A parte che non sono certa che il decreto legge sul redditometro, regalo del governo Monti, sia davvero legge.Ehmmm scusate ma stiamo scoprendo l'acqua calda: è DAL 2013 che vige nel redditometro le spese per vacanze superiori ai 3.600 euro se non erro, .....)
Anche fosse, io i miei guadagni li spendo come meglio credo. Un dipendente anche meglio, visto che vive sul netto e nessuno gli impedisce di andare in vacanza oppure vestire firmato oppure comprarsi una bella macchina. Deve fare scelte, ovviamente.
Ma come fa a risparmiare sono problemi suoi e non dello stato.