• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Zip tanti auguri alla tua piccola!

Luciana anch'io amo da morire i libri... ed in particolare quelli antichi... anche se purtroppo non ne possiedo, quanta riverenza quando mi capita di osservarne uno. Anch'io amo immaginare la storia che si cela dietro un'oggetto. Amo cercare anche nei mercatini dell'usato... anche se non mi e' mai toccato un colpo di fortuna...
Un amico americano, docente di storia dell'arte in Italia, ha in una nicchia nella parete uno splendido Decamerone in seconda edizione... lo trovo' appunto in una bancarella... il negoziante non sapendone il valore provo' a "lucrare" chiedendogli 50.000 lire... lui gli lascio l'orologio come pegno mentre andava al bancomat perche' non aveva contante😀...
Al matrimonio mi regalo' un piatto che fece mormorare molti... con un disegno elementare e un po' sbeccato... per gli occhi di chi non vuol vedere oltre... in realta' originale Afgano recuperato in loco durante un viaggio attraverso baratto con la popolazione locale... sapeva che l'avrei apprezzato e mi ha roempita d'orgoglio che me ne facesse dono. Ora occupa il posto d'onore nella vetrina insieme ad uno splendido sottopiatto in argento restaurato proveniente dai servizi di prima classe di un transatlantico (purtroppo la garanzia non spuegava quale)... regalo della mia zietta che ha davvero colto nel segno. Quando l'ho scartato ho pianto dalla gioia... crociere e storia... il sogno.
Ecco libri... storia.. sensazioni e suggestioni... mi descrivono bene... non molto alla moda purtroppo, ma a me piace cosi'😅
 
Buon giorno ragazze!!!!

Maluc, mi spiace per i tuoi libri. Purtroppo quando la natura si ribella, e lo fa con ragione.....

Sara....ma il tuo amico è possibile che lo conosciamo anche noi???? Di nome fa per caso Robert??? ;);) ;) ;)
A parte gli scherzi: il tuo amico è stato veramente un grande! Sia per il libro che per il piatto.
Sicuramente ci vuole anche competenza per capire che ti trovi davanti ad un'occasione da non perdere.
Anch' io mi unisco alla richiesta di Zip....foto!!!!!!
 
Buongiorno a tutte, amiche!


Buonasera a Tutte, Ragazze !!

Libri... li adoro anch'io... ancora non riesco a sostituire il profumo delle pagine, il loro rumore alla lettura tecnologica. Uno dei miei tanti sogni sarebbe avere una biblioteca immensa, tipo quella del film la Bella e la Bestia [emoji6]

Luciana, deve essere veramente un insieme di infinite emozioni prendere in mano un libro e conoscerne sua la Storia.

A tutte una buona serata!

Sì, Marina, una emozione che scivola nel sogno e nella fantasia e, qualche volta, rimpianto.
Toccare le pagine consunte e ingiallite che altre mani hanno toccato prima di me è qualcosa che non si può descrivere; sapere che alcuni dei libretti, quaderni, diari sono appartenute a persone per me molto molto importanti è qualcosa che non ha prezzo.
Mi avete chiesto di raccontarvi qualcosa, scelgo, a caso, tra mille ricordi: nella biblioteca di famiglia c'era ( e c'è) un piccolo libretto rilegato in pelle nera, con il dorso blu e le pagine color avorio e con intarsi in alto e in basso.....
Questo era uno dei diari della mia adorata nonna materna, nelle pagine finali ci sono le dediche delle sue compagne del collegio "per signorine" prima dei saluti finali dell'ultimo anno.....andavano ad affrontare la vita....
Mi colpì da ragazzina una dedica a firma "Principessina Dei Feo Torlonia": non la riporto integralmente per pudore, ma era (è) una frase che poi qualcuno disse a me quasi uguale anni dopo.....un segno del destino?


Oggi compleanno della mia dolce pestifera.ma non come me....la distanza,che fatica......zia triste
Marina una biblioteca così sarebbe un sogno....

Buona serata ragazze

Auguri!

Zip tanti auguri alla tua piccola!

Luciana anch'io amo da morire i libri... ed in particolare quelli antichi... anche se purtroppo non ne possiedo, quanta riverenza quando mi capita di osservarne uno. Anch'io amo immaginare la storia che si cela dietro un'oggetto. Amo cercare anche nei mercatini dell'usato... anche se non mi e' mai toccato un colpo di fortuna...
Un amico americano, docente di storia dell'arte in Italia, ha in una nicchia nella parete uno splendido Decamerone in seconda edizione... lo trovo' appunto in una bancarella... il negoziante non sapendone il valore provo' a "lucrare" chiedendogli 50.000 lire... lui gli lascio l'orologio come pegno mentre andava al bancomat perche' non aveva contante��...
Al matrimonio mi regalo' un piatto che fece mormorare molti... con un disegno elementare e un po' sbeccato... per gli occhi di chi non vuol vedere oltre... in realta' originale Afgano recuperato in loco durante un viaggio attraverso baratto con la popolazione locale... sapeva che l'avrei apprezzato e mi ha roempita d'orgoglio che me ne facesse dono. Ora occupa il posto d'onore nella vetrina insieme ad uno splendido sottopiatto in argento restaurato proveniente dai servizi di prima classe di un transatlantico (purtroppo la garanzia non spuegava quale)... regalo della mia zietta che ha davvero colto nel segno. Quando l'ho scartato ho pianto dalla gioia... crociere e storia... il sogno.
Ecco libri... storia.. sensazioni e suggestioni... mi descrivono bene... non molto alla moda purtroppo, ma a me piace cosi'��


A questo proposito, vi racconterò (in un'altra puntata;-)), qualcosa relativo a piatti e navi di altri tempi......


Con le due gemelle abbiamo proprio un'affinità di sensi........;-)

Buona giornata!
 
Buongiorno a tutte!! Scusate ho pochissimo tempo questi giorni, spero di rileggere e raccontarvi anche io qualcosina nel weekend!! Baci!!
 
Buongiorno a tutte



Il peggio danno lo ha avuto la biblioteca, completamente distrutta.
Conservava libri e manoscritti antichi e gli archivi notarili degli ultimi duecento anni[emoji17]
Che peccato mi spiace tantissimo...
Posso solo immaginare quanto sia doloroso perdere una parte della propria storia.
Purtroppo certi avvenimenti sono imprevedividili e creano un grosso danno...
 
Buongiorno, Ragazze!

Zip, tanti auguri alla tua bimba [emoji4]

Luciana ... piccole cose, grandi emozioni...

Sara, sono convinta che sia stato uno dei regali più belli che tu abbia ricevuto quel giorno .

Un saluto a Tutte.
 
Buona sera ragazze!! Come va?? Questi giorni sono stata un pochetto impegnata, ma non vedevo l'ora di avere due minutini per voi!!!
Io non sono una assidua lettrice, preferisco sfogliare in velocità qualche rivista, niente di impegnativo dunque!! Forse perché in precedenza non avevo tanto tempo, poi presa dalla famiglia e compagnia bella, sapete che a volte è difficile ritagliare dei momenti per il piacere personale, in generale però mi piace molto la letteratura inglese dell'800 :) vorrei raccontarvi però del bellissimo libro di poesie che mio nonno ha scritto durante tutta la sua vita, brevi strofe e rime per descrivere i figli e l'amore per mia nonna :D è un'emozione leggerlo!! Le poesie poi sono state abinate alle foto più significative di una vita povera ma felice. Il libro lo ha donato a tutti i figli quando mia nonna è venuta a mancare, per ricordarci anche che persona speciale era :D ora anche lui non c'è più :( ma ci ha voluto lasciare questo bellissimo regalo!!
baci a tutte!! Spero vi aspetti un magnifico fine settimana!!
 
Buonasera passo dopo un po'. Grazie Oriana che hai avuto un pensiero per me. Son stanca per il lavoro e poi un po' tutto. Che bello che parlate di libri! Io adoro legger ma per la gioia di mio marito mi son convertita al kindle... Costano meno e non ho il problema del dove metterli!
Che tenero questo libro che ha fatto tuo Nonno! Deve essere molto emozionante rileggerlo oltre ad essere un bellissimo ricordo!
 
Anch'io adoro la letteratura inglese dell'800.

Peccato che ora il tempo per leggere e' pochissimo...

Ora voglio farvi ridere un po'. Disegno libero di William a scuola... qualcuno vuole andare in nave😀... pero' se chiedo non ci pensa proprio a darmi la soddisfazione di dirmelo.
"mamma ero un po' indeciso tra Costa ed Msc" (cosi' ha messo il logo dell'una e il comignolo dell'altra).... quello che vola nell'angolo e' babbo natale che porta i regali sulla nave...

7698970cd448bb3e5ad917fb7d446bd4.jpg


talvolta mi fa pensare che noi grandi dovremmo davvero essere piu' bambini... meno litigi meno stress e meno lamentele... ed imparare che nella vita ogni esperienza riserva qualcosa di meraviglioso. Sta a noi scegliere se guardare il bello o il brutto.
Certo che e' impegnativo da morire... stasera dopo aver giocato ci tocca passare in rassegna tutte le "opere artistiche" della settimana... con commenti annessi... ed io vorrei dormire gia' da dopo pranzo😂😂...
 
Ultima modifica:
Buon giorno ragazze!!

Angela, tuo nonno doveva essere una persona veramente speciale. Ha avuto un pensiero, per sua moglie e per voi molto speciale!
Riguardo alle letture preferite, fra le mie posso tranquillamente annoverare quasi tutto ciò che ha scritto Grazia Deledda, sarò banale ma "Canne al vento"......

Sara, il tuo piccolo ha riportato sul foglio alcuni particolari che, evidentemente, lo hanno colpito molto...mi sembra che il buffet sia un punto focale della "sua" crociera! ;)
Poi, giustamente le palme, le "strane" opere d'arte che ogni tanto si incontrano su alcune navi, e, più che legittimo, Babbo Natale!
Quella la sotto con tutte quelle gambe e una cartina in mano sei tu???? ;) ;) ;)
Complimenti al piccolo artista!
 
Buon giorno!
Ho letto del libro di poesie del nonno di Angela , un pensiero davvero particolare e speciale.

Io leggevo molto di più prima della "rovina degli smartphone". Andavo a letto e leggevo, ora invece tra facebook whatsapp ecc ecc mi addormento con il telefono in mano.
Mi piacciono i libri di Nicholas Sparks e li ho tutti. Ne hanno fatto anche film tipo "le parole che non ti ho detto" o "the last strong ".
Ora ho comprato "le radici dell'odio" ma sta li sul comodino.
 
Ciao a tutte!!!
Angela,che idea ha avuto il nonno!!!pagherei per avere anche io un libro di famiglia così
Alessia,la
deledda mi manca tra le letture,vedrò di rimediare
Sara,bellissimo il
Disegno dell'aquilotto...ma non era mica lui quello a cui non interessava partire?!?!?
Stamattina pulizie e ora parte questo weekend lungo in cui alternerò lavoro e relax
Buon sabato!
 
Buon sabato ragazze!!
Dopo lo scampato pericolo perché marco poteva essere costretto a restare a Roma per un incontro di lavoro lunedì .... Siamo in aeroporto !! Budapest ci attende !! A presto e buon ponte dell'Immacolata !!!
 
Buon sabato a tutte!
Sul discorso libri potrei scrivere pagine intere........ovviamente per me solo in versione cartacea.
Leggere dal Tablet o Smartphone? Non sia mai! ;-)
 
No no no ....Maluc....non si fa....prima di dormire assolutamente Libro!!!!!! ;) ;) ;)

Zip allora buon lavoro...Prova la Deledda, poi se non ti piace, quando passi da qui, vieni a darmi una botta in testa ;)

Francesca buon volo e buona permanenza!

Luciana, Robbi pochi giorni fa, facendo il vago mi butta lì.... che ne pensi di un e-book??? E', ma scusate, ma vi sembro proprio tonta?????? :) :) :)
La risposta: ma guarda non è che mi piace molto....ci prova tutti gli anni a Natale ;).....
Oggi, parlando dei regalini per Francesca, mi spara: e se le prendessimo l'e-book....? Al che ho risposto "ma scusa se lo vuoi così tanto non continuare a proporlo a noi... prendilo per te!!!".E lui...no, no non lo voglio io... Mah, capirli sti uomini!
 
Top