• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Purtroppo da dimenticare se riuscirò.... Post lungo

Monica Morri

New member
Ripeto nel 2010 non mi addebitarono nulla, è per questo che ho trovato scorretto l'addebito automatico. Però siamo finiti a parlare di un argomento minimale rispetto tutto quello che ho raccontato. Io credo che possiamo condividere o meno un'esperienza ma trattarmi come quella che non è capace di leggere o di viaggiare lo trovo assurdo e maleducato. Secondo me bisognerebbe far tesoro di certe spiegazioni perché nei vari forum ho letto ben poche recensioni, soprattutto sulla sinfonia ho trovato molto poco, forse sarà perché è una nave vecchia e non fa tanto parlare di se ormai. Io credo invece che quando si spendono tanti soldi, come nelle crociere certe cose non dovrebbero esserci, come il discorso pulizia in generale, ecc... Le foto non le ho fatte perché sinceramente ho due bambine molto piccole ripeto 2 e 3 anni e non avevano la macchina fotografica o il cellulare a portata di mano. Mettere in dubbio ciò che ho visto e sentito mi pare anche in questo caso assurdo. Comunque leggero volentieri di altre esperienze.
 

edith

Member
Permettimi:
nel 2010 anche io ho navigato con Costa e ho sempre, ripeto, sempre pagate le Quote di servizio.

Nel tuo primo messaggio hai detto che era la gente maleducata a lasciare la sporcizia e i piatti/bicchieri/lattine vuote in giro.
Adesso dici che la colpa é della nave? :confused:

Di certo capisco lo spavento preso a causa della tromba d'aria.

Peró permittimi un'altra cosa riguardante a Santorini: visto che parli di stare sempre sotto il sole cocente: mi auguro che (almeno ai bambini) hai messo un cappellino per proteggerli dal sole forte - che si sa giá prima di partire di trovare. Se tu non ti sei sentita bene non capisco neanche (personalmente) piu di tanto il sforzarsi per questa escursione. Se non sto bene non esco e esce solo mio marito con i bambini. Mi é giá successo e di certo non é caduto il mondo. Altrimenti mi porto i medicinali dietro, acqua a gogo e - ovviamente - un cappello anche per me.
Sono stata anche io a Santorini a inizio luglio con la Sinfonia e se lo credi o no - mi sono comprata li il cappello perché il sole per me era troppo forto (e soffro giá di mio di pressione bassa).
Inoltre, se non volevate aspettare sopra sotto il sole cocente sarebbe sempre stato la discesa a piedi, che é molto ben segnalato!

tutto questo per dirti che - a parte la tromba d'aria - le altre cose con un pochino di iniziativa, buona volontá o chiamalo come vuoi, si avrebbero potuto risolvere senza grossi problemi e/o senza creare tanto brutto sangue.

Nella vacanza non va sempre tutto alla perfezione, ma tante volte sta a noi non farci rovinare da certi episodi la vacanza con un po di flessibilitá o quel che serve in quel momento.
 
B

Black_Zarina

Guest
Mi sono anche dimenticata di dire tra tutto che nel ponte 8 dove avevamo la camera sia in stanza che nei corridoi c'era un puzzo di fogna assurdo. È questo non potete dire non sia vero visto che l'ho letto anche in altre esperienze fatte sulla nave. Pagare quanto ho pagato per sentire questi odori scusate ma a me ha deluso e anche tanto.

Cioè, fammi capire....tu scrivi cose che hanno scritto altri perché noi ti si possa credere?
Stiamo scherzando, vero?

Per quel che riguarda le qds Costa non pagate nel 2010...io credo che qui ci siano ben piu che decine di persone che hanno fatto centinaia di giorni di crociere con Costa.
E casualmente nessuno è MAI riuscito a non pagarle o farsele stornare o non trovarle addebitate.
Persino pagando tutto ma proprio tutto in anticipo come per esempio faccio io (pacchetti, escursioni, trattamenti,etc a terra) le suddette vengono addebitate a fine crociera.
Io eviterei di volerci prendere in giro.
Riporta le tue esperienze in maniera oggettiva e sincera, e utilizza le nostre esperienze scritte alla stessa maniera per partire più preparata in futuro.
 
Ultima modifica:

Massi1974

Well-known member
Le quote di servizio ci sono su Costa e non puoi fartele togliere, le hai pagate senza nemmeno saperlo probabilmente..
 

mal di mare

New member
Ripeto nel 2010 non mi addebitarono nulla, è per questo che ho trovato scorretto l'addebito automatico. .............. Io credo che possiamo condividere o meno un'esperienza ma trattarmi come quella che non è capace di leggere o di viaggiare lo trovo assurdo e maleducato. ................ Mettere in dubbio ciò che ho visto e sentito mi pare anche in questo caso assurdo. Comunque leggero volentieri di altre esperienze.

Esiste una grande differenza tra non essere capace di leggere e il non averlo fatto.............
nel Forum vengono messe in dubbio le parole di tutti gli utenti se non supportate da prove.......anche se Tu lo trovi assurdo............

Visto che siamo un certo numero a farti notare che eri carente di informazioni prima di partire
potresti anche farti venire un dubbio,senza parlare di maleducazione....................
 

valentinaq

Well-known member
Nella mia prima crociera Costa, nel 2011 le quote di servizio si potevano pagare anticipate in agenzia, e così ho fatto per non dovermene più preoccupare. Forse, dico forse, è quello che ha fatto per Monica Morri anche la sua agenzia, senza essere troppo chiara...beninteso che non accuso nessuno di qualsivoglia scorrettezza....solo una possibilità per conciliare il "mancato addebbito" delle quote abbligatorie una volta a bordo. Dall'anno dopo, il 2012 non mi è stato più possibile pagarle prima ma solo a bordo.
 

elenamaria

New member
Come cerco di fare sempre ho provato a mettermi nei tuoi panni, anche se non è facile non avendo mai sofferto di mal di mare ed essendomi trovata forse solo una volta in una situazione simile alla tua. Mi dispiace, si percepisce che la vacanza tanto agognata si sia tramutata per te in un incubo, mi dispiace tanto.

Per il resto, prova a vedere le cose dal punto di vista di chi ha provato a risponderti dandoti delle spiegazioni, sono sicura che nessuno voleva offenderti o mancarti di rispetto.
 

Monica Morri

New member
Esiste una grande differenza tra non essere capace di leggere e il non averlo fatto.............
nel Forum vengono messe in dubbio le parole di tutti gli utenti se non supportate da prove.......anche se Tu lo trovi assurdo............

Visto che siamo un certo numero a farti notare che eri carente di informazioni prima di partire
potresti anche farti venire un dubbio,senza parlare di maleducazione....................


Bene a questo punto visto che sai tu cosa ho fatto prima di partire non dico più nulla .....
 

Rina

New member
Ciao ragazzi..scusate ma stiamo dando addosso ad una persona che ha solo riportato una brutta esperienza durante la sua vacanza.. Sembra quasi che abbia la colpa di ciò ciò che le è successo.. È vero che poteva documentarsi ma alcune volte non lo si fa anche per tempo..tra preparativi e famiglia si tralascia questo aspetto fondamentale quando si viaggia..un mio consiglio all'amica morti è quello di curiosare e leggere più recensioni e consigli possibili..sono un aiuto validissimo durante la vacanza..per il resto mi spiace ke alcuni amici in questo post puntino il dito ma credo che come esperienza non sia stata certo bella e Monicace l'ha voluta descrivere..mi riservo di commentare i gradi perché non competente in materia, ma se si vede una nave inclinare, la paura deve esser stata tanta.. La guida secondo me doveva aspettare e fare il suo dovere..di guida appunto..perché c'è chi torna anche da solo ma c'è anche chi si trova spaesato..o in uno stato di salute che sotto il sole potrebbe degenerare...la guida è pagata non per lasciare le persone al loro destino..per il resto auguro a Monica di dimenticare presto l'accaduto e di tornare a navigare..
 

Monica Morri

New member
Cioè, fammi capire....tu scrivi cose che hanno scritto altri perché noi ti si possa credere?
Stiamo scherzando, vero?

Per quel che riguarda le qds Costa non pagate nel 2010...io credo che qui ci siano ben piu che decine di persone che hanno fatto centinaia di giorni di crociere con Costa.
E casualmente nessuno è MAI riuscito a non pagarle o farsele stornare o non trovarle addebitate.
Persino pagando tutto ma proprio tutto in anticipo come per esempio faccio io (pacchetti, escursioni, trattamenti,etc a terra) le suddette vengono addebitate a fine crociera.
Io eviterei di volerci prendere in giro.
Riporta le tue esperienze in maniera oggettiva e sincera, e utilizza le nostre esperienze scritte alla stessa maniera per partire più preparata in futuro.

Probabilmente come dice un utente sotto le ho pagate in agenzia, senza saperlo, ma io mi ricordo bene di non averle pagate sulla nave. questa crociera con la sinfonia l'ho prenotata al telefono direttamente con msc a differenza delle altre sue con costa che sono passata dall'agenzia.
 

Monica Morri

New member
Ciao ragazzi..scusate ma stiamo dando addosso ad una persona che ha solo riportato una brutta esperienza durante la sua vacanza.. Sembra quasi che abbia la colpa di ciò ciò che le è successo.. È vero che poteva documentarsi ma alcune volte non lo si fa anche per tempo..tra preparativi e famiglia si tralascia questo aspetto fondamentale quando si viaggia..un mio consiglio all'amica morti è quello di curiosare e leggere più recensioni e consigli possibili..sono un aiuto validissimo durante la vacanza..per il resto mi spiace ke alcuni amici in questo post puntino il dito ma credo che come esperienza non sia stata certo bella e Monicace l'ha voluta descrivere..mi riservo di commentare i gradi perché non competente in materia, ma se si vede una nave inclinare, la paura deve esser stata tanta.. La guida secondo me doveva aspettare e fare il suo dovere..di guida appunto..perché c'è chi torna anche da solo ma c'è anche chi si trova spaesato..o in uno stato di salute che sotto il sole potrebbe degenerare...la guida è pagata non per lasciare le persone al loro destino..per il resto auguro a Monica di dimenticare presto l'accaduto e di tornare a navigare..

Grazie davvero per aver capito ciò che mi è successo.... Davvero....
 

Monica Morri

New member
Come cerco di fare sempre ho provato a mettermi nei tuoi panni, anche se non è facile non avendo mai sofferto di mal di mare ed essendomi trovata forse solo una volta in una situazione simile alla tua. Mi dispiace, si percepisce che la vacanza tanto agognata si sia tramutata per te in un incubo, mi dispiace tanto.

Per il resto, prova a vedere le cose dal punto di vista di chi ha provato a risponderti dandoti delle spiegazioni, sono sicura che nessuno voleva offenderti o mancarti di rispetto.

Non soffro di mal mare, era stato il famoso virus che tutti mettono in dubbio ci sia su sta nave. Comunque per rispondere anche ad un altro utente ho accompagnato mio marito perché, ripeto per l'ennesima volta, abbiamo due bambine piccole 2 e 3 anni e lui da solo non riusciva a gestirle quindi aveva bisogno di aiuto. Se fossi stata tanto male chiaramente saremmo rimasti tutti a bordo. Il fatto che io poi abbia avuto lo svenimento vicino alla funicolare è stato per il caldo, la disidratazione, perché non riuscivano ad integrare per quanto ne perdevamo. Avevamo tutti e quattro il cappellino ma forse non si capisce finché non si prova in prima persona. Le persone erano tutte incavolate. L'escursione l'abbiamo presa perché indicava che era adeguata anche ai bambini che infatti hanno pagato se no sapevo così avrei sicuramente optato per altro.
 

miroita

New member
Sono di Ancona, se qualcuno non lo avesse ancora capito!
Lo scorso venerdì, nel tardo pomeriggio si è scatenato un vero putiferio. Un improvviso temporale che si è presto trasformato in una violenta tromba d'aria. In tutta la costa ci sono stati notevoli danni sia sulla terra ferma che sul mare, tutti ampiamente documentati dalle cronache giornalistiche di sabato scorso.
Mentre ero a cena con mia moglie ci siamo detti: "Immagina come staranno quelli che sono partiti con la Sinfonia, non vorrei essere nei loro panni!"
Comprendo quindi lo sfogo della signora che ha aperto questa discussione. Di sicuro, sino a verso le 10-11 di sera non avrei voluto essere nei panni di quanti erano a bordo. La nave infatti andava verso sud, ma il maltempo gli andava dietro. E con quel tempo non è molto simpatico viaggiare per nave. Non vorrei quindi disquisire sul fatto che l'inclinazione della nave fosse di 11 o 13 o 20 gradi. Di certo posso assicurare che non si è trattato di un violento vento. Era molto di più. Ed era una cosa che sinceramente non capita tutti i giorni e in Adriatico si rivela sempre più frequentemente.
Certo che il comandante deve sempre tranquillizzare gli ospiti a bordo, ma forse qualche informazione in più avrebbe potuto segnalarla cercando di tranquillizzare i passeggeri, anziché avvertirli solo a cose terminate. Ma non entro nel merito.
Ritengo che la signora e gli altri passeggeri della Sinfonia abbiano passato brutti momenti e hanno quindi tutta la mia comprensione, se può contare qualcosa.
Per quanto riguarda le così dette quote di servizio, anche qui sul forum se ne è parlato anche troppo. Tutti sanno che ci sono. Obbligatorie o no, nella stragrande maggioranza le paghiamo tutti.
Per ciò che concerne Santorini invece, conosciamo quello che succede lassù solo dopo che ci siamo stati ed abbiamo vissuto di persona ciò che bisogna fare per tornare a bordo delle navi. Nessuno ci ha mai detto che per prendere la teleferica per scendere c'è sempre un affollamento pazzesco per giunta sotto un sole cocente. Lo impariamo a nostre spese, perché nessuno della nave lo dice e neppure le guide che ci accompagnano nelle escursioni. E nessuno ci dice che c'è da fare code di ore per prendere la teleferica. Può quindi capitare che qualcuno si senta male e si senta in balia di se stessi. Quando ci si sente male, non si va subito a pensare che sulla tessera c'è il numero di telefono da chiamare per avvertire la nave.
 
Ultima modifica:

Cokj72

New member
Ciao ragazzi..scusate ma stiamo dando addosso ad una persona che ha solo riportato una brutta esperienza durante la sua vacanza.. Sembra quasi che abbia la colpa di ciò ciò che le è successo.. È vero che poteva documentarsi ma alcune volte non lo si fa anche per tempo..tra preparativi e famiglia si tralascia questo aspetto fondamentale quando si viaggia..un mio consiglio all'amica morti è quello di curiosare e leggere più recensioni e consigli possibili..sono un aiuto validissimo durante la vacanza..per il resto mi spiace ke alcuni amici in questo post puntino il dito ma credo che come esperienza non sia stata certo bella e Monicace l'ha voluta descrivere..mi riservo di commentare i gradi perché non competente in materia, ma se si vede una nave inclinare, la paura deve esser stata tanta.. La guida secondo me doveva aspettare e fare il suo dovere..di guida appunto..perché c'è chi torna anche da solo ma c'è anche chi si trova spaesato..o in uno stato di salute che sotto il sole potrebbe degenerare...la guida è pagata non per lasciare le persone al loro destino..per il resto auguro a Monica di dimenticare presto l'accaduto e di tornare a navigare..

Quoto[emoji4]


Inviato dal mio iPhone
 

migia

Member
Dispiace per lo spavento che hai subito, però viaggiando con 2 bambine così piccole un po' di informazione prima di partire su quello che potevi trovare a Santorini potevi leggerlo, si sa che con il caldo certi scali sono "difficili" anche per noi adulti! Vedrai che la prossima volta informandoti andrà meglio.:)
Miro, nelle informazioni su Santorini è stato segnalato più volte dagli utenti le code con la funivia , sia in andata che al ritorno.
 
Ultima modifica:

mal di mare

New member
.................
Per ciò che concerne Santorini invece, conosciamo quello che succede lassù solo dopo che ci siamo stati ed abbiamo vissuto di persona ciò che bisogna fare per tornare a bordo delle navi. Nessuno ci ha mai detto che per prendere la teleferica per scendere c'è sempre un affollamento pazzesco per giunta sotto un sole cocente. Lo impariamo a nostre spese, perché nessuno della nave lo dice e neppure le guide che ci accompagnano nelle escursioni. E nessuno ci dice che c'è da fare code di ore per prendere la teleferica. Può quindi capitare che qualcuno si senta male e si senta in balia di se stessi. Quando ci si sente male, non si va subito a pensare che sulla tessera c'è il numero di telefono da chiamare per avvertire la nave.

Ciao............come l'utente ha ritenuto logico esporre la propria "tragedia" mi è sembrato altrettanto logico far notare una cosa molto
importante che specie se viaggi con i bambini devi sapere prima di partire...........come avvisare la nave in caso di problemi...............
visto che sono stati in coda,a quanto scritto,un ora prima del malore...............
 

Monica Morri

New member
Quello che hai fatto non lo conosco..........quello che hai scritto nel primo post " alcune disonestà trovate nel saldo"
credo che lo dovresti rivedere in base a quanto ti è stato spiegato.

Perché per mio giudizio personale sono disonestà. Mi addebiti ogni giorno la quota di servizio prima che io ne abbia usufruito. Ho detto che per me sono disonestà.... Lo ripeto nuovamente per la mia persona sono disonestà! È più chiaro così? Non si tratta di dovevi informarti prima io lo trovo a prescindere disonesto finito il discorso. Poi se vuoi continuare ad essere puntiglioso fai pure
 
Top