• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Alessia...Miriam...ragazze care...
Sentirvi parlare di Torino, città che mi ha vista nascere, mi mette sempre un po' di nostalgia.
Sono tanti anni ormai che manco, ed ogni volta tornare, passando dalla Langa mia terra di origine, mi mette addosso una malinconia piena di pensieri e ricordi.
Se avessi saputo Alessia, che andavi a Torino per diversi giorni, ti avrei fatto un itinerario tra il magico e lo storico, che ti avrebbe lasciata stupefatta.
Torino come ben sapete, esotericamente fa parte sia del Triangolo della magia Bianca con Praga e Lione: è attraversata dal 45' parallelo, cumulatore di energie positive, vi si può visitare la Gran Madre che come una signora un po' sorniona ed imbolsita dalla buona cucina piemontese, offre a chi li sa vedere gli indizi per trovare la via del Santo Graal, la fontana di piazza Solferino, lo stesso museo egizio e la Mole.
E' vertice però anche di quello nero con Londra e San Francisco: la Forca di corso Valdocco, luogo storicamente deputato alla crocifissione prima e alle esecuzioni capitali dopo, ancora il museo egizio con le sue forze negative (in netto svantaggio rispetto alle buone, pare), la Loggia Massonica di via Lascaris, Piazza Statuto piena di simboli esoterici legati alle forze oscure,che opposta alla "buona" Piazza Castello.
(Riferimenti da "Guidatorino")

Torino poi è storicamente stata teatro di moltitudini di leggende, "...storielle, fatti e fattacci" come la direbbe Rossotti, grande narratore della storia borghese della prima Capitale.
I fatti di Collegno, che ancora oggi citiamo per chi ha poca memoria; la Bella Rosina, moglie morganatica del Re; i luminosi portici di Via Po che portavano le famiglie agiate, in costumi che oggi troveremmo ridicoli, dal centro ai circoli canottieri presenti numerosi sulle rive del Po.
Il complesso medievale del Valentino (quante di voi sanno che il vero Valentino è il palazzo Borbone -Savoia che oggi ospita la facoltà di architettura ed è patrimonio Unesco, e che si staglia imponente ed elegante sulle rive del Grande Fiume?) che quasi tutte le scolaresche del nord Italia vanno a visitare studiando quel periodo?
Oh, si...a sapere che andavi ti avrei portato nella mia terra...per fartela comprendere al meglio...visto che spesso viene additata come una città chiusa e poco cordiale con gli "stranieri"

Anche io ho avuto la fortuna di fare una lunga crociera sul Nilo, nel 1999, precisamente: scelsi un anno anche qui, se vogliamo, esotericamente significativo: la fine di un secolo, sì...ma anche di un millennio!
Riservai una crociera per tre settimane, in maniera da evitare quelle levatacce che ci raccontava Francesca. Passando tre volte lungo tutto il corso ho avuto modo di apprezzare in maniera tranquilla tutte le meraviglie: oltre a tutte le vestigia delle antiche dinastie visitai l'Old Cataract per un thè di vittoriano e Poirottiano sapore; di fronte, sulla riva opposta, la tomba di Aga Khan III dove una romantica leggenda vuole che fino alla fine dei suoi giorni, la Begum, portasse ogni anno una rosa rossa fresca al suo antico amore.

Al Museo de Il Cairo dedicai 3 giorni: fin da bambina leggevo i libri sugli antichi egizi, la cui storia mi era stata raccontata dai tanti impiegati di mio padre che provenivano da quella Terra. Ovviamente il piccolo Tut aveva affascinato i miei pensieri e la mia fantasia; Lord Carnarvon me lo immaginavo come un Paperon de Paperoni che i fondo era si un nobile un po' spocchioso, ma in fondo buono e che ci ha permesso di godere di queste meraviglie.
Quando andai alla Valle dei Re, lì vidi per la prima volta la figura che accompagnò tutti i miei anni di scuola: il mitico Zahi Awass con il suo cappello di cuoio, che accompagnava un qualche personaggio importante (ma per me lo era lui!) alla tomba KV62...che ovviamente a noi mortali rimase chiusa per quel giorno.
Ovviamente ci tornai dopo qualche giorno per visitarla...ritengo sia stata una fortuna anche poterci tornare, visto che ora è chiusa alle visite pubbliche a causa del veloce deterioramento che ha subito negli anni da parte dell'umidità esalata dai visitatori.

Incrocio le dita per poter ritornare a breve in quel Paese che tanto amo.

Ecco, ancora una volta mi sono persa nei ricordi grazie ai vostri stimoli...
Perdonatemi l'avervi annoiate...

Miriam...parti, cosa ci pensi ancora!!!!
Acc_Cirellina!! Francesca! che bello che è Figaro spaparanzato all'ombra delle erbe aromatiche...e che bella idea coltivarle così! Si capisce chi è il vero padrone di casa :D
Migia, sono certa che potremo tornare a goderne. Non può essere altrtimenti. Che risate al Khan el Khalili: avevo imparato solo il numero 4, nei miei pessimi tentativi iniziali di imparare l'arabo: se non fossi stata frenata, avrei comprato ARBA'AH di tutto!!
:(
Anna, diciamo che potresti partire accompagnata da una nipote piuttosto insolente e frivoletta, ma se vuoi...basta organizzarci e andiamo a trovare Paola!
 
Ragazze...cosa ho fatto!!!!!!
Ho scatenato il putiferio !!!! ;)
Fra meravigliosi viaggi in Egitto, e se tirate in mezzo Poirot mi fate morire d'invidia per la crociera sul Nilo, e triangoli esoterici con energie negative e positive che neppure immaginavo, ho risvegliato l'indole da Indiana Jones che è racchiuso un tutte noi. Donne viaggiatrici e sognatrici.
Elena, non era neppure la prima volta che ci concedevamo 3 giorni a Torino, ma continua ad affascinarci e conquistarci.
Abbiamo deciso veramente last minute di partire, ne abbiamo parlato il venerdì pomeriggio ed il sabato sera eravamo già per strada!!!
Davide, per questo ponte del primo Maggio voleva tornarci!!! Ha deciso che la mostra sul Titanic e l'ascensore della Mole ( che abbiamo lasciato perdere a causa della coda chilometrica) non poteva perderseli...per questa volta passiamo, ma l'intenzione di tornare ancora è molto concreta.
Purtroppo ci sono moltissimi luoghi che non abbiamo fatto in tempo a visitare e quindi ci sarà modo sicuramente di seguire un itinerario se vorrai prepararcelo.
Ragazze, fate tutte un salto a Torino che è veramente bella!!!! E non solo per il museo egizio!!!!!!!! :)
 
Alessia quando vado a Torino faccio sempre un salto Al Bicerin, alla Mole ed una bella passeggiata notturna in centro con i miei amici, ma sopratutto ci vado al Cioccolato', vediamo il prossimo anno in che periodo cade....e poi...parto.

A Londra quest'anno non ci andro', rimando il tutto l'anno prossimo.
 
Buon giorno!

Qui abbiamo il sole, per il momento, ma fa freddo!!! Stufa accesa mattina e sera già da martedi!!!!
Quando la smetterà con questa coda d'inverno?

Angela? Ancora per mari?
 
Buon giorno
Vi mando tanta tanta energia positiva dal cuore di Stonehenge
Visita privata alle 6.30 del mattino
Esperienza fantastica

fc2b50d381ed836b5afc348da560d2c4.jpg

174640f172252c01425b31d7bb35aa7e.jpg


Buona giornata, la mia sarà extra lunga [emoji8]


Sent from my iPad using Tapatalk
 
Buon giorno
Vi mando tanta tanta energia positiva dal cuore di Stonehenge
Visita privata alle 6.30 del mattino
Esperienza fantastica

fc2b50d381ed836b5afc348da560d2c4.jpg

174640f172252c01425b31d7bb35aa7e.jpg


Buona giornata, la mia sarà extra lunga [emoji8]


Sent from my iPad using Tapatalk
Paola [emoji7] [emoji7] [emoji7] ...non aggiungo altro, sarebbe superfluo.

Buona giornata a tutte!!
 
Paola, visita privata? É un evento eccezzionale? Visto il luogo deve essere stato fantastico.

Billi buon rientro, ci raccontera appena puoi la tua vacanza.
 
Caspita è un viaggio più che un rientro.
Ma non c'era un Venezia Cagliari o Venezia Milano Cagliairi venezia Roma Cagliari? Un qualcosa di più spiccio con l'aereo?
 
Didi mio marito non prende l'aereo :| paura da sempre e poi si è aggiunta la trombosi che gli ha dato ancora meno possibilità di prenderlo...
Ti dirò che ormai sono talmente abituata a questi esodi che mi diverto pure!!!
 
Beh il segreto è avere tanta pazienza e prenderla con filosofia :) oggi sarei gia potuta essere a casa, invece ho avuto un assaggino di Venezia, ho visto le montagne innevate, siamo passati sul lago di Garda, ho preso un treno al volo e percorso le gallerie lunghe per raggiungere Genova...adoro viaggiare anche cosi!!
 
Buona sera.
Eccomi arrivata a casa, ma tanto domani e dopo si lavora.
La visita di Stonehenge alle 6.45 del mattino e alle 7.45 del mattino è prenotabile dal loro sito, ma per solo 30 persone. E si entra proprio all'interno del cerchio di pietre. Nelle visite normali si resta fuori dalla recinzione.
È stata una visita magica.

Angela ben tornata, bellissimo il rientro in treno. Amo i viaggi in treno.....i paesaggi scorrono veloci e così pure la fantasia.

Buona notte.
fa38306581a22d66127c9b758d301513.jpg



Sent from my iPad using Tapatalk
 
Bentornata Angela!!
Sono d'accordo con te, anche il viaggio di avvicinamento è viaggio, e bisogna saperne cogliere il lato positivo. E' anche stancante e questa è l'altra faccia della medaglia.

Paola, le tue foto sono sempre magiche!
 
Quinto giorno di lettodivanoterrazzadivanoletto...non ne posso più.
Ho letto 3 libri, riordinato un paio di migliaia di files, tolto una per una le foglioline secche dell'acero giapponese, contato i petali dei fiori delle pieris (una è in prognosi molto riservata...) e contato ogni lisca delle pinne dei mei pesciotti cicciosini.
Oggi volevo riordinare almeno uno dei 4 armadi, ma non credo potrò a farlo. Mi limiterò ad appendere gli abiti in ordine di colore.
Ringraziando di aver scelto questo bel periodo per operarmi, se avessi indulto sulla proposta di fine dicembre, mi sarei tirata una badilata sui denti dalla depressione.

Meno male che ricevo gli aggiornamenti da chi se la gode in nave :mad: brutte, brutte persone!!!!
Oggi anche a Savona pienone: il mio adorato Mediterranea, Fascinosa e Pacifica su cui andai in Terra.
Voi che fate di bello?
 
Top