• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Ho perso 1 ora ad allineare i due itinerari fianco a fianco
Vedo ora che una volta inviato i due itinerari si sono ravvicinati e si capisce ben poco.
Anch'io ho scelto la Fascinosa per Antigua ma non mi resa conto che al 23 c'è lo sbarco per cui non sarò a Milano prima del 24. Un bel pasticcio col frigo vuoto.

Per il frigo vuoto di do' delle soluzioni:
- 1 - Ti fai invitare da qualcuno per Natale e non devi apparecchiare e sparecchiare, ma solo parlare del tuo bel viaggio
- 2 - Lasci la lista della spesa a tuo figlio che ti rimpingua il frigo
- 3 - prenoti al ristorante il pranzo di Natale
- 4 - vediamo se qualcuno del Forum di invita a pranzo per Natale;)
 
Buona sera, faccio solo un passaggio veloce per salutarvi.
Il mal di terra scorre potente in me!
Itinerario del fumo, come giustamente faceva notare qualcuno, si è trasformato in un itinerario in fumo.
Barcellona è molto bella e ci sono molte cose da vedere quando tutto funziona normalmente, sotto allerta meteo un po meno, in ogni caso siamo sbarcate ogni santo giorno ed abbiamo cospicuamente partecipato alla ripresa economica spagnola...;)
Il vento fostissimo e la pioggia non sono stati in grado di fermarci!!!
Perdere lo scalo a Palma è stato un po più duro da mandare giù, per vari motivi tutte quante avremmo voluto andare. Pace.
Vorrei fugare ogni dubbio sul fatto se fossimo riuscite a divertirci oppure no....ci siamo divertite davvero moltissimo!
Nave bella bella bella, ragazzi dell'animazione davvero bravi....e belli!!! ;)
In effetti si, facevamo le 3-4 tutte le sere.....forse quello che sento non è il mal di terra...sono gli spritz!!!!

Un grande saluto a tutti e grazie per gli auguri per la crociera....domani con calma passerò a raccontarvi qualcosa in più. Buona serata!
Buongiorno a tutti e Buon (sigh) lunedì!


Oh, mia fedele padawan!!!
Visto, che il potere dello Spritz è potente tanto quello della Forza?

Bentornate!

Didi i due itinerari si assomigliano quasi, io opterei per Fascinosa part.2 dicembre, Antigua è un gioiello e la devi vedere sicuramente.
(omissi)

Antigua non vale tutta una crociera, ma ci tornerei volentieri un'altra volta (e fan tre), anche solo per andare a trovare una coppia di amici che laggiù fanno le guide turistiche (le migliori che abbia mai trovato girando il mondo in lungo e in largo!).


Ho perso 1 ora ad allineare i due itinerari fianco a fianco
Vedo ora che una volta inviato i due itinerari si sono ravvicinati e si capisce ben poco.
Anch'io ho scelto la Fascinosa per Antigua ma non mi resa conto che al 23 c'è lo sbarco per cui non sarò a Milano prima del 24. Un bel pasticcio col frigo vuoto.

Le valigie le avrete già, quindi fatti invitare a destra e manca in maniera di rientrare il 26 a casa ;-)
Risolto. ^__^
 
Buona sera, faccio solo un passaggio veloce per salutarvi.
Il mal di terra scorre potente in me!
Itinerario del fumo, come giustamente faceva notare qualcuno, si è trasformato in un itinerario in fumo.
Barcellona è molto bella e ci sono molte cose da vedere quando tutto funziona normalmente, sotto allerta meteo un po meno, in ogni caso siamo sbarcate ogni santo giorno ed abbiamo cospicuamente partecipato alla ripresa economica spagnola...;)
Il vento fostissimo e la pioggia non sono stati in grado di fermarci!!!
Perdere lo scalo a Palma è stato un po più duro da mandare giù, per vari motivi tutte quante avremmo voluto andare. Pace.
Vorrei fugare ogni dubbio sul fatto se fossimo riuscite a divertirci oppure no....ci siamo divertite davvero moltissimo!
Nave bella bella bella, ragazzi dell'animazione davvero bravi....e belli!!! ;)
In effetti si, facevamo le 3-4 tutte le sere.....forse quello che sento non è il mal di terra...sono gli spritz!!!!

Un grande saluto a tutti e grazie per gli auguri per la crociera....domani con calma passerò a raccontarvi qualcosa in più. Buona serata!

Ciao Alessia, ben tornata, non ti nascondo che siamo stati in pensiero per te ma alla verifica dei fatti, l'esperienza pare abbia comunque soddisfatto i vostri obiettivi di "sorelle": stare insieme, divertimento ..."moltissimo"... e conoscere una nuova " bella, bella,bella nave"!

Il male di terra ormai abbiamo imparato che non passa , si può solo attenuare pensando ad un nuovo imbarco!...hai già prenotato ?.....
In attesa di ..."qualcosa in più"........Buona giornata!
 
Dopo i saggi suggerimenti di Miryam:

Per il frigo vuoto di do' delle soluzioni:
- 1 - Ti fai invitare da qualcuno per Natale e non devi apparecchiare e sparecchiare, ma solo parlare del tuo bel viaggio
- 2 - Lasci la lista della spesa a tuo figlio che ti rimpingua il frigo
- 3 - prenoti al ristorante il pranzo di Natale
- 4 - vediamo se qualcuno del Forum di invita a pranzo per Natale

.....e di Blue...che sottoscrivo pienamente:
Le valigie le avrete già, quindi fatti invitare a destra e manca in maniera di rientrare il 26 a casa
Risolto. ^__^

Aggiungo:
Comportarsi a casa, per alcuni giorni, fin che l'emergenza non rientra, .....come se si fosse ancora in vacanza!!!....e vvvai...!!!!!...... di ristoranti e bar sottocasa!!!!! ....
 
Buona sera, faccio solo un passaggio veloce per salutarvi.
Il mal di terra scorre potente in me!
Itinerario del fumo, come giustamente faceva notare qualcuno, si è trasformato in un itinerario in fumo.
Barcellona è molto bella e ci sono molte cose da vedere quando tutto funziona normalmente, sotto allerta meteo un po meno, in ogni caso siamo sbarcate ogni santo giorno ed abbiamo cospicuamente partecipato alla ripresa economica spagnola...;)
Il vento fostissimo e la pioggia non sono stati in grado di fermarci!!!
Perdere lo scalo a Palma è stato un po più duro da mandare giù, per vari motivi tutte quante avremmo voluto andare. Pace.
Vorrei fugare ogni dubbio sul fatto se fossimo riuscite a divertirci oppure no....ci siamo divertite davvero moltissimo!
Nave bella bella bella, ragazzi dell'animazione davvero bravi....e belli!!! ;)
In effetti si, facevamo le 3-4 tutte le sere.....forse quello che sento non è il mal di terra...sono gli spritz!!!!

Un grande saluto a tutti e grazie per gli auguri per la crociera....domani con calma passerò a raccontarvi qualcosa in più. Buona serata!



Ben tornata Alessia mi dispiace che x il meteo il viaggio non sia andato come speravate... Ma l'importante è partire e divertirsi nonostante tutto e leggendo nei commenti vedo che così e' stato!!
Oggi la mia agenzia mi ha comunicato l'orario dei voli della crociera di Luglio e l'attesa sembra meno pesante😂
 
Ultima modifica:
Buon giorno
Anna mi sono per un attimo calata nei tuoi panni.
Cosa fare rientrando a casa la vigilia di Natale?
Io dopo la crociera ed un lungo viaggio aereo non avrei molta voglia di andare per ristoranti o di farmi ospitare, per cui prima di partire organizzerei il freezer.
Confezione di salmone affumicato, tortellini freschi, teglia di lasagne, dei filetti di pesce, qualche verdura congelata, e una confezione di quel pane che si finisce di cuocere in forno.
In dispensa vari sottaceti, qualche verdura in scatola, patate, pasta e riso che ci sono già sempre.
Un paio di bottiglie di buon vino, una di prosecco ed un panettone o pandoro.
Senza aver bisogno di andar per negozi ci fai vigilia e Natale in tutta tranquillità.

Buona settimana a tutti voi.




Sent from my iPad using Tapatalk
 
Buon pomeriggio!
Tu rientrerai la vigilia, io invece partirò qualche giorno dopo, alla volta dei Caraibi, il 28/12 (peccato con il lavoro non poter pensare alla traversata!)
Per la spesa perché non valutare la spesa online? Sotto Natale lo store con la S apre abbastanza presto le fasce di consegna della vigilia, potresti riuscire addirittura a fare già tutto prima di partire e il 24 una volta a casa dovresti solo aspettare la consegna mentre disfi le valige :D
Io ormai quando siamo in crociera faccio sempre così, poi in realtà siccome mi piace seguire le offerte la modifico mentre sono via se cambia il volantino :D
Solo lo scorso anno tornando dai Caraibi non l'abbiamo fatta, ma rientravamo di sabato e una volta mollate a casa le valigie ci siamo fiondati prima al mercato per la scorta di frutta e verdura e poi al supermercato!
 
Ho perso 1 ora ad allineare i due itinerari fianco a fianco
Vedo ora che una volta inviato i due itinerari si sono ravvicinati e si capisce ben poco.
Anch'io ho scelto la Fascinosa per Antigua ma non mi resa conto che al 23 c'è lo sbarco per cui non sarò a Milano prima del 24. Un bel pasticcio col frigo vuoto.

Davvero vi invidio, la vostra lungimiranza e' commovente... stiamo parlando del pranzo di Natale del 2021 e tutti qui a fornire soluzioni.
Didi, scegli la crociera che ti piace di piu', prenota e goditi l'attesa. Procacciarsi del cibo a Milano la vigilia di Natale e' un ottimo argomento di conversazione ma sicuramente non un vincolo alla tua decisione.

p.s. alla peggio ti porto una schiscetta :p

p.p.s. Antigua e' veramente un bel posto, ci ho trascorso 2 settimane di vacanze stanziali per due volte e ci tornerei volentieri di nuovo.
 
Buongiorno!!

Eccomi a voi!
Avete scritto tanto, a qualcuno dimenticherò di rispondere.
Grazie per il bentornata e grazie a chi si è preoccupato per me. Effettivamente, motivi per preoccuparsi ne avremmo anche avuti ma, giustamente, la sicurezza prima di tutto e l'attesa di poter ripartire nel porto di Barcellona ,ha eliminato ogni pericolo.
Invece, perdere due scali anche se per motivi differenti, non è stato piacevole ma, ad un certo punto, bisogna farsene una ragione e cercare di ricavare il meglio da quello che c'è....e per noi si è trasformato in shopping! ;)
A parte gli scherzi, abbiamo trovato ugualmente spunti per divertirci e vedere qualcosina e comunque il mantra è sempre...tanto ci torniamo il prossimo anno....
Per quanto riguarda la nave a noi è piaciuta, finalmente archiviato lo stile Farkus, l'eleganzaeleganza negli ambienti non manca. Ho trovato alcune sedie nei ristoranti davvero scomode.
L'esterno nave è spettacolare, sicuramente molto godibile in estate.
Sui ponti esterni si trovano diverse piscine, la scorsa settimana erano riscaldate, i fantastici scivoli, diversi bar e moltissime, divertenti, amache e altalene e lettoni e cuscinoni ecc...
La passeggiata sospesa sulla poppa della nave uno spettacolo e fonte d'ispirazione per foto divertenti.
Per oggi vi lascio con queste notizie.

Vorrei aggiungere un messaggio per Anna, a Natale 2021 non farti problemi, vieni pure qui da noi. Due persone in più non faranno certo la differenza!!
Per quanto riguarda i due itinerari, purtroppo, non posso aiutarti.... come ben sai, per me solo tanto Mediterraneo ...

Miriam... foto di albe???? Ma scusa, almeno qualche ora di sonno ho dovuto concedermela...mi vuoi morta??? ;)
In compenso, una volta rientrata a casa, ho avuto bisogno di tre giorni di sonno per recuperare il perduto!!!! :)

Blue.... c'è stato un mattino in cui ti ho pensato moltissimo. Avrei avuto bisogno di un consiglio, un consiglio da un incallito frequentatore di bettole di Caracas.....la domanda era questa: che si deve fare il mattino dopo per smaltire i fumi di spritz e demi-sec???? ;) ;) ;) ;) ;) ;)
La domanda attende ancora una risposta....
 
Ultima modifica:
Cara Alessia,
non penso di essere così skillato, ma...
per i fumi etilici sembra che molti trovino utile bere molto prima di andare a dormire (acqua...intendo acqua!) e un "richiamino" al risveglio (magari un brut dopo caffè e biscotti).
In ogni caso il vero trucco è non esagerare il giorno prima, mai confondere qualità e quantità e alternare con analcoolici (tanta plin-plin, insomma...) ;-)

Ciauz @ todos
 
Miriam....non fa una piega :) :) :)
E comunque non sono mai stata tipa da fotografare l'alba, più facile il tramonto. Poi, con il fantastico meteo che abbiamo avuto per tutta la settimana, va già bene se riuscivamo a vedere la luce durante il giorno!

Blue....scusa parlavi tu o sbaglio di Caracas ecc....? Adesso che fai? Fingi di essere un santerello da cappuccino??? ;) ;) ;)
Scherzo naturalmente!
 
Alessia la risposta ai fumi etilici é un bel caffé forte , anche due.
Comunque il miglior sistema per sopportare gli alcolici é di berli sempre a stomaco pieno. Prima pizzica sempre qua e là poi bevi l'aperitivo.
Ti ringrazio per l'invito ma pensandoci bene e consultato il calendario ho preferito cambiare la crociera. Come si fa ad arrivare al 24 pomeriggio dopo che si è passata la notte in viaggio e pensare di andare a fare la spesa per Natale e s. Stefano o uscire al ristorante?
Poi non ci saremmo neppure incrociati con mio figlio che va a Pescara per le vacanze.
Così possiamo stare con i ragazzi per le feste di s. Ambrogio e partire noi tranquilli dopo capodanno.
Vorrà dire che mi godrò dal finestrone di casa mia i fuochi artificiali dei cinesi che ne sparano di bellissimi. Poi con calma rifarò i bagagli per trasferirmi a Sanremo.
Sopravviverò meglio senza vedere Antigua. Dev’essere destino. Mi hanno cambiato lo scalo nel 1983 ed ora mi si sballa l'organizzazione.
Certo prenotare con così tanto anticipo é come giocare al lotto!
 
Buongiorno a tutti!
In attesa del programma di imbarco ed eventi per il battesimo di Costa Smeralda, che per ora non e' certamente una priorità, facciamo avanti e indietro dall'ospedale, fortunatamente a soli 500 metri da casa nostra, per il papa' di Ester ricoverato domenica in condizioni piuttosto gravi: ora si e' ripreso, lo rimanderanno a casa tra qualche giorno, ma a detta dei medici senza molte speranze vista la fragilità dei polmoni, dovuta a disfagia, e cuore. L'età e' notevole, 94 anni, ma si pensa sempre non se ne vadano mai anche se ritengoo che a questo punto sarebbe meglio.
Purtroppo ormai da qualche anno, gennaio e' per noi un mese difficile perche' sempre, o mio suocero o mia suocera, hanno avuto bisogno di essere ricoverati; ne sono sempre usciti ma ogni volta ad un livello più basso di salute. Ad una certa eta' e' sempre una leggera discesa che non puo' mai essere risalita.
Confidiamo nel buon Dio, che scelga cio' che a lui sembra meglio per tutti noi, ma per loro in particolare: si arriva ad un certo punto che la vita e' una non-vita e credo sia anche egoistico cercare a tutti i costi di tenere una persona con noi; arriva il momento di lasciarli andare in serenita', prima della sofferenza, loro e nostra.
Forse un discorso un po' cinico il mio, o forse solo realistico, ma mi auguro che per me un giorno sia cosi'.
 
Alessia la risposta ai fumi etilici é un bel caffé forte , anche due.
Comunque il miglior sistema per sopportare gli alcolici é di berli sempre a stomaco pieno. Prima pizzica sempre qua e là poi bevi l'aperitivo.
Ti ringrazio per l'invito ma pensandoci bene e consultato il calendario ho preferito cambiare la crociera. Come si fa ad arrivare al 24 pomeriggio dopo che si è passata la notte in viaggio e pensare di andare a fare la spesa per Natale e s. Stefano o uscire al ristorante?
Poi non ci saremmo neppure incrociati con mio figlio che va a Pescara per le vacanze.
Così possiamo stare con i ragazzi per le feste di s. Ambrogio e partire noi tranquilli dopo capodanno.
Vorrà dire che mi godrò dal finestrone di casa mia i fuochi artificiali dei cinesi che ne sparano di bellissimi. Poi con calma rifarò i bagagli per trasferirmi a Sanremo.
Sopravviverò meglio senza vedere Antigua. Dev’essere destino. Mi hanno cambiato lo scalo nel 1983 ed ora mi si sballa l'organizzazione.
Certo prenotare con così tanto anticipo é come giocare al lotto!

Benissimo Anna!! Così farai le feste a bordo....e pensare che avevo già preventivato di mettere due posti in più a tavola a Natale..:D

È bellissimo, anche se come dici è un terno all'otto, avere una partenza a cui pensare( anche se lontana)....ma ora concentrati su quella che sarà da qui a poco.

Alessia bentornata!! Quindi si prevede ancora tanto " fumo"....;););)... vabbè dai, l'importante è partire!!!

Ora però mi chiedo, a parte l'avere o no le tovaglie ma possibile che chi torna non scriva nulla su questa nave??? Ma devo proprio salirci per capire com'è??
Chiaro Alessia questa domanda, è generale perché ho notato che comunque chi è di recente tornato, scrive solo ed esclusivamente del disappunto sulle tovaglie, ma possibile che non vi è null'altro di buono di bello , interessante da raccontare?
Noto troppo spesso che sul web in generale ed il web in generale, è utilizzato per lo più per raccogliere lo sfogo personale su ciò che non è andato secondo le aspettative e non per raccontare magari le positività.

Sperando di leggere presto qualcosa di interessante, un saluto a ciascuno di voi.
Buona giornata.
 
Buongiorno a tutti!
In attesa del programma di imbarco ed eventi per il battesimo di Costa Smeralda, che per ora non e' certamente una priorità, facciamo avanti e indietro dall'ospedale, fortunatamente a soli 500 metri da casa nostra, per il papa' di Ester ricoverato domenica in condizioni piuttosto gravi: ora si e' ripreso, lo rimanderanno a casa tra qualche giorno, ma a detta dei medici senza molte speranze vista la fragilità dei polmoni, dovuta a disfagia, e cuore. L'età e' notevole, 94 anni, ma si pensa sempre non se ne vadano mai anche se ritengoo che a questo punto sarebbe meglio.
Purtroppo ormai da qualche anno, gennaio e' per noi un mese difficile perche' sempre, o mio suocero o mia suocera, hanno avuto bisogno di essere ricoverati; ne sono sempre usciti ma ogni volta ad un livello più basso di salute. Ad una certa eta' e' sempre una leggera discesa che non puo' mai essere risalita.
Confidiamo nel buon Dio, che scelga cio' che a lui sembra meglio per tutti noi, ma per loro in particolare: si arriva ad un certo punto che la vita e' una non-vita e credo sia anche egoistico cercare a tutti i costi di tenere una persona con noi; arriva il momento di lasciarli andare in serenita', prima della sofferenza, loro e nostra.
Forse un discorso un po' cinico il mio, o forse solo realistico, ma mi auguro che per me un giorno sia cosi'.

Ti leggo ora....
Mi dispiace per quanto vi sta succedendo, i genitori per quanto in là con gli anni non li si vorrebbe perdere mai, sono parte di noi, della nostra vita. Ma la vita è inevitabilmente così... speriamo che da lassù sentano le vostre preghiere e che sia più dolce il passaggio se così deve essere. Non credo sia un discorso cinico il tuo ma umano di chi assiste all'inevitabilmente declino di una persona, nell'impossibilità di poter alleviare le sue sofferenze.

Un abbraccio a te e a Ester, sperando nel meglio per tutti voi.
 
Ultima modifica:
Buondì!
Buongiorno a tutti!
In attesa del programma di imbarco ed eventi per il battesimo di Costa Smeralda, che per ora non e' certamente una priorità, facciamo avanti e indietro dall'ospedale, fortunatamente a soli 500 metri da casa nostra, per il papa' di Ester ricoverato domenica in condizioni piuttosto gravi: ora si e' ripreso, lo rimanderanno a casa tra qualche giorno, ma a detta dei medici senza molte speranze vista la fragilità dei polmoni, dovuta a disfagia, e cuore. L'età e' notevole, 94 anni, ma si pensa sempre non se ne vadano mai anche se ritengoo che a questo punto sarebbe meglio.
Purtroppo ormai da qualche anno, gennaio e' per noi un mese difficile perche' sempre, o mio suocero o mia suocera, hanno avuto bisogno di essere ricoverati; ne sono sempre usciti ma ogni volta ad un livello più basso di salute. Ad una certa eta' e' sempre una leggera discesa che non puo' mai essere risalita.
Confidiamo nel buon Dio, che scelga cio' che a lui sembra meglio per tutti noi, ma per loro in particolare: si arriva ad un certo punto che la vita e' una non-vita e credo sia anche egoistico cercare a tutti i costi di tenere una persona con noi; arriva il momento di lasciarli andare in serenita', prima della sofferenza, loro e nostra.
Forse un discorso un po' cinico il mio, o forse solo realistico, ma mi auguro che per me un giorno sia cosi'.
Maurizio, capisco appieno il tuo ragionamento e sono cinica quanto te su questa questione. Mio papà ha 20 anni in meno di tuo suocero, ma con tutti i problemi che ha già avuto e considerando le condizioni in cui è ora, ogni volta che succede qualcosa spero che non debba soffrire a lungo... fortunatamente ora "sta bene", è a casa ma è allettato, mia mamma non può permettersi una vacanza perché deve stare dietro a lui, che ormai in autonomia cambia solo i canali della tv, tra 2 mesi lei dovrà fare un piccolo intervento al dito e dovrà stare ferma 15 giorni, dovremo certamente trovare una badante almeno per il giorno nel periodo di convalescenza di mamma...
Ma ho promesso a mia mamma che quando, si spera più in là possibile, papà non ci sarà più, una bella settimana in nave io e lei non ce la toglie nessuno! (e il marito a casa!!!!)
 
Buongiorno a tutti!
In attesa del programma di imbarco ed eventi per il battesimo di Costa Smeralda, che per ora non e' certamente una priorità, facciamo avanti e indietro dall'ospedale, fortunatamente a soli 500 metri da casa nostra, per il papa' di Ester ricoverato domenica in condizioni piuttosto gravi: ora si e' ripreso, lo rimanderanno a casa tra qualche giorno, ma a detta dei medici senza molte speranze vista la fragilità dei polmoni, dovuta a disfagia, e cuore. L'età e' notevole, 94 anni, ma si pensa sempre non se ne vadano mai anche se ritengoo che a questo punto sarebbe meglio.
Purtroppo ormai da qualche anno, gennaio e' per noi un mese difficile perche' sempre, o mio suocero o mia suocera, hanno avuto bisogno di essere ricoverati; ne sono sempre usciti ma ogni volta ad un livello più basso di salute. Ad una certa eta' e' sempre una leggera discesa che non puo' mai essere risalita.
Confidiamo nel buon Dio, che scelga cio' che a lui sembra meglio per tutti noi, ma per loro in particolare: si arriva ad un certo punto che la vita e' una non-vita e credo sia anche egoistico cercare a tutti i costi di tenere una persona con noi; arriva il momento di lasciarli andare in serenita', prima della sofferenza, loro e nostra.
Forse un discorso un po' cinico il mio, o forse solo realistico, ma mi auguro che per me un giorno sia cosi'.

Respect, bro!
 
Buongiorno a tutti!
In attesa del programma di imbarco ed eventi per il battesimo di Costa Smeralda, che per ora non e' certamente una priorità, facciamo avanti e indietro dall'ospedale, fortunatamente a soli 500 metri da casa nostra, per il papa' di Ester ricoverato domenica in condizioni piuttosto gravi: ora si e' ripreso, lo rimanderanno a casa tra qualche giorno, ma a detta dei medici senza molte speranze vista la fragilità dei polmoni, dovuta a disfagia, e cuore. L'età e' notevole, 94 anni, ma si pensa sempre non se ne vadano mai anche se ritengoo che a questo punto sarebbe meglio.
Purtroppo ormai da qualche anno, gennaio e' per noi un mese difficile perche' sempre, o mio suocero o mia suocera, hanno avuto bisogno di essere ricoverati; ne sono sempre usciti ma ogni volta ad un livello più basso di salute. Ad una certa eta' e' sempre una leggera discesa che non puo' mai essere risalita.
Confidiamo nel buon Dio, che scelga cio' che a lui sembra meglio per tutti noi, ma per loro in particolare: si arriva ad un certo punto che la vita e' una non-vita e credo sia anche egoistico cercare a tutti i costi di tenere una persona con noi; arriva il momento di lasciarli andare in serenita', prima della sofferenza, loro e nostra.
Forse un discorso un po' cinico il mio, o forse solo realistico, ma mi auguro che per me un giorno sia cosi'.
Un abbraccio a te ed a Ester.

Envoyé de mon FIG-LX1 en utilisant Tapatalk
 
Top