Rodolfo
Super Moderatore
Re: Problemi da nube vulcanica
Due aspetti però da tenere in considerazione.
Il primo è che inizialmente l'aeroporto di Venezia, come altri del Nord Italia, era stato dichiarato chiuso dalle 06.00 alle 14.00 e solo successivamente la chiusura è stata prolungata; quindi il transfer allo scalo aereo era plausibile.
Secondo che la compagnia, come recita il regolamento condizioni generali, non ha alcuna competenza in materia di annullamento o ritardi di volo, che entrano direttamente nella sfera di responsabilità del Vettore aereo.
Nel caso di Costa l'articolo 16 del Regolamento mi sembra chiaro.
Due aspetti però da tenere in considerazione.
Il primo è che inizialmente l'aeroporto di Venezia, come altri del Nord Italia, era stato dichiarato chiuso dalle 06.00 alle 14.00 e solo successivamente la chiusura è stata prolungata; quindi il transfer allo scalo aereo era plausibile.
Secondo che la compagnia, come recita il regolamento condizioni generali, non ha alcuna competenza in materia di annullamento o ritardi di volo, che entrano direttamente nella sfera di responsabilità del Vettore aereo.
Nel caso di Costa l'articolo 16 del Regolamento mi sembra chiaro.