dreamy
Active member
Zip tanti auguri alla tua piccola!
Luciana anch'io amo da morire i libri... ed in particolare quelli antichi... anche se purtroppo non ne possiedo, quanta riverenza quando mi capita di osservarne uno. Anch'io amo immaginare la storia che si cela dietro un'oggetto. Amo cercare anche nei mercatini dell'usato... anche se non mi e' mai toccato un colpo di fortuna...
Un amico americano, docente di storia dell'arte in Italia, ha in una nicchia nella parete uno splendido Decamerone in seconda edizione... lo trovo' appunto in una bancarella... il negoziante non sapendone il valore provo' a "lucrare" chiedendogli 50.000 lire... lui gli lascio l'orologio come pegno mentre andava al bancomat perche' non aveva contante
...
Al matrimonio mi regalo' un piatto che fece mormorare molti... con un disegno elementare e un po' sbeccato... per gli occhi di chi non vuol vedere oltre... in realta' originale Afgano recuperato in loco durante un viaggio attraverso baratto con la popolazione locale... sapeva che l'avrei apprezzato e mi ha roempita d'orgoglio che me ne facesse dono. Ora occupa il posto d'onore nella vetrina insieme ad uno splendido sottopiatto in argento restaurato proveniente dai servizi di prima classe di un transatlantico (purtroppo la garanzia non spuegava quale)... regalo della mia zietta che ha davvero colto nel segno. Quando l'ho scartato ho pianto dalla gioia... crociere e storia... il sogno.
Ecco libri... storia.. sensazioni e suggestioni... mi descrivono bene... non molto alla moda purtroppo, ma a me piace cosi'
Luciana anch'io amo da morire i libri... ed in particolare quelli antichi... anche se purtroppo non ne possiedo, quanta riverenza quando mi capita di osservarne uno. Anch'io amo immaginare la storia che si cela dietro un'oggetto. Amo cercare anche nei mercatini dell'usato... anche se non mi e' mai toccato un colpo di fortuna...
Un amico americano, docente di storia dell'arte in Italia, ha in una nicchia nella parete uno splendido Decamerone in seconda edizione... lo trovo' appunto in una bancarella... il negoziante non sapendone il valore provo' a "lucrare" chiedendogli 50.000 lire... lui gli lascio l'orologio come pegno mentre andava al bancomat perche' non aveva contante

Al matrimonio mi regalo' un piatto che fece mormorare molti... con un disegno elementare e un po' sbeccato... per gli occhi di chi non vuol vedere oltre... in realta' originale Afgano recuperato in loco durante un viaggio attraverso baratto con la popolazione locale... sapeva che l'avrei apprezzato e mi ha roempita d'orgoglio che me ne facesse dono. Ora occupa il posto d'onore nella vetrina insieme ad uno splendido sottopiatto in argento restaurato proveniente dai servizi di prima classe di un transatlantico (purtroppo la garanzia non spuegava quale)... regalo della mia zietta che ha davvero colto nel segno. Quando l'ho scartato ho pianto dalla gioia... crociere e storia... il sogno.
Ecco libri... storia.. sensazioni e suggestioni... mi descrivono bene... non molto alla moda purtroppo, ma a me piace cosi'
