Buon pomeriggio!!
Miriam, apro e chiudo la parentesi sull'incidente ferroviario...purtroppo siamo umani e fallibili.
Mi pare di avere capito che sotto il binario incriminato fosse sistemata ,a sostegno, una tavoletta di legno...forse troppo poco per reggere il peso di un intero treno in corsa?
Comunque sia, temo che la nostra convinzione che tutto debba essere sempre perfetto e che tutto debba sempre funzionare in maniera ottimale, sia una convinzione decisamente sbagliata.
Lo vediamo tutti i giorni, anche nella vita normale. Basta poggiare male la pentola sullo scolapiatti e quella ci casca sulla testa!
E' chiaro che, quando ci sono in gioco le vite delle persone, non si può avere certe leggerezze. Spero solo che il responsabile di tutto ciò venga individuato.
Per quanto riguarda la tosse, a questo giro a Davide fa molto bene fare l'aerosol semplicemente con soluzione fisiologica.
Noi abbiamo sempre un flacone tipo quello delle flebo in casa. Ne prelevi una piccola quantità ( 5ml) con la siringa e via nel'aerosol!!! Prova!!!
Per quanto riguarda il pedalare no, non ho ancora ripreso ma questa settimana con tutti gli uomini in casa malati mi ha scombinato tutti i ritmi.
Un giorno ho dovuto portare il topo dalla pediatra, l'altro a fare la spesa, l'altro ancora dal medico per il marito....insomma: lunedì riparto!!!!
Per quanto riguarda la mail con lo sconto è semplicemente che, avendo navigato in cabina premium, abbiamo diritto sulla prossima crociera allo sconto premium del 10%.
Nessun mistero!
A proposito, il marito mi ha già dato il via libera per cercare una partenza primaverile per la famiglia....allora sotto sotto un poco ha rosicato che sono partita senza di lui!!!!!
Le mie impressioni sulle città visitate non è che siano così ecclatanti.
Era un itinerario già ben rodato dove abbiamo visto un po le solite cose perchè mia sorella con le figlie erano al primo viaggio e quindi come non andare, per esempio, a vedere la Sagrada a Barcellona o la Rambla o la Boqueria o l'Hard Rock cafè?
Diciamo che per me e l'altra sorella, Marina, è stato un po un ripasso....
Palermo, che avevo visitato solo un'altra volta, si è confermata bellissima e trascurata.
I quattro Canti, così belli e con le pareti dei palazzi così anneriti, sono un vero dispiacere.
Le persone sempre gentilissime, cordiali e disponibili ad aiutare una turista in crisi...

A Marsiglia, che mi accoglie sempre con la pioggia, abbiamo visitato Le Panier, il quartiere antico, che non avevo visto la prima volta che ci siamo stati.
Peccato solo che i negozi fossero quasi tutti chiusi perchè i pochi che erano aperti erano davvero particolari come anche le viuzze sali e scendi e i vicoli.
A Palma si passeggia sempre che è una meraviglia.
Mi sarebbe piaciuto andare a vedere le grotte del Drago ma abbiamo preferito visitare la città, sempre per permettere a chi non ci era mai stato di prendersene una vista.
A Civitavecchia siamo scese solo per fare un giretto di shopping, ho acquistato alcune cosette.
Visto che Roma non era una novità per nessuna di noi abbiamo preferito passare l'ultimo giorno in tranquillità e relax in nave...sapete che abbiamo sfruttato appieno l'ingresso alla spa e le serate a ballare

!
Davide sta meglio! Domani pensiamo di portarlo a sciare ben consapevoli che non dovremo farlo stancare e anzi, dopo la lezione e qualche altra discesa si torna a casa in tutta tranquillità. Grazie !!!!