• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Buongiorno.
Scrivo qui per chi ha chiesto nostre notizie dopo aver saputo del terremoto: stiamo bene, per fortuna non ci sono stati danni solo panico tra molte persone.
Abitiamo in una zona dove i terremoti non sono purtroppo un evento raro, ne ho vissuti diversi e un paio di quelli tristemente famosi.
Comunque, tra tante scosse solo una é stata veramente brutta brutta.
Volevo rassicurare e ringraziare chi mi ha contattato.
 
Luciana, ti ho pensato quando ho sentito la notizia al Tg.
Non ho parenti o amici in zona, solo una conoscenza virtuale, ma ero comunque preoccupata.

Un bacione ai piccoli malati

Buona domenica a tutte
 
Buona domenica a tutte!

Urco Luciana, vengo a sapere adesso da te questa brutta notizia e son contenta che stiate bene. Il terremoto è in assoluto la cosa che più mi manda in panico. Orribili ricordi di quando ero bambina.

Sara, William mi riserva una sorpresa ogni giorno: oggi scopro che è pure sonnambulo 😁😁
Scherzi a parte, come sta?
 
Oriana!!! Ho visto una tua omonima che ha aperto un'incontriamoci a bordo per una crociera ai Caraibi....mi è venuto un colpo!!!
Ho pensato "anvedi Oriana cosa si è regalata per il compleanno"....oltre alla Sardegna naturalmente...poi mi sono resa conto che non sei tu... Peccato per te! ;)
 
Luciana, ribadisco anche qui il mio abbraccio virtuale per te ed per i tuoi conterranei! Io sono molto sensibile ai terremoti, sia a livello percettivo (li sento anche quando altri non li percepiscono, poi guardo le news ed è sempre vero, ahimè) che per esperienza trasmessa, ho mamma friulana... detto tutto! La vicinanza virtuale è il minimo, un abbraccio!
Alessia si, sto portando Francy da William, Davide vorrebbe che la prendesse e così problema risolto, io.. ho sempre paura, dopotutto è comunque una malattia e poi è piccolina, temo di non riuscire a bloccarla e che le vengano cicatrici.. sul peso invece..con i suoi 16,7 kg x 97 cm di altezza proprio minuta non è, infatti abbiamo iniziato a razionare cioccolato e schifezze.. dopotutto non è mai presto per una adeguata educazione alimentare! Lei è una ottima forchetta, su tutto, verdure comprese[emoji23]
 
Ultima modifica:
Alessia, i Caraibi!!! Magari!!!! Ma prima di aprire un incontriamoci a bordo lo avrei detto a voi qui, ti pare??

Barbara, ecco appunto: il terremoto del Friuli è proprio quello che mi ha traumatizzato da bambina. La mia mamma mi aveva lasciato a casa da sola giusto 5 minuti per andare a prendere il pane a 100 metri da casa ed ecco una forte scossa. Mi sono messa a gridare dietro la porta di casa chiusa a chiave, con la vicina di casa sul pianerottolo che tentava di calmarmi. Un incubo!

Luciana ho visto il Tg stasera. C'è pure la neve, non vi manca nulla. Da noi invece questa giornata ci ha regalato questo tramonto, passeggiando con Jacopo e Stefano.

544b9916e18ef021517aa34589f4743d.jpg
 
Buongiorno.
Scrivo qui per chi ha chiesto nostre notizie dopo aver saputo del terremoto: stiamo bene, per fortuna non ci sono stati danni solo panico tra molte persone.
Abitiamo in una zona dove i terremoti non sono purtroppo un evento raro, ne ho vissuti diversi e un paio di quelli tristemente famosi.
Comunque, tra tante scosse solo una é stata veramente brutta brutta.
Volevo rassicurare e ringraziare chi mi ha contattato.
Luciana, menomale che state bene chissà che spavento! Un abbraccio , migia.
 
Luciana, ribadisco anche qui il mio abbraccio virtuale per te ed per i tuoi conterranei! Io sono molto sensibile ai terremoti, sia a livello percettivo (li sento anche quando altri non li percepiscono, poi guardo le news ed è sempre vero, ahimè) che per esperienza trasmessa, ho mamma friulana... detto tutto! La vicinanza virtuale è il minimo, un abbraccio!
Alessia si, sto portando Francy da William, Davide vorrebbe che la prendesse e così problema risolto, io.. ho sempre paura, dopotutto è comunque una malattia e poi è piccolina, temo di non riuscire a bloccarla e che le vengano cicatrici.. sul peso invece..con i suoi 16,7 kg x 97 cm di altezza proprio minuta non è, infatti abbiamo iniziato a razionare cioccolato e schifezze.. dopotutto non è mai presto per una adeguata educazione alimentare! Lei è una ottima forchetta, su tutto, verdure comprese[emoji23]

Barbara, se la bambina non ha normalmente problemi di salute, fare la varicella non dovrebbe essere un grosso problema e, per esperienza, ti assicuro che è molto meglio se la prende adesso piuttosto che quando sarà più grande. Già la mia Franci ha sentito la differenza (in peggio) rispetto a Davide.

Alessia, i Caraibi!!! Magari!!!! Ma prima di aprire un incontriamoci a bordo lo avrei detto a voi qui, ti pare??

Barbara, ecco appunto: il terremoto del Friuli è proprio quello che mi ha traumatizzato da bambina. La mia mamma mi aveva lasciato a casa da sola giusto 5 minuti per andare a prendere il pane a 100 metri da casa ed ecco una forte scossa. Mi sono messa a gridare dietro la porta di casa chiusa a chiave, con la vicina di casa sul pianerottolo che tentava di calmarmi. Un incubo!

Luciana ho visto il Tg stasera. C'è pure la neve, non vi manca nulla. Da noi invece questa giornata ci ha regalato questo tramonto, passeggiando con Jacopo e Stefano.

544b9916e18ef021517aa34589f4743d.jpg

Oriana, che paura!!!!! Capisco che tu sia rimasta traumatizzata!
Qui ogni tanto qualche scossa si avverte, personalmente ricordo solo due episodi veramente tosti...diversamente non me ne accorgo.
Tramonto molto suggestivo, anche noi bel tempo e temperature in decisa discesa...stamattina -8!

Stiamo bene, ma le scosse continuano e nevica tanto......decisamente una situazione non piacevole.
Luciana, coraggio e tenete duro!
Certo che proprio adesso doveva nevicare???? :(

Sara, il tuo aquilotto come sta?
 
il terremoto del Friuli è proprio quello che mi ha traumatizzato da bambina. La mia mamma mi aveva lasciato a casa da sola giusto 5 minuti per andare a prendere il pane a 100 metri da casa ed ecco una forte scossa. Mi sono messa a gridare dietro la porta di casa chiusa a chiave, con la vicina di casa sul pianerottolo che tentava di calmarmi. Un incubo!
]

E ci credo che ti è rimasto il trauma. Anche per tua mamma non deve essere stato un bel momento.
 
Stiamo bene, ma le scosse continuano e nevica tanto......decisamente una situazione non piacevole.

Come si dice ......"piove sempre sul bagnato"! Anche qui da noi a fine novembre c'è stato ma era di 3.2 della scala Richter quindi più leggero , però gli siami sismici sono durati un po' di giorni. Forza , speriamo passi in fretta e senza troppi danni.
 
Ultima modifica:
Va, Oriana, viviamo una situazione non facile e non bella.
Le scuole sono chiuse sia per la neve che per le scosse di terremoto che sono ancora in atto.
 
Buona sera e vi comunico che : ho voglia di vacanza , ho voglia di partire , ho voglia di relax , ho voglia di crociere
 
Ciao! Mi inserisco in questo post di tutte donne e mamme.....ho un bimbo di 7 mesi e sto decidendo per una crociera di aprile quando lui avrà solo 10 mesi...la prima crociera della sorellina è stata quando lei aveva 13 mesi. ..mai imbarcati con un bimbo così piccolo. Esperienze ?? Consigliate di partire? ?
 
Buona sera e vi comunico che : ho voglia di vacanza , ho voglia di partire , ho voglia di relax , ho voglia di crociere

Monica, ti comunico che sono nella tua stessa situazione......;)

Ciao! Mi inserisco in questo post di tutte donne e mamme.....ho un bimbo di 7 mesi e sto decidendo per una crociera di aprile quando lui avrà solo 10 mesi...la prima crociera della sorellina è stata quando lei aveva 13 mesi. ..mai imbarcati con un bimbo così piccolo. Esperienze ?? Consigliate di partire? ?

Per noi la prima crociera con il piccolo è stata a 13 mesi, nessun problema anzi, siamo stati e lui per primo, ed era anche la cosa più importante ovviamente, benissimo!
Ora il fatto che il piccino abbia 3 mesi in meno rispetto al viaggio della sorella non mi sembra che conti molto. Se il piccolo sta bene, non ha particolari problemi di salute o di svezzamento.... perchè no?
L'importante è sapere che non sarà un viaggio durante il quale potrete fare tutto ciò che volete, ma è chiaro che questo lo sapete già essendoci già passati.
A questo punto ,per quel che mi riguarda, non vedo impedimenti!
 
Monica, sai che non sei l'unica?
Abbiamo appena finito di discutere di Terme a Portorose. Perché crociere che fanno per noi in questo momento non ne vediamo: o siamo fuori budget o non ci garba troppo l'itinerario o sono troppo lunghe e non possiamo far perdere tanti giorni di scuola a Jacopo.

Melania vai!!!! Se hai già fatto l'esperienza con un bimbo piccolo, cosa vuoi che cambi??
 
Top