• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Buongiorno!

A proposito di grappa ,io la uso per mettere in "ammollo" l'uvetta di Corinto e poi preparo vasetti di uvetta da regalare a Natale.
Dicasi stessa cosa con il brandy, preparo le castagne sotto brandy sempre per Natale.Ora tra qualche mese dovrebbero esserci le ciliegie, anche loro faranno la stessa fine dell'altra frutta.

Buon inizio settimana!
 
Buongiorno!!!

Molto interessante la trasgressione alcolica che sta prendendo la nostra discussione...
Personalmente amo i cocktail, credo lo abbiate capito. Spritz e mojito ultimamente, una volta il Cuba libre era un appuntamento fisso nelle mie serate con gli amici.
I superalcolici nudi e crudi difficilmente rientrano fra le mie preferenze. Avrei bisogno di una guida sulla strada dei brandy ecc.
La grappa, come consigliato dalla nonna bolzanina anni fa, è la panacea per tutti i mali ma non è che ne capisco molto.
Meglio un limoncino home made...
In poche parole ho bisogno che ci sia di mezzo un po' di zucchero.
La mia colomba, per Pasqua, rigorosamente fatta da me, avrà una farcitura al cioccolato, rum e briciole di meringa... Che dire... paradiso caraibico!!!!

Per chi chiedeva del nome della gatta: Mussili...
Non ha un significato.
È andata così, il marito ha trovato la gattina, magra magra, sotto una macchina.
L'ha portata in casa dicendo " le diamo solo un po' di latte e poi la rimettiamo dove l'ho trovata" ... Non so se rendo l'idea...
In poche parole, sto micio girava per casa e apostrofandola con vezzeggiativi... Micina, smufolina, smussolina... è uscito mussilina e da lì a Mussili... è piaciuto a Franci. Nessun riferimento a Mussolini....
Ecco la vera storia di un nome casuale...

Serena...tua suocera...che testa....

Ok, mi accorgo che ormai ogni più innocente commento ci porta tutti a pensare alle crociere, annullamenti e rinunce varie stanno minando la nostra sanità mentale... ;)...
Dobbiamo tenere duro, durissimo.
Dai rispolvero l'ohmmm, ohmmm....
Buona settimana a tutti in vista del prossimo prolungamento della reclusione....ohmmm, ohmmm....

Mia suocera a volte prima parla e poi ragiona... e meno male che ragiona prima di agire!!!!!
Purtroppo per una persona come mia suocera, ce ne sono almeno altre 100 se non 1000 che "se ne fregano", già solo tra le mie conoscenze e amicizie sui social l'ho notato... gente che esce senza motivo o con motivi che stanno i piedi a metà...
Alessia, mi piacerebbe avere la tua ricetta della colomba! Io lo scorso anno ho fallito l'ultima lievitazione, ci ho ritentato quest'anno (ho fatto 2 plumcake questo weekend con l'impasto colomba), ma ho fallito di nuovo! L'ultima lievitazione non ne vuole sapere!!!!!
Intanto ho dovuto ordinare un tavolino da balcone di quelli pieghevoli per far lavorare il marito, a stare sulla penisola della cucina che è alta cominciava ad aver male alla schiena, ora è sul tavolo da pranzo, ma tra pc (portatile per fortuna), tastiera esterna e display braille dobbiamo poi spostare tutto per pranzare e stasera per cenare... il tavolino lo avremmo comprato per la casa nuova, abbiamo anticipato l'acquisto, tanto noi in Lombardia siamo confinati fino al 15 aprile, ma sono abbastanza certa che si arriverà a inizio maggio, quindi quando arriva arriva e se servirà lo useremo!
Stasera mi devo ricordare il rifornimento alcolico online!!!!!
 
Buongiorno
Buon inizio di settimana.
Anche noi chiusi in casa, oggi niente giardino pioviggina.
Qui faranno il punto della situazione a Pasqua!
Ma in conferenza stampa si son lasciati scappare che ne avremo per 6 mesi, e così arriviamo a Settembre. Inoltre se stiamo sotto ai 20.000 morti sarà andata bene!
Che tristezza! Speriamo in bene!


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Serena, se poi, tua suocera, ci riflette un attimo e rinsavisce....allora ok!

Sai che non ho una ricetta precisa per la colomba? Apro il web e cerco una ricetta che mi ispiri... chiaramente con lievito di birra e non istantaneo. Per la seconda lievitazione devi avere molta pazienza. Aggiungendo nell'impasto uova, canditi, burro ecc la lievitazione è più difficile, più pesante.
Sai che a ben pensare mi sembra di averla fatta, la Pasqua passata, con una sola lievitazione? Adesso guardo un po' in giro e vedo cosa trovo..

Paola, secondo me andremo sicuro ad inizio di maggio...e comunque, anche se decidessero di anticipare, un pochino di timore lo avrei.
 
Ciao a tutti....no io non mi metto proprio con queste lievitazioni particolari....già la pizza è abbastanza per me, o il Pan brioche....arrivo al massimo a questi
 
Buondì!
Ieri sera col marito abbiamo deciso su che viaggio spostare il volo che doveva riportarci a casa da Amsterdam post crociera, faremo il weekend dell'immacolata a Parigi!
Stamattina però l'amara scoperta, io ero convinta che avrei potuto utilizzare il costo dei voli come un voucher, invece mi è stata data solo la possibilità di cambiare data o tratta, mantenendo inalterati passeggeri e altri servizi complementari (considerando che era un volo low cost e senza assicurazione ci può anche stare). Quindi, come si dice a Milano, "piutost che nient l'è mei piutost", ho prenotato l'andata che costava un paio di € in più con il cambio tratta (e mi ritrovo in prenotazione 2 bagagli da stiva che non userò), e il ritorno l'ho pagato sfruttando che fino a oggi i voli della compagnia arancione sono a massimo 39.90 a tratta, ho speso tipo 64€ in 2... Vogliamo essere ottimisti e sperare di partire tranquilli e godercela appieno! (onestamente spero di partire tranquilla anche il 7 di agosto per la crociera estiva, ma vedremo...)
 
Buongiorno!

Barbara, se fai pizza e panbrioche...ti viene anche la colomba stai tranquilla! E in fondo, anche se non è perfettissima... l'importante è che sia buona!

Serena, bene per le tue prenotazioni.
È importante non perdersi d'animo e continuare a sognare...io sogno, sogno...sogno partenze... Di giorno e anche di notte... :)

Qui oggi maltempo, pioggerellina fine fine e... flessibile del lavandino del bagno che perde.
Va già bene che ce ne siamo accorti. Il marito dovrà passare in un altro comune per comprarne uno nuovo... immagino che possa rientrare nello stato di estrema necessità... altrimenti allaghiamo casa!!!
 
Buongiorno a tutti, dici bene Alessia continuiamo a sognare che fa sempre bene allo spirito... purtroppo la mia partenza a luglio continuerò a sognarmela la vedo dura di poter partire, io spero che a questo punto venga annullata non so se potrei partire in tranquillita'.
Anche qui brutto tempo pioggia e tramontana
 
Ultima modifica:
Qui niente pioggia ma un vento così forte e freddo che porta via! Ieri ho chiesto alla mia adv cosa fare per la partenza di maggio che sicuramente annullerò. Se la annullo ora pago una penale di 800 euro, però se l'annullo prenotando un'altra crociera entro 12 mesi non ci rimetto nulla. Ho provato un po' a guardare i Caraibi per quest'autunno/inverno ma per ora ci sono prezzi esorbitanti e anche la stessa crociera che avrei dovuto fare quest'anno l'anno prossimo costerebbe 600 euro in più! Ho tempo per decidere fino a due giorni prima della partenza e mi hanno detto di aspettare anche perché sembra che MSC abbia già annullato tutte le partenze fino a fine maggio e probabilmente Costa seguirà a ruota.
Io non mi sono mai cimentata con le colombe ma con i panettoni genovesi si! Intanto ho una sorella che le prepara e di solito vivo di rendita: quest'anno ne farò a meno intanto si deve fare un po' di dieta. Non sono ancora riuscita a perdere i chili presi in crociera a dicembre e a Natale! Poi ho un marito che istiga: va lui a fare la spesa e porta focaccia, biscottini e altre cose buone. Come si fa a resistere!?!

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno!

Anche qui pioggerella stupida con un'arietta gelida, si sta proprio bene in casa.
Io non ho messo nemmeno un etto stando a casa, il mio peso è fermo lì, non va nè su nè giu'.

Ora vi chiedo un consiglio: si puo' fare la pizza in casa senza lievito?
 
Buondì a tutti/e

Avete scritto tantissimo, ho molti arretrati da leggere...pian piano mi rimetterò in pari.
Innanzitutto ben ritrovati e spero che vada tutto bene da voi.Sono mancata da un po', vi ringrazio dei pensieri e non era mia intenzione farvi preoccupare ma il mio pensiero era rivolto altrove e poca voglia di leggere di scrivere.
Si cerca di vivere al meglio queste giornate un po' tutte uguali e di scrollarsi di dosso l'ansia e quel senso di impotenza di fronte agli eventi che caratterizzano il tempo che stiamo vivendo.... speriamo passi presto.

Sfogliando velocemente le pagine che avete scritto ho visto molte immagini...le immagini dei vostri amici a quattro zampe: sono tutti bellissimi!! Abbiatene cura.

Da poco più di 15 giorni ho perso il mio amato cagnolino...Chicco, si chiamava così...ha lasciato un vuoto immenso ....
È vissuto con noi per 20 lunghi bellissimi anni e ci ha sempre seguito ovunque lo portavamo. La sua storia... bè.... è semplice. Abbandonato da piccolo e raccolto da mani pietose che lo hanno portato in un canile, aveva poco più di un anno. E' vissuto lì fino a quando , in una domenica di un pomeriggio qualunque di una giornata non qualunque per noi e per lui, soprattutto per lui, la sua vita è cambiata. Lo abbiamo portato via, con noi a far parte della nostra vita.
Queste giornate tra le mura domestiche, obbligati ad essere a casa, ha reso ancor più dura la sua assenza....manca terribilmente.....sono certa che mi capite...

Vi metto una sua foto, dei suoi tempi migliori.


NTFyC1u.jpg



Un saluto e a presto su queste pagine.
 
Buondì a tutti/e

Avete scritto tantissimo, ho molti arretrati da leggere...pian piano mi rimetterò in pari.
Innanzitutto ben ritrovati e spero che vada tutto bene da voi.Sono mancata da un po', vi ringrazio dei pensieri e non era mia intenzione farvi preoccupare ma il mio pensiero era rivolto altrove e poca voglia di leggere di scrivere.
Si cerca di vivere al meglio queste giornate un po' tutte uguali e di scrollarsi di dosso l'ansia e quel senso di impotenza di fronte agli eventi che caratterizzano il tempo che stiamo vivendo.... speriamo passi presto.

Sfogliando velocemente le pagine che avete scritto ho visto molte immagini...le immagini dei vostri amici a quattro zampe: sono tutti bellissimi!! Abbiatene cura.

Da poco più di 15 giorni ho perso il mio amato cagnolino...Chicco, si chiamava così...ha lasciato un vuoto immenso ....
È vissuto con noi per 20 lunghi bellissimi anni e ci ha sempre seguito ovunque lo portavamo. La sua storia... bè.... è semplice. Abbandonato da piccolo e raccolto da mani pietose che lo hanno portato in un canile, aveva poco più di un anno. E' vissuto lì fino a quando , in una domenica di un pomeriggio qualunque di una giornata non qualunque per noi e per lui, soprattutto per lui, la sua vita è cambiata. Lo abbiamo portato via, con noi a far parte della nostra vita.
Queste giornate tra le mura domestiche, obbligati ad essere a casa, ha reso ancor più dura la sua assenza....manca terribilmente.....sono certa che mi capite...

Vi metto una sua foto, dei suoi tempi migliori.


NTFyC1u.jpg



Un saluto e a presto su queste pagine.

Mi dispiace Oriana so quanto è difficile se perdessi il mio piccolo Jack russel ne morirei.. Rip in pace piccolo Chicco
 
Buongiorno e ben tornata Oriana.
Mi spiace molto per la perdita di Chicco, e ti capisco successe la stessa cosa a noi, quando alcuni anni addì entro il nostro Roy se ne andò.

Giornata con sole ma vento freddo anche qui, vuol dire che staremo in casa.
Manca purtroppo la voglia di fare......mi guardò intorno e dico domani......passerà anche questa fase.

Serena buona l’idea di andare a Parigi....un po’ di shopping natalizio.

Buona giornata.




Sent from my iPad using Tapatalk
 
Bentornata, Oriana.


Poco prima della porta del regno dei morti, esiste un luogo chiamato Ponte Arcobaleno. Si tratta del luogo dove cani, gatti, conigli e tutti quegli animali che ci hanno dato gioia e felicità risiedono in armonia.

Il Ponte dell'Arcobaleno è un luogo meraviglioso, con erba fresca e profumata, alberi da graffiare, legni da mordere che non si consumano mai, palline da tennis a non finire! Qui gli amici a 4 zampe trovano sempre il loro cibo preferito (e nessuno li tiene a stecchetto perché tanto non si ingrassa!), ci sono molti ruscelli e laghetti fangosi in cui tuffarsi, ma anche ripari comodi e soffici per i sonnellini. Vivono tutti felici in armonia, anche se al momento del loro trapasso erano malati, menomati, vecchi e sofferenti, ora sono tornati nel pieno delle forze come appena venuti al mondo.

In questo luogo, gli amici pelosi, stanno alla grande. Ma alcuni, in alcuni momenti, sentono che manca loro qualcosa... capita che un gatto si avvicini allo soglia del Ponte Arcobaleno e fissi la linea dell'orizzonte oppure che un cane molli improvvisamente il legnetto con cui stava giocando e si volti, guardando lontano. Il suo abbaiare o miagolare diventa forte e, nelle giornate in cui in cielo compare l'arcobaleno, è possibile che il padrone nostalgico, giù sulla terra, possa sentirlo. E' il segnale che tutto va bene e che sono sempre lassù ad aspettare fedelmente.

Certe volte un cane si sveglia d'improvviso, alza le orecchie e abbaia, correndo veloce verso la collina che lo separa dal Paradiso. Le sue zampe sono forti e veloci ed arriva in pochi secondi oltre l'ostacolo. Il suo padrone, che in vita l'aveva tanto pensato ed amato, è finalmente arrivato! Ci saranno coccole e feste (qualche persona viene anche buttata a terra dall'entusiasmo del ritrovato amico), baci umidicci e scondizolii forsennati.

E sarà allora che, insieme, attraverserete il Ponte dell'Arcobaleno per non lasciarvi più!
 
Oriana, mi spiace tantissimo per il tuo Chicco!
Ricordo bene quanto ci stavo male quando i miei gatti (ne ho avuti diversi in 25 anni che ho abitato coi miei genitori) venivano a mancare, tra l'altro tranne Simba, l'ultimo gatto che abbiamo avuto, gli altri sono stati investiti davanti a casa, e abitavamo in una via secondaria! Ero una bambina, ma quanto ho pianto per i nostri gatti! alla fine sono veri e propri membri della famiglia i nostri amici a 4 zampe! Linux domani compirà 12 anni!
Serena buona l’idea di andare a Parigi....un po’ di shopping natalizio.

Sent from my iPad using Tapatalk

Si, inizialmente prima della pandemia avevamo pensato (e già bloccato l'albergo) di andare il 5 e il 6 dicembre a Merano per i mercatini, siamo mandati già un paio di volte gli anni passati e volevamo tornare, poi avendo il volo da recuperare abbiamo pensato un pochino, Amsterdam forse è meglio in un mese estivo (e i voli sono in vendita solo fino a fine febbraio per ora), così dato che il prossimo anno il marito farà i 40 credo di avergli già trovato il regalo, un we ad Amsterdam che desidera da tantissimo tempo!
Se la stavano battendo Londra e Parigi, a londra siamo già venuti 2 volte, e anche se sarà bellissima con l'atmosfera natalizia abbiamo prediletto una meta mai visitata!
Ma torneremo anche a Londra!!!
 
Blu rileggere la leggenda del ponte dell'arcobaleno mi ha fatto commuovere.
In un vecchio forum di gatti c'era un iscritto che aveva rappresentato questo luogo e aveva posto tutti i nostri gatti andati lassù ad aspettarci col loro nome .
La dipartita di un nostro animale convivente è sempre un ferita che ci resta nel cuore, accompagnata però dai ricordi che lo tengono vivo in noi.

Queste giornate senza uscita mi sono parse brevi, mi sono messa a riordinare un po' di immagini ed arrivava la sera che non mi ero neppure accorta fosse passato coì tanto tempo.
Un po' perchè con le le immagini trsferite su Imgur ci devo sempre litigare per la procedura e l'inglese non mi aiuta un po' perchè mi sono spesso fermata ad ammmirare le foto e a pensare ai tanti ricordi che si affollavano nella mia mente.

Avevo iniziato promettendo di presentarvi i gatti che hanno accompagnato la mia vita ed eccoli

Lilli nata libera nel nostro giardino in campagna. Ha vissuto i primi mesi lì con la mamma, poi a fine estate l'abbiamo portata con noi a Milano. Per un po' mi sono chiesta se l'avessimo privata della sua libertà, in seguito ho capito che mai ci avrebbe abbandonato. Il suo carattere era dolce ma deciso, con quel tantino di indipendenza che le permetteva di non mettersi nei pasticci.
Quando nacque mio figlio gli fece da baglia per lungo tempo. come piangeva ci veniva a cercare e non voleva che lo sgridassimo.

fbzXV4w.jpg


8GpvoEH.jpg


q5zVgPP.jpg



Alla morte di Lilli avvenuta in ottobre a Milano non riuscii a trovare gatti piccolli, così comprai Devil che come vide mio marito gli si piazzò in braccio e fu la sua gatta!dopo due giorni che passava il tempo davanti alla porta aspettando che lui rincasasse mi decisi ad andare a prendere la sua sorella gemella Astrid per avere un gatto che mi guardasse.
Figlie di padre orientale blu di alto lignaggio e di una siamese normale senza pedegree.

Le gemelle Astrid e Devil

XM02Do4.jpg


Astrid anche detta la pigottina perchè era tutta snodabile come una bambola di pezza. Tranquilla e coccolona ma con un caratterino piuttosto egoistico. Lei pretendeva.

CJ54fcf.jpg


Devil

Un tesoro di gatta .Oltre che affettuosa generosa, lei le coccole le faceva per farle non per riceverle come sua sorella. Ottima compagnia per mio figlio quando studiava, lo ha accompagnato fin quasi alla laurea.

TV4SUzI.jpg



la razza Siamese è una razza piuttosto particolare, più simile al cane nel rapporto in famiglia, ha un solo difetto, deve essere il centro dell'attenzione diversamente si incattivisce e combina guai.

il gatto successivo quindi è stato un siamese, l'unico che ho trovato alla morte di Astrid. Erano andati in disuso appunto per la loro fama di agressvità.

TUT

il gatto del mio Avatar. Lui è stato il più nel bene e nel male. Intelligenza eccezzionale, spericolotezza pure, affettuoso al punto di dover sempre avere un contatto fisico. Comprendeva perfettamente le nostre parole e avendo la capacità di modulare alcune vocali sapeva riprodurre alcune parole semplici. Ridete pure ma è vero.
Aveva imparato a non mordere e non puntare le unghie quando giocavamo. Aveva pure imparato a non aver paura dei tuoni e dei fuochi artificiali, anzi si divertiva a vederli con noi.
non accettava però di rimanere solo in casa per troppe ora. Per lui ho rinunciato a viaggiare per 10 anni e lo farei ancora.

2NcY9gs.jpg

a 70 gg. circa

wXQSbHw.jpg

qui già imparava

Lazwd8p.jpg

qui aveva imparato a giocare senza serrare i denti e puntare le unghie
 
Ultima modifica:
Fantastici!
Io amo molto gli animali con il pelo, ma non ne prendo perchè poi mi affeziono troppo.

Grazie Blue per la spiegazione di "ponte" che aveva scritto Angela, al momento non capivo il suo significato.

Anche a me è dispiaciuto per Chicco , lo accudivo io quando Oriana e suo marito si assentavano.
 
Io non riesco proprio a leggere il ponte...e più forte di me mi viene da piangere a singhiozzi :(
Didi complimenti per i gatti, davvero belli!! Io probabilmente non sarei "adatta" alla loro indipendenza, mi viene l'ansia solo al pensiero che possano andare in giro per i fatti loro [smilie=incredulo[1:
Abbiamo spostato la crociera, niente Smeralda, saremo su Diadema a maggio del 2021...un'eternità!!! Ora speriamo che non salti anche la crociera su Seaview a ottobre! Iniziamo un nuovo countdown...meno 210 :mad:
 
Io non riesco proprio a leggere il ponte...e più forte di me mi viene da piangere a singhiozzi :(
(omissis)
Ora speriamo che non salti anche la crociera su Seaview a ottobre! Iniziamo un nuovo countdown...meno 210 :mad:

Beh, vuol dire che ci tieni veramente; per me è un magnifico posto e dovrò passarci per Nancy e Susy (testuggine e tartaruga...o viceversa, confondo sempre), MiKy (cane della prateria, il peggior combinaguai mai avuto), Sharky (un altro pastore scozzese).... so che sono là.

Partenza? Non dirlo a me.... ho il Caribe con contatore a +18!!!!!!!

Pensate se avessimo organizzato la crociera del quindicinnale che sfiga sarebbe stata!!!!!
(Si, ok, quella del decennale la avevamo fatta ad ottobre, ma con 'sti tempi...)

E invece, aproposito di pet & Co. vi ricordo che è il periodo del risveglio dei ricci.
Poche regole: MAI LATTE ma solo acqua , delle crocche per gatti al pollo inumidite o dei dadi di pollo appena scottati in padella.
Vi ringrazierà con un "BAH !!" (si, dicono proprio "BAH!"), e magari tornerà a farvi visita.
Solo nel caso lo si veda barcollante, ferito e/o in pericolo va gestito con recupero.

...vi ho mai parlato di Spillo? ;-)
 
Top