• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

No, non vorrei aver dato l'impressione di non voler rispettare le nuove regole.
Anzi, è già da qualche giorno che ci siamo messi quasi in quarantena.
Naturalmente il mare mi aspetterà ed anche tutto il resto!!!

Angela, spiace per il lavoro. Con mio marito stavamo riflettendo proprio oggi, chissà come andrà a finire. Qui molti negozi e molte attività stanno mandando messaggi di chiusura... speriamo temporanea!!!

Stamattina, approfittando del bel sole siamo andati a fare una passeggiata nel bosco, senza incontrare nessuno, ho raccolto molte foglie di primule, stasera a cena, frittata di primule!!!!
 
Buongiorno a tutti/e!

Dai che tra tre giorni parto.... ah, forse no... :-(

E' triste pensare per sei mesi alla partenza e poi trovarsi con un pugno di mosche per colpa di un nemico tanto letale quanto invisibile; mi faccio la bellezza di 85km per andare/tornare dal lavoro, non vi dico la desolazione che traspare tra Chioggia e Padova.
Ma ce la faremo!!!! Promesso!

INDI:
Procedura del Blue per esorcizzare il virus.

Con due fusilli nelle orecchie, saltare tre volte sulla gamba sinistra urlando "Yalla! Yalla!" a ritmo di samba; poscia in rapida successione due piroette, un pizzico di sale e uno di Ariosto dietro la schiena!
 
Buongiorno!
Blue spero tu abbia ottenuto almeno il rimborso!! Anche noi probabilmente disdiciamo :( anche se giugno è lontano, non credo ci sia lo spirito giusto per andare in vacanza...
Appena rientrata dalla bottega vicino a casa, sto preferendo i piccoli punti vendita alla grande distribuzione, non uscivo dall'altro ieri e la differenza si vede, per fortuna ho incontrato si e no 5 persone!!
A lavoro è stato deciso per la cassa integrazione,:( questa sera avremo pochissimi voli.
Vi auguro buona permanenza a casa a tutti!!! Pensiamo positivo;)
 
Ciao a tutti. Anche io mi sposto solo tra casa e lavoro e per ora, siccome siamo considerati un servizio pubblico essenziale, nessuna riduzione di personale anche se il lavoro è calato drasticamente avendo sospeso tutte le attività non indifferibili che sono la nostra maggior fonte di campioni. Non è detto che chiederanno a qualcuno di stare a casa in recupero ore o in ferie....
Per la strada anche qui molto meno traffico ma secondo me ancora molta gente non ha capito che bisogna stare a casa ed uscire solo per reali necessità: come portare fuori il cane o comprare alimentari e medicine. Ieri tornando a casa in macchina ho incontrato molti ciclisti sull'Aurelia e non credo proprio che sia una necessità andare in bicicletta, tra l'altro ne ho visti un paio sputare e soffiarsi il naso senza fazzoletto! E in centro c'era moltissima gente che passeggiava come fosse in vacanza. Forse il messaggio che è passato anche dalle istituzioni non è stato del tutto chiaro e anche il fatto che bar e ristoranti siano aperti invoglia comunque ad uscire, a fermarsi a chiacchierare e a incontrare gente. L'idea è sempre " che succeda solo agli altri" ma a volte gli altri siamo noi.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
C'è stata una comunicazione cattiva ma soprattutto i provvedimenti sempre presi in ritardo. Grandi riunioni tra politici ed esperti ma decisioni sempre prese in ritardo e con grande calma. Questo non ha giovato a far comprendere la situazione.
É stato fatto lo stesso errore fatto in Cina nel non comunicare la presenza del virus già all'inizio di dicembre, solo che in Cina vige una dittatura e i cinesi sono abituati ad obbedire alle leggi. Quando hanno dato l'allarme ed emesso la quarantena si sono adeguati.
L'Italia é un paese di furbi fatta la legge fatto l'inganno, e poiché é più facile fare i propri comodi piuttosto che sacrificarsi, si cerca sempre di scegliere la via più comoda . Questo é il risultato del buonismo propagato fino ad ora .
Quando io andavo a scuola, già in prima elementare se non si aveva studiato si veniva bocciati. Quando é andato a scuola mio figlio nelle elementari non era più possibile bocciare, tutti promossi anche i lazzaroni, e niente voti , solo giudizi piuttosto incomprensibili perché i bambini lazzaroni dovevano sentirsi uguali agli altri per non ricevere traumi. Risultato tolta la meritocrazia ed eliminato il senso del dovere i bambini più svegli hanno incominciato a chiedersi il perché dovevano fare fatica ed anno dopo anno l'Italia ha formato sempre più furbi e sempre più ignoranti.
Così poi tutti ne pagano il pegno.
 
C'è stata una comunicazione cattiva ma soprattutto i provvedimenti sempre presi in ritardo. Grandi riunioni tra politici ed esperti ma decisioni sempre prese in ritardo e con grande calma. Questo non ha giovato a far comprendere la situazione.
É stato fatto lo stesso errore fatto in Cina nel non comunicare la presenza del virus già all'inizio di dicembre, solo che in Cina vige una dittatura e i cinesi sono abituati ad obbedire alle leggi. Quando hanno dato l'allarme ed emesso la quarantena si sono adeguati.
L'Italia é un paese di furbi fatta la legge fatto l'inganno, e poiché é più facile fare i propri comodi piuttosto che sacrificarsi, si cerca sempre di scegliere la via più comoda . Questo é il risultato del buonismo propagato fino ad ora .
Quando io andavo a scuola, già in prima elementare se non si aveva studiato si veniva bocciati. Quando é andato a scuola mio figlio nelle elementari non era più possibile bocciare, tutti promossi anche i lazzaroni, e niente voti , solo giudizi piuttosto incomprensibili perché i bambini lazzaroni dovevano sentirsi uguali agli altri per non ricevere traumi. Risultato tolta la meritocrazia ed eliminato il senso del dovere i bambini più svegli hanno incominciato a chiedersi il perché dovevano fare fatica ed anno dopo anno l'Italia ha formato sempre più furbi e sempre più ignoranti.
Così poi tutti ne pagano il pegno.
Sono perfettamente d'accordo con te su tutto!

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno a tutti/e!

Dai che tra tre giorni parto.... ah, forse no... :-(

E' triste pensare per sei mesi alla partenza e poi trovarsi con un pugno di mosche per colpa di un nemico tanto letale quanto invisibile; mi faccio la bellezza di 85km per andare/tornare dal lavoro, non vi dico la desolazione che traspare tra Chioggia e Padova.
Ma ce la faremo!!!! Promesso!

INDI:
Procedura del Blue per esorcizzare il virus.

Con due fusilli nelle orecchie, saltare tre volte sulla gamba sinistra urlando "Yalla! Yalla!" a ritmo di samba; poscia in rapida successione due piroette, un pizzico di sale e uno di Ariosto dietro la schiena!

Grazie Blueyes seguirò attentamente il tuo consiglio...sei simpaticissimo! il nostro forum è anche questo.
 
Buongiorno a tutti/e!

Dai che tra tre giorni parto.... ah, forse no... :-(

E' triste pensare per sei mesi alla partenza e poi trovarsi con un pugno di mosche per colpa di un nemico tanto letale quanto invisibile; mi faccio la bellezza di 85km per andare/tornare dal lavoro, non vi dico la desolazione che traspare tra Chioggia e Padova.
Ma ce la faremo!!!! Promesso!

INDI:
Procedura del Blue per esorcizzare il virus.

Con due fusilli nelle orecchie, saltare tre volte sulla gamba sinistra urlando "Yalla! Yalla!" a ritmo di samba; poscia in rapida successione due piroette, un pizzico di sale e uno di Ariosto dietro la schiena!

Grande Blue dai se lo facciamo tutti insieme sia visto mai che funzioni��
Indi mettiamo l'hashtang:
#ilballodiBlue;)
 
Blue....sei impagabile!

Angela...da qui a giugno potrebbe anche tornare la voglia di partire.
La cassa integrazione anche se non è mai una bella notizia, in questo caso va già bene che esiste.
La prossima settimana il mobilificio dove lavora mio marito rimarrà chiuso, le persone non possono muoversi, e chiaramente il lavoro si ferma. Speriamo riescano ad attivare ammortizzatori sociali anche per noi...
 
Buondì!
L'OMS ha dichiarato la pandemia e in Italia hanno chiuso tutti gli esercizi commerciali non indispensabiili... onestamente pendo "era ora!"
Con mio marito abbiamo deciso di rintanarci in casa e di uscire a sgranchirci (purtroppo non abbiamo nemmeno un balcone per prendere una boccata d'aria) la sera dopo le 21.30/22, quando in giro non c'è nessuno. Abitiamo praticamente in centro della nostra città e ieri siamo passati dalla piazza, ho constatato con piacere che già prima del nuovo decreto i negozi del centro per lo più avevano già deciso di rimanere chiusi "fino a data da destinarsi".
Io nel pomeriggio quando stacco il lavoro ho in programma già da giorni un salto al supermercato, spero che la gente abbia capito che non siamo in guerra e che gli alimentari saranno sempre disponibili, e quindi di non trovare troppo casino o accessi contingentati. Farò spesa per me, per i miei genitori e mio zio che abita con loro (ai quali la porterò quando andrò ad aiutare mamma a spostare papà per cambiare le lenzuola), e più tardi sentiamo anche la suocera, che abita qui acanto, se ha bisogno qualcosa...
Finisco con una battuta per sdrammatizzare... la distanza di un metro tra i parenti non è obbligatoria (così pare, ma suppongo si intenda tra quelli che vivono assieme), ma la suocera, che non è un parente ma un affine, posso tenerla alla larga? :D
 
Buongiorno a tutti. Rintanati in casa, da giorni, ieri ho comunicato al panificio che non andro’ a lavorare domani e sabato ( dallo scorso settembre avevo deciso di lavorare solo due giorni a settimana, venerdi’ e sabato ), non me ne frega nulla delle conseguenze: prima la salute poi per il resto si vedra’!
Tempo per leggere e scrivere non manca!
 
Buongiorno.

Tutto chiuso mi sembra esagerato come definizione. C'è una lista lunga un chilometro di attività che possono rimanere aperte..
Boh?

Serena.... sono assolutamente certa che la suocera debba a tutti i costi ed in ogni modo possibile ed immaginabile essere tenuta a distanza!!!!!!!!!! ;)

Dai, buona giornata a tutti!
 
Buongiorno.

Tutto chiuso mi sembra esagerato come definizione. C'è una lista lunga un chilometro di attività che possono rimanere aperte..
Boh?!

Buongiorno!!
Alessia la penso esattamente come te!!! Ho appena letto l'elenco delle attività che possono stare aperte...vernici, ferramenti, meccanici, ma a che servono ora??? Chi va a riparare la macchina ora che non si può circolare???!!! Boh speravo in qualcosa di meglio, anche per quel che riguarda i trasporti...
Noi comunque stiamo a casa, videochiamata con mamma e sorella, suocera non pervenuta.
Non sapevo che la distanza fra parenti non fosse obbligatoria, io sto evitando baci e abbracci alla bimba, e la cosa mi fa soffrire, non vedo l'ora di potermela sbacciuchiare tutta :p
Oggi bellissima giornata di sole, sono previsti 20 gradi!! Per fortuna c'è il cortile!!
 
Non sapevo che la distanza fra parenti non fosse obbligatoria, io sto evitando baci e abbracci alla bimba, e la cosa mi fa soffrire, non vedo l'ora di potermela sbacciuchiare tutta :p

Diciamo che vivendo sotto lo stesso tetto è difficile mantenere le distanze, io con mia mamma cerco di stare lontana dato che non viviamo assieme, ma col marito ci dormo e non ho alternative... e mio papà dovrò pur toccarlo per tirarlo giù dal letto, ma userò i guanti!
 
Buongiorno!!
Alessia la penso esattamente come te!!! Ho appena letto l'elenco delle attività che possono stare aperte...vernici, ferramenti, meccanici, ma a che servono ora??? Chi va a riparare la macchina ora che non si può circolare???!!! Boh speravo in qualcosa di meglio, anche per quel che riguarda i trasporti...
Noi comunque stiamo a casa, videochiamata con mamma e sorella, suocera non pervenuta.
Non sapevo che la distanza fra parenti non fosse obbligatoria, io sto evitando baci e abbracci alla bimba, e la cosa mi fa soffrire, non vedo l'ora di potermela sbacciuchiare tutta [emoji14]
Oggi bellissima giornata di sole, sono previsti 20 gradi!! Per fortuna c'è il cortile!!
Purtroppo non essendo tutto chiuso,come la mia azienda che si trova a 40 km da casa mia, il meccanico deve restare aperto...
Per quello devono chiudere tutto davvero, anche le aziende!
 
Io lavoro in un ente sanitario che rientra nei servizi essenziali e penso anche ai medici e infermieri, se si rompe l'auto che ci consente di raggiungere il posto di lavoro i meccanici servono. Così come gli elettricisti: a me è capitato di avere un guasto e di essere rimasta senza luce in tutta la casa. Stessa cosa per gli idraulici. Acqua, luce e gas sono servizi essenziali.
Qui oggi piove. Ho preso un giorno per stare a casa e sistemare il giardino....... Invece ho pulito i termosifoni!
Buona quarantena a tutti

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
A volte basta parlare con persone diverse e subito la visione delle cose può cambiare.
Coraggio... speriamo che bastino questi 15 giorni per migliorare la situazione.
 
Buondì!
(omissis)
Finisco con una battuta per sdrammatizzare... la distanza di un metro tra i parenti non è obbligatoria (così pare, ma suppongo si intenda tra quelli che vivono assieme), ma la suocera, che non è un parente ma un affine, posso tenerla alla larga? :D

Buongiorno.

Serena.... sono assolutamente certa che la suocera debba a tutti i costi ed in ogni modo possibile ed immaginabile essere tenuta a distanza!!!!!!!!!! ;)

Dai, buona giornata a tutti!

Quale scusa migliore per stampare un finto bollettino che indichi chiare regole di CLAOSURA ed EREMITISMO per le donne con figli/e sposati o conviventi?
 
Top