Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Bhe....Paola questa me la segno!!! È fantastica!!!
Grazie e buona notte!!
Buongiorno!!!
Oriana bentornata, non sapevo che la Victoria fosse fatta "al contrario"....
Mi convinco sempre di più che le navi piccine siano troppo a misura d'uomo rispetto alle grandi unità. Purtroppo ho l'impressione che Costa voglia piano piano sbarazzarsene. Peccato.
Hai ragione per quanto riguarda l'itinerario, bellissimo e le soste lunghe comode e rilassanti.
Così, tanto per la cronaca, non credo proprio che qui saranno tutti promossi...anzi, Francesca sostiene di no ma secondo me sta rischiando 3 materie a settembre....
Lasciamo perdere....
Paola....il chiostro di Harry....non puoi immaginare.... lo so che sembrerò una 50 enne quasi pazza ma....
Sono davvero troppo pronta a sognare io. Comunque continuo a ringraziarti per le foto che ci regali, interessanti e di luoghi bellissimi.
Miriam, si, sangria....una quantità da poterci fare il bagno, è stata molto gradita ma lo sapevo già. L'avevo preparata anche lo scorso anno ed era andata a ruba.
Buon pomeriggio ��
Continua il maltempo...maniche lunghe e calzette da ieri, ma che estate è?? Vedere la spiaggia vuota poi...
Paola grazie delle incantevoli foto, che luoghi interessanti!!
Didi mi spiace per l'escursione, perché hai dovuto avvisare che passavi la notte fuori la nave se la stessa era in porto?? Sii per andare alla mostra di Harry abbiamo preso la linea lilla ��
Oriana grazie per il reportage della crociera su Victoria, anche per me sarà un piacevolissimo ritorno ��
Buona serata ��
Angela ed Alessia la nave non si ferma aTokyo, riparte alle 15 per Kobe dove arriverà il giorno successivo nel primo pomeriggio.
Io avrei lasciato la nave per riprenderla il giorno successivo alla sera perché la partenza a kobe é prevista per le 21,30.
Mi sarei fermata a Tokyo oltre la partenza della nave , sarei andata col treno a Kyoto a dormire. Il giorno successivo dopo aver visitato Kyoto avrei preso il treno per Kobe dove sarei giunta entro le 19,30 per poter essere in nave per le 20 con un'ora di sicurezza.
Il tutto organizzato da un tour operetor dall'Italia con guida parlante italiano in modo di essere assistita ed avere alle spalle una struttura seria. Il costo era di 1.450€ ma a mio parere valeva la pena per raddrizzare una crociera impostata male. Visto il costo del viaggio e la fatica che implica la sua lunghezza.
Per andare a spasso in nave basta il Mediterraneo, magari con partenza ed arrivo a Savona con transfert a Milano.