Grazie Remus per essere passato a trovarmi anche in questo diario! La transatlantica da New York era un sogno che coltivavo da tantissimo.. Ho pensato anch'io al percorso rovescio, ma alla fine della crociera non è andata male in questo senso, perchè mi sono trovato giusto con l'ora di casa, mentre se avessi fatto il contrario mi sarei beccato la botta del ritorno in aereo dalla states che di solito reggo molto peggio..
Le rotte che navigava tuo nonno ? Da Trieste ? "Cicio no xe per barca" non mi è sfuggita.. Sono mezzo veneto e mezzo friulano.. ed ho parenti di qua e di là...
Inizialmente il mio progetto era di fare questa crociera con la Queen Mary 2, l'ultimo vero transatlantico, una regina dei mari.. Ma poi è uscita Quantum con date e tempi perfetti per le mie ferie ed io sono un "animale tecnologico" ed ho nel cuore Royal da sempre ..
Quantum è una nave particolare .. bisogna navigarci per capirla.. E' di tutto un pò.. lusso, divertimento , comfort.. E' tanta roba come si dice al giorno d'oggi..
Ora è in Cina e qui c'è Anthem.. Se ti capita.. provala! e comunque questa tratta era pienissima di gente giovane, che faceva perfino tutto il percorso di oltre 50 giorni fino a Shanghai.. Li ho odiati....