorno a caso dell' ultima settimana prima della partenza (la sera che Tiziana ha stirato), si parte con una valigia a testa più il trolly per le scarpe e liquidi vari (tutte le volte lo aprono in USA per controllo), per il bagaglio a mano solo e sottolineo solo telecamera, fotocamera, carte da gioco(al massimo in inverno quando si và in Florida una busta grande per i piumini).
Al ritorno molte volte i trolly diventano 2, a proposito vi serve un trolly usato a buon prezzo?
 
Top