• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Problemi da nube vulcanica

willy79

New member
Non so sinceramente se è giusto aprire in questa parte questa discussione.

Io ho prenotato crociera con COSTA DELIZIOSA dal 18 al 26 Aprile.

Essendo che dovrei partire con il volo Costa con Air Italy dopodomani (18 aprile) da Malpensa alle ore 16.05, ho il problema che se la nube arriva non so come fare.

Cioè la mia agenzia ormai fino a lunedì è chiuse è al numero del call center costa non c'è nessuno. Che succede secondo voi? Nel caso che Malpensa è chiuso dove posso reperire informazioni riguardo al mio volo?

Mi aiutate se qualcuno di vpi sa come posso fare?

Grazie mille in anticipo
 
Re: Problemi da NUBE VULCANICA

Re: Problemi da NUBE VULCANICA

alitalia ha messo un numero verde...hai provato a vedere se questa compagnia ha fatto altrettanto? oltremodo penso tu possa chiamare alla compagnia stessa o alla costa...
 
Re: Problemi da NUBE VULCANICA

Re: Problemi da NUBE VULCANICA

Eh no perchè il volo non è di linea ma charter quindi non compare nell'operativo di Air Italy...
La mia agenzia è chiusa fino a lunedì, e gli uffici Costa son chiusi nei fine settimana...
Bho non so proprio che pesci pigliare!!!
 
Re: Problemi da NUBE VULCANICA

Re: Problemi da NUBE VULCANICA

Se la notizia è confermata dalle 06.00 alle 14.00 di oggi tutti gli aeroporti del nord Italia saranno chiusi al traffico aereo. Poi bisognerà vedere l'evoluzione e lo spostamento della nube. Quantomeno rimani in contatto con l'aeroporto.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

questo è un numero di Air Italy per informazioni e prenotazioni
prova a chiedere a loro
Telefono da rete fissa e cellulari TIM: 895 589 5589
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Anche dalla radio parlano della situazione constantemente, grande cassino a Francoforte.
Tra i commenti forte aumento del combustibile e grande perdite per le compagnie.
Sembra incredibile, i danni alla economia per un Vulcano.
Tutti gli aeroporti tedeschi sono stati chiusi , anche in Olanda .
Un saluto.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Mio fratello doveva arrivare oggi dalle Maldive ma ha appena mandato un messaggio che il volo è slittato a domani.
Quindi domani l'aeroporto di Malpensa dovrebbe essere agibile.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

AlbySy ha detto:
Mio fratello doveva arrivare oggi dalle Maldive ma ha appena mandato un messaggio che il volo è slittato a domani.
Quindi domani l'aeroporto di Malpensa dovrebbe essere agibile.
Dovrebbe....continuano a rimandare. Prima il fermo era fino alle 14, ora alle 20....secondo me slitterà ancora..
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Domanda:

Fra fra poco più di un mese inizierà la stragione crocieristica in nord europa per TUTTE le compagnie mondiali.

Ovviamente oggi è impossibile organizzare un trasferimento intercontinentale senza aereo, ma se la situazione non dovesse migliorare le compagnie potrebbero pensare a dei trasferimenti alternativi a livello europeo?

Per gli italiani che dovranno partire da Amsterdam o Kiel o Copenaghen è ipotizzabile un servizio sostitutivo di pullman dall'Italia al posto del volo organizzato dalla Compagnia (che sia Costa o MSN o altre)????

Altrimenti c'è il rischio che molte crociere partano vuote.

Altra domanda, e se 24 ore prima della partenza ci fosse una situazione di incertezza totale (come in questi giorni) e a livello personale si decidesse di affrontare il viaggio in modo indipendente (in treno o in auto) per essere sicuri di arrivare in tempo alla partenza, come si comporterebbe la compagnia?

I soldi del volo andrebbero persi anche chiamando Costa e dicendo che di fronte all'impossibilità di avere la certezza del volo si preferisce fare da soli per garantirsi l'imbarco?
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Difficile rispondere dr Pianale, penso che a livello crociera sicuramente si organizzerá con i bus.
Il servizo é lungo ma buono, io una volta l´ho fatto da Francoforte a Savona.
Comunque Lunedí 26 arriva mia suocera e cognato da Buenos Aires, ti sapró dire se li faranno cambiare il volo ad un altro giorno.
Ormai sono tre i voli sospesi da quelle parti, non mi vogli immaginare che cassino con tutto l´insieme.

Un saluto.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Io devo partire da Malpensa per New York per salire sull'Atlantica il 5 maggio prossimo per la transatlantica da Sydney Canadà) a Le Havre in Francia per proseguire poi fino a Copenhagen per poi ritornare a Malpensa in volo.
Speriamo bene :P :P :? Incomincio a preoccuparmi che dite??
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Per New York il tutto è vedere che rotta segue l'aereo. Dovrebbe essere è proprio la rotta Nord... via Isole Britanniche, Islanda, Groenlandia e Canada (io quella ho fatto più volte). Ma penso anche che sia possibbile una rotta alternativa più a Sud. In ogni caso... sino ad oggi... non ci sono state cancellazioni di voli dall'Italia agli Stati Uniti e viceversa. I problemi riguardano tutti i collegamenti con il Nord Europa.

Se questa situazione dovesse continuare (e mi auguro proprio di no... le compagnie aeree rischierebbero la bancarotta)... immagino che saranno potenziati i collegamenti ferroviari. Certo... per Amsterdam, Copenhagen e Londra (via Manica) è un viaggio bello lungo.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

lorenzo ha detto:
AlbySy ha detto:
Mio fratello doveva arrivare oggi dalle Maldive ma ha appena mandato un messaggio che il volo è slittato a domani.
Quindi domani l'aeroporto di Malpensa dovrebbe essere agibile.
Dovrebbe....continuano a rimandare. Prima il fermo era fino alle 14, ora alle 20....secondo me slitterà ancora..
Viaggio di rientro rinviato ulteriormente. Al momento è previsto per lunedì.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

L'Enac (l'ente che gestisce la sicurezza aerea in Italia) ha disposto la chiusura di tutti gli aeroporti del nord Italia compresi Pisa Firenze e Ancona, fino alle 08.00 di lunedì mattina, poi vedranno. Non è esclusa un'ulteriore proroga del blocco.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 91460.html
Nel frattempo le ferrovie stanno aumentando il più possibile il numero dei convogli.
Ma i collegamenti ferroviari internazionali sono anch'essi al limite del collasso proprio per il congestionamento del traffico interno ai singoli paesi.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Qui a Venezia, come detto sull'argomento Costa Victoria, sono state sconvolte le partenze delle navi. Victoria è partita verso mezzanotte, Magnifica poco prima, e da quanto sembra con moltissime defezioni a bordo. La Splendour of the Seas, dovrebbe essere ancora ferma in porto poiché è stata rinviata la partenza di 24 ore.

I passeggeri sbarcati ieri dalle navi, una volta raggiunto l'aeroporto, hanno avuto la brutta sorpresa di trovare la scalo chiuso con successivo prolungamento della sua inattività fino a lunedì alle ore 08.00. Stanno fioccando proteste e contestazioni, anche nei confronti delle compagnie navali, che mi sembra in questa occasione abbiano ben poche responsabilità.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Arrivare a prendersela con la compagnia navale per le conseguenze dell'eruzione in Islanda mi pare proprio un'azione da dementi. :evil:
Speriamo che la cosa finisca in fretta; al momento l'intensità eruttiva è diminuita ma non sono in grado di dire con certezza quando possa cessare.
C'è anche chi ha ipotizzato un'estate piovosa su tutta l'europa a seguito delle polveri in sospensione nell'atmosfera :shock:
Mi sa di grossa panzana.
Saluti
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Domanda, io che dovevo imbarcarmi su deliziosa questa sera e non ho potuto raggiungere Dubai, non avendo comprato il pacchetto volo con costa, ho comunque diritto al rimborso o al cambio data x un'altra crociera?
 
Re: Problemi da nube vulcanica

leo ha detto:
Arrivare a prendersela con la compagnia navale per le conseguenze dell'eruzione in Islanda mi pare proprio un'azione da dementi. :evil:
Speriamo che la cosa finisca in fretta; al momento l'intensità eruttiva è diminuita ma non sono in grado di dire con certezza quando possa cessare.
C'è anche chi ha ipotizzato un'estate piovosa su tutta l'europa a seguito delle polveri in sospensione nell'atmosfera :shock:
Mi sa di grossa panzana.
Saluti
Alt un attimo, non sono daccordo sul fatto che le Compagnie non abbiano responsabilità sulla gestione dei tresferimenti prenotati per mezzo della Compagnia.

La mia sensazione, supportata dall'esperienza personale che ho vissuto al rientro da Pechino, è che le Compagnie abbiano fatto il loro bravo compitino organizzando i tranfert per l'aeroporto (in questo caso si parla dal Marco Polo di Venezia).

Ma poi, appena scesi dal pulman, i passeggeri siano stati "abbandonati" dai responsabili delle Compagnie.

Probabilmente, in quelle situazioni, il viaggiatore medio, si aspetta che qualcuno di Costa o MSC (o delle altre compagne presenti) gli stia vicino, non lo abbandoni nella sala di aspetto di un aeroporto chiuso e gli organizzi in viaggio di rientro alternativo o che faccia una fortissima pressione sul vettore aereo perchè trovi una soluzione.

Il concetto è semplice:
"io ho pagato Costa-MSC per il mio viaggio -> Costa-MSC mi trova una soluzione".

Aggiungo anche due cose che mi lasciano perplesso sul comportamento delle Compagnie

1) Se la protezione civile già ieri aveva comunicato che i voli erano sospesi fino alle 8 di lunedi, perchè i passeggeri sono stati portati lo stesso all'eroporto? A far cosa? Non era meglio gestire la situazione al Palacrociere?

2) Il senso della mia domanda inziale del mio primo messaggio in quesa discussione era proprio che questa situazione ormai non può più essere definita come una IMPREVISTA e IMPROVVISA, ma E' la realtà da alcuni giorni. e potrebbe essere una costante per i prossimi mesi.

Nel momento cui venerdi sono stati chiusi gli aeroporti del nord italia, sapendolo già, come da comunicato della protezione civile e vista la situazione di quanto già successo in nord europa, perchè nessuno delle compagnìi crocieristiche ha pensato già venerdì che *bisognava* trovare una situazione alternativa per i passegeri sbarcanti sabato perchè i voli erano sospesi e almeno chi aveva voli a livello europeo o italiano poteva tornare a casa in pullman?

Io lo ammetto senza problema, avendo seguito quanto successo nella settimana, avendo sentito le parole di Bertolaso già giovedi, fossi arrivato ieri a Venezia e la mia Compagnia crocieristica mi avesse prelevato dalla nave e trasferito alla aeroporto (chiuso fino al lunedi), io che ho pagato e demandando a lei la responsabilità dei miei viaggi, mi sarei *molto* alterato e mi sentirei *lievemente* preso in giro.

Quindi è bene che le Compagnie si diano una bella svegliata, altrimenti l'imminente stagione in Nord Europa rischia di trasormarsi in un bagno di sangue per tutti, se non si comincia già ora a pensare a soluzioni alternative al transfert aereo, in situazione di blocco del voli
 
Top