• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

...il problema è che è vero che a 13 anni si è davvero troppo piccoli per sapere cosa si vuole fare nella vita. Io penso che sia necessaria comunque una base e poi...il proprio percorso...uno lo sceglie crescendo...

beh, se ha la mamma che fa quel popò di dolci e ci credo che pensa anche alle padelle!
A proposito...Alessia ma...se la chiedessi a te la ricetta del panettone? :-)
Buongiorno a tutte signore...inizia a sentirsi l'inverno....
 
Alessia sai che anche io amavo tantissimo la cucina?? Invidio infinitamente chi la sa fare bene, ed è evidente che è così per te.... quanto alle provette per lo scientifico, spero che le cose siano cambiate ma io di scienze pratiche ne ho viste proprio poche.. laboratorio forse tre volte in un anno.. in compenso tanti tanti tanti libri e matematica a non finire, per non parlare del latino (ho ancora i brividi al ricordo[emoji23] ) un suggerimento me lo premetto, ma come considerazione personale. Teniamo conto dei suggerimenti degli insegnanti ma senza che questo ci tarpino troppo le ali (o peggio le tarpino ai nostri figli), perché spesso sono in ottima fede ma anche loro sono umani e possono avere stereotipi o avere più difficoltà a vedere le potenzialità di qualcuno, magari perché molto diverso da loro.. e intendiamoci, vale anche per me con gli studenti, con qualcuno funziona meglio e con altri meno!
Sapete cosa mi piace un sacco qui? Il fatto che siano tutte mamme/zie/sostenitrici dell'infanzia consapevoli, che sanno che in buona misura si può sbagliare ma che ce la mettono proprio tutta. C'è chi ha figli grandi e li ha fatti volare con le proprie ali (qualcuno anche non metaforicamente, e apprezzo a capacità di sapere i propri figli lontani e gioire per la loro realizzazione, spero un giorno di riuscire a farcela anch'io e che il desiderio umano di averla vicina non condizioni le sue scelte e che lei sappia mandarmi a quel paese se esagero nel tenerla con me), e sa già che tutto sommato così male non è andata..
C'è chi è a metà del viaggio, tante scelte le ha già fatte con buoni risultati ma altre importanti, come le scuole superiori, sono dietro l'angolo.
Infine c'è chi come me è all'inizio, ha mille scelte e mille dubbi, ancora non ha molte indicazioni sul fatto di aver scelto bene o male, ma ci prova ogni giorno[emoji23]
 
Sono molti mesi che vi leggo in silenzio, non sono mamma e nemmeno zia (acquisita però si!) ma amo i bimbi, mi sono appassionata alle vostre realtà e leggere questo spazio mi da serenità, chissà che poi un giorno le vostre esperienze da mamme/zie possano tornarmi utili.
Volevo solo farvi sapere che c'è qualcuno che vi legge e vi apprezza anche in silenzio. Un bacio a tutti i vostri bimbi e nipoti, stupendi!
 
Noemi , perché in silenzio?Qui siamo mamme, zie anche acquisite, nonne , bimbi e pelosi , tutti sono i benvenuti! Quindi se vuoi dire anche la tua
avanti e benvenuta.....:) , migia.
 
Alessia per Parigi abbiamo annullato . Dovevamo partire il 9 e andare poi a eurodisney per il compleanno del nano piccolo. Non ce la siamo sentiti: forse fossimo stati solo io e Davide sarebbe stato diverso ma coi bimbi ... E partire per stare col patema e rovinarsi il viaggio è il compleanno di Francisco. Fosse stata un'altra metà saremmo andati ma Parigi ora come ora e con il vertice dei grandi proprio in quel periodo no. Pazienza : eurodisney ha attuato una procedura particolare e rimborsa tutto senza penali. E noi abbiamo già fissato in una ludoteca vicino casa la festa di compleanno per il nano piccolo che orgoglioso ha scritto subito tutti gli inviti e li ha già distribuiti

Barbara come mi ci ritrovo nelle tue parole.

Io ho fatto lo scientifico e di esperimenti ben pochi: a me la matematica piace come anche italiano. Latino e filosofia [emoji51][emoji51][emoji51] ma dovevo studiarli e questo bastava per me per andare bene.

Io ho deciso presto cosa volevo fare. Ero in quinta elementare e ho detto: farò il medico ( nessun medico nella mia famiglia) . Tutti mi dicevano che avrei cambiato idea ed era presto e invece ... Da lì ho fatto tutte le mie scelte in base a questo.

Noemi che bello vederti anche qui.

Un salutone a tutte
 
Ciao, Noemi! Questo è uno spazio aperto alle amiche, alle amiche delle amiche, mamme e zie e affini.......l'importante è stare insieme in serenità e armonia......qui da noi è bandita qualsiasi forma di polemica, è il nostro specialissimo e meraviglioso mondo a parte e ne siamo tutte molto molto orgogliose :)
 
Passo velocemente per un saluto a tutte le amiche !
Che bello Noemi, leggerti anche qui...[emoji4] benvenuta !!

Una buona serata a tutte voi ! [emoji6]
 
Zip, mi ero persa fossi una zia felice anche tu.....benvenuta nel club, zie innamorate dei loro cuccioli:)

Torno ai miei doveri, oggi giornata impegnativa interrotta (piacevolmente) dalle chiacchiere con le amiche;-)
 
Buongiorno



[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Poverino Davide che sta male

Oggi non ha "dato" per tutto il giorno.... fiuuuuu!

...il problema è che è vero che a 13 anni si è davvero troppo piccoli per sapere cosa si vuole fare nella vita. Io penso che sia necessaria comunque una base e poi...il proprio percorso...uno lo sceglie crescendo...

beh, se ha la mamma che fa quel popò di dolci e ci credo che pensa anche alle padelle!
A proposito...Alessia ma...se la chiedessi a te la ricetta del panettone? :-)
Buongiorno a tutte signore...inizia a sentirsi l'inverno....
Per il panettone sai che in internet trovi tutte le ricette che vuoi? Sono convinta che se cerchi su you-tube trovi addirittura un passo passo.

Alessia sai che anche io amavo tantissimo la cucina?? Invidio infinitamente chi la sa fare bene, ed è evidente che è così per te.... quanto alle provette per lo scientifico, spero che le cose siano cambiate ma io di scienze pratiche ne ho viste proprio poche.. laboratorio forse tre volte in un anno.. in compenso tanti tanti tanti libri e matematica a non finire, per non parlare del latino (ho ancora i brividi al ricordo[emoji23] ) un suggerimento me lo premetto, ma come considerazione personale. Teniamo conto dei suggerimenti degli insegnanti ma senza che questo ci tarpino troppo le ali (o peggio le tarpino ai nostri figli), perché spesso sono in ottima fede ma anche loro sono umani e possono avere stereotipi o avere più difficoltà a vedere le potenzialità di qualcuno, magari perché molto diverso da loro.. e intendiamoci, vale anche per me con gli studenti, con qualcuno funziona meglio e con altri meno!
Sapete cosa mi piace un sacco qui? Il fatto che siano tutte mamme/zie/sostenitrici dell'infanzia consapevoli, che sanno che in buona misura si può sbagliare ma che ce la mettono proprio tutta. C'è chi ha figli grandi e li ha fatti volare con le proprie ali (qualcuno anche non metaforicamente, e apprezzo a capacità di sapere i propri figli lontani e gioire per la loro realizzazione, spero un giorno di riuscire a farcela anch'io e che il desiderio umano di averla vicina non condizioni le sue scelte e che lei sappia mandarmi a quel paese se esagero nel tenerla con me), e sa già che tutto sommato così male non è andata..
C'è chi è a metà del viaggio, tante scelte le ha già fatte con buoni risultati ma altre importanti, come le scuole superiori, sono dietro l'angolo.
Infine c'è chi come me è all'inizio, ha mille scelte e mille dubbi, ancora non ha molte indicazioni sul fatto di aver scelto bene o male, ma ci prova ogni giorno[emoji23]
Barbara, ci credi che ogni tanto vorrei che fossero già grandi e sistemati per togliermi questa sottile sensazione di inadeguatezza al ruolo? Poi penso che in fondo, anche con tutti i miei errori, il mondo e sopratutto loro, i miei figli, andranno avanti e in qualche modo troveranno la loro strada.....

Sono molti mesi che vi leggo in silenzio, non sono mamma e nemmeno zia (acquisita però si!) ma amo i bimbi, mi sono appassionata alle vostre realtà e leggere questo spazio mi da serenità, chissà che poi un giorno le vostre esperienze da mamme/zie possano tornarmi utili.
Volevo solo farvi sapere che c'è qualcuno che vi legge e vi apprezza anche in silenzio. Un bacio a tutti i vostri bimbi e nipoti, stupendi!
Benvenuta Noemi, passa pure quando vuoi e se hai voglia intervieni tranquillamente! Stiamo diventando tante!!!!!!!

Alessia per Parigi abbiamo annullato . Dovevamo partire il 9 e andare poi a eurodisney per il compleanno del nano piccolo. Non ce la siamo sentiti: forse fossimo stati solo io e Davide sarebbe stato diverso ma coi bimbi ... E partire per stare col patema e rovinarsi il viaggio è il compleanno di Francisco. Fosse stata un'altra metà saremmo andati ma Parigi ora come ora e con il vertice dei grandi proprio in quel periodo no. Pazienza : eurodisney ha attuato una procedura particolare e rimborsa tutto senza penali. E noi abbiamo già fissato in una ludoteca vicino casa la festa di compleanno per il nano piccolo che orgoglioso ha scritto subito tutti gli inviti e li ha già distribuiti

Barbara come mi ci ritrovo nelle tue parole.

Io ho fatto lo scientifico e di esperimenti ben pochi: a me la matematica piace come anche italiano. Latino e filosofia [emoji51][emoji51][emoji51] ma dovevo studiarli e questo bastava per me per andare bene.

Io ho deciso presto cosa volevo fare. Ero in quinta elementare e ho detto: farò il medico ( nessun medico nella mia famiglia) . Tutti mi dicevano che avrei cambiato idea ed era presto e invece ... Da lì ho fatto tutte le mie scelte in base a questo.

Noemi che bello vederti anche qui.

Un salutone a tutte
Monica, come ti ho già scritto più indietro, nessuno può biasimarti per la tua decisione...come darti torto?
Medico già dalle scuole elementari?? Se non è vocazione alla professione questa!!!


Buona serata a tutte le ragazze del nostro mondo a parte, un mondo bellissimo!!!!
 
Io l'ho deciso in terza elementare di fare il medico... Credo sia stata "colpa" del Dottor Kildare
 
Ragazze per la scelta scolastica ho molto da dire.. ma ve ne parlo con calma nel week end...
Invece oggi incrociate le dita per me...

Oggi la principessa affronta il drago per liberare le sue ferie natalizie che come il solito sono in ostaggio fino a data da destinarsi. Una fata buona ha liberato le interne su Diadema e con il principe ed il principino vorrebbe partire per un'avventura errante nei mari del Mediterraneo... ma prima deve affrontare il drago... che sputa taaaaanto fuoco!
 
Ragazze per la scelta scolastica ho molto da dire.. ma ve ne parlo con calma nel week end...
Invece oggi incrociate le dita per me...

Oggi la principessa affronta il drago per liberare le sue ferie natalizie che come il solito sono in ostaggio fino a data da destinarsi. Una fata buona ha liberato le interne su Diadema e con il principe ed il principino vorrebbe partire per un'avventura errante nei mari del Mediterraneo... ma prima deve affrontare il drago... che sputa taaaaanto fuoco!

Nelle favole il drago muore sempre :p......
Un enorme in bocca al lupo, Sara, anche qui :)
Zip, che teneri che sono a quell'età.....beh, a tutte le età, amore di zia :)
Oggi ci siamo svegliati felici, ieri sera nevicava, aveva già attaccato e stamattina scomparsa, merito del fatto che dalle 5 piove a catinelle....evviva!
 
Buongiorno!!!!

Sara in bocca al lupo!!!! Spero davvero tanto per te!!!
Bello leggere che i "nostri" medici erano già delle bimbe decise :D:D
Oggi pulizie per il weekend che vorrei passare senza muovere un dito!!
Baciiiiii
 
Buongiorno ragazze!!
E' venerdì!! oggi giornata tranquilla e posso dedicare qualche minuto a voi !!
Sara cara speriamo che il drago faccia una brutta fine o meglio venga ammansito... perché i draghi nelle favole sono cattivi, in quanto qualcuno li vuole così ma poi loro sono tanto buoni dentro!!
Dubito che il tuo capo sia tanto buono dentro, forse proprio dentro, dentro, ma nel dubbio non voglio decretare una fine terribile... basta che firma le ferie e poi può andare per la sua strada!!!
Io sarò in ferie dal 24 dicembre al 3 gennaio (in realtà sono cinque giorni di ferie, ma grazie ai ponti sembrano tante).
Con la promessa che se c'è un'urgenza ci mettiamo d'accordo e qualcuno che resta in città fra i colleghi, un giorno si sacrificherà per la vertenza di turno, ma probabilmente non servirà!
Noi comunque saremo a Roma, partiamo per Budapest il prossimo ponte dell'Immacolata per quattro giorni, poi andremo in settimana bianca quindi durante le feste non abbiamo organizzato nulla, anche perché il Socio almeno un giorno dovrà andare in ufficio per firmare documenti, controllare le chiusure di fine anno ed i budget!
Magari qualche gitarella giornaliera di poco conto o, cosa più urgente, la pittura della camera da letto!!
Ieri ho acquistato due stoffe per far ricoprire una bella Berger comoda ed antica ed un altra poltroncina che ha "subito" tutti gli esami universitari, cui tengo molto e quindi a natale avremo queste due "sedute" vestite di nuovo sui toni del grigio proprio per la stanza del talamo!;)
Ieri sera è arrivato il mitico scatolone dall'Alto Adige con tutto il materiale che mi servirà per piccoli pensieri, decorazioni, biglietti di natale e quanto altro.... sono felice come i bambini che scartano i doni... stasera inizierò a progettare....
Insomma ragazze oggi ve lo dico con tanta semplicità ... sono queste piccole cose positive che mi rendono allegra ed ottimista!!!
Torno al mio lavoro non prima di avervi inviato un abbraccio caldo. soffice, profumato, ma soprattutto sincero!!!
Buona giornata!!
 
Francesca mani d'oro allora, ma fare da voi il rivestimento delle sedie o fate fare? Io in questi casi benedico la suocera sarta[emoji12]
Anche noi dovremmo ritinteggiare, tutta casa in verità, abbiamo anche la pittura in garage... da luglio.. quello che manca è il tempo!

Indiscrezioni ben auguranti sul fronte drago, ma attendiamo conferma ufficiale da Sara, al momento sono appunto "indiscrezioni".. Poi diadema lei se la merita, ha dovuto disdire per cause lavorative quella che avevano fatto insieme... Le è rimasta nei desideri! mi auguro per lei che tutto fili liscio e porti buone notizie.
 
Top