• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quote di servizio

spiegatemi questa cosa..... un ragazzo che ho conosciuto....mi ha detto di esser stato qualche anno fa' su Costa Classica e mi ha detto di non aver pagato le mancie obbligatorie (quote di servizio) recandosi al servizio cliente e dicendo che ci avrebbe pensato lui a sua discrezione alle mancie..... a me è sembrato molto molto strano..... a voi risulta...? mah.....

Si poteva fare ma molti, molti anni fa. Probabilmente la crociera del tuo conoscente è un po' datata.
 
Mi farebbe piacere includere le mie considerazioni.

Se, come appare evidente da tutti gli interventi, le tasse di servizio sono un costo aggiuntivo ed ineludibile al prezzo della crociera, non sono ovviamente da considerarsi una "mancia" e, mi si scusi, questa è solo una mia idea, lasciare poi una mancia di 10 Euro dopo essere stati serviti per una settimana a me sembra francamente ridicolo ed umiliante per chi riceve tale somma.

Alla fin fine , con le quote di servizio, io concorro a formare lo stipendio, ampiamente riconosciuto come deficiente, di quell'addetto e quindi esse non sono da considerarsi mance ; ne consegue che, dopo essere stato raggiunto con il mio obbligatorio apporto un salario adeguato, lasciare una mancia da 10 Euro, a me sembra, ripeto, decisamente ridicolo.

Se un domani vedessimo la pubblicità di una crociera di 15 giorni nel Mediterraneo al prezzo di 100 Euro, non potremmo rimanere tentati dal prenotarla?

Per poi forse scoprire ( augurabilomente non troppo tardi) che nel prezzo non sono compresi:
-150 Euro per le tasse di servizio
-200 Euro per la consumazione dei pasti
-150 Euro per la sostituzione delle lenzuola e degli asciugamani
-200 Euro per la visione degli spettacoli a bordo
-120 Euro per...

...(è ovviamente un esempio), tutti importi da pagare obbligatoriamente sia che si usufruisca dei servizi citati oppure no.

A me sembrerebbe il massimo della scorrtezza e per quanto mi riguarda continuo a considerarla tale anche quando le varie opzioni si riducono ad una sola: le attuali tasse di servizio.

Non tutti leggono i dettagli del contratto e se una sola persona, ripeto, una sola, cade nell'equivoco, le cose, per quanto mi riguarda, non sono da considerasi a modo.

Per cui io chiederei prezzi certi e quando salgo a bordo voglio anche farlo senza avere il portafoglio con me e se decido di non lasciare mance la cosa non DEVE interessare a nessuno neanche a chi afferma che " poi gli italiani non lasciano neanche 1$": sono solo affari miei......nella stessa maniera per cui taluni affermano che 10 Euro, per essere serviti una settimana, sono una somma adeguata.

Cordialità.
Carlo

PS fra le altre ho fatto anche una crociera di 42 giorni ed ho sempre lasciato mance a chi credevo ne fosse meritevole.

a parte che se uno legge bene non ci sono sorprese,per le mance che uno vuole lasciare,se facciamo il conto che un cabinista prende in media,se non erro da ultime indiscrezioni sono pagati in dollari,circa 500 dollari al mese,ricevere come mancia per una crociera di 7 giorni 10 euro a cabina e calcolando che di solito hanno in consegna piu di 10 cabine e in un mese si fanno 4 crociere di 7 giorni e che se lavorassero al loro paese non prendono neanche 50 $ al mese,alla fine del loro contratto stagionale di soldini ne mettono via mica male ,per loro 10 euro non hanno lo stesso valore che per noi.Poi per il fatto del portafogli ,nessuno obbliga nessuno a metterci mano non si è obbligati a portarlo a bordo certo che pero se la gente non è abituata a farsi i conti e guarda solo il prezzo scritto in grande,la colpa è solo loro.Nel 2000 non si puo essere sciocchi,è come quelli che compravano i mobili da aiazzone perchè regalava una settimana in Spagna in un appartamento ,pero' ometteva di dire che il viaggio andata e ritorno e il mangiare era a carico di chi ci andava. A noi è capitato di sentire gente che si lamentava perchè nel conto finale si sono trovati una sberla perchè avevano usufruito in maniera esagerata della spa credendo che era tutto compreso.
 
Ultimamente molte compagnie vendono crociere con "mance" prepagate. Mi sono sempre chiesto quale fosse l'ammontare delle prepagate in relazione alle "mance consigliate" o addebitate. Qualche anno fa chiesi su di una Royal al Guest Relation e mi dissero che quelle prepagate erano "adeguate". Tutto ciò per poter capire se la mancia in più possa essere congrua anche in 10 euro, considerando che già dovrebbe essere pagata con il prezzo del biglietto.
 
Se a qualcuno interessa , :
Anche Costa permette di pagare in anticipo le quote di servizio , al pari di altre Compagnie, questo dalla stagione scorsa anche se molte ADV sono riuscite ad inserirle con molta difficoltà.

Dal catalogo Costa
STAGIONE 2012/2013 - per tutte le crociere da dicembre 2012 a novembre 2013

Per tutti i servizi alberghieri di bordo, verrà addebitata giornalmente sul conto dell’Ospite una quota di servizio. Il pagamento sarà richiesto al termine della crociera, in funzione dei giorni di servizio effettivamente goduti. Su richiesta, al momento della prenotazione, è possibile inserire l'importo della quota di servizio nel totale della pratica da pagare in Agenzia di Viaggi.
.........
 
Grazie a questa preziosissima informazione ho appena chiamato il servizio clienti di Costa e le ho fatte mettere nella mia prenotazione del 28 Ottobre con Costa Classica e quindi le pagherò insieme al saldo della crociera. Quindi il servizio è già disponibile! Perfetto! Era tanto che aspettavo questa possibilità!
 
Nulla , ma visto che la maggioranza degli utenti ha sempre criticato Costa , per obbligare al pagamento delle quote ,in nave, ora questo handicap è stato annullato.

Alberto di questo non sarei certo ....
 
Per i punti ormai non mi interessa più di tanto perchè con questa diventerò Gold a prescindere dalle spese di bordo! Personalmente preferisco pagare in anticipo quelli che so già essere costi fissi e quindi metterli nel costo del viaggio. Poi, come detto da Tamburino, una critica frequente nei confronti di Costa era proprio quella di non poter anticipare le quote di servizio ma di trovarsele come un colpo tra capo e collo a fine crociera: ora non sarà più così, chi vuole le paga prima!
 
Probabilmente nessuno di voi viaggia con dei bambini ... io sono rimasto a casa per ben 2 volte (non in crociera per fortuna) a causa di malattie/impedimenti vari dei piccoli. In una crociera il giorno prima la bambina grande aveva 39 di febbre ma poi miracolosamente ci siano riusciti ad imbarcare ... detto questo io preferisco pagare sempre all'ultima scadenza e mai prima ... lo stesso vale per le escursioni. Probabilmente nel caso di mancata partenza le mance verranno restituite senza applicare la franchigia (del 15%) ma bisogna cmq sbattersi con agenzia/Costa/assicurazione e la cosa non mi attrae per niente.
 
...sinceramente un po mi stupisco di questo polverone alzato per via delle mance obbligatorie o non....problema che esiste cmq solo per noi Italiani; abituati che i servizi offertici sono già compresi di tasse di servizio (vedi il coperto). Vorrei far presente che se le passate mance, libere e a discrezione di ognuno; sono diventate tasse di servizio e obbligatorie è proprio grazie a coloro che finita la crociera non lasciavano neanche 1$ pur essendo stati avvisati; se non dalle agenzie di viaggio, ti veniva cmq comunicato nel Today di bordo con indicato anche i prezzi suggeriti divisi per cabin steward, maitre d'hotel,camerieri etc.. In merito alle bevande e il famoso 15% in piu;è una regola per qualsiasi nave da crociera perchè discuterne? Se non ti va bene non vai in crociera.Il fatto di pagarle prima o dopo ai fini della spesa finale cosa cambia?..cambia come giustamente sottolineato da Comax che pagarle prima hai tutta la routine da fare con la compagnia di assicurazione se poi devi disdire; ecco perche forse non era mai stato introdotto il concetto del "tutto incluso" ma solo per andare a favore di noi viaggiatori. Poi vi prego non cavilliamo sulla terminologia usata..posso anche chiamarle pippo ma se sò cosa sono e devo pagarle l'unica cosa che posso fare è decidere se mi sta bene o no... Mi dispiace dirlo e spero di non offendere nessuno; ma 15 anni fa quando ho iniziato io a fare crociere di questi problemi non ce ne erano...come mai?
 
...sinceramente un po mi stupisco di questo polverone alzato per via delle mance obbligatorie o non....problema che esiste cmq solo per noi Italiani; abituati che i servizi offertici sono già compresi di tasse di servizio (vedi il coperto). Vorrei far presente che se le passate mance, libere e a discrezione di ognuno; sono diventate tasse di servizio e obbligatorie è proprio grazie a coloro che finita la crociera non lasciavano neanche 1$ pur essendo stati avvisati; se non dalle agenzie di viaggio, ti veniva cmq comunicato nel Today di bordo con indicato anche i prezzi suggeriti divisi per cabin steward, maitre d'hotel,camerieri etc.. In merito alle bevande e il famoso 15% in piu;è una regola per qualsiasi nave da crociera perchè discuterne? Se non ti va bene non vai in crociera.Il fatto di pagarle prima o dopo ai fini della spesa finale cosa cambia?..cambia come giustamente sottolineato da Comax che pagarle prima hai tutta la routine da fare con la compagnia di assicurazione se poi devi disdire; ecco perche forse non era mai stato introdotto il concetto del "tutto incluso" ma solo per andare a favore di noi viaggiatori. Poi vi prego non cavilliamo sulla terminologia usata..posso anche chiamarle pippo ma se sò cosa sono e devo pagarle l'unica cosa che posso fare è decidere se mi sta bene o no... Mi dispiace dirlo e spero di non offendere nessuno; ma 15 anni fa quando ho iniziato io a fare crociere di questi problemi non ce ne erano...come mai?

Il fatto e' che per molti il termine "mancia" richiama la non obbligatorieta' a pagarle (e quindi la possibilita' di vendersi mamma pur di non farlo); da qui la "nuova" definizione di quote, che richiama invece il concetto di "tassa", percio' da pagare. ;)
 
Il fatto e' che per molti il termine "mancia" richiama la non obbligatorieta' a pagarle (e quindi la possibilita' di vendersi mamma pur di non farlo); da qui la "nuova" definizione di quote, che richiama invece il concetto di "tassa", percio' da pagare. ;)
Hai ragione Sciguetto e purtroppo qualcuno ne ha approfittato della cosa..trascinando poi tutti noi (liberi e corretti)nel non poter piu scegliere...
Giustamente qualcuno ha detto: "e se un cameriere mi sputa nel piatto io devo dargli lo stesso la mancia poiche è obbligatoria"...non prendertela con la Costa o la Msc ma con coloro che hanno obbligato queste compagnie a rendere obbligatorio un servizio che un tempo eri "invitato gentilmente" a rispettare. Io l'ho sempre fatto di buon grado; era anche questo parte integrante del vivere la Crociera...
 
E' STRESSANTE l'argomento mi ha ESAURITO. In nave tutti a parlare delle quote di servizio e BASTA.............
In ogni catalogo viene ben spiegato cosa sono a cosa servono e che sono OBBLIGATORIE!!!!! Se non vuoi pagarle non andare in crociera
Sempre a parlare di quote di servizio e escursioni TROPPO COSTOSE, nessuno ti obbliga a farle le escursioni.
Prima di partire informati cosi' poi nessuno e' costretto a subire le tue lamentele
Vi dico di piu' a fine crociera sono solito a lasciare mance al personale di cabina e ristorante ( ovviamente se ne ho apprezzato a pieno il srvizio )
Su MSC di accreditano sul conto € 1,00 a petsona che devolvono a UNICEF (il tutto documentato siavin cabina che in un sito apposito) bhe' tutti a lamentarsi e molti sono andati a farsi stornare l'euro..........dico vanno in beneficenza un euro non e' una spesa insostenibile dopo quello che hai pagato per la crociera.
Scusate lo sfogo ma ero stufo di sentire ( specialmente in nave ) le solite lamentele
Un informazione che mi ha dato una ragazza dell'animazione ( non so' se vera ) che oe quote vengono distribuite secondo i risultati del questionario di gradimento di fine crociera
 
E' STRESSANTE l'argomento mi ha ESAURITO. In nave tutti a parlare delle quote di servizio e BASTA.............
In ogni catalogo viene ben spiegato cosa sono a cosa servono e che sono OBBLIGATORIE!!!!! Se non vuoi pagarle non andare in crociera
Sempre a parlare di quote di servizio e escursioni TROPPO COSTOSE, nessuno ti obbliga a farle le escursioni.
Prima di partire informati cosi' poi nessuno e' costretto a subire le tue lamentele
Vi dico di piu' a fine crociera sono solito a lasciare mance al personale di cabina e ristorante ( ovviamente se ne ho apprezzato a pieno il srvizio )
Su MSC di accreditano sul conto € 1,00 a petsona che devolvono a UNICEF (il tutto documentato siavin cabina che in un sito apposito) bhe' tutti a lamentarsi e molti sono andati a farsi stornare l'euro..........dico vanno in beneficenza un euro non e' una spesa insostenibile dopo quello che hai pagato per la crociera.
Scusate lo sfogo ma ero stufo di sentire ( specialmente in nave ) le solite lamentele
Un informazione che mi ha dato una ragazza dell'animazione ( non so' se vera ) che oe quote vengono distribuite secondo i risultati del questionario di gradimento di fine crociera

E' esatto.
 
Vi dico di piu' a fine crociera sono solito a lasciare mance al personale di cabina e ristorante ( ovviamente se ne ho apprezzato a pieno il srvizio )
Su MSC di accreditano sul conto € 1,00 a petsona che devolvono a UNICEF (il tutto documentato siavin cabina che in un sito apposito) bhe' tutti a lamentarsi e molti sono andati a farsi stornare l'euro..........dico vanno in beneficenza un euro non e' una spesa insostenibile dopo quello che hai pagato per la crociera.

Concordo anche io!
 
E' STRESSANTE l'argomento mi ha ESAURITO. In nave tutti a parlare delle quote di servizio e BASTA.............
In ogni catalogo viene ben spiegato cosa sono a cosa servono e che sono OBBLIGATORIE!!!!! Se non vuoi pagarle non andare in crociera
Sempre a parlare di quote di servizio e escursioni TROPPO COSTOSE, nessuno ti obbliga a farle le escursioni.
Prima di partire informati cosi' poi nessuno e' costretto a subire le tue lamentele
Vi dico di piu' a fine crociera sono solito a lasciare mance al personale di cabina e ristorante ( ovviamente se ne ho apprezzato a pieno il srvizio )
Su MSC di accreditano sul conto € 1,00 a petsona che devolvono a UNICEF (il tutto documentato siavin cabina che in un sito apposito) bhe' tutti a lamentarsi e molti sono andati a farsi stornare l'euro..........dico vanno in beneficenza un euro non e' una spesa insostenibile dopo quello che hai pagato per la crociera.
Scusate lo sfogo ma ero stufo di sentire ( specialmente in nave ) le solite lamentele
Un informazione che mi ha dato una ragazza dell'animazione ( non so' se vera ) che oe quote vengono distribuite secondo i risultati del questionario di gradimento di fine crociera
Fossero solo le lamentele..botte di ladri, promesse/auguri/ previsioni di fallimento...evviadicendo..uguale uguale alle colazioni a pagamento. Che poi non cambia nulla!!!..... Basta informarsi...e eventualmente non andare :-)
 
ma io dico,se vai in un albergo o villaggio non ti fanno pagare la colazione in camera?le escursioni non si pagano?molti passatempi sportivi sono a pagamento e quindi secondo me i mugugnatori ci saranno sempre e sono quelli che se anche gli regali la vacanza hanno sempre da dire e sono anche quelli che credono che le persone che sono li per rendere la loro vacanza piacevole,possono essere trattate come esseri inferiori.A qwueste persone mi piacerebbe chiedergli cosa ne pensano della tassa di soggiorno che ormai quasi tutti i comuni fanno pagare,non è quasi come una quota di servizio?
 
ma io dico,se vai in un albergo o villaggio non ti fanno pagare la colazione in camera?le escursioni non si pagano?molti passatempi sportivi sono a pagamento e quindi secondo me i mugugnatori ci saranno sempre e sono quelli che se anche gli regali la vacanza hanno sempre da dire e sono anche quelli che credono che le persone che sono li per rendere la loro vacanza piacevole,possono essere trattate come esseri inferiori.A qwueste persone mi piacerebbe chiedergli cosa ne pensano della tassa di soggiorno che ormai quasi tutti i comuni fanno pagare,non è quasi come una quota di servizio?

Non solo quella in camera, molti fanno pagare a parte anche la colazione presa in sala....
 
Top