• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Problemi da nube vulcanica

Re: Problemi da nube vulcanica

Due aspetti però da tenere in considerazione.

Il primo è che inizialmente l'aeroporto di Venezia, come altri del Nord Italia, era stato dichiarato chiuso dalle 06.00 alle 14.00 e solo successivamente la chiusura è stata prolungata; quindi il transfer allo scalo aereo era plausibile.

Secondo che la compagnia, come recita il regolamento condizioni generali, non ha alcuna competenza in materia di annullamento o ritardi di volo, che entrano direttamente nella sfera di responsabilità del Vettore aereo.

Nel caso di Costa l'articolo 16 del Regolamento mi sembra chiaro.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Che casino... spero che quando dovrò prendere un aero x raggiungere una nave non succederanno episodi del genere.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Bel casino davvero!!
Dovrebbero pensare ad un transfert alternativo!!!
Ma in questi casi la compagnia crocieristica rimborsa l'intera crociera o s'intasca lo stesso i soldi?
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Rodolfo ha detto:
Due aspetti però da tenere in considerazione.
Il primo è che inizialmente l'aeroporto di Venezia, come altri del Nord Italia, era stato dichiarato chiuso dalle 06.00 alle 14.00 e solo successivamente la chiusura è stata prolungata; quindi il transfer allo scalo aereo era plausibile.
Secondo che la compagnia, come recita il regolamento condizioni generali, non ha alcuna competenza in materia di annullamento o ritardi di volo, che entrano direttamente nella sfera di responsabilità del Vettore aereo.
Nel caso di Costa l'articolo 16 del Regolamento mi sembra chiaro.
Non conosco esattamente i motivi per cui l'aeroporto di Venezia abbia avuto dei possibili orari di apertura differenti da quelli Lombardi per cui a partire dalla chiusura non era previsto nessuna riapertura SICURA in tempi così brevi.
Mi viene da pensare che questa ipotetica apertura (impossibile vedendo quanto già successo nel resto d'Europa) fosse stata indicata per rendere possibile il trasfermimento dei crocieristi per poi "gestirli" lontani dai passeggeri che si stavano imbarcando..
A pensare male si fa peccato...

Sulla seconda parte hai ragione, ma io ho visto e sentito cosa pensa la gente per sole 12 ore di "abbandono" in aeroporto...quindi mi immagino che i passeggeri fermi al Marco Polo chiuso non siano stati lì troppo a sottilizzare sull'articolo 16.
Senza contare che chi avesse voluto fare da sè con il treno o con i pullman di linea avrebbe dovuto organizzarsi e pagarsi anche il (ri)trasferimento dall'aeroporto a Venezia Piazzale Roma che poteva risparmiarsi se non veniva portato all'aereoporto chiuso.

Comunque io credo che questa interpretazione "pilatesca" dell'articolo 16 sarà fonte di grossissimi problemi e perdite di immagine e clienti se la situazione polveri non si risolve in via definitiva.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

L'eruzione di un vulcano e le conseguenze dovute alla cenere sospinta dal vento in tutta europa credo sia un'evento più che eccezionale.
Non so in termini legali se esistano delle responsabilità da parte della compagnia, posso essere d'accordo con Cristian che il sentirsi "abbandonati" non sia gradevole e che se la compagnia fosse stata più "furba", avrebbe provveduto ad organizzare dei trasferimenti con i pullman o procurato un adeguata sistemazione alberghiera almeno per il tempo necessario alle persone per riorganizzarsi.
Non è un'operazione a costo 0 per la compagnia ma sicuramente una bella e positiva pubblicità (anche con un contributo da parte dei crocieristi)
A volte non è possibile trovare una soluzione perfetta, ma è sufficiente proporre un'opzione accettabile .
Saluti
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Rodolfo ha detto:
Due aspetti però da tenere in considerazione.
Secondo che la compagnia, come recita il regolamento condizioni generali, non ha alcuna competenza in materia di annullamento o ritardi di volo, che entrano direttamente nella sfera di responsabilità del Vettore aereo.
Nel caso di Costa l'articolo 16 del Regolamento mi sembra chiaro.
Mi chiedo: ma se il crocieristà che ha acquistato un trasfert aereo Costa per il porto d'imbarco a causa del mancato volo non riesce a raggiungere la nave che ne è dei suoi soldi ? Sarebbe inicuo pagare e non fruire della crocierà, la Compagnia dovrebbe rimborsare o almeno fornire una soluzione alternativa :roll: La situazione è alquanto complicata anche in tema assicurativo perchè i contratti d'assicurazione escludono la casistica di calamità naturali come terremoti, eruzioni ecc. :roll:
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Ed ecco quindi la risposta, purtroppo credo che non verrà restituito un bel niente :evil:
Ma la nave a questo punto rimarrà pressocchè vuota, tolti i viaggiatori che arrivano dalle zone limitrofe
E' vero che a me mancano ancora 3 mesi, però piuttosto mi prendo il treno :mrgreen:
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Diciamo che credo vi siano due diverse situazioni.

Se il volo è stato acquistato tramite la compagnia credo facciano parte integrante del pacchetto offerto quindi in ogni caso la compagnia dovrebbe rimborsare il prezzo della crociera (oltre al volo secondo le regole vigenti); è lo stesso discorso dell'acquisto delle escursioni tramite compagnia in quanto il venditore è la compagnia e risponde per errori dei propri contrattori.

Se invece si è acquistato il volo indipendentemente il regolamento (ahimèe) è charo ma anche logico: se non ti sei presentato all'imbarco per qualsiasi motivo è un problema tuo che eventualmente è copribile con assicurazioni o simili ma di certo non sipuò richiedere il rimborso alla compagnia che non c'entra nell'organizzazione del viaggio.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

tekis79 ha detto:
Domanda, io che dovevo imbarcarmi su deliziosa questa sera e non ho potuto raggiungere Dubai, non avendo comprato il pacchetto volo con costa, ho comunque diritto al rimborso o al cambio data per un'altra crociera?
Vedi quanto scritto nel mio post...salvo buonavolontà della compagnia..
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Penso che una compagnia come costa crociere si dimostrebbe poco comprensiva se non vengono in contro ai suoi clienti. Sicuramente pubblicità negativa!
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Ne dubito. Ti auguro il contrario ma la compagnia (indipendente da chi sia) ha i suoi costi da sostenere indipendentemente da tutto. Il contratto è decisamente chiaro e dubito che si voglia creare un precedente anche se si tratta di un evento molto particolare.
Sulla questione pubblicità negativa considera che alla fine potrebbe anche risultare un ulteriore sprone a prenotare anche i voli con la compagnia.
Solo una volta ho preso il volo con una compagnia ed era Costa per Dubai: e mi era andata bene visto che avrei preso il volo Alitalia che alla fine era poi stato cancellato trattandosi del famoso dicembre del fallimento. C'era il sentore e allora avevamo deciso di sacrificare un pò di euro per evitare sorprese. Ma oggi il caso è molto più particolare.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Rodolfo ha detto:
Questo è uno dei tanti comunicati che apparivano su internet ancora in prima mattina di sabato 17 e che avevo consultato prima di recarmi in porto per la visita a Splendour.
http://www.monopoli.info/2010/04/chiusu ... 17-aprile/
Si, Rodolfo...però cerchiamo di usare il buonsenso personale e andare oltre le dichiarazioni dell'ENAC.

Bastava dare un occhiata alla diecina di passaggi video dell'evoluzione e traiettoria della nube di polveri per capire che era assolutamente impossibile che entro le 14 di sabato sarebbe finito tutto.

Non vedo come sarebbe stato possibile che una situazione che bloccava gli aeroporti europei da più di 48 ore in Italia si sarebbe risolta in meno di 24 ore.

Io che ho solo analizzato un pò la situazione ho trovato subito ovvio che la dichiarazione dell'ENAC fosse funzionale alle Compagnie per evitare che si creasse il panico e che il 1oo% dei passeggeri evitasse di prenotare l'aereo anche nei prossimi giorni (con conseguente danno economico)

Hai presente i messaggi del traffico autostradale che vedi PRIMA di entrare ai caselli e vengono gestiti dalle società stesse...sai quando ti dicono che il traffico è scorrevole o la situazione di coda si risolverà presto?

Ecco.... :-/
 
Re: Problemi da nube vulcanica

tekis79 ha detto:
Penso che una compagnia come costa crociere si dimostrebbe poco comprensiva se non vengono in contro ai suoi clienti. Sicuramente pubblicità negativa!


facci sapere come va a finire
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Dr. Pianale ha detto:
Non vedo come sarebbe stato possibile che una situazione che bloccava gli aeroporti europei da più di 48 ore in Italia si sarebbe risolta in meno di 24 ore.
Io che ho solo analizzato un pò la situazione ho trovato subito ovvio che la dichiarazione dell'ENAC fosse funzionale alle Compagnie per evitare che si creasse il panico e che il 1oo% dei passeggeri evitasse di prenotare l'aereo anche nei prossimi giorni (con conseguente danno economico)
Hai presente i messaggi del traffico autostradale che vedi PRIMA di entrare ai caselli e vengono gestiti dalle società stesse...sai quando ti dicono che il traffico è scorrevole o la situazione di coda si risolverà presto?
Ecco.... :-/
Per lo stesso motivo che da Firenze in giù gli aeroporti non sono stati interessati dalla nube. Visto che l'Italia del nord è stata sfiorata dalla nube, poteva anche essere una chiusura più limitata.

Ma a parte questo, di cui non conosciamo, almeno io, sviluppi temporali e decisioni prese "on line", mi sembra che per qualsiasi avvenimento diretto, ma senza responsabilità, o indiretto, le "colpe" ricadano sempre sulle compagnie di navigazione.

Quando io ho parlato di contestazioni, mi riferivo anche a quelle di passeggeri che hanno protestato per le ritardate partenze delle navi, rimaste in porto per aspettare i "ritardatari". Qualsiasi decisione venga presa, c'è sempre una parte di passeggeri che contesta.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Questa situazione ha colpito anche la MSC MUSICA? Google la dà appena partita (o quasi) da Venezia mentre dovrebbe essere partita ieri sera alle 18.00 Sapete notizie?
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Rodolfo ha detto:
Ieri sera è partita in perfetto orario.
Allora evidentemente seascanner è in ritardo nella posizione della MUSICA...o è successo qualcos'altro...importante è che non tardi la prossima settimana quando mi imbarcherò io! :D
 
Top