• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Oh Oriana mi dispiace tanto...
Io, purtroppo, con gli affetti sono un casino. Ne ho pochissimi "familiari" e ancora meno di quelli che reputo amici. Ma a quei pochi voglio bene con tutta l'anima e a volte mi sembra di volere bene fino a starne male...
Ragazze un sereno we a tutte...a me Natale piace nonostante i problemi e le zuffe familiari e tutto il mondo che mi circonda che pare lo viva male.
A me sembra di tornare bambina..e allora "sfogo" tutto il mio carattere "natalizio" sul sorcino che, per ora, ancora mi sta dietro..
Un abbraccio grande a chi c'è, a chi è triste, a chi ha il sorriso..a chi vorrebbe una carezza sincera...
Ciao!!
 
Oriana, un abbraccio a voi in questi momenti bui.il sole tornerà presto,prima di quel che immaginate.lui,da come ce ne hai parlato,avrebbe voluto così.
Maluc,un pensiero per i tuoi controlli
E a voi tutte ragazze,buona serata
 
Buongiorno a tutte le amiche di questo spazio.
I controlli medico-sanitari fanno parte della vita di tante di noi; e, purtroppo, per qualcuno sono normale routine.....con tutte le ansie che comporta.
Per gli amici che ci lasciano, beh, anche in questo ambito ce ne sarebbero di cose da raccontare, personalmente non mi va di entrare in discorsi tanto intimi e personali, ma capisco chi senta la necessità di uno sfogo, sia pure in ambito virtuale.
Rivolgo un saluto e un sorriso a tutte le ragazze speciali di questo nostro mondo a parte, le angosce e le tristezze voglio sottacerle, sarò una voce fuori dal coro, ma preferisco così.
 
Oriana un abbraccio forte...
Scusate l'assenza, Francy si è ripresa..e ha contagiato me!
Anch'io lavoro in ambiente. "Contagioso" ma quest'anno è andata meno peggio del solito.. Sarà merito della dieta che mi fa mangiare in modo più sano????

Su tutto il resto pensieri sparsi...
Alessia, per quel che vale penso che il tuo buonsenso ti abbia suggerito la strada giusta. Anch'io sono della linea vicini nei compiti sempre, sostituirsi no, poi si valuta caso per caso e necessità per necessità.. Tu lasciale la libertà di studiare con voi quando ne ha voglia e magari da sola quando è lei a chiederlo. Qualche domanda mirata alla sera potrà dirti se ti sei e si è regolata bene!

Maluc (Monica giusto?) a volte alcune sofferenze viste da fuori sono piccole cose e da dentro diventano grandi.. Dipende dalla personalità, dalla forza, dallo spirito reattivo di ciascuno di noi. Ognuno in un modo o nell'altro ne porta le cicatrici, ma ognuno lo fa a modo suo. A volte le sofferenze (che sono sempre soggettivamente vere per chi le vive, indipendentemente dalla gravità oggettiva dell'evento vissuto) demoliscono la voglia d relazione e massimizzano il desiderio di supporto, che poi trova la sua strada in molti modi, dalla chiusura totale, al "piangersi addosso", alla rabbia, ma anche cose positive, maggiore consapevolezza sociale, cercare di dare agli altri ciò che si ha, focalizzarsi sul positivo, emmpatizzare... L'animo umano è strano, ricco di un milione di sfaccettature, e a volte ti sorprende. Nel caso della tua amica ho il sospetto che le parole che ha detto a te inconsciamente le dicesse a se stessa, in cerca di una strada.
Una mia amica e collega dice sempre che le relazioni umane sono impegnative.. Ha pieno motivo per dirlo. Anch'io la trovo una frase molto vera, ma aggiungo sempre che sono anche molto preziose!

A tutte coloro che in questo periodo devono fare esami e controlli un in bocca al lupo. Ho avuto modo in questi giorni di sperimentare quaranta ansia possano mettere in alcuni casi, la mia è durata pochissimo e in aggiunta adesso so che finalmente o trovato una pediatra seria e scrupolosa!!! Dopo tre anni e 4 pediatri diversi quasi sempre per volontà altrui è una bella boccata d'ossigeno. Non si immaginare cos voglia dire vivere con questa ansia addosso sempre...

Infine, a chi patisce il natale, che per molti motivi è un periodo che risveglia sensibilità e ricordi.. Un bel respiro e"occhi sulla palla ", per chi lo ama, come me che tornò bimba, godettero tutto e conservarne un pezzettino da portare con voi tutto l'anno!
A chi parte buon viaggio E buoni ultimi preparativi...
A chi lavorerà tutta la mia stima e vicinanza, ricordo un natale speciale con la mia mamma che ci ha vestito alla vigilia per andare a fare gli auguri ad un amico medico lavorante e solo quella sera.
Io dal canto mio lo passero in famiglia, con i miei affetti.. Anche se non nego che con Francy più grande e consapevole mi piacerebbe un Natale solidale... Ci sto pensando e almeno una volta lo farò, è una promessa che mi sono fatta!
 
Buongiorno ragazze
Questa mattina valigia completata.di certo avrò lasciato a casa qualcosa,ma pazienza.mi arrangerò....
Un saluto rapidissimo perché ho una giornata pienissima di impegni,non ultimo un salto al presepio vivente che organizzano nella mia città
 
Maluc (Monica giusto?) a volte alcune sofferenze viste da fuori sono piccole cose e da dentro diventano grandi.. Dipende dalla personalità, dalla forza, dallo spirito reattivo....
Una mia amica e collega dice sempre che le relazioni umane sono impegnative..

Dice bene la tua collega, nel caso della mia amica ho sempre cercato di ascoltarla e farle vedere l'altro lato della medaglia. Lei ha iniziato la crisi esistenziale quando ha conosciuto il fidanzato che dopo 15 anni è diventato suo marito. Prima lavorava nei villaggi turistici e girava il mondo, lui non ha voluto. Si sono sposati a più di 40 anni e non hanno figli ma non può farmi sentire in colpa perché io li ho. Quando lei girava il mondo io spingevo passeggini.... se gli dici di non piangersi addosso mi risponde che io ho due figli e non so cosa vuol dire non averne.....
È morto suo papà malato e dopo 10 anni ancora si lamenta, il mio è morto all'improvviso poco dopo e mi ha detto che io sono forte e è diverso......
Io per carattere non sono una lamentosa, anzi, ma esiste solo lei e i suoi problemi....
Monica
 
Le relazioni umane sono impegnative per chi non vive la vita in modo superficiale, senz'altro.
Che ci arricchiscano anche questo è senza ombra di dubbio vero, ma non vale per tutti.
Non dobbiamo fare l'errore di pensare che sia per tutti così perché così non è.
Già solo usare la parola amicizia come se fosse una parola qualunque....brrr....
Gli amici veri necessariamente si contano sulle dita di una mano, diffido sempre di chi usa questa parola a cuor leggero e soprattutto non facendo seguire le necessarie azioni.
 
Buongiorno a tutte!
Provo a rientrare in tema (in fondo qui si dovrebbe parlare di bambini) ed a alleggerire l'atmosfera un po' cupa delle ultime pagine....vi va?
Ieri siamo andati ad una manifestazione natalizia dedicata ai bambini (ma anche a quelli cresciutelli ma col cuore di bimbi come me:-)).
Sottofondo musicale di arie dedicate al periodo, un bellissimo Babbo Natale cicciotto e con barba (vera) di ordinanza, elfi e slitta.
I bambini imbucavano la loro letterina (confesso che l'ho fatto anche io, certo chiedendo qualcosa di un po' diverso da un gioco), mangiando bastoncini di zucchero e dolcetti.
C'era una tale allegria, voci infantili cariche di eccitazione, occhi che luccicavano....un'atmosfera splendida che ha fatto felici anche noi "grandi".
Vi auguro di poter tornare bambini anche solo per un attimo e recuperare l'entusiasmo, quello che ci fa godere per piccole cose.
Lo auguro a tutte.
E voi, come state vivendo questi giorni che ci separano dal Natale?
E i vostri bimbi?
 
Innanzitutto un grande abbraccio ad Oriana in questo momento un po triste...

Poi un pensiero.. che bello lo spirito natalizio descritto da Luciana!😀🎄🎁🎄.
William ieri mi ha fatto una cosiderazione che mi ha intristita. Mi ha detto che dubita che sia babbo natale a portare i regali perche' in giro e' pieno di babbo natale che non possono essere lui perche' sono troppo giovani e si vede che non hanno davvero la barba.
Io speravo che continuasse a sperare un po' piu' a lungo...😢.
Comunque non e' ancora del tutto certo... e si lavorera' su questo.😀
 
William ieri mi ha fatto una cosiderazione che mi ha intristita. Mi ha detto che dubita che sia babbo natale a portare i regali perche' in giro e' pieno di babbo natale

Diciamo che i babbo Natale in giro sono un po inflazionati ma io dicevo ai miei bimbi che erano finti, per fare scena.
Quello vero porta i regali la notte di Natale e non si fa vedere da tutti. È capitato qualche volta che babbo Natale venisse a casa la sera del 24, una magia.
Con due figli anche quando il più grande ha capito è stato al gioco per il piccolo
 
Buon pomeriggio a tutte!!

Mi piace questo rientrare in tema :D io penso che questo sia il Natale che la mia bimba si stia godendo di più :) babbo natale?? Ci crede profondamente, fa tanti discorsi, quando arriva, da dove passa, cosa mi porta, il tutto con un'ingenuità che solo a questa età si può avere!!! È bellissimo!! Ho paura di quando anche lei capirà che non esiste, ma vorrei capisse che comunque questo periodo dell'anno è magico, vorrei le rimanessero dei bei ricordi del Natale per quando sarà grande :)
Zip spero sia tutto pronto per domani!! Divertitevi!!
Oriana un grosso abbraccio!!
Sara, tu già iniziato coi bagagli??
Vado a godere degli ultimi raggi di sole della giornata!!
 
Che bello leggere dell'entusiasmo della tua piccola, Angela!
Lasciamo che i nostri bambini conservino la loro infanzia, mi pare che il mondo oggi li voglia far crescere troppo in fretta......
 
Buon pomeriggio
Tutto pronto,o quasi...
Mi spiace non poter stare con la mia pestifera nipotina a Natale,ma So che comunque in mezzo a così tanta gente invitata per il pranzo dk natale non avremmo l'occasione di stare insieme.quindi rimando a un giorno più "comune" e nel frattempo parto per un viaggettino in relax
 
Noi ci proviamo a fargli conservare l'infanzia... il problema e' vedere quegli occhietti "consapevoli" quando si parla della notte di Natale.
Sto adoperando ogni stratagemma possibile per mantenere la magia... soprattutto attenzione maniacale ai dettagli perche' nota tutto....
Ho carte e nastri dedicati cosi' vedra' che non sono i miei...
Speravo di avere ancora un po' di anni prima di pormi il problema😢...
Lui purtroppo ha preso da mio marito in questo... non e' mai del tutto bambino....😢l'Aquilotto da noi e' anche la sua storia personale... ed io la uso molto per alimentare le permanenza nell'infanzia. L'altro soprannome e' "Ometto in miniatura" ma lo uso poco proprio per non alimentare questa sua caratteristica.
Pero' adora fare i biscotti di Natale e tutte le decorazioni... 😀
 
Sarà willie è speciale così com'è, anche serio serio che studia per mettere in scacco gli adulti.. Poi tutti noi ci proviamo con il cuore a conservare la magia.. Francy invece è una cucciolotta e ci crede proprio, e io torneo AA crederci con lei!! Quanto è bello il naataale coi suoi occhi, tutto luci, babbo naataale e magia!
Ieri cena di natale con gli amici, la compagnia di mio marito, che resiste dopo 10 anni ed esperienze varie.. Da ragazzini che si incontrano in fumetteria a padri di famiglia. Uno di loro, che ha una bimba di poco meno di due anni, ha detto che non vorrebbe che lei credesse a babbo naataale perché lui quando lo ha scoperto da bambino si è sentito preso in giro dai genitori. Mi è dispiaciuto per la bimba, ma lui ha il diritto di fare come crede.. Gli ho solo chiesto se si ricorda quando lui ci credeva e come era bello, oltre che la delusione di quel momento. Spero di aver insinuato il dubbio....
 
Zip buona partenza... Ti auguro di cuore buon mare e un'esperienza meravigliosa.
Io con i vestiti ho cominciato a scegliere oggi... finora avevo pronti solo i completi eleganti del piccolo perche' sono ammattita a trovargli la giacca per Capodanno e mi serviva l' opzione b...

A me lo spirito del Natale piace moltissimo... sia per il significato in se che per l'atmosfera che si crea... scegliere qualcosa di speciale per ciascuno... condividere... poi le luci, i canti natalizi... a me mettono tanta serenita'.
William adora scoprire come sono stati decorati i vari ambienti in cui va... gli piacciono le luci e gli alberi... e quat'anno ha iniziato a comprendere anche il significato del presepe di cui abbiamo gia' parlato.
Due anni fa era tutto preoccupato che Babbo Natale non lo raggiungesse sulla nave.
Spero che questo viaggio possa in parte richiamare quello... quando lo spirito natalizio si percepiva soprattutto nel vedere in nave tanti tanti familiari del personale... figli, genitori ecc.. consentivano di percepire un minore distacco tra personale e passeggeri. A me e' decisamente piaciuto. Certo quest'anno partire il 26 sara' piu' comodo... non avete idea di quanto sia faticoso nascondere i regali in valigia sotto l'occhio attento di un certo Aquilotto.😉
 
Ringrazio molto chi ha avuto un pensiero per me e ricambio i vostri abbracci...

Natale è alle porte, immagino la trepidazione dei vostri bimbi...l' attesa e tutte le piccole cose che l' accompagnano. Bello ritornare bambini con loro e sentire il loro entusiasmo mette gioia!!!
È il periodo dell' anno che preferisco e l' atmosfera magica che crea e piace anche a me! ...e l' attesa della festa mi mette allegria....quasi più della festa stessa.

Un saluto a tutte voi e l' augurio di trascorrere un S.Natale colmo di gioia, che vi porti tanta serenità....un' augurio in più e particolare alla piccola Alessia che spegnerà le candeline, i suoi 5 meravigliosi anni !!!!! Auguri!!! [emoji512]
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutte!
Sara, William è un bambino davvero speciale. Era già "grande" due anni fa quando l'ho conosciuto io. Sempre con la risposta pronta e sempre razionale.

Jacopo a Babbo Natale crede ancora. Gli abbiamo detto, già qualche anno fa, che i Babbi che si vedono in giro sono finti. Sono dei papà o dei nonni che si vestono così e raccolgono le letterine da spedire poi al vero Babbo Natale che sta organizzando i suoi elfi al Polo Nord.

Ques'anno gli ho ricordato che non può avere tutti i giochi che scrive nella letterina perché Babbo Natale deve accontentare tutti i bimbi del mondo e mica solo Jacopo. Mi ha risposto "ma come? c'è la fabbrica degli elfi che pensa a fabbricare giocattoli, perché non ne posso avere dieci?"

Io adoro, l'ho già detto, l'atmosfera natalizia nelle città addobbata e illuminate. Le vetrine scintillanti, la fantasia di decine e decine di artigiani che sanno creare oggetti originali e unici, quelli che trovi solo a Natale nei mercatini appositamente allestiti. Odio invece la corsa consumistica al regalo non sentito, quello che "bisogna fare perché anche gli altri lo fanno a me". Dando una mano a mia cognata nel negozio di intimo, non avete idea quante volte sento questa frase.

Per me Natale non vuol dire comprare regali. I regali che faccio si contano sulle dita di una mano. Natale vuol dire cercare di essere sereni, apprezzare le piccole cose, essere più disponibili. Per questo dovrebbe essere Natale ogni giorno dell'anno!
 
Buongiorno a tutte!

Odio invece la corsa consumistica al regalo non sentito, quello che "bisogna fare perché anche gli altri lo fanno a me". Dando una mano a mia cognata nel negozio di intimo, non avete idea quante volte sento questa frase.

Per me Natale non vuol dire comprare regali. I regali che faccio si contano sulle dita di una mano. Natale vuol dire cercare di essere sereni, apprezzare le piccole cose, essere più disponibili. Per questo dovrebbe essere Natale ogni giorno dell'anno!

Concordo con quanto hai scritto, Oriana!
Mi fa un pò ridere 'sta cosa del regalo per dovere: anche noi ne facciamo pochi, ma con tutto il cuore.
Capita di acquistarli mesi prima, proprio perchè non diventi una corsa a comprare la prima cosa che capita. A casa nostra c'è l'armadio dei regali: quando trovo casualmente un oggetto che so che può piacere a una determinata persona lo acquisto......quest'estate ho comprato in Normandia tre regali di Natale!
E poi ci passo ore a impacchettarli, mi piace e mi dà grande soddisfazione.
Il Natale dovrebbe essere un momento di serenità, anche per "guardarsi intorno"; l'ipocrisia che odio con tutto il cuore proprio non dovrebbe esistere, mai, meno che mai in questo periodo, invece.............
 
Top