• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Monica che belle le camelie. Sono una delle mie favorite. Peccato che i fiori durino poco.
Ieri castello di Windsor.
f2b9f9a6da54e4d565264bc4bd706184.jpg

I bimbi che vi abitano si sono divertiti con la neve
d621f368ba3585d4e4daf1dbb954af22.jpg

Installazione artistica dedicata alle uova, in metropolitana
5f25104144717a447f16c8bfd679da33.jpg


Oggi è San Biagio, protettore della gola, bisognerebbe mangiare il panettone, quasi, quasi........mi faccio tentare.
Bisogna rispettare le tradizioni. [emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from my iPad using Tapatalk
 
Monica che belle le camelie. Sono una delle mie favorite. Peccato che i fiori durino poco.
Ieri castello di Windsor.
f2b9f9a6da54e4d565264bc4bd706184.jpg

I bimbi che vi abitano si sono divertiti con la neve
d621f368ba3585d4e4daf1dbb954af22.jpg

Installazione artistica dedicata alle uova, in metropolitana
5f25104144717a447f16c8bfd679da33.jpg


Oggi è San Biagio, protettore della gola, bisognerebbe mangiare il panettone, quasi, quasi........mi faccio tentare.
Bisogna rispettare le tradizioni. [emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from my iPad using Tapatalk
Pensa, che senza saperlo, ieri ho fatto un panettone e oggi lo abbiamo mangiato!

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
A proposito di tradizioni: la mia è riservata al lunedì mattino...............uova e bacon come vuole la tradizione inglese!


Che bella la mimosa in fiore................da noi....................è presto, anzi la troviamo dal fiorista proveniente dalla Liguria.


Il panettone l'ho mangiato pure io!
 
Buongiorno!

No, no, niente diario...chissà, forse la prossima volta!

Monica, mi spiace per i tuoi problemi....hai tutta la mia comprensione.
Conosci mia sorella la bionda?In effetti non è bionda, è solo una cinquantenne che ha rinunciato alla schiavitù della tinta. Secondo me sbaglia sembra che abbia 10 anni in più.
Comunque potrebbe essere che la conosci perchè noi, tanti anni fa, avevamo un negozio di scarpe e uno di articoli sportivi qui al paesello...Diciamo che nei dintorni eravamo una famiglia abbastanza conosciuta, potrebbe essere che hai frequentato il negozio? Lei faceva anche parte della banda musicale, eravamo insieme nella pro-loco e quindi al luglio millesimese eravamo di casa....chissà?

Vi ho anticipato che non avrei fatto la festa di compleanno e zac....mi sono impelagata da sola ad organizzare comunque qualcosa domenica pomeriggio acasa dai miei ma, solo parenti.
Dunque poche cosine, presto fatte!

Qui per la mimosa è un po prestino...abbiamo 40 cm. di neve fuori!!! :lol::lol::lol:
Oggi c'è il sole, immagino che si scioglierà però, abbiamo la possibilità di andare a sciare finalmente. Per quanto mi riguarda sarei pronta per la primavera!!!!!

Paola, le uova in metropolitana più che un installazione artistica mi sembrano un cartone animato, preferisco i pupazzi di neve fatti dai bambini....lo sapete che l'arte moderna non fa per me.

Vi racconto cosa abbiamo fatto a Palma? Le intenzioni erano di fare un bel giro in centro con shopping e visita della cattedrale però, ci incuriosivano anche le grotte. Ero convinta di fare la traversata sulla barchetta....
Scese dalla nave abbiamo trovato un tassista coraggioso. Essendo noi in 5 ed i taxi , per ordinanza comunale, non possono portare più di 3 persone. Nessuno ci voleva accompagnare e non erano presenti pulmini più capienti. Comunque, con 200 euro ci ha caricate tutte e ci ha scarrozzate in lungo e in largo: grotte, fabbrica di perle, piccolo giretto della città.
Alle grotte eravamo 4 gatti, nessunissima coda, nessuna attesa. Secondo me, dopo averle visitate, non meritano il viaggio.... Se capitate a Savona organizzatevi per visitare quelle di Toirano...li si che merita!!!
Abbiamo scoperto, dopo essere arrivate che ci sono due grotte, quelle del drago e quelle degli ami. Quelle del drago, a sentire il tassista sono le più brutte. Solo un piccolo tratto sulla barca e un antro enorme ma con poco da vedere.
Quelle degli ami sono più carine, si assiste alla proiezione di un video che racconta brevemente la genesi...poi si prosegue. Molto interessanti sono le stallatiti che crescono dall'alto verso il basso ma, gli studiosi non hanno ancora capito perchè, ad un certo punto i rami di calcare che scendono decidono si girano all'insù e formano come degli ami da pesca, si rigirano verso l'alto.
Davvero curioso.
Uscite dalle grotte, grazie all'intercessione del taxista, nel baretto ci vengono offerte tapas e sangria: scandalosi entrambi! Però, sempre nel bar abbaimo potuto acquistare le sobressada tipica di Palma. E' un salume simile alla soppressa veneta, molto buono.
Interessante è stata la visita alla fabbrica di perle, molto buoni i prezzi. Non era ancora arrivato il pulmann Costa e così abbiamo potuto scegliere i nostri acquisti in tranquillità.
Abbiamo anche potuto assistere alla creazione delle perle di Maiorca....ora sappiamo che non sono di vetro ma dello stesso materiale delle perle vere!
Ho comprato orecchini ed un regalino per Franci.

2lsi4pu.jpg


330gzmd.jpg


Riuscite a vedere gli ami???? Purtroppo ho fatto le foto con il cellulare e senza flash....
No, credo che vista la misura delle foto non li vedrete gli ami....:)

Bene per oggi vi saluto. Adesso si pedala poi si organizza....compleanni.....
A presto!!!
 
Buongiorno a tutti!!

Alessia, quindi non hai visto le Grotte del Drago?? Mi spiace ma devo smentire il tuo taxista, ti sei persa uno spettacolo!! Sono molto grandi e suggestive ed il laghetto, bhe... è sorprendente! Arrivati sul fondo della grotta che si trova sotto il livello del mare, si arriva in un luogo molto buio, creato apposta così. Ci sono delle sedute dove accomodarsi, poi dal fondo di questo lago compare una luce prima debole poi man mano più intensa, e si assiste ad un concerto di musica classica, suonato da musicisti a bordo di piccole barche le stesse che poi ti faranno fare il percorso sul lago.
Il lago si estende tra cunicoli di grotte quindi molto suggestivo.
Anche il susseguirsi del percorso all'interno delle cavità non è uguale, ed a sale molto grandi susseguono ambienti più piccoli ognuno sapientemente illuminato, da creare angoli di pura magia.

Le grotte di Toirano sono molto diverse da quelle del Drago, completamente diverse ma confermo, se capitate da quelle parti sono da vedere.
Qui sul forum ho fatto un diario nella sezione Viaggi , dove ho parlato oltre che della Liguria, savonese e dintorni, anche di Toirano e ho messo le foto, se per caso foste interessate, con orari ecc.

Quindi c'è neve da te! Qui la poca si è sciolta oggi un bel sole, fredda l'aria comunque per la primavera dovremmo aspettare ancora un po'.

Buona giornata.
 
Ultima modifica:
Poiché avete ricordato la tradizione del mangiare il panettone per S. Biagio vorrei precisare che la tradizione vuole che il panettone sia quello avanzato a Natale e conservato fino al giorno del Santo in ricordo del miracolo che Biagio fece porgendo un pezzo di panettone raffermo col quale riuscì a liberare un ragazzo da una lisca di pesce che gli si era conficcata in gola.
Questo é quanto ci insegnavano le suore in collegio.
Lasciare un pezzo di panettone fresco per mangiarlo a febbraio quando era ormai raffermo era un grosso fioretto.Anche a casa mia si faceva. Poi con il consumismo si é mantenuta solo la tradizione del panettone, però fresco.
E per fortuna , dico io che di fioretti me ne hanno fatti fare tanti!

Dopo due giorni di pioggia oggi qui é stata una giornata soleggiata e calda. Il termometro ha superato i 15 gradi nel pomeriggio.
 
Poiché avete ricordato la tradizione del mangiare il panettone per S. Biagio vorrei precisare che la tradizione vuole che il panettone sia quello avanzato a Natale e conservato fino al giorno del Santo in ricordo del miracolo che Biagio fece porgendo un pezzo di panettone raffermo col quale riuscì a liberare un ragazzo da una lisca di pesce che gli si era conficcata in gola.
Questo é quanto ci insegnavano le suore in collegio.
Lasciare un pezzo di panettone fresco per mangiarlo a febbraio quando era ormai raffermo era un grosso fioretto.Anche a casa mia si faceva. Poi con il consumismo si é mantenuta solo la tradizione del panettone, però fresco.
E per fortuna , dico io che di fioretti me ne hanno fatti fare tanti!

Dopo due giorni di pioggia oggi qui é stata una giornata soleggiata e calda. Il termometro ha superato i 15 gradi nel pomeriggio.

Anche da noi è stata una giornata soleggiata....11°C segnava la farmacia vicino a casa.
Sto pensando a domani , chissà che baraonda a San Remo con il Festival...................ma tu lo guarderai?
 
Buongiorno.

Oriana, ma allora il nostro tassista ha fatto il furbetto!!!!!! O forse non ha capito che volevamo vedere le grotte del drago ( che mi sembra strano)?
Lui parlava di altre grotte, ma situate vicine a dove eravamo noi, non parlava di drago....Ho il numero di telefono e hablava italiano benissimo....quasi quasi lo chiamo!!!! ;)

Anna, quando da bimba piccina andavo a ricamare dalle suore, e anche all'asilo se è per quello, loro lo dicevano sempre che dovevamo fare "i fioretti",ma....è con grande soddisfazione che ti confermo che non ne ho mai portato a compimento neanche uno....avevo già allora una visione poco comprensiva delle scemenze richieste dagli umani, non dal divino!!!! ;)

Ieri, grazie alla giornata soleggiata, la neve si è sciolta parecchio ma abbiamo ancora il cortile ben ingombro di neve....ma cosa ci faccio io crocierista ed amante del caldo in queste zone semi-montagnose?????

Questa mattina ho il marito a disposizione....mi porterà a vedere il mare o a fare shopping???? ;)

P:S: il capo di mio marito sarà a S. Remo per assistere alla serata di apertura....
Buona giornata!
 
Ultima modifica:
Buongiorno !!

Alessia, se erano vicine non sono le Grotte del Drago. In zona ci sono delle grotte molto più piccole, me lo segnalo' tempo fa un amico, ma non le ho mai prese in considerazione perché avendo visto le altre, mi bastano ed avanzano. Quelle del Drago sono dalla parte opposta all'estremità dell'isola e ci vogliono parecchi chilometri per raggiungere la località di Porto Cristo ( la cittadina), sul percorso in autostrada c'è Manacore, con le fabbriche di perle.

Conoscendoti Alessia, vorresti si vedere il mare, ma un po' di shopping sarebbe meglio, o no!...;):D

Sanremo io passo!! Non lo guardo mai non mi interessa. Chissà Anna, ma credo che fuggirà dal caos dell'Ariston!!!

Qui giornata soleggiata ma fredda, come al solito, mimose da noi neppure l'ombra idem per il resto degli alberi ancora nudi e spogli.

Buona giornata a tutti, mi devo dare una mossa stamattina.
 
Buongiorno a tutte!!
Anche qua tempo soleggiato ma freddino, soffia un leggero vento di maestrale �� spero che la primavera arrivi in fretta...
 
Buongiorno
Oggi grigio..
Oriana anch’io non seguo Sanremo. In effetti oramai guardò poco la televisione, preferisco trascorrere la serata leggendo e ogni tanto qualche programma su iPad.
Alessia mare e shopping contemporaneamente.....divertiti.
Io ho cominciato a riempire casa di mimosa.
Taglio qualche rametto e dopo un giorno in casa ecco bella fiorita.
Mimosa dentro e fuori. Conchiglie scozzesi, paperottole regalo di un hotel scozzese. Vengono messe in bagno e ti invitano a portarle a casa.
83fe5fcbcab4aa62331ba1e972844a62.jpg

4a0b8633682e1e89c3135f15e4d01958.jpg

Buona giornata.


Sent from my iPad using Tapatalk
 
Buona giornata. Qui il tempo é tornato belllo e caldo. Ieri ha superato i 15 gradi.
Non seguo il festival e sto lontana dall'Ariston e dalla confusione. Se devo essere sincera non riesco a capire chi si prepara davanti alla passerella per ore per vedere i cantanti ad entrare.
 
Salve donne!
Vi scrivo di sera dopo una giornata stancantissimissima... forse non ho detto che non ho l'auto e scorazzo i pupi a piedi per km e km, avanti e indietro.
Ecco perchè sono ottimi camminatori!
Un mio sogno è fare il Cammino di Santiago... magari con loro fra qualche anno... nel frattempo si allenano [smilie=fuga[1].gif]
La tradizione del panettone in Puglia non c'è. Qui sembra primavera, stamattina non si poteva stare col giubbino... e questo significa, come ogni anno, temperature che si alzano all'improvviso e la mia pressione bassa ringrazia calorosamente!
Alessia, a me sta passando la sindrome da "scarico del lavandino"... per fortuna!!! Come stai tu?
Nel poco tempo libero mi sono messa d'impegno a catalogare tutte le foto del 2018 e inizi 2019 e sto creando dei video tematici da conservare. Sono semplici, ma bellissimi ricordi!
Tanto sonno, ma torno a lavorare sul pc
Baci
 
Buongiorno!

Comincio da Nicla : anche a me, finalmente, sta passando il dondolio....allora possiamo subito ripartire!!!! Che dici? ;)
Pure io, pure io senza macchina!!!! La prende il marito per andare al lavoro e ...anche noi camminatori! :)
Ottima idea quella dei video tematici. Devo prendere informazioni.

Anna, immaginavo già che ti saresti tenuta ben alla larga dal teatro Ariston.
Ieri sera, ho guardato un pezzo di festival ma non mi è piaciuto. I conduttori sembravano tesissimi e per niente spontanei. Il monologo di Bisio: una leccata di sedere clamorosa in difesa di Baglioni che mi sembra sappia difendersi benissimo da solo.
Ho preferito di gran lunga l'atmosfera che si era creata l'anno scorso fra Michelle, Favino e Baglioni.

Paola, come sempre rimango sbigottita dal fatto che la vostra situazione climatica sia già così avanti rispetto a noi.
Ma perchè, a scuola, ci hanno insegnato che l'Inghilterra è così triste e piovosa? Evidentemente la nostra maestra non era mai stata in contatto con qualche frequentatore vero, e a noi è rimasta l'idea che li solo pioggia e tempo grigio.
Adoro le paperelle....ne ho un cesto pieno....tutte pescate nelle sale giochi di alcune navi Costa da me e dai ragazzi.

Alla fine, ieri, è finita in shopping (poco) e mare...ma l'aria era fredda, siamo tornati al riparo velocemente.

Anche le nostre grotte erano molto lontane dal porto di attracco. Non abbiamo preso l'autostrada ma abbiamo fatto un lungo percorso in macchina, una mezz'oretta solo per andare sicuramente. La fabbrica delle perla era la Orchidea.
Peccato che ci abbiano portato al gruppo sbagliato, volevo proprio vedere quelle del drago..... :(

Angela....tieni duroche vivi nella magnifica Sardegna!!!!!!!!!!!!
Vedrai che fra pochi giorni comincerai a raccontarci di lunghe passeggiate sulla spiaggia e noi rosicheremo...io di sicuro ;)

Oggi si pedala, e poi...chissà!!!! ;)
 
Buongiornoooo...........anche oggi splendida giornata di sole!


Alessia...................ma com'è sta storia che tutti gli anni ti festeggiamo e non mangiamo mai niente?????..........................ovviamente scherzo;)
 
Buongiornoooo...........anche oggi splendida giornata di sole!


Alessia...................ma com'è sta storia che tutti gli anni ti festeggiamo e non mangiamo mai niente?????..........................ovviamente scherzo;)

...eppure mi pare che la torta sulla Princess sia pronta....
 
Buongiornoooo...........anche oggi splendida giornata di sole!


Alessia...................ma com'è sta storia che tutti gli anni ti festeggiamo e non mangiamo mai niente?????..........................ovviamente scherzo;)
Perché non siete mai nel posto giusto al momento giusto purtroppo!!! ;)

...eppure mi pare che la torta sulla Princess sia pronta....
Grazie Blue.... torta fantastica e....una crociera con quell'equipaggio l'avrei fatta proprio volentieri!!!

Giusto!!

Alessia!!! Non vorrai mangiarla tutta tu??????:D
No,no. Non la mangio tutta da sola che mi tocca pedalare per tre mesi di fila per smaltirla!!!!
Siete tutti invitati!!!! :)
 
Perché non siete mai nel posto giusto al momento giusto purtroppo!!! ;)


Grazie Blue.... torta fantastica e....una crociera con quell'equipaggio l'avrei fatta proprio volentieri!!!


No,no. Non la mangio tutta da sola che mi tocca pedalare per tre mesi di fila per smaltirla!!!!
Siete tutti invitati!!!! :)

Yuppieeeee[smilie=festa_02[1]:............dai riempiamo un pullman...............!
 
Top