• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Buondì!
Quando entreremo in casa nuova valuteremo se prendere un animale domestico, io ne ho sempre avuti dai miei, mentre Christian ha avuto solo una bervissima esperienza con un cagnolino da bambino, e per brevissima intendo poche settimane, i vicini si sono lamentati e sono stati obbligati a darlo via :(
Sto cercando di convincere Christian a fare la richiesta per ottenere un cane guida, e se fino a un annetto fa non ne voleva sentir parlare, pian piano anche lui si rende conto di quanta autonomia in più gli darebbe. Tra l'altro rispetto a pochi anni fa notiamo sempre più gente che non guarda dove cammina, operai che se ne fregano di mettere transenne e giuste protezioni, e, purtroppo, cretini che per divertimento aprono i tombini, mi è capitato personalmente circa 2 anni fa di trovarne uno aperto in un parchetto dietro casa, ho subito chiamato i vigili perché ci sarebbe potuto cadere dentro anche un bambino! Con il cane guida anche io mi sentirei più sicura sapendolo in giro, vedremo, comunque dalla richiesta alla concessione di norma passa almeno un anno e mezzo.
Se deciderà di non prendere un cane guida credo che prenderemo un gatto, amo il loro essere indipendenti!
Io non riesco proprio a leggere il ponte...e più forte di me mi viene da piangere a singhiozzi :(
Didi complimenti per i gatti, davvero belli!! Io probabilmente non sarei "adatta" alla loro indipendenza, mi viene l'ansia solo al pensiero che possano andare in giro per i fatti loro [smilie=incredulo[1:
Abbiamo spostato la crociera, niente Smeralda, saremo su Diadema a maggio del 2021...un'eternità!!! Ora speriamo che non salti anche la crociera su Seaview a ottobre! Iniziamo un nuovo countdown...meno 210 :mad:[/QUOTE]
Angela incrociamo le dita! Io voglio essere ottimista già per la mia partenza in agosto! Intanto stamattina mi è venuto in mente che ho un viaggio programmato per il primo we di settembre, volevamo andare a Bruxelles per il Belgian Beer Weekend, non lo avevo dimenticato, ma effettivamente dubito fortemente che venga fatta la manifestazione... A Bruxelles siamo già stati, l'idea era di andare proprio esclusivamente per il we della birra, ho visto che forse è possibile cambiare tratta/date entro il 31 agosto, quindi rimandiamo la decisione... Ormai direi che prima della fine di maggio non si può fare previsioni su cosa si potrà o meno fare durante l'estate...
 
Buongiorno!

Oriana, bentornata fra noi.
Mi spiace molto per il tuo Chicco, più indietro ho scritto del disastroso ritrovamento del nostro gatto, addormentato per sempre, dopo il disgelo... Quanto ho pianto e sofferto...
Fatti coraggio.

Anna, che bellissimi e aristocratici gatti hai avuto.
Il micio parlante non mi fa ridere anzi, mi incuriosisce.

Grazie Blue per averci riportato la storia del ponte. Mi è capitato in diverse occasioni di leggerne ed avevo intuito, più o meno, il significato senza mai approfondire però...
Qui fa ancora molto freddo, questa mattina fuori c'erano tre gradi. Credo che per i ricci sia ancora presto... raccontaci di Spillo.

Paola, mi consolo a non essere l'unica che non ha voglia di fare le pulizie...
Ieri, però, ho pulito tutti i vetri ...mi sono risollevata un poco la coscienza ;)

Miriam, riguardo ai chili... vieni, vieni pure in questo luogo di oerdizione.
Qui, abbiamo già progettato apericena per stasera: pan fritto con tagliere di affettati freschi e formaggi accompagnati dai tutti i classici che mi verranno in mente.
Verdurine con tzatziki... Bocconcini di sfoglia con varie farciture... focaccia normale e con le cipolle home made... prosecco o spritz come se non ci fosse un domani....
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti!!
Primo aprile, primo giorno di cassa integrazione per me...ormai le ho provate tutte!!!
Cielo grigio, freddo e vento, non oso mettere il naso fuori neanche per stendere i panni!!
Questa mattina sveglia presto per impastare la focaccia e poco fa, sorpresa: lavori alla rete del gas :( si prenzerà con un un'insalata...
Blue io adoro i ricci, sono troppo carini!!!!! Ne hai uno??? Metti qualche foto, please!!!
Serena quanti viaggi che hai in mente!! Se fossero tutti come te rientrerei a lavoro molto presto!!!!! Buona l'idea del cane guida! Mi capita spesso di vederli, sono eccezionali!!
 
Buongiorno!
Oriana, bentornata fra noi.
(omissis)
Grazie Blue (omissis).. raccontaci di Spillo.

Buongiorno a tutti!!
Blue io adoro i ricci, sono troppo carini!!!!! Ne hai uno??? Metti qualche foto, please!!!

Ah, Spillo....

Era fine ottobre 2006, in passeggiata a Sottomarina in pieno centro con Barbie e Sharky, poco dopo l'imbrunire di una serata fredda con un vento che sferzava di brutto.
Nello spigolo tra l'esterno del marciapiede e l'asfalto intravvedo quella che all'inizio mi sembra una borsetta buttata là; incuriositi ci avviciniamo.
E' quella che sembra la carcassa dell'ennesima vittima del traffico, un riccio adulto palesemente denutrito. Molto strano, sopratutto per il posto assolutamente ostile per queste care bestioline.
"Peccato", stavamo esclamando, quando quell'insieme di aghi ebbe un fremito, uno di quei rantoli che già preavvisano morte certa; neanche cinque minuti dopo era già a casa in una scatola, almeno non sarebbe morto schiacciato ma nella relativa tranquillità della corte con una ciotola d'acqua a fianco.
Mandammo una mail con foto ad una rinomata associazione per il recupero della fauna, ma sto ancora attendendo la risposta dopo 14 anni.
La mattina dopo l'acqua non c'era più ma il riccio anche se vivo non si muoveva, così per tutto il giorno, finché la sera non fece qualche movimento e riuscimmo a dargli una crocchetta del cane in briciole.
Dopo due giorni già correva per la casa, dopo 4 andava in giro sulle spalle di Barbie, devo dire altro? Lo liberammo in un periodo relativamente caldo, dopo 20 giorni e bello pasciuto per un inverno tranquillo perché doveva essere così, sarebbe stato egoismo (e penso anche illegale) tenerlo; ovviamente fu liberato in una zona con grandi spazi incontaminati, arbusti, alberi, fossi e pure un fiume che scelsi con doviziosa cura.
Ancora oggi ne parliamo, memori di quando si girò mezzo secondo verso di noi prima di sparire nella vegetazione.



EPSN0006.jpg

EPSN0005.jpg
 
Buongiorno!

Oriana, bentornata fra noi.
Mi spiace molto per il tuo Chicco, più indietro ho scritto del disastroso ritrovamento del nostro gatto, addormentato per sempre, dopo il disgelo... Quanto ho pianto e sofferto...
Fatti coraggio.

Anna, che bellissimi e aristocratici gatti hai avuto.
Il micio parlante non mi fa ridere anzi, mi incuriosisce.

Grazie Blue per averci riportato la storia del ponte. Mi è capitato in diverse occasioni di leggerne ed avevo intuito, più o meno, il significato senza mai approfondire però...
Qui fa ancora molto freddo, questa mattina fuori c'erano tre gradi. Credo che per i ricci sia ancora presto... raccontaci di Spillo.

Paola, mi consolo a non essere l'unica che non ha voglia di fare le pulizie...
Ieri, però, ho pulito tutti i vetri ...mi sono risollevata un poco la coscienza ;)

Miriam, riguardo ai chili... vieni, vieni pure in questo luogo di oerdizione.
Qui, abbiamo già progettato apericena per stasera: pan fritto con tagliere di affettati freschi e formaggi accompagnati dai tutti i classici che mi verranno in mente.
Verdurine con tzatziki... Bocconcini di sfoglia con varie farciture... focaccia normale e con le cipolle home made... prosecco o spritz come se non ci fosse un domani....

Alessia se potessi uscire, verrei subito , ma tu sai che se mi vedono in giro mi blindano e mi portano via:D
 
Blue, bellissima storia e bellissimo anche Spillo. Tutti gli animali con i quali in qualche modo interagiamo regalano momenti indimenticabili.
Alessia, posso venire al tuo apericena? Anche se solo virtualmente....
Buona giornata a tutti

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno a tutti e grazie.

Blue, poi dicono che sono" solo" animali, che non hanno anima nè sentimenti...sono molto di più a volte di certi umani.

Il mio Chicco aveva la dolcezza negli occhi ed un modo tutto suo per farti sentire bene. Un gran furbacchione comunque! Forse perché segregato in un canile amava fin troppo essere libero, libero di farmela da sotto il naso! Dopo aver recintato con una fitta rete tutta la cancellata del mio giardino, trovava " la falla" dove era più lenta e voilà....un bel buco e via!!
Nella zona lo conoscevano tutti e quando mi vedevano in giro a cercarlo, mi davano una mano. Lui, dal canto suo, se ne ritornava dopo " la passeggiata" davanti al cancello abbaiando per farsi aprire!!! Ma sapeva di averla fatta grossa, entrava e quatto quatto a testa bassa se ne andava nel suo angolino, nascondendo il muso...ma ogni tanto sbirciava per vedere se ero ancora arrabbiata con lui.

Sono spezzoni di ricordi come per voi, per i vostri mici e tutte le bestiole che abbiamo incontrato e che ci hanno sicuramente dato gioia immensa.

Blue, quel riccio è tenerissimo...


Buona giornata e soprattutto buon inizio mese , Aprile deve sicuramente essere il mese della rinascita!
Ieri segnali incoraggianti da parte della protezione civile in generale, ma per appartenenza è la conferenza della Lombardia ...la regione più martoriata, che fa ben sperare. Forse un debole lumicino si intravvede in fondo al tunnel.Speriamoci!

Buonissima giornata!
 
Ultima modifica:
Tenerissimo riccio[smilie=innamorato[: bravissimo Blue!!!

Abbiamo appena visto la prima rondine :cool: il vento ha spazzato via le nuvole e lei se ne volava bella alta :D
 
Serena quanti viaggi che hai in mente!! Se fossero tutti come te rientrerei a lavoro molto presto!!!!! Buona l'idea del cane guida! Mi capita spesso di vederli, sono eccezionali!!
Diciamo che qualcuno (Parigi) è stato per non perdere tutto quello già pagato per il volo di rientro dalla crociera... Bruxelles un colpo di testa, il marito chiedeva oktoberfest ma a me non ispira molto, e i racconti di chi ci è stato (code interminabili per entrare, gente ubriaca ovunque...) mi ispirano ancora meno. Uniamoci il fatto che le birre belghe sono più buone ed ecco investito l'obolo del regalo di Natale della suocera... Ora manca tempo, io credo che non faranno la manifestazione, decideremo per tempo cosa fare, la compagnia area dà tempo fino al 31/8 per un eventuale cambio date o destinazione, quindi a tempo debito decideremo... devo anche vedere quali potrebbero essere le destinazioni alternative, ma presumo organizzerò qualcosa tra gennaio e Pasqua 2021!
 
il ponte dell'arcobaleno dedicato ai gatti

zWdtffE.jpg


e questo è un particolare dove Tut gioca con Astrid (in alto tra l pianta rossa e quella rosa)

C3VHa3U.jpg




che belli sono i ricci. Noi ne avevamo parecchi in montagna. Li tenevamo in giardino come difesa dalle vipere.
Una volta dalla montagna mi sono portata a casa 6 coniglietti a cui era morta la mamma.Li ho allevati sul balcone a Milano partendo dal contagocce fino allo svezzamento completo.
Avevo mio figlio piccolino e davo la poppata al bambino e poi la pappa ai conigli.
Da Milano invece mi sono portata lassù due tartarughe lunghe una decina di centimetri. Trovate in vetrina di una pescheria lo ho portate a casa e poverine chissà da quanto non mangiavano e bevevano perchè si mangiarono un intere cespo di lattuga il primo giorno. Sistemate nel prato in montagna vi rimasero 30 anni e quando vendemmo la villa una c'era ancora. aveva raggiunto una lunghezza di 40/50 cm. Non so di che razza fossero so solo che erano enormi e vivevano allo stato libero,in inverno si scavavano una buca ed andavano in letargo. Le vedevamo solo quando veniva tagliata l'erba.
Poi ho allevato peci tropicali di acqua dolce, e ne ho riprodotti moltissimi, ma quello è un altro capitolo della mia vita.
 
In effetti, non era la prima volta che mi trovavo davanti ad un ricco; frequentando di notte i campeggi della zona non era così difficile vederne uno che cercava spuntini nelle cucine ;-)
Molti ne hanno paura perché punge e morde; punge perché non ti conosce, morde perché.... o si difende o assaggia tutto e tutti :-)
E' fondamentalmente un carnivoro (ha di quei dentini...), quindi hai voglia a sfamarlo (come vedo certe volte) con l'insalatina... questo vuole le bistecche!!!
Se impara a fidarsi di un umano, al posto di appallottolarsi sbuffare e porre tutti gli aculei in tutte le direzioni, resta rilassato e si lascia accarezzare sul pancino che ha un pelo morbidissimo, si fa accarezzare la testolina e si può passare una mano dalla testa alla coda senza farsi del male. Se lo fai contropelo te ne accorgi subito; oh, se te ne accorgi ;-)
 
Mai fare il contropelo ad un animale .
Non sapevo che i ricci mordessero o sbuffassero. I nostri si nutrivano da soli credo di talpe dell'orto o di piccoli rettili come lucertole orbettini , sepenti o vipere.
A me è capitato di prendere i ricci i in mano per spostarli . Si appallotolavano tutti, bastava tenere la mano morbida senza premerla contro gli aculei e questi non pungevano.
Ricordo una notte che il cane abbaiva furiosamente e nessuno andava a vedere.Ero molto giovane e adesso dico molto scema. Mi alzai, presi una carabina ad aria compressa che pareva un fucile da caccia e mi diressi col fucile spianato sul prato in alto al confine del bosco. Trovai un riccio illuminato dai raggi della luna di fronte al cane che gli abbaiava in modo rabbioso posi il ricco in un cespuglio, feci rientrare il cane e tornai a dormire. Se fossero stati malvivemti ? Incoscienza della gioventù....
 
Mai fare il contropelo ad un animale .
Non sapevo che i ricci mordessero o sbuffassero. I nostri si nutrivano da soli credo di talpe dell'orto o di piccoli rettili come lucertole orbettini , sepenti o vipere.
A me è capitato di prendere i ricci i in mano per spostarli . Si appallotolavano tutti, bastava tenere la mano morbida senza premerla contro gli aculei e questi non pungevano.
Ricordo una notte che il cane abbaiva furiosamente e nessuno andava a vedere.Ero molto giovane e adesso dico molto scema. Mi alzai, presi una carabina ad aria compressa che pareva un fucile da caccia e mi diressi col fucile spianato sul prato in alto al confine del bosco. Trovai un riccio illuminato dai raggi della luna di fronte al cane che gli abbaiava in modo rabbioso posi il ricco in un cespuglio, feci rientrare il cane e tornai a dormire. Se fossero stati malvivemti ? Incoscienza della gioventù....

Si, se il riccio resta appallottolato puoi spostarlo tranquillamente, basta non stringere e se resta "chiuso" dipende molto dall'atteggiamento e dai movimenti.
Spillo ha "assaggiato" sia me che BArbie, un morsetto veloce, niente più anche se ha lasciato il segno dei dentini, non era un morso da cattiveria; quest'ultimo lo vidi quando a causa di alcuni bambini che lo tediavano da mò, un bell'esemplare se la prese... con un signore che voleva spostarlo al sicuro :-)
 
Buongiorno!!

Blue ho già preso in mano ricci selvatici ma non mi hanno mai morso...non credevo lo facessero...
Anche noi li abbiamo sempre trovati in giardino, di notte, venivano a mangiare qualche briciola nella ciotola dei gatti a casa dai miei.
Il tuo Spillo.... davvero bello. Quando li prendi in mano.... sembra che sorridano.

Anna, bella la storia dei coniglietti e anche delle tartarughe. I pesci nell'acquario li amo molto meno.

Miriam, Monica e tutti....alla fine di questa storia, ci dobbiamo trovare e via, panfritto ecc per tutti!!!

Angela, meglio cassintegrati che niente...ti hanno fatto consumare tutte le ferie prima di cominciare la cassaintegrazione? A mio marito stanno facendo fare così...:(
 
Mio figlio ha tenuto per anni delle tartarughe d'acqua dolce. Quelle che si vendono grandi come 1 euro nei negozi di animali.
Se allevate in corretto modo crescono fino ad arrivare grandi come un piattino da frutta. Essendo assai fameliche per nutrirle in pari quantità di cibo talvolta le alimentavo porgendo loro direttamente il boccone.
Quando sono grosse diventano pericolose perché se ti prendono un dito non lo lasciano andare per nulla e fanno molto male.
Non hanno i denti ma serrano il becco con molta forza. Avevo imparato che l’unico sistema per farle staccare era di tenere il dito facendole penzolare appese fin quando stanche non mollavano la presa crollando in acqua.
Quando hanno imparato a superare il vetro del terracquario le ho portate all'acquarium di Milano dove me le hanno prese perché si trattava di begli esemplari sani.

Alessia non hai idea di quanto possono essere intelligenti i pesci.
A seconda della razza hanno comportamenti diversi ed assai interessanti. I cicli di ad esempio formano coppie fisse e curano la prole.
I Discus i più interessanti oltre accudire la prole la alimentano per i primi giorni formando un muco sulla schiena che i piccoli succhiano.
Vederli è uno spettacolo. Poi hanno la facoltà di riconoscere chi si occupa di loro ed interagiscono con l’umano.
 
Buondì!
Oggi è venerdì!!!! Una volta ero contenta perché voleva dire passeggiate e aria aperta... Ora vuol dire un nuovo weekend di reclusione ma pazienza! Domani ci dedicheremo alle pulizie (Christian è diventato il mago del lavabo, si mette lì con l'anticalcare e lo fa brillare), e domenica dovrò come ogni settimana andare un'oretta dai miei nel paese qui accanto per aiutare mamma a spostare mio papà, anche se ha il sollevatore non è sicuro che lo faccia da sola, serve almeno una persona che manovri il sollevatore e l'altra che aiuti a sistemarlo sulla carrozzina. Certo, da quando abbiamo questo aggeggio è molto più facile spostarlo, lui inizialmente era un po' scettico, e forse aveva paura, ma sicuramente a tirarlo su da sotto le ascelle gli facevamo molto più male.
Con Christian stiamo approfittando del tempo libero in più per qualche nozione di cucina, sa farsi una pasta, aveva provato anche il risotto, ma voglio che impari a fare qualcosa in più, lui fa fatica anche a girare le bistecche per dirne una, voglio che impari perché non si sa mai... senza pensare al peggio potrei dovermi assentare per lavoro o altro e non può mica sempre andare al ristorante a mangiare! L'altra sera gli ho spiegato come fare il pesce al cartoccio, alla fine era molto soddisfatto del risultato!
 
E buon-dì,
vener-dì anche da queste par-tì!



Se Christian ha problemi con la cucina, mandamelo pure che, in perfetto itaGliano "te lo imparo io" :-)

L'ABC del PRANZO è
1) leggere doviziosamente le ricette, al massimo seguire uno dei tanti programmi TV;
2 )sincerarsi di avere i soldi per tutto il necessario;
3) andare alla rosticceria dell'IPER (o al ristorante, dipende se in periodo di causura o no) con i ticket.

Per la CENA, invece, punto unico; ossia con flebile e dissuadente voce sussurrare un
1) "Ammorreeee, che c'è per cena?"
 
E buon-dì,
vener-dì anche da queste par-tì!



Se Christian ha problemi con la cucina, mandamelo pure che, in perfetto itaGliano "te lo imparo io" :-)

L'ABC del PRANZO è
1) leggere doviziosamente le ricette, al massimo seguire uno dei tanti programmi TV;
2 )sincerarsi di avere i soldi per tutto il necessario;
3) andare alla rosticceria dell'IPER (o al ristorante, dipende se in periodo di causura o no) con i ticket.

Per la CENA, invece, punto unico; ossia con flebile e dissuadente voce sussurrare un
1) "Ammorreeee, che c'è per cena?"

Buon dì anche da me.

Blue dovresti cambiare quello che hai scritto sul PRANZO, ovvero chiedere alla moglie cosa vuole per pranzo, telefonare di nascondino alla rosticceria, far preparare la richiesta della moglie e così passi per il bravo cuoco di casa:D
 
Top