• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Problemi da nube vulcanica

Re: Problemi da nube vulcanica

Il problema è che nei Paesi dell'Unione Europea mancano sinergie e coordinamento... ognuno marcia per conto proprio in ordine sparso. Risultato: spostarsi da un Paese all'altro... è persino da Nord a Sud dell'Italia è diventato una vera e propria Odissea. :evil:
 
Re: Problemi da nube vulcanica

ieri sono stato a venezia per una passeggiata ogni tanto ci vuole :D diciamo che ci vado spesso a fare queste gite fuori porta abitandoci relativamente vicino,in tanti anni ho visto venezia in tutte le stagioni in tutti i giorni della settimana e con tutti i climi,e ho sempre visto tanta gente dapertutto,sopratutto musei chiese ecc.non mi era mai capitato come ieri in aprile mese per antonomasia dedicato alle gite di trovare cosi poca gente,sono salito sul campanile senza fare fila,sono entrato nelle basilica senza coda,i gondolieri con le mani in mano,un taxista mi chiedeva se avevo bisogno del servizio ed io in dialetto gli ho risposto poi ho chiaccherato un po,mi ero dimenticato della nube ed era vero,erano 2 gg.che non arrivavano aerei e si vedevano la conseguenze,non per me che ho passato una bellissima giornata ma per chi con il turismo ci lavora.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Come promesso vi racconto la giornata di oggi, mi presento in agenzia alle 9.00, l'agente di viaggio contatta la sede svizzera di Zurigo che le dice che attualmente la situazione non era chiara. Dopo 2 ore ricevo una chiamata che dopo una riunione di crisi di Costa hanno deciso nessun rimborso per coloro che non hanno preso il pacchetto volo+crociera. Non contento di tale risposta chiamo il call center di Costa Club, mi risponde un operatrice in lingua francese (poi scopro che la lingua francese è deviato in italia :) che mi dice di stare tranquillo di non preoccuparmi che non ho diritto al rimborso ma che il cambio data non c'e nessun problema. Bene chiamo di nuovo l'agenzia di viaggi che contatta nuovamente Zurigo, ma tentativo fallito.... dopo ben quasi 2 ore di riprovare senza aver preso la linea chiamiamo la sede in Germania visto che la Svizzera dipende dalla Germania. Un operatrice al telefono conferma di nuovo che Costa non rimborsa e non cambia nessuna data. Nel frattempo la sig.rina dell'agenzia riceve un opzione per il cambio cambina dalla Germania con partenza lunedì prossimo. Non contenti della risposta riproviamo il centralino Svizzero, niente da fare sempre occupato! Chiamiamo quindi la hotline ma questa volta in lingua francese, ci rispondono che si.... che praticamente la situazione non è chiara ma che dobbiamo fare riferimento alla Svizzera. Fatto sta che ancora adesso non so, in ogni caso ho provveduto a mandare una lettera di reclamo anche se forse non serve a niente ed inoltre l'incazzatura che a quanto sembra la nave da dubai non è partita e solo 300 persone hanno potuto imbarcarsi!
 
Re: Problemi da nube vulcanica

spero che tu riesca a risolvere.
In ogni caso purtroppo prendere il volo per i fatti propri è un rischio. Io a dicembre farò la tua stessa crociera ed ho preso il volo per conto mio per risparmiare ma i rischi poi sono questi
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Ho letto un po´tutto, un bel casino !!!!
Che volete che vi dica, quoto Lorenzo.
Sicuramente verranno delle speculazioni, come sempre.
Da noi incomincia a scarseggiare la futta ed i prezzi aumentano, si parla della benzina piú cara.
Complimenti alle compagnie che ricercano di risolvere il problema affinche la gente arrivino ai porti..
Se la cosa continua allargarsi nel tempo io consiglio a chi deve viaggiare dai porti del Nord Europa di andare con la macchina, la Germania come autostrade sono una passeggiata, rispettare i limiti di velocitá in Olanda, Copenaghen si arriva anche tranquilli.

Un saluto.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

:roll: :roll: :roll: forse mi sono perso qualcosa :roll: :roll: ma tu di dove sei :?: e la tua ADV che licenza ha :?: Germania, Svizzera, Francia , non ho capito :roll: :roll: :!: :?:

PS= quanto alle compagnie, sicuramente non sono delle onlus però qualche partenza "libera" (se non "vuota") dove riposizionare i suoi clienti che non sono potuti partire (anche se sono moltissimi) potrebbero cercarla (compresa RCCL)

PS2= la Celebrity Eclipse non farà la minicrociera (ad inviti) di 2notti del 22Aprile, ma sta andando a Bilbao per riportare i turisti Britannici in patria, gli ospiti invitati per la crociera del 22Aprile saranno reinvitati per quela del 24Aprile
http://www.cruisecritic.com/news/news.cfm?ID=3817
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Venezia. A Tessera crocieristi furiosi: «Nessun avviso, siamo stati scaricati»
Le compagnie li hanno lasciati al Marco Polo nonostante gli
avvisi della Save. Intanto c'è chi improvvisa ricoveri di fortuna


Per motivi di riproduzione riservata non posso riportare l'articolo per intero, ma è possibile leggerlo a questo link:

http://www.gazzettino.it/articolo.php?i ... =PORDENONE
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Io credo che quando si mette piedi fuori la porta di casa, l´improvvisto puó avvenire.
Tenere sempre carta di credito e cercare il modo migliore e tranquillo per ritornare.
Comunque al giorno di oggi con i telefonini o anche con la televisione sulla nave, si capisce subito che aria tira.
Sicuramente chi ha un volo con la compagnia puó lamentarsi, ma credo chi no, deve cercare l´alternativa.

Un saluto.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Dr. Pianale ha detto:
Venezia. A Tessera crocieristi furiosi: «Nessun avviso, siamo stati scaricati»
Le compagnie li hanno lasciati al Marco Polo nonostante gli
avvisi della Save. Intanto c'è chi improvvisa ricoveri di fortuna


Per motivi di riproduzione riservata non posso riportare l'articolo per intero, ma è possibile leggerlo a questo link:

http://www.gazzettino.it/articolo.php?i ... =PORDENONE
Ma le compagnie da crociera cosa avrebbero dovuto fare????
Tenere 4/5/6000 pax nella stazione marittima? (che tra l'altro è sicuramente più piccola dell'aereoporto)
Non ci sono aerei, non ci sono treni, non ci sono pullman (treni e pullman perché sfruttati all'inverosimile per sostituire gli aerei e a prezzo di truffa) più che offrire dei pernottamenti in albergo (tra l'altro gli albergatori di Venezia stanno offrendo asilo a prezzi scontati...)non vedo cosa potessero fare.

Personalmente non credo che questa situazione fosse prevedibile.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

amartoni ha detto:
Ma le compagnie da crociera cosa avrebbero dovuto fare????

Siamo tornati alla domanda che ci siamo posti "in diretta", sabato...

Legalmente non sono tenute a nulla...praticamente il danno mediatico e commerciale era già stato fatto nel momento che i passeggeri sono stati prelevati dalla nave con i pullman di tranfert delle Compagnie e sono stati scaricati all'eroporto chiuso, senza alternative.

Io vedo MiMandaRai3 che si avvicina...e anche un pò di cause civili :?
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Senza poi contare che trovare una sistemazione alberghiera all'ultimo minuto per migliaia e migliaia di persone in una città turistica come Venezia è un'impresa titanica.

Ma in ogni caso... una riprotezione di questo tipo... correggetemi se sbaglio... è compito della compagnia aerea o di chi ha noleggiato il vettore.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Italian Cruiser ha detto:
Senza poi contare che trovare una sistemazione alberghiera all'ultimo minuto per migliaia e migliaia di persone in una città turistica come Venezia è un'impresa titanica.
qui sbagli i vecchi turisti non possono lasciare Venezia, ma i nuovi non ci possono arrivare, quindi le camere si trovano :wink:
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Italian Cruiser ha detto:
Ma in ogni caso... una riprotezione di questo tipo... correggetemi se sbaglio... è compito della compagnia aerea o di chi ha noleggiato il vettore.

Mi pare di aver capito che il compito è della Compagnia aerea...il noleggiatore non ha nessun obbligo

Però il sistema, nella pratica, funziona che il cliente che ha prenotato il volo con la compagnia crocieristica (pagandolo sicuramente di più che facendo da solo, per tempo) si aspetta il servizio completo e una maggiore tutela.

Quindi, o si esce chiaramente da questo equivoco, o prevedo polemiche a non finire se la nube non passa.

E, uscire dall'equivo, significa due possibilità che le Compagnie di crociera possono dire ai crocieristi

A) Legalmente sono tutti cavoli tuoi e se hai pensato che prenotando il "pacchetto viaggio completo" con me a un prezzo un pò più alto tu fossi un pò più tutelato da me, ti sbagli che io penso solo alle navi e non hai nessun diritto in più rispetto a chi si è organizzato tutto da solo

B) Vediamo quello che posso fare a livello organizzativo o di pressioni forti sul vettore aereo per risolvere i problemi dei miei crocieristi
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Dr. Pianale ha detto:
[quote="Italian Cruiser":1kyou14v]

Ma in ogni caso... una riprotezione di questo tipo... correggetemi se sbaglio... è compito della compagnia aerea o di chi ha noleggiato il vettore.

Mi pare di aver capito che il compito è della Compagnia aerea...il noleggiatore non ha nessun obbligo

Però il sistema, nella pratica, funziona che il cliente che ha prenotato il volo con la compagnia crocieristica (pagandolo sicuramente di più che facendo da solo, per tempo) si aspetta il servizio completo e una maggiore tutela.

Quindi, o si esce chiaramente da questo equivoco, o prevedo polemiche a non finire se la nube non passa.

E, uscire dall'equivo, significa due possibilità che le Compagnie di crociera possono dire ai crocieristi

A) Legalmente sono tutti cavoli tuoi e se hai pensato che prenotando il "pacchetto viaggio completo" con me a un prezzo un pò più alto tu fossi un pò più tutelato da me, ti sbagli che io penso solo alle navi e non hai nessun diritto in più rispetto a chi si è organizzato tutto da solo

B) Vediamo quello che posso fare a livello organizzativo o di pressioni forti sul vettore aereo per risolvere i problemi dei miei crocieristi[/quote:1kyou14v]
RCL (come scritto più su) fa spostare la partenza ha chi ha il pacchetto volo+crociera, mentre a chi ha solo crociera dice di rivolgersi alle proprie assicurazioni
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Certamente le compagnie di crociera si sono in questi giorni trovate di fronte ad un'emergenza imprevista, ma mi chiedo come si regoleranno in un prossimo futuro se la cosa dovesse continuare ? C'è da sperare che nel caso dei voli da e per il Nord Europa, previsti tra 20 o 30 giorni ed acquistati per i clienti crocieristi, staranno lavorando su varie ipotesi; non voglio credere che se ne stiano lì semplicemente a guardare che succede nel frattempo :roll: . Che ne pensate ?
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Cokj72 ha detto:
Italian Cruiser ha detto:
Senza poi contare che trovare una sistemazione alberghiera all'ultimo minuto per migliaia e migliaia di persone in una città turistica come Venezia è un'impresa titanica.
qui sbagli i vecchi turisti non possono lasciare Venezia, ma i nuovi non ci possono arrivare, quindi le camere si trovano :wink:

Dimentichi che Venezia non è Civitavecchia. :wink: La città lagunare non vive sono di turismo crocieristico. Con gli aerei fuori uso, treni e bus sono comunque arrivati a pieno ritmo. Chiedi a Rodolfo che è Veneziano Doc se è possibile all'ultimo minuto trovare alloggi per migliaia di persone... forse sparpagliandoli per l'intero Veneto.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

ma io non parlvo dei soli crocieristi (che comunque sono tanti) ma dei turisti, adesso le navi che imbarcano già da Venezia sono le "nostre" Italiane, la Splendour OtS è alla prima crociera e la Gem non so se ha cominciato, e su Costa e MSC in partenza dal' Italia la maggior parte dei crocieristi è Italiana, poi visto che imbarcano in più porti i problemi penso siano pochini
 
Re: Problemi da nube vulcanica

Ha ragione Paolo; Venezia centro storico è difficile, anche se non impossibile (detto tra noi credo che nelle scelte vengano presi in considerazione anche i prezzi :( :( ). In genere a quelli cui son saltati i voli aerei, le sistemazioni sono state reperite nelle vicinanze della città, p.e. Mestre e nella catena di piccoli comuni territorialmente adiacenti.
 
Re: Problemi da nube vulcanica

fandelmare ha detto:
Certamente le compagnie di crociera si sono in questi giorni trovate di fronte ad un'emergenza imprevista, ma mi chiedo come si regoleranno in un prossimo futuro se la cosa dovesse continuare ? C'è da sperare che nel caso dei voli da e per il Nord Europa, previsti tra 20 o 30 giorni ed acquistati per i clienti crocieristi, staranno lavorando su varie ipotesi; non voglio credere che se ne stiano lì semplicemente a guardare che succede nel frattempo :roll: . Che ne pensate ?
esattamente!
Non serve aspettare 20 giorni, ne bastano 4 per vedere che su
cc
ede se anche il prossimo we non ci saranno voli regolari.
Il prossimo ciclo settimanale non si potrà più parlare di imprevista emergenza
 
Top