paola
Well-known member
Con gli occhi dei bambini... cosa mi piace? la crociera nelle loro frasi e scelte.
Con gli occhi dei bambini... cosa mi piace? la crociera nelle loro frasi e scelte.
Buon giorno
Grazie per gli auguri e Oriana grazie per le rose, mi sembra di sentirne il profumo.
Finalmente un compleanno a casa, in totale relax e tante coccole.
Oriana leggerò il diario di Manlio, ma non prometto interventi il tempo è tiranno in questo periodo.
Concordo con te sugli interessi del pubblico in generale, tutto molto egocentrico, tutto una toccata e fuga tanto...... tutti sanno tutto.
Negli anni sessanta quanti non avevamo mai visto il mare, le città come Firenze, Venezia, Roma e avrebbero voluto poterci andare, poi è arrivata la televisione e ci ha fatto conoscere, anche se da lontano posti stupendi e alimentato la nostra voglia di viaggiare.
Si comincia a viaggiare desiderosi di vedere, conoscere, fare nuove esperienze, poi arriva internet, Wikipedia e Google maps.
Si continua a viaggiare e si crede di già sapere tutto e se non lo sai lo trovi su Wikipedia, cerchi una strada ed ecco Google maps.
Com’era bello quando giravi con la cartina, un occhio alla carta e due alle strade, cercavi i nomi sui muri e scoprivi il mondo.
Oggi mi guardo intorno e son tutti con il naso nel cellulare, non sanno cosa vuol dire esplorare, chiedere informazioni, perdersi e scoprire un nuovo mondo. Certamente arrivano alla meta più velocemente ma.......
Paola brontolona ha finito.....torno nel mio giardino.
Buon week end a tutti
Sent from my iPad using Tapatalk
Con gli occhi dei bambini... cosa mi piace? la crociera nelle loro frasi e scelte.
Buon giorno
Grazie per gli auguri e Oriana grazie per le rose, mi sembra di sentirne il profumo.
Finalmente un compleanno a casa, in totale relax e tante coccole.
Oriana leggerò il diario di Manlio, ma non prometto interventi il tempo è tiranno in questo periodo.
Concordo con te sugli interessi del pubblico in generale, tutto molto egocentrico, tutto una toccata e fuga tanto...... tutti sanno tutto.
Negli anni sessanta quanti non avevamo mai visto il mare, le città come Firenze, Venezia, Roma e avrebbero voluto poterci andare, poi è arrivata la televisione e ci ha fatto conoscere, anche se da lontano posti stupendi e alimentato la nostra voglia di viaggiare.
Si comincia a viaggiare desiderosi di vedere, conoscere, fare nuove esperienze, poi arriva internet, Wikipedia e Google maps.
Si continua a viaggiare e si crede di già sapere tutto e se non lo sai lo trovi su Wikipedia, cerchi una strada ed ecco Google maps.
Com’era bello quando giravi con la cartina, un occhio alla carta e due alle strade, cercavi i nomi sui muri e scoprivi il mondo.
Oggi mi guardo intorno e son tutti con il naso nel cellulare, non sanno cosa vuol dire esplorare, chiedere informazioni, perdersi e scoprire un nuovo mondo. Certamente arrivano alla meta più velocemente ma.......
Paola brontolona ha finito.....torno nel mio giardino.
Buon week end a tutti
Sent from my iPad using Tapatalk
Ultima modifica: