maumarti
Member
A mio parere cercano di controllare entrambi ;-)
12 anni fa, ma anche molto più di recente, accadeva molto più spesso di quanto non immagini... Gli "sposini" erano rivelatori di una notevole classe di presunti evasori.
Il caso di cui si è parlato è riferito a circostanze del 2013 (se non erro) anno per il quale è gravato sul contribuente l'adempimento di comunicazione delle operazioni superiori ai € 3.000
Da qui all'incrocio dei dati fra c/c bancari e spese superiori ai € 3.000 il passo è semplice ...merito di un semplice automatismo di incrocio dei dati.
Sono d'accordo.
Terrei anche conto del fatto che dubito che una compagnia possa fare evasione vendendo una crociera senza "emettere fattura"; quindi anche una eventuale agenzia di viaggi non so se sia in grado di vendere una crociera "in nero". (almeno credo... ma non ho un'agenzia di viaggi quindi posso sbagliare)