• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Buondì!
Buon inizio settimana, io sono uscita solo per acquistare pane e frutta; francamente non me la sono sentita di stare in giro oltre,molta gente in centro si fermava a chiacchierare con altre persone senza mantenere la distanza.

Dalle vostre parti com'è la situazione?

Io non sono ancora uscita... Credo lo farò dopo il lavoro, verso le 17.30, vorremmo andare al cimitero, che è stato chiuso 2 mesi, almeno a togliere i fiori che avevamo messo a mio suocero. Dato che a fine febbraio avevamo venduto casa sua e fatto il compromesso per la nostra nuova casa, il 1 marzo avevamo sostituito i fiori finti che lasciamo solitamente con un paio di rose e un rametto di verde (sulle cellette delle ceneri lo spazio è poco), per "ringraziarlo", siamo poi stati l'8 marzo ma erano ancora belli, ora spero si siano solo seccati e non marciti... Il nostro comune tra l'altro venerdì ha annunciato la riapertura dei cimiteri, poi ci ha ripensato, poi ci ha ripensato di nuovo, insomma, noi oggi andiamo e se veramente è aperto tiriamo via il vecchio, poi mandiamo la suocera nei prossimi giorni a rimettere i fiori finti (così si fa 2 passi anche lei)...
Spero che la gente si renda conto che non abbiamo ancora vinto la guerra (e nemmeno la battaglia) e sia prudente!
 
Domani mio marito ha l'appuntamento per fare l'iniezione nell'occhio. Ieri prudentemente ha provato a far ripartire l'auto e come immaginavamo la batteria era scarica. Questa mattina é arrivato il carro attrezzi e l'han fatta ripartire , lui poi ha fatto un giro per Milano per ricaricarla.
Spero che il giro sia bastato e che domattina la macchina vada.
Gli hanno detto che sono moltissime le macchine ferme da due mesi che non ripartono.
 
Domani mio marito ha l'appuntamento per fare l'iniezione nell'occhio. Ieri prudentemente ha provato a far ripartire l'auto e come immaginavamo la batteria era scarica. Questa mattina é arrivato il carro attrezzi e l'han fatta ripartire , lui poi ha fatto un giro per Milano per ricaricarla.
Spero che il giro sia bastato e che domattina la macchina vada.
Gli hanno detto che sono moltissime le macchine ferme da due mesi che non ripartono.

Ciao Didi, tuo figlio come sta?
 
Bene , grazie Miryam.
Almeno si spera perché le analisi fatte erano buone, solo dovrebbe ora andare a fare una visita cardiologica, però preferiva aspettare che il virus si placasse un poco.
Certo dovrà stare attento che non si abbassi ancora il potassio.
Non é più sotto le mie grinfie e non posso mandarlo dal medico per forza. Io lo avrei mandato comunque.
Per gli uomini il cuore a 49 anni incomincia a dover essere controllato.
 
Buonasera a tutti.
In bocca al lupo per la visita di domani per tuo marito Anna, speriamo anche che tuo figlio riesca a togliersi ogni dubbio, sarete tutti più sereni.
Oggi sono uscita, rigorosamente con mascherina e devo dire di non aver trovato molta gente in giro, a piedi naturalmente, perché in auto si. Ma d'altronde calcoliamo che per lavoro ci si sposta e oggi riaprivano in molti. Sono rimasta in giro per lo stretto indispensabile e nulla più. Onestamente non ho lo spirito giusto per girovagare senza meta solo per il gusto di essere fuori di casa. Ci sarà tempo per questo quando saremo tutti più sereni.
 
Buona sera e scusate l’assenza dovuta un po’ agli impegni e un po’ al non avere lo spirito giusto.
Abbiamo iniziato una serie di corsi di aggiornamento via zoom, organizzati dall’associazione delle guide. Interessanti ma poi ti chiedi a cosa serviranno se le prospettive di viaggiare sono meno di zero.
Pazienza, serviranno, ma il morale certi giorni....
Qui continuiamo ad essere nel limbo, ci dicono di stare a casa, ma possiamo andare a passeggiare, negozi che riaprono, mascherine si, mascherine no. Aspettiamo domenica per ulteriori comunicazioni ufficiali.
Io cerco di camminare per un’ora circa tutti i giorni, vicino a casa alla scoperta di angoli sconosciuti.
Ieri ho incontrato il frassino della manna! Non lo conoscevo
e9addbbeadfe5f338e40ea63c20be898.jpg



Sent from my iPad using Tapatalk
 
Buona sera.
Questa mattina siamo stati in ospedale, l'iniezione tutto bene ,e grazie al covid in meno di un'ora eravamo a casa. Super organizazione ,pazienti pochi e ben distanziati, fosse così ogni volta invece di perdere mattinate intere. Come avranno fatto?
Macchine in città ne girano già parecchie e i parcheggi diventano un miraggio. Al policlinico non ci sono problemi c'è un enorme parcheggio sotterraneo ma al ritorno abbiamo dovuto lasciare la macchina in fondo alla via e domani dovremo ricordarci di spostarla perchè c'è il lavaggio strade. Il posto lo troviamo solo dallle18/18,30 alle 19 quando gli impiegati e i pendolari se ne tornano a casa.
Il mio condominio come la maggior parte di case circostanti non ha garage.
Abbiamo un garage all'interno del cortile ma l'abbonamento mensile era di 250 € l'ultima volta che ho chiesto e francamente mi pare troppo.
 
Buongiorno.

Anna,ci mancavano anche le iniezioni di tuo marito, povero.
Per fortuna, a quanto scrivi, sono bene organizzati e siete riusciti a cavarvela velocemente.
Speriamo in bene anche per il cuore di tuo figlio...

Paola! Dai, tirati su di morale.
Non è facile, poi la vostra situazione non sta ancora migliorando un gran che...
Pensa che i tuoi corsi on-line serviranno fra non molto, pensa a quando ripartirai...sarai carichissima e felice. Siamo tutti in sospeso.
Io ogni tanto penso ai miei due matrimoni... chissà?

Qui il lento lavoro di tinteggiatura va avanti, fra soste inaspettate e poco entusiasmo, va avanti.

Serena siete riusciti ad entrare al cimitero? Qui credo lo abbiano riaperto continuerò a pensare a chi vi soggiorna da casa. Le persone in giro sono aumentate, molti portano la mascherina sotto il naso... preferisco mantenere la clausura ancora un po' fra l'altro, al paesello, i contagi o comunque quelli sottoposti a quarantena preventiva stanno aumentando...
Probabilmente,per noi, il pericolo vero è cominciato adesso.
Anche un amico di Franci è in quarantena.
Tampone positivo, asintomatico. Abita dall'altra parte della strada e...non è mai stato molto ligio alla lockdown...
Vedo dalle finestre di casa un gruppo di ragazzi in un prato, lontano dal paese, giocano con un pallone, a torso nudo. Io, sinceramente, avrei evitato...
 
Buondì!
si Alessia, siamo riusciti ad andare al cimitero! La commissaria (siamo senza sindaco, il nostro è finito su tutti i tg regionali e non circa un anno fa) ci ha ripensato di nuovo e li ha aperti entrambi (abbiamo un cimitero "monumentale", dove ho sia i nonni che mio suocero e un cimitero "parco" dove è tutta terra comune, lì ho uno zio) dalle 8 alle 19, ma solo da lunedì al venerdì. Il chiosco dei fiori era aperto e ho preso una rosellina per sostituire quella messa 2 mesi fa, che per fortuna era seccata e non marcita. Siamo stati fuori un paio d'ore lunedì, tra giro lungo per raggiungere il cimitero, giro del parco e alla fine tappa al supermercato (non c'era coda) perché con il caldo che faceva abbiamo cambiato idea sulla cena e abbiamo optato per crudo e melone, il melone l'avevo, il crudo no, e già che c'ero ho preso un po' di robe che mi servivano e non avevo trovato altrove o online, tra cui, e lo stavo cercando da tantissimo, il lievito istantaneo per i salati!!! Giuro che quello per i salati era introvabile peggio che quello di birra! Secondo me c'è gente che ci ha vista disegnata la pizza sulla busta e ne ha fatto incetta pensando di poterlo lasciar lievitare come si fa con quello di birra, non mi riesco a dare altre spiegazioni, anzi, i social hanno già confermato la mia teoria... Me ne sono prese 2 buste così per un po' non divento matta a cercarlo (perché in effetti anche prima non è che fosse così reperibile l'istantaneo non vaniglinato), e il marito potrà avere tutto il "beer bread" che vuole per colazione!
Domani è il compleanno di Christian, se mi sveglio presto esco a fare una corsetta e mi fermo dal panettiere a prendere delle brioche, altrimenti si accontenterà di pane e nutella... dopo le 11 dobbiamo andare in pasticceria (riapriva oggi) a ritirare la torta e la sera ordineremo sushi, ha riaperto da una decina di giorni per le consegne anche il nostro preferito (aveva chiuso il 24 febbraio, tra i primi, e non faceva nemmeno delivery), abbiamo già ordinato 2 volte dal nostro "secondo in classifica" e siamo stati soddisfatti, ma domani approfitteremo del nostro "numero 1". Anche quando andiamo a mangiare sushi fuori se la giocano loro due, uno (il secondo classificato), ha la formula "all you can eat", e ci andiamo per lo più con amici "mangioni", mentre l'altro no, ma ne vale veramente la pena per una serata speciale... come asporto i prezzi son lì, ci ballano pochi euro su un piatto da dividere in 2 per la cena, quindi data l'occasione speciale, ci sta!
 
Buongiorno!!!!
Pare arrivata l'estate[smilie=sole_03[1].:[smilie=sole_03[1].: ora abbiamo 27 gradi!! Spero si organizzino con la riapertura delle spiagge il prima possibile, dove andiamo di solito, lo spazio fra gli ombrelloni è 5/7 metri a occhio, quindi non dovrebbero esserci problemi!!! Io sono uscita lunedì mattina, non ho trovato tanta gente in giro, neanche traffico :D domani vado a fare qualche altra commissione e poi per questa settimana chiudiamo definitivamente le porte ;)
 
Buon mezzogiorno e qualche minuto.

Angela avevo pensato di trascorrere le vacanze nella tua zona, ma da noi non ci hanno dato ancora il via,come siete messi con il turismo ?

Serena si finisce sempre a parlare di cibo,mi fai venir voglia di brioche......ma non posso,mannaggia!
 
Angela avevo pensato di trascorrere le vacanze nella tua zona, ma da noi non ci hanno dato ancora il via,come siete messi con il turismo ?

Miryam, direi che siamo messi esattamente come il resto d'italia :( si aspettano direttive per la riapertura, le spiagge sono ancora off limits :mad:
Io invece spero di riuscire a fare qualche giorno ad Alghero, ci ero stata da bambina con i miei, avrò avuto 5, 6 anni, e ora mi farebbe molto piacere ritornarci!!!
 
Billi tu sei fortunata, ovunque decidi di andare trovi posti splendidi nella tua regione.

Paola sono andata a cercare su internet per informarmi meglio sul frassino da manna. Mi dice che cresce in Sicilia,ed è di difficile coltivazione, come fa a sopportare il clima di Londra.? Sei una fonte inesauribile di scoperte.
 
Ultima modifica:
Qui da noi le spiagge più importanti d'élite non aprono. Qualcuna delle minori sta facendo qualche timido lavoro, ma non si conoscono ancora regole e disposizioni. Nella normalità qualcuna sarebbe già stata aperta e invece, al 6 maggio, hanno tutte le sembianze invernali e per attrezzarle in genere occorre un mese se non due.
 
Mi piacerebbe capire in Liguria come faranno con il distanziamento, lì lo spazio è risicato al minimo indispensabile. Non so se stanno facendo qualche lavoro in tal senso. Noi non possiamo " evadere" dalla Lombardia ma credo che anche la Liguria abbia chiuso i confini.
 
Mi piacerebbe capire in Liguria come faranno con il distanziamento, lì lo spazio è risicato al minimo indispensabile. Non so se stanno facendo qualche lavoro in tal senso. Noi non possiamo " evadere" dalla Lombardia ma credo che anche la Liguria abbia chiuso i confini.

Al momento tutte le regioni hanno chiuso i confini, se non ho capito male si può "sconfinare" solo per ragioni di salute, per lavoro o per far rientro alla propria residenza, tant'è che sentivo al tg chi lamentava di non poter vedere i propri cari perché in altra regione, nonostante fossero a 8 km di distanza... Dicevo ieri a Christian "se tuo padre fosse ancora vivo, lunedì avremmo certamente preso permesso al lavoro per andarlo a trovare!", pensandoci ora, avrei dovuto fare il giro dell'oca (che data la meta, Mortara, sarebbe stato pure a tema) per arrivarci, perché normalmente da casa mia per andare fin laggiù sconfinavo per qualche km in Piemonte!
Speriamo con giugno si possa per lo meno muoversi tra regioni, ma tutto dipende dall'andamento dell'epidemia, anche se nonostante le cifre alte anche da noi in Lombardia è in discesa, parlavano di un R0 pari a 0,7 quando la media nazionale è 0,8, speriamo si vada avanti così e non risalga...
 
In Liguria non si può entrare o uscire se non per comprovate situazioni di assoluta necessità, per lavoro o per salute. Noi liguri abbiamo libertà di movimento all'interno della provincia ma solo per andare a fare la spesa, recarci nelle seconde case per effettuare manutenzioni con rientro obbligatorio alla residenza in giornata e per raggiungere sedi per svolgere attività sportiva. Sulle spiagge normalmente in questo periodo ci sono già le cabine montate e la sabbia stesa. Ora non si vede quasi nessuna attività di preparazione. Nel mio viaggio quotidiano da Pietra Ligure a Savona ad oggi ho visto solo una spiaggia in cui hanno iniziato a lavorare la sabbia con la ruspa. Secondo me in questa fase di incertezza molti non attrezzeranno le spiagge con il rischio poi che non venga nessuno. Poi come dice Oriana gli spazi sono molto ristretti e per garantire le distanze di sicurezza si dovrebbero ridurre il numero di lettini ad un livello a cui le entrate non compenserebbero le spese.
Staremo a vedere....
Io continuo a stare a casa: fino adesso sono uscita solo per andare al lavoro, viaggiando in macchina da sola. Al lavoro poi siamo tutti con la mascherina, la togliamo solo quando siamo soli in una stanza. Accediamo alla mensa uno alla volta e non facciamo altro che disinfettare superfici e mani. E credo che continueremo così ancora per un bel po'. Non sono dell'umore di uscire se non per necessità e poi c'è troppa gente senza mascherina o con la mascherina sotto il naso o addirittura sotto il mento. Anzi nei prossimi giorni proverò a cercare qualche mascherina FFP2: almeno queste proteggono chi le indossa dagli altri al contrario di quelle chirurgiche che proteggono gli altri da chi le indossa....


Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Parlo per Sanremo. Il condominio dove io ho la cabina molti anni fa si é consorziato ed il consorzio è così proprietario della concessione della spiaggia antistante.
Mi sono interessata come consorziata .Per ora non ci sono ancora istruzioni precise per le spiagge . So che stavano lavorando per ripristinare la scogliera che aveva subito gravi danni in autunno e primavera .Come attrezzare le spiagge si spera non venga decretato tutto all'ultimo minuto. Ecco perché ancora non fanno nulla.
 
Al Santa Corona. È quasi un mio concittadino! Io abito in un paese limitrofo.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Top