• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

paola

Well-known member
Finalmente il baby reale è nato.
Questa mattina alle 05.26
Maschietto, pesa 3.3 Kg.
Adesso inizia il toto scommesse per il nome!!!


Sent from my iPad using Tapatalk
 

Miryam

Well-known member
Buon pomeriggio!!!!!

Pomeriggio con sole.........meno male un po' di caldino, incrocio le dita fino a stamattina avevo la stufa accesa!


Serena e Christian ben tornati a casa, per i biscotti tienici aggiornati.....golosa io!

Alessia & Family ben tornati anche a voi, aspettiamo di leggere le news del viaggio, e chissà che ci scappi un bel diario con Serena a 4 mani!;)


Angela sei già a bordo?Oggi sole anche a Genova......buona crociera e torna pimpante !

Blue ....buona crociera anche a te, al rientro vogliamo leggere belle notizie!
 

seggiola

Well-known member
Buongiorno!
Oggi sono a casa, sto aspettando l’omino che verrà a installarci il depuratore a osmosi inversa per l’acqua, addio plastica!
Fino ad ora riempivamo le bottiglie dalla mamma di Christian che abita al civico prima del nostro e ha un depuratore... ms ho scoperto che ha solo la microfiltrazione, praticamente il residuo fisso che lasciava nell’acqua era lo stesso di quella del rubinetto normale. Seguendo una dieta a prevalenza proteica io è meglio che beva acqua con un residuo fisso basso, infatti gli ultimi mesi avevo ripreso a comprare bottiglie... da stasera basta!
Intanto ne ho approfittato per dormire in pochino di più, lunedì al lavoro non ho avuto problemi, ma ieri morivo di sonno... è sempre così, prima della crociera (o una qualsiasi vacanza) faccio fatica a dormire più di 5/6 ore a notte, in vacanza mi resetto e per qualche tempo dormo tanto e bene anche a casa... speriamo duri fino al weekend dove potrò veramente dormire di più!!!!
Intanto ieri oltre a confermare in agenzia la crociera su Victoria per agosto 2020 ho cominciato a sbirciare la crociera primaverile... ci sono 4 itinerari molto interessanti. Le Azzorre, ma è quello più caro, quello scartato quest’anno che tocca Tenerife, o 2 itinerari nel mediterraneo orientale uno dei quali tocca Haifa, e che al momento è in cima alla mia classifica. Tutti itinerari da minimo 9 notti [emoji16]
L’idea è di pensarci su bene e prendere una decisione in base anche alla disponibilità di cabine quando saremo a bordo di Fortuna in agosto. Forse sceglieremo una partenza la prima settimana di maggio per festeggiare a bordo il compleanno di Christian (che è stato ieri), vedremo, c’è ancora tanto tanto tempo per pensarci!
Ora aspetto il tecnico dell’acqua, poi palestra, mi porto avanti così stasera nanna presto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Alettia

Active member
Buongiorno!

Eccomi a voi, come dice Serena anche noi abbiamo un gran voglia di dormire. Secondo me è perchè le crociere nostre non sono proprio molto riposanti...anzi...si cammina come matti!!!!!
Poi, si cammina come matti anche a bordo....tocca spostarsi dal buffet al ristorante, dal ristorante alla cabina....dalla cabina al lettino prendi sole....ecc ecc ;)
Qualunque sia la ragione, anche noi abbiamo molta voglia di dormire e ce la dobbiamo tenere almeno siano a sabato.

Se volete vi racconto qualcosa del viaggio. Sono capitati diversi episodi.
Il primo e più triste, forse lo sapete già, è stata la prematura scomparsa di una ragazza dell'equipaggio. Una receptionist.
Giovane, giovanissima. La causa è stata attribuita ad un infarto. Tutte queste notizie mi sono state date da Melania, la nostra Melania.Altrimenti non ci saremmo accorti di nulla.
Serena però ha visto il carro funebre vicino alla nave, ma pensavamo che fosse qualche persona anziana che ci aveva lasciati, invece abbiamo scoperto in seguito che si trattava della povera ragazza brasiliana. Che tristezza.

Un'altro episodio ha coinvolto noi. Ricordate che prima di partire Franci aveva mal di gola ed era sotto antibiotico?
In poche parole, il terzo giorno di crociera, durante lo scalo a Malaga ci siamo dovuti recare al pronto soccorso abbastanza di corsa.
Una delle due tosille si è gonfiata in maniera spropositata, lei non riusciva più ad aprire la bocca, non riusciva a mangiare se non dopo avere ingerito antidolorifici....a quel punto ci siamo resi conto che l'antibiotico non stava facendo il suo dovere. Ci vuole un medico!
Arrivati con il bus al P.S. non vi dico....pieno di gente!
Comunque hanno eseguito l'accettazione senza il minimo problema e, dopo attesa, siamo stati ricevute dal medico, un medico italiano!!!
Diagnosi: ascesso tonsillare, piuttosto preoccupato cui informa che non sa se la sera saremmo potuti ripartire con la nave; in una situazione del genere è previsto il ricovero!!!!.
Chiama il maxillofacciale che esegue la visita e suggerisce il cambio di ospedale e la visita dall'ottorino.
Nel frattempo con il marito ci siamo organizzati: lui torna in nave con Davide, prepara una piccola valigia per lui e per Franci. La soluzione migliore è che io e Davide risaliamo in nave e lui e Franci si fermano a Malaga...
Non vi dico....centomila pensieri di tutti i tipi...prima di tutto la paura per la salute di Franci....
Mentre il marito rientra in nave veniamo spostate in ambulanza presso un distaccamento del nosocomio.
La dottoressa esegue la nuova visita, l'ottorino. Conferma il bisogno del ricovero. Tenta dopo l'anestesia di drenare la tonsilla, non spurga pus nè niente altro. Ritenta....
Franci aveva una gran paura. Le ho coperto gli occhi per non farle vedere la grandezza dell'ago che le stava inserendo....
Dopo il secondo tentativo è chiaro che non c'è pus. Ma potrebbe formarsi durante la notte o l'indomani. A quel punto informo la dottoressa della presenza a bordo di un medico e di un piccolo ospedale e li, le nostre speranze ripartono.
In quel caso potrebbe prendere in considerazione di lasciarci andare.Comincia subito a somministrare i medicinali a Franci che, insieme alla flebo di cortisone già ricevuta nel primo ospedale, riesce ad inghiottire qualcosa. Ci fornisce una ricetta per tre antibiotici, antiinfiammatori e cortisone...dosi da cavallo.
Dietro la promessa di rivolgersi al medico in caso di bisogno, con enorme sollievo di tutti quanti riceviamo il permesso di andare via ed il foglio di dimissioni....
Chiamo un taxi che ci porta alla farmacia di turno aperta ( era domenica). E poi direttamente sotto la nave...sono già le 17.00 del pomeriggio.
Riunificazione della famiglia ...Davide preoccupatissimo ha personalmente diretto le operazioni di preparazione del bagaglio per Franci...
Amiche...non avete idea del sollievo che abbiamo provato a ritrovarci tutti insieme mentre la nave salpava....
Franci, già dal giorno dopo, non solo non ha avuto bisogno del medico della nave, ma ha reagito miracolosamente con la nuova cura.
Era talmente felice, poverina, di potersi godere la vacanza.
Che spavento ci siamo presi.
Ricordare quei momenti non è piacevole.... per fortuna tutto si è risolto.

Per l'utimo episodio vi rimando ad un altro giorno....montagne di panni da stirare qui....
 

gimale

Well-known member
Buongiorno!

Eccomi a voi, come dice Serena anche noi abbiamo un gran voglia di dormire. Secondo me è perchè le crociere nostre non sono proprio molto riposanti...anzi...si cammina come matti!!!!!
Poi, si cammina come matti anche a bordo....tocca spostarsi dal buffet al ristorante, dal ristorante alla cabina....dalla cabina al lettino prendi sole....ecc ecc ;)
Qualunque sia la ragione, anche noi abbiamo molta voglia di dormire e ce la dobbiamo tenere almeno siano a sabato.

Se volete vi racconto qualcosa del viaggio. Sono capitati diversi episodi.
Il primo e più triste, forse lo sapete già, è stata la prematura scomparsa di una ragazza dell'equipaggio. Una receptionist.
Giovane, giovanissima. La causa è stata attribuita ad un infarto. Tutte queste notizie mi sono state date da Melania, la nostra Melania.Altrimenti non ci saremmo accorti di nulla.
Serena però ha visto il carro funebre vicino alla nave, ma pensavamo che fosse qualche persona anziana che ci aveva lasciati, invece abbiamo scoperto in seguito che si trattava della povera ragazza brasiliana. Che tristezza.

Un'altro episodio ha coinvolto noi. Ricordate che prima di partire Franci aveva mal di gola ed era sotto antibiotico?
In poche parole, il terzo giorno di crociera, durante lo scalo a Malaga ci siamo dovuti recare al pronto soccorso abbastanza di corsa.
Una delle due tosille si è gonfiata in maniera spropositata, lei non riusciva più ad aprire la bocca, non riusciva a mangiare se non dopo avere ingerito antidolorifici....a quel punto ci siamo resi conto che l'antibiotico non stava facendo il suo dovere. Ci vuole un medico!
Arrivati con il bus al P.S. non vi dico....pieno di gente!
Comunque hanno eseguito l'accettazione senza il minimo problema e, dopo attesa, siamo stati ricevute dal medico, un medico italiano!!!
Diagnosi: ascesso tonsillare, piuttosto preoccupato cui informa che non sa se la sera saremmo potuti ripartire con la nave; in una situazione del genere è previsto il ricovero!!!!.
Chiama il maxillofacciale che esegue la visita e suggerisce il cambio di ospedale e la visita dall'ottorino.
Nel frattempo con il marito ci siamo organizzati: lui torna in nave con Davide, prepara una piccola valigia per lui e per Franci. La soluzione migliore è che io e Davide risaliamo in nave e lui e Franci si fermano a Malaga...
Non vi dico....centomila pensieri di tutti i tipi...prima di tutto la paura per la salute di Franci....
Mentre il marito rientra in nave veniamo spostate in ambulanza presso un distaccamento del nosocomio.
La dottoressa esegue la nuova visita, l'ottorino. Conferma il bisogno del ricovero. Tenta dopo l'anestesia di drenare la tonsilla, non spurga pus nè niente altro. Ritenta....
Franci aveva una gran paura. Le ho coperto gli occhi per non farle vedere la grandezza dell'ago che le stava inserendo....
Dopo il secondo tentativo è chiaro che non c'è pus. Ma potrebbe formarsi durante la notte o l'indomani. A quel punto informo la dottoressa della presenza a bordo di un medico e di un piccolo ospedale e li, le nostre speranze ripartono.
In quel caso potrebbe prendere in considerazione di lasciarci andare.Comincia subito a somministrare i medicinali a Franci che, insieme alla flebo di cortisone già ricevuta nel primo ospedale, riesce ad inghiottire qualcosa. Ci fornisce una ricetta per tre antibiotici, antiinfiammatori e cortisone...dosi da cavallo.
Dietro la promessa di rivolgersi al medico in caso di bisogno, con enorme sollievo di tutti quanti riceviamo il permesso di andare via ed il foglio di dimissioni....
Chiamo un taxi che ci porta alla farmacia di turno aperta ( era domenica). E poi direttamente sotto la nave...sono già le 17.00 del pomeriggio.
Riunificazione della famiglia ...Davide preoccupatissimo ha personalmente diretto le operazioni di preparazione del bagaglio per Franci...
Amiche...non avete idea del sollievo che abbiamo provato a ritrovarci tutti insieme mentre la nave salpava....
Franci, già dal giorno dopo, non solo non ha avuto bisogno del medico della nave, ma ha reagito miracolosamente con la nuova cura.
Era talmente felice, poverina, di potersi godere la vacanza.
Che spavento ci siamo presi.
Ricordare quei momenti non è piacevole.... per fortuna tutto si è risolto.

Per l'utimo episodio vi rimando ad un altro giorno....montagne di panni da stirare qui....
Accidenti, Alessia, che spavento!
Un ascesso tonsillare non è roba da poco; meno male che il nuovo antibiotico che vi hanno dato in ospedale era efficace
Non oso immaginare l'ansia che avete dovuto avere prima per la salute di Francy e poi per non riuscire più a proseguire il viaggio.
Per fortuna tutto si è risolto.
Della giovane e sfortunata ragazza avevamo già saputo, che tristezza.
Ti lascio ai tuoi lavori ma mi raccomando vogliamo la continuazione del racconto e le foto!!!!!

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 

seggiola

Well-known member
Alessia, dal medico di bordo ci siamo andati noi venerdì mattina, non lo abbiamo lasciato solo!
Christian ha avuto un piccolo problemino (lo aveva già da qualche giorno) che si sarebbe potuto risolvere con una crema da neanche 10€ in farmacia, ma sia a Lisbona che a Cadice ogni volta che ho incontrato una farmacia aperta gli ho chiesto se dovessimo entrare e mi ha sempre rassicurato dicendo che era migliorato... invece giovedì notte la cosa è peggiorata e venerdì eravamo in navigazione! Morale della favola 80€ di medico di bordo. La franchigia dell’assicurazione è 60€, io ho aperto un sinistro per farmi rimborsare le 20 di differenza, vedremo! Purtroppo Costa battendo bandiera italiana e non avendo un farmacista a bordo non può vendere farmaci se non sotto prescrizione medica, nemmeno la tachipirina! Su Seaview ricordo in un negozio di bordo una zona parafarmacia con un po’ di tutto, ma msc batte bandiera maltese...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Miryam

Well-known member
......e meno male che il medico di bordo l'avete fatto lavorare.................altrimenti ........................l'importante che abbiate risolto tutti con la vs.salute!

Serena stai tranquilla che l'assicurazione ti ripagherà .Era capitato anche a me a bordo di Costa di "conoscere" il medico di bordo, basta che con la fattura in mano ti rechi in agenzia e loro aprono la pratica - (devi farlo entro 10 giorni dal rientro data crociera), e verrai rimborsata.

Alessia come sta ora Franci?

Cambiando discorso...........piove anche oggi ed ho ancora la stufa accesa......................oh ma che barba!!!!!!


Paola.............in notevole ritardo...................grazie per la notizia del Royal Baby!...............ma come si chiamerà?????
 

gimale

Well-known member
Il Royal Baby sembra che si chiami Archie, almeno così hanno detto al Tg.
Mi sa che hanno spiazzato tutti gli scommettitori.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Alettia

Active member
Serena!!! Non voglio farmi gli affari vostri ma ...potevi chiedere a me....parto sempre con una scorta di medicinali..

Miriam, Francesca adesso sta benissimo! Sta continuando a seguire la cura spagnola, dietro controllo del nostro medico.
Anche noi siamo stati tutto il giorno con la stufa accesa. Ci eravamo abituati al caldo estivo durante la crociera e qui siamo ripiombati nell'autunno...tristezza!

Carini i due neo genitori....
Archie.... è un diminutivo di Archibald?
 

paola

Well-known member
Il nuovo baby, che oggi è stato presentato ufficialmente alla stampa e ai bisnonni, si chiama Archie Harrison Mountbatten-Windsor
Archie è molto usato in Scozia, effettivamente è il diminutivo di Archibald.
Il primogenito dell’attuale Duca di Argyll, castello di Inveraray, si chiama Archie.
Harrison vuole letteralmente dire figlio di Harry. Un gesto carino nei confronti di Harry.

Alessia che avventura la tua crociera... mi fa piacere che Francesca stia recuperando.

Miryam anche a Londra ancora riscaldamento acceso......

Buona serata




Sent from my iPad using Tapatalk
 

Didi

Well-known member
Riesco a collegarmi solo ora. Questa mattina a Milano oltre al freddo e al grigio c'era pure una nebiolina tipica del mese di novembre. Io tengo acceso il riscaldamento altrimenti mi ritrovo con le mani e i piedi gelati. L'idea di mettere abiti estivi in crociera non mi entusiasma certo per ora.
Mi spiace per la disavventura di Franci ed anche per Serena che ha dovuto ricorrere al medico.Chissà perchè gli uomini sono tutti uguali.
Finalmente è arrivato il tanto atteso bebè ed i giornali inglesi avranno modo di scatenarsi in chiacchiere.
Domani mattima mi attende un prelievo che mi fa parecchia paura,per l'emogas mi devono prelevare il sangue dall'arteria e poichè le arterie non si vedono ma vanno cercate io che sono fifona ho un sacco di paura.
Vi auguro la buona notte e spero di dormire anch'io.
 

seggiola

Well-known member
Buondì!
Io no ho la stufa e il riscalda emnto da me è centralizzato, quindi ormai spento da metà aprile, in casa fa freddissimo! Spero si alzino un pochino le temperature perché non ne posso più!
Serena!!! Non voglio farmi gli affari vostri ma ...potevi chiedere a me....parto sempre con una scorta di medicinali..
Anche io parto sempre con un po' di tutto... Ma quello proprio mi mancava, e di chiedere a te non ci ho proprio pensato! Magari ci fossimo incontrate in giro venerdì mattina te lo avrei chiesto! Una cosa è certa: quella crema non mancherà più nella mia piccola bustina di medicinali "da viaggio".
Pensa che non sono andata dal medico di bordo per me ai Caraibi quando ho avuto crampi fortissimi allo stomaco e nausea (per qualcosa che ho mangiato in nave tra l'altro, fortunatamente tra malox, buscopan, e dopo 2 giorni l'atto estremo di una pepsi al bar "così stimolo i succhi gastrici" è passato tutto) per paura che mi mettesse a riposo e mi facesse perdere le escursioni che avevo prenotato da casa con delle agenzie locali, per poi andarci per una cavolata sta volta!!!
Il mio agente di viaggio mi ha detto che diversamente dall'annullamento per il rimborso delle spese mediche devo pensarci io, infatti ieri ho provveduto, aspettiamo!
La sera tra l'altro al ballo degli ufficiali abbiamo incontrato il medico di bordo e ha chiesto a Christian se andasse meglio... Sarebbe stato divertente se anziché ballare con un ufficiale greco avessi ballato con lui, parlando dei problemi di mio marito :D, ma abbiamo dato comunque abbastanza spettacolo ballando abbracciati a 3 con un animatore dell'Honduras imbarcato a Cadice che avevamo incontrato pochi mesi fa ai Caraibi, Roberto, il capo animatore (pure lui conosciuto ai Caraibi), è venuto lì a chiederci cosa stessimo facendo piegato in 2 dal ridere :D
Il team di animazione di Favolosa mi è proprio piaciuto, abbiamo fatto amicizia anche con un'animatrice che poi ho scoperto essere stata imbarcata anche nella crociera di Natale su Diadema nel 2017, solo che noi eravamo praticamente sempre alla spa e non la ricordavo!!!
 

gimale

Well-known member
Sole anche qui. Giornata splendida e io chiusa in laboratorio. Aaagh!!!

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Alettia

Active member
Buongiorno!!

Sole anche qui!!!!

Grazie Paola, Franci è ormai guarita.
Questa volta ci siamo presi un bello spavento.

Domani vi racconto del nostro avventuroso sbarco... vero Serena?

Anna, mettili pure i vestiti estivi in valigia. In nave è l'unico posto dove sicuramente potrai utilizzarli!!!
 

seggiola

Well-known member
Domani vi racconto del nostro avventuroso sbarco... vero Serena?

Parole del marito di stamattina: "tutta quell'attesa ha vanificato il relax della crociera". Gli ho detto di non esagerare, ma in effetti è stato abbastanza stancante, per quanto la nave avesse comunque tutte le sue attività in funzione, tra il bagaglio a mano da tirarsi dietro (ok, c'era il deposito eventualmente, ma io ad esempio avevo anche la mia borsa strapiena come sempre e pesantissima), tra la speranza che da un momento all'altro si riuscisse ad attraccare e scendere, è stata una bella stancata aspettare tutta mattina e primo pomeriggio... Saremo stati più di 2000 ospiti senza cabina, c'era gente ovunque... Una cosa simile ci era capitata a Zara nel 2017, ma eravamo al penultimo giorno di crociera e ci eravamo riposati in cabina e al Samsara! Anche il pranzo domenica è stato un gran caos, abbiamo avuto una botta di c**o che ci ha aperto una linea del buffet sotto il naso mentre cercavamo di raggiungere i bagni!
Oggi ho fatto i biglietti del treno per e da Genova per agosto, siamo a -99! Intanto nei prossimi mesi devo decidere se per Smeralda a novembre prendere il treno o l'auto... troppi pro e contro in entrambi i casi!
 

Didi

Well-known member
Grazie Oriana, tanta paura per niente , non ho sentito nulla, un semplice prelievo e fatto benissimo.
Mi avevano detto fosse doloroso....
Ora mi mancherebbe ancora un'esame e poi una visita riassuntiva ma ormai é tardi, la farò quando torno dalla crociera prima di andare al mare. Si spera.
Oggi c’è il sole e si sta meglio.
Serena qualche anno fa ho messo i climatizzatori in casa e mai spesa é stata più benedetta. Li uso più nella mezza stagione per il caldo che in estate per il freddo.
Comunque questa mattina avevo indosso un puloverino di lana , pantaloni pure di lana e un piumino leggero e stavo bene.
É mentalmente che faccio fatica a pensare agli abiti estivi. Spero che settimana prossima finalmente cambi il tempo e arrivi il caldo.
Alessia e Serena raccontatemi del mare. Lo avete sofferto? C'era gente che stava male? Certo che fare le valigie e sbarcare se si soffre il mal di mare deve essere terribile.

Quando io parto da Savona ed anche da Venezia prendo il pullman della Costa così sono comoda anche con le valigie.
In macchina se paghi il posteggio e il viaggio , o in treno + il taxi alla nave non spendi molto meno e non sei servita. Solo ci vorrebbe qualcuno che vi accompagnasse a Milano. Noi siamo molto vicini quindi il taxi in Milano incide poco!
Le valigie le carica il taxista sotto casa e ci lascia al bus. L'autista del bus ricarica le valigie e ci lascia sotto la nave, per noi é il massimo della comodità.

Buona giornata a tutte, adesso vado a dilettarmi con la dichiarazione dei redditi! La faccina dove stare qui!
 

seggiola

Well-known member
Grazie Oriana, tanta paura per niente , non ho sentito nulla, un semplice prelievo e fatto benissimo.
Mi avevano detto fosse doloroso....
Ora mi mancherebbe ancora un'esame e poi una visita riassuntiva ma ormai é tardi, la farò quando torno dalla crociera prima di andare al mare. Si spera.
Oggi c’è il sole e si sta meglio.
Serena qualche anno fa ho messo i climatizzatori in casa e mai spesa é stata più benedetta. Li uso più nella mezza stagione per il caldo che in estate per il freddo.
Comunque questa mattina avevo indosso un puloverino di lana , pantaloni pure di lana e un piumino leggero e stavo bene.
É mentalmente che faccio fatica a pensare agli abiti estivi. Spero che settimana prossima finalmente cambi il tempo e arrivi il caldo.
Alessia e Serena raccontatemi del mare. Lo avete sofferto? C'era gente che stava male? Certo che fare le valigie e sbarcare se si soffre il mal di mare deve essere terribile.

Quando io parto da Savona ed anche da Venezia prendo il pullman della Costa così sono comoda anche con le valigie.
In macchina se paghi il posteggio e il viaggio , o in treno + il taxi alla nave non spendi molto meno e non sei servita. Solo ci vorrebbe qualcuno che vi accompagnasse a Milano. Noi siamo molto vicini quindi il taxi in Milano incide poco!
Le valigie le carica il taxista sotto casa e ci lascia al bus. L'autista del bus ricarica le valigie e ci lascia sotto la nave, per noi é il massimo della comodità.

Buona giornata a tutte, adesso vado a dilettarmi con la dichiarazione dei redditi! La faccina dove stare qui!

Meno male Anna che il prelievo è andato bene!
"Vicino" a casa mia c'è Malpensa, e almeno per Savona organizzano il bus (per Venezia non ne sono sicura), lo abbiamo preso alla prima crociera, ci siamo fatti dare un passaggio fino al terminal 2 da mia mamma e poi bus Costa... non l'ho più preso e preferito il treno perché sfortuna vuole che ci sia capitato un bus scomodissimo, con pochissimo spazio tra un sedile e l'altro, quando ho visto le navi in porto a Savona pensavo fosse un miraggio! Dalla volta successiva ho provato il treno + taxi dalla stazione al porto e mi sono trovata bene, il problema è sempre il treno del ritorno che parte puntualmente in ritardo dalla Francia e lo scorso agosto ha fatto quasi 1 ora di ritardo! Quest'ultima volta siamo stati col nostro amico in auto, comodo ma considerando che io solitamente l'ultima sera della crociera tiro un po' più tardi forse non è la soluzione ottimale se siamo solo noi 2, tra qualche mese deciderò come organizzarmi in novembre!
Il mare noi fortunatamente non lo soffriamo, devo dire però che fare le valigie con la nave che ballava ben bene non è stato molto bello, a un certo punto ho detto al marito "voglio la suite, così la valigia la prepara il maggiordomo!" :D. Non ho nemmeno visto in giro gente che stava male, ma probabilmente si sono rintanati in cabina... Al ristorante domenica mattina a fare colazione eravamo ben pochi in confronto agli sbarchi di altre crociere che ho fatto, non so se dovuto al mare mosso!
L'unica volta che ho quasi sofferto il mare in vita mia è stato in Australia tra Cape Jervis e Penneshaw, nell'escursione a Kangaroo Island, ma oltre ad essere veramente veramente agitato eravamo su un traghettino del cavolo, avendo fatto colazione 3 ore prima il marito ha voluto dividere una ciambella al cioccolato che più che una ciambella era un mattone, e a un certo punto lì ho veramente temuto il peggio, ma mi è bastata una boccata d'aria buttando la testa nella parte aperta del traghetto per stare un po' meglio!
 

Alettia

Active member
Buongiorno!

Anna, molto bene per il tuo esame. Nei giorni passati ho visto Franci tremare davanti all'ago della flebo e posso capire le tue perplessità.

Paola a me piace il nome del nuovo piccolino. Trovo che sia un nome simpatico!
Qui stamattina di nuovo sole, le finestre dal lato esposto sono tutte spalancate...quelle dall'altra parte ben sigillate ;)
Ho visto le tue belle foto, i tuoi tour sono ricominciati...buon lavoro!

Capitolo sbarco.... che dire....un'avventura!
Già si era capito che non era tutto nella norma appena svegli,un vento che non si riusciva ad aprire la porta del balcone...ve l'ho detto che siamo passati da interna a balcone???? ;) ;) ;)
Altro capitolo da aggiungere al racconto.
Comunque sia, il vento fortissimo creava spettacoli stupendi sul mare. Creste e spruzzi d'acqua, effetti speciali come strani arcobaleni globulari ( che non sono riuscita a fotografare)...cose mai viste!
Una cosa che ha stupito tutti noi è stata il poco movimento della nave. Per quanto ci riguarda noi non abbiamo patito nulla, abbiamo fatto le valigie il giorno prima senza il minimo problema.
Ma anche durante le ore di attesa, a parer mio, la nave dondolava ma pochissimo....secondo il capo animatore il nostro comandante Maddaloni è stato davvero bravo!
L'arrivo previsto a Savona era per le 9.00 e più o meno saremmo anche stati in orario. ad un certo punto ci accorgiamo che la nave sta tentando di girare, credo per mettersi nella giusta direzione per entrare in porto, siamo arrivati a 10 gradi di inclinazione.
wcbcyd.jpg

mbswlh.jpg

vrc6lx.jpg

2q36p7a.jpg

Qui l'acqua della piscina è uscita non a causa delle onde ma a causa dell'inclinazione della nave!!
108ck5k.jpg

2ryqaz9.jpg

Qui grazie alle mie doti di fotografa non riesce a capire nulla ma, tutto ciò che si vede dalle finestre, non è cielo....è mare!!!!

Ho anche un filmato dove si vede la pilotina che tenta, senza riuscirvi, di fare salire a bordo il pilota.
La manovra non è riuscita, il mare stava per ricoprire l'imbarcazione ed hanno rinunciato all'operazione. Non so postare i filmati e quindi non posso metterlo.
Comunque sia, dopo il tentativo gli altoparlanti hanno annunciato che il porto è stato chiuso e che ci saremmo messi in attesa di nuove comunicazioni.
I ragazzi, se devo dire la verità, sono stati felici di questo epilogo....speravano in un giorno in più di crociera e l'hanno quasi ottenuto.
Secondo me Cristian ha ragione: le ore di attesa per poter sbarcare senza usufruire della cabina sono state particolarmente stancanti. Nei bar di ritrovo per lo sbarco non erano presenti posti a sedere sufficienti per tutti gli ospiti.
C'è stato chi si è accomodato al buffet occupando il tavolo per ore creando così il disagio di cui parlava Serena.
Noi ci siamo spostati al bar posto a poppa, meno frequentato in quanto lontano dalle zone centrali. Abbiamo sistemato i bagagli a mano al deposito che utilizzo sempre, è un servizio davvero molto comodo. E poi abbiamo girato la nave in lungo e in largo.
Ci siamo recati a pranzo un pochino in anticipo rispetto all'orario canonico, così abbiamo scelto il tavolo che più ci aggradava.
Dopo il pasto altro tour della nave. I ragazzi si sono fermati al bar con il cellulare in mano e noi via...come vi ho già detto i passi non sono mancati!
Verso le 13.00 ci rendiamo conto che la nave si sta avvicinando alla costa.
La Favolosa, già in porto da ore, non è più così lontana... nessun annuncio viene dato, ma è chiaro che stiamo tentando di entrare in porto!
In effett,i verremo informati che le autorità permettono l'attracco, solo quando la nave è già quasi ferma.
Cinque rimorchiatori ci accerchiano....E niente, mi sono resa conto solo adesso che ho tutti filmati e neanche una foto della situazione.
Comunque uno tirava, l'altro spingeva, alla fine siamo entrati in porto verso le 14.00.
Tutti abbastanza risollevati ci mettiamo in attesa dello sbarco...alle 17.00!!!!!Alle 17.00 siamo riusciti a scendere!!!!!
Per la verità hanno chiamato il nostro colore alle 16.00 ma poi, una volta arrivati al ponte uno, si sbarcava allo zero, ci hanno fatto sostare ancora sulle scale.....un quantità di tempo incredibile...Come vi ho detto siamo sbarcati alle cinque del pomeriggio.
A quel punto recuperati bagagli e l'auto ci siamo avviati verso casa.....fortunatamente ci sono le aperture domenicali dei supermercati!!!
Spesa e rientro in casa....primo gesto?Accensione stufa!!!!!

Domani vi racconterò del cambio cabina.....Ah, naturalmente, in mezzo a tutte queste avventure, c'è stata anche la stupenda crociera eh?????? ;)
 
Ultima modifica:
Top