• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quattro chiacchiere fra Amiche

Buongiorno.

Pensavo che il parrucchiere fosse un problema prettamente femminile ma mi accorgo che anche gli uomini...
Qui da noi marito fai da te, povero, lui fa parte dei lucidi a metà e l'altra metà con la macchinetta è un attimo.
Il piccolo ha un cespuglio in testa ma risolve facile con un elastico tipo i calciatori.
Io e Franci non abbiamo grandi problemi, i capelli sono solo più lunghi.
Aspetteremo ancora un poco, non mi fido molto ad uscire, le poche volte che lo faccio vedo parecchie persone senza mascherina e... Provo una sensazione di schifo vedendole...
Mi sa che non sono messa bene.

Barbara per il fatto di andare al mare...la vedo dura! Sarà che qui con le nostre spiagge poco spaziose...
Noi ci stiamo organizzando con la sostituzione della vecchia piscina gonfiabile in giardino.
Abbiamo deciso che, viste le premesse, probabilmente passeremo in giardino a sguazzare più tempo, rispetto agli anni scorsi.
A questo punto attrezziamoci meglio ;)

Angela si, il marito ha ripreso eil lavoro e, sorprendentemente, ha già un sacco da fare.
Si vede che durante la quarantena molte persone hanno imbiancato casa e si sono rese conto che i mobili non erano più all'altezza della situazione...
Va già bene!!!!

Qui il meteo è ancora molto instabile, secondo me siamo rientrati nella norma. Questa notte forti acquazzoni ma il ciliegio ha già qualche frutto che prova a cambiare colore, sono pronta a riempire il freezer!!!

Intanto il matrimonio che avevamo in famiglia, programmato per giugno, è stato spostato a settembre. Quello per agosto, della nipote in Giappone, è confermato.
Per lei rimandare sarebbe stato troppo complicato a partire dai voli aerei per loro e per i parenti dello sposo...speriamo di non avere troppe limitazioni!!!
 
Buongiorno a tutte

Alessia parlando di ciliegie mi hai fatto pensare che le devo cercare dal fruttivendolo per metterle sotto sherry.

Oggi sole da noi finalmente, si prevedono 27 gradi....mah!
 
Buondì!
Ieri ho finalmente portato il marito a tosare! Ha insistito per un mesetto affinché lo facessi io ma mi sono rifiutata. Anni fa lo rasava sua mamma e gli faceva i capelli tutti della stessa misura, a me piace di più come li ha ora, leggermente più corti ai lati, e certamente non sarei stata in grado di farli io. Dal mio parrucchiere ho anticipato l'udienza a venerdì 29, mentre sto aspettando che mi risponda l'estetista, le ho mandato un messaggio, ma tra un'oretta la chiamo...
Ieri per arrivare dal barbiere abbiamo attraversato la piazza a piedi, quasi tutti i negozi e bar hanno riaperto, eccetto uno, che fino a domenica aveva ancora la vetrina invernale, mentre ieri era tappezzata di fogli, credo non sia un buon segno... C'è da dire che è un punto vendita di una nota catena di accessori vari, probabilmente non era molto remunerativo nella nostra città, considerando anche che tante volte mi è capitato di vedere qualcosa che mi piaceva a Milano, pensare "sabato entro da noi in centro..." e dover poi tornare a Milano perché quello che avevo visto nel negozio della nostra città non c'era...
Mentre il barbiere "tosava" Chri sono andata nuovamente alla ricerca dei guanti... niente, introvabili! Solo in farmacia ma a prezzi che mi rifiuto di pagare, ok un piccolo rincaro, ma se da 8€ che costano normalmente me li vendi a 20 mi spiace ma non ci sto! Noi al supermercato usiamo quelli che danno loro all'ingresso di solito, quelli monouso mia mamma li usa quando lava mio papà, alla fine ho optato per l'acquisto di 4 paia di quelli riutilizzabili che si usano per le pulizie in casa, prima che la gente faccia sparire anche quelli dagli scaffali! Ho preso la versione più sottile che ho trovato, di modo che non pregiudichino troppo la sensibilità delle mani utilizzandoli, perché un conto è strizzare lo strofinaccio dei pavimenti con quei guanti, un'altro usarli per lavare una persona...
 
I guanti sono entrati nella spirale della "speculazione".
Personalmente ho acquistato in una sanitaria dei guanti di cotone che mi ha consigliato la mia farmacista.
Sono bianchi, le mani non sudano dentro e andranno in lavatrice.
Per il marito e figlio invece ho preso i guanti da "ranning" in un negozio di articoli sportivi.
 
I guanti sono entrati nella spirale della "speculazione".
Personalmente ho acquistato in una sanitaria dei guanti di cotone che mi ha consigliato la mia farmacista.
Sono bianchi, le mani non sudano dentro e andranno in lavatrice.
Per il marito e figlio invece ho preso i guanti da "ranning" in un negozio di articoli sportivi.

Sono entrati nella spirale della speculazione in farmacia, unico posto dove si trovano (e nemmeno sempre), perché altrove la gente ha fatto incetta...
Il punto è che per andare in giro "a passeggio" sono inutili, al supermercato normalmente li forniscono, mentre per mia mamma che deve pensare all'igiene del marito disabile sono fondamentali, e non è giusto che li debba pagare il doppio :(
Ma mi aspetto esattamente come i gel igienizzanti e le mascherine, che tra massimo un mese tornino a riempire gli scaffali ovunque, per fortuna ne ho una scatola nuova io e una cominciata da poco lei...
 
Buona serata a tutti
Oggi é stata una bella giornata di sole a Milano e incomincia a fare pure caldo.
I guanti “questi sconosciuti” io uso quelli che danno al super all'orto frutta poi li porto a casa e li lavo dentro e fuori, poi li stendo sul balcone e per farli asciugare li rivolto. È un po' uno spreco di tempo ma riciclandoli ne uso meno ed è tanta plastica risparmiata.
Allora in Liguria Toti ha emanato le regole per le spiagge. Ci saranno parecchi ombrelloni in meno ma non come per l'Adriatico.
Se non ricordo male ogni ombrellone avrà 10 metri quadri a disposizione. La stessa cosa per il solarium della piscina.
Ovviamente i posti sono diminuiti notevolmente quindi mi hanno contattata ed io scanso equivoci l'ho già prenotato.
Ho scelto di stare in piscina perché la sabbia non mi piace affatto. Solo se voglio fare il bagno in mare scendo una scala e sono in spiaggia.
Mi sento più tranquilla ora perché ho il mio posto per tutta la stagione.
 
Buondì!
Stasera quando stacchiamo dal lavoro andremo, oltre che a fare una mini-spesa, a informarci per l'acquisto di un nuovo tandem, in teoria dovremmo poter sfruttare il bonus mobilità per l'acquisto, e considerando i prezzi dei tandem credo anche di usarlo completamente... Non si è ancora ben capita la modalità di rimborso, ma ho intuito che potrebbe essere un voucher per l'acquisto dell'abbonamento dei mezzi, a me andrebbe ugualmente bene, tanto lo faccio ogni anno!
Buona serata a tutti
Oggi é stata una bella giornata di sole a Milano e incomincia a fare pure caldo.
I guanti “questi sconosciuti” io uso quelli che danno al super all'orto frutta poi li porto a casa e li lavo dentro e fuori, poi li stendo sul balcone e per farli asciugare li rivolto. È un po' uno spreco di tempo ma riciclandoli ne uso meno ed è tanta plastica risparmiata.
Allora in Liguria Toti ha emanato le regole per le spiagge. Ci saranno parecchi ombrelloni in meno ma non come per l'Adriatico.
Se non ricordo male ogni ombrellone avrà 10 metri quadri a disposizione. La stessa cosa per il solarium della piscina.
Ovviamente i posti sono diminuiti notevolmente quindi mi hanno contattata ed io scanso equivoci l'ho già prenotato.
Ho scelto di stare in piscina perché la sabbia non mi piace affatto. Solo se voglio fare il bagno in mare scendo una scala e sono in spiaggia.
Mi sento più tranquilla ora perché ho il mio posto per tutta la stagione.
Anche io le poche volte che vado al supermercato uso quelli dati da loro, anche se da alcune parti ora danno dei sacchetti che sono impossibili da utilizzare (solo in un negozio li ho trovati con il pollice separato, quelli stavan su bene), ma giuro di aver visto gente (mia suocera inclusa) usarli per andare a passeggio, e lì mi sale la rabbia perché oltre allo spreco e all'inquinamento, chi ne ha bisogno non li trova! Ieri ne parlavo con la mia estetista al telefono e mi ha detto se ne ho bisogno che lei ha una buona scorta in negozio, se mi servirà chiederò a lei!
Ottimo per il posto al mare, anche io avrei scelto la piscina, odio la sabbia! E che invidia, io chissà se e dove potrò andare quest'anno... In teoria ho ancora la crociera prenotata, e finché Costa non la annulla non mi fido a prenotare altro. Se salta (come suppongo) spero di trovare posto a Igea Marina nel mio albergo di fiducia!
 
Buongiorno.

Stavo pensando al discorso sui guanti e alle difficoltà di reperimento e penso che io utilizzo gli stessi, quelli in lattice che normalmente abbiamo a casa, li lavo con il sapone dentro e fuori e li disinfetto. Li uso solo per andare a fare le spese e sono sempre perfetti.
Quelle incivili persone che li gettano a terra, di solito alle postazioni dei carrelli al super, beh, quelle persone andrebbero pesantemente multate.

Anna, sono felice che tu abbia sistemato anche il discorso estate. Adesso puoi attendere tranquilla il momento in cui si potrà cambiare regione.
Ho visto su fb che alcuni hanno chiesto a Toti di non fare entrare i "foresti" quest'anno...la cosa mi ha fatto sorridere, ormai i lombardi e i piemontesi sono gli untori del secolo.
Io continuo la mia quarantena spontanea, solo spostamenti necessari.

Paola, davvero magnifico il rododendro.
Noi abbiamo le peonie in fiore.
Spettacolo lussureggiante!

Ieri e spero anche oggi abbiamo avuto un bel sole. Lettino, costume, terrazzo... Il sole scottava la pelle. Protezione 30!!!

Miriam quest'anno la stagione delle ciliegie è avanti credo che le troverai. Di solito sul nostro albero iniziano a maturare ai primi di giugno ma quest'anno stanno già prendendo colore
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti!

Alessia i guanti che trovi per terra vicino ai cestini del supermercato, è perchè gli incivili non vedono la grandezza del cestino per porli, e quindi mancandolo cadono a terra, chiaro il concetto?:D

Oggi vado a fare un giro dal fruttivendolo sotto casa, cerchero' le ciliegie.
 
Buondì

Che belle le peonie!! È un fiore che mi piace tantissimo.

Mi piacerebbe capire chi verrà in Liguria quest'anno, se Toti impedisce di entrare. Sono soprattutto piemontesi e lombardi i maggiori fruitori della regione , con seconde case e riempitura di alberghi. Senza contare l'affluenza cospicua ( negli ultimi anni) di traffico turistico straniero, in special modo olandesi e tedeschi. Questa poi insistenza sugli " untori" non la comprendo. Comunque...se sarà concesso ci sarò, altrimenti me ne andrò per altri lidi....di certo non mancano!

Per quanto riguarda il posto al sole, non ho problemi, resterò nella mia piscina con tutto lo spazio a mia disposizione. Non amo le spiagge troppo affollate e soprattutto non sono stanziale, mi piace girare per spiagge e calette, ove possibile.

Guanti....che dilemma! Oltre che non trovarli anche da noi, cerco di tenerne sempre un paio in borsa ove servano solo in negozi e supermercati, per il resto giro senza... già la mascherina è un supplizio. Non si respira proprio in più, provate a tenerla un giorno intero in ufficio e parlare contemporaneamente respirare, alla fine si resta sfiancati dalla fatica.

Un saluto a tutti e buona giornata.
 
In realtà Toti ha sempre detto che l'apertura degli spostamenti tra regioni e soprattutto tra la Liguria e il Piemonte e Lombardia è essenziale per la nostra economia. Non so quali siano i settori che fanno pressioni perché sia impedito l'accesso ai turisti ma di sicuro saranno una minoranza. Turisti o non turisti l'importante è che vengano rispettate le regole di distanziamento e da tutti.
Molte spiagge si stanno attrezzando ma da quanto ho sentito al tg regionale ci sono molte difficoltà per l'apertura delle spiagge libere che i comuni non sanno come gestire soprattutto per mancanza di risorse: probabilmente rimarranno interdette. E sembra che non saranno utilizzabili le piscine degli stabilimenti balneari.
Guanti ne ho molti: ne avevo fatto una scorta lo scorso anno quando ho accudito mia mamma allettata. Ma anche io li uso solo quando devo entrare in qualche negozio, altrimenti non li metto. In effetti non è che i guanti siano indispensabili per evitare il contagio: sui guanti il virus può rimanere esattamente come sulle mani; anzi, se non si tolgono nella maniera corretta o se si è convinti che possano difenderci dal virus in maniera assoluta diventano ancora più pericolosi. Ho visto che in generale chi ha i guanti sta meno attento a cosa tocca rispetto a chi non li ha.
Bellissimo rododendro! Anche io ne ho uno ma striminzito e informe, vi risparmio la fotografia... Le peonie invece non le ho ma mi piacciono moltissimo
Torno al mio lavoro in SW.
Buona giornata a tutte

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
La Liguria vive di turismo anche se i liguri lo mal sopportano, ma senza quello é morta.
Le spiagge le stanno organizzando con molti meno posti di prima, le spiagge libere sono talmente poche che sono ininfluenti, le piscine degli stabilimenti balneari probabilmente resteranno interdette.
Sicuramente interdette quelle che utilizzano acqua di mare non riciclata. Le restanti piscine dovranno rispettare numerose regole e particolarmente le distanze tra utenti sia sul solettone che in acqua.Si dovranno stabilire turni per chi ha diritto al loro utilizzo.
La nostra piscina fortunatamente é condominiale ed un cancello la divide dallo stabilimento balneare e pur essendo di acqua di mare é riciclata e filtrata quindi in regola.
Quello che mi chiedo é come sarà possibile circolare nelle strade strette simili a carrugi dove la sera é difficile camminare per la quantità di gente presente. Peculiarità di molti paesi liguri, vedi il Budello di Alassio primo fra tutti.
Certo quest'anno le ferie saranno del tutto particolari ovunque.
Siamo invitati a rimanere in Italia ma non contano che in Italia i costi sono decisamente più elevati che altrove.
 
Chissà che quest'anno non incrementino i prezzi come han fatto alcuni esercizi; il barbiere ha aumentato del 25%. In compenso risparmiamo sulle cabine delle spiagge che non aprono; fino a 18000 euro a stagione. :):):)
 
Buongiorno!

Ho appena sentito in TV, che le linee guida di riapertura della libera circolazione tra regioni, è al vaglio scrupoloso della commissione scientifica. Non è detto che si riesca ad andare in tutte le regioni d'Italia e questo lo dobbiamo, scusate se mi arrabbio, agli intelligentoni che in barba a tutto circolano senza ottemperare alle disposizioni. Proprio ieri ho scoperto un nuovo modo di portare la mascherina...al braccio come un braccialetto!
Per ora la Lombardia può solo raggiungere Umbria e Molise....ciao, ciao Liguria e il resto d'Italia.

Buona giornata.
 
Top