Buongiorno!
Grazie Angela!
Pare tornato l'inverno ma almeno le temperature non sono troppo basse.
Il marito si è già preso il raffreddore...speriamo non lo attacchi a tutti!!!!
Siamo tornati, momento difficile quello del rientro.
Per la verità a me sta succedendo una cosa strana, mi sembra che sia già passato moltissimo tempo dallo sbarco e invece è passato solo un giorno.
Chissà perchè?
Comunque è andato quasi tutto bene. Lo sbarco è stato rovinato dal ritardo accumulato a causa dell'emergenza medica avvenuta durante la notte, ed ha portato a lunghissime attese nel salone abbinato al nostro colore.
Secondo il mio modesto avviso potevano almeno aprire il bar ed offrire un caffè o un cappuccino...almeno un minimo di conforto almeno ai bambini presenti potevano prestarlo, ed invece niente di niente.
Saranno stati sicuramente molto presi con l'organizzare le partenze delle escursioni, le partenze di chi aveva coincidenze aeree da prendere ecc ecc, l'organizzazione e l'imbarco dei protagonisti del mare e della Stefanenko e compagnia bella ma noi, lassù nel salone e immagino anche negli altri saloni, eravamo comunque persone in carne ed ossa e non fantasmi...
Ritengo che se avessero fatto un piccolo gesto di solidarietà sarebbe stato molto apprezzato da tutti.
Lasciamo stare poi, che una volta scesi dalla nave ci siamo resi conto che mancava una nostra valigia.... un signore, evidentemente "sbadato", si è preso la mia ed ha lasciato la sua...
Le assistenti Costa si sono immediatamente attivate ed hanno prontamente telefonato alla persona in questione, che era già sul pulmann che era già in viaggio!!!!
Fortunatamente erano ancora in Savona città. Abbiamo atteso il rientro del mezzo in porto, lo svuotamento del vano bagagli sino al ritrovamento del maltolto....c'era dentro anche il mio vestito da sera!!!!
Sbarco avventuroso che dite?????
Per quanto riguarda il viaggio è andato tutto quasi bene, non mi è piaciuto che tutti i giorni, in varie zone della nave, si trovavano cantieri aperti con lavori in corso.
Sopratutto lavori di verniciatura e lucidatura pavimenti ma anche sostituzione della moquette e di altre parti usurate.
Non mi è piaciuto, il primo giorno, arrivare in cabina e trovare un fortissimo odore di vernice tanto che, a me e Francesca, ha cominciato a girare la testa e siamo dovute uscire dalla cabina e piazzarci davanti all'hospitality in attesa dell'intervento del tecnico che, appurato che il problema era dovuto ai condotti di circolazione dell'aria è intervenuto non so come ma, nel giro di un'oretta il puzzo era dileguato e, finalmente, abbiamo potuto prendere possesso della cabina e disfare i bagagli.
In compenso abbiamo avuto un cabinista simpaticissimo, un poco sbadato.
Si dimenticava di mettere 4 asciugamani blu o per il viso, ne metteva solo 3 o 2.... a seconda dei giorni.
Si dimenticava di sostituire la scatola di fazzolettini in bagno e cose del genere però ci ha davvero allietati con la sua simpatia e le sculture di asciugamani ( forse quelli che non metteva in bagno?)

Ed anche il cameriere al ristorante era il più veloce mai avuto in 10 crociere!
Molto serio, forse un po troppo, ma preciso nel lavoro e superveloce nella consegna dei piatti ordinati.
Praticamente, avendo avuto il primo turno a cena che cominciava alle 18.30, se non avessimo rallentato noi il ritmo, ci saremmo potuti alzare da tavola alle 19.30 da tanto era veloce nel servizio...una scheggia!!!!
L'itinerario è stato molto bello. Come avete potuto vedere dalle foto abbiamo avuto tempo clemente, addirittura a Cadice e Malaga abbiamo dovuto utilizzare la crema solare per proteggere la pelle dalle ustioni.
A Lisbona abbiamo avuto pioggia, sole e un po di freddo inaspettato, visto il calore dei giorni precedenti in Spagna.
Peccato per il poco tempo a Valencia e a Barcellona. A Valencia siamo riusciti a vedere solo l'oceanografico e nemmeno per intero.
Neppure una passeggiata attorno al museo delle scienze siamo riusciti a fare....volevo arrivare sino alla statua di Gulliver ma niente....dovremo tornare!
Si trova sempre qualcosa di nuovo che non si era ancora visto. Oriana, a Bracellona non sono riuscita a trovare il bar delle fate !!!
A Malaga ci siamo inerpicati sino in cima al Castillo che non avevamo mai visitato ed è stata una bella passeggiata in salita...è li che ci siamo ustionati la pelle!!!!
Cadiz è sempre bellissima, la passeggiata attorno alle mura, sino ad arrivare al Castillo de San Sebastian è sempre bellissima e, una volta arrivati, "pucciare" i piedi nell'oceano è una bella e fresca sensazione.
Lisbona, che dire, è meravigliosa! Bisognerebbe davvero fermarsi una settimana. Il limite della crociera, durante questo viaggio, l'abbiamo sentito davvero.
Ok, dai, qualcosina ve l'ho raccontata, ora devo tornare con i piedi per terra e occuparmi del bucato.... nonostante la magic bag ho comunque una montagna di panni da lavare.
E tutte le camicie che nella bag si sono stropicciate da stirare.....orrore!!!!!!
Paola, le tue foto sono sempre meravigliose, hai sempre qualche spunto nuovo da offrirci. Devi essere davvero brava nel tuo lavoro!
Buon fine settimana a tutte!!!!