• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Royal Caribbean: in un anno raddoppiati i passeggeri italiani

Aggiungo che sulla Celebrity Silhouette ci è stato detto in via ufficiale che stanno lavorando anche sui prezzi per i singles. ;) In sintesi... a Miami interessa molto il nostro mercato e stanno rapidamente agendo di conseguenza.
 
Corretto....anche questo indica un certo tentativo di attirare la clientela italiana. I numeri che ho visto direttamente o sentito di italiani su Celebrity ad agosto sono un inizio che non sta passando innosservato.
 
Caro Salseros.....io rispondo con il tono come mi viene risposto, o non ti ricordi " Tano über alles ".
Io non sono paladino di Costa, ma sí della libertá.
Io non impongo alla gente che viaggi con Costa, che ogni uno faccia quello che vuole, che scelga liberamente come per la prima volta ascolto dire da te, che in tanti tuoi discorsi con tutte quei tuoi paragoni vuoi inculcare di provare altro, perfino arrivando ad incolpare l´Italiano che non sa l´Inglese o non ti ricordi i tuoi famosi discorsi sulle navi americane che sembrano di un altro mondo.
Tornado al tema Leleroma , chiamiamola paladina di RCCL ti ha risposto :
"Cmq tra Royal e il resto del mondo non è una gara! Ognuno ha le sue preferenze in base a costo, nave, itinerario, fidelizzazione...

Io non mi precludo nulla per il futuro "

In aereo non so da che libro lo avrai tirato fuori ma ho fatto viaggiare anche mio cane.

Un saluto
 
Tornado al tema Leleroma , chiamiamola paladino di RCCL ti ha risposto :
"Cmq tra Royal e il resto del mondo non è una gara! Ognuno ha le sue preferenze in base a costo, nave, itinerario, fidelizzazione...

Io non mi precludo nulla per il futuro "
quoto leleroma, e tu Tano ?
 
Ciao Cokj ti ha risposto Salseros, ogni uno deve scegliere quello che vuole, cosí come Lingoss ci spiega che lui sceglie Royal o Celebrity per il rapporto passagero/personale che si crea in ogni crociera che fa , come a me piace Costa perche a livello famiglia é ottima, perche quando salgo é come entrare a casa mia tanto di non aver bisogno di cambiare.
Io mi complimento con coloro che piace cambiare e paragonare peró sempre con i determinati modali.

Un saluto
 
Image0121.jpg


Qui avete i prezzi di tutta la stagione del 1990 dell´Eugenio C, famosa per le sue crociere di 10 ed 11 giorni da Genova, in particolare l´intinerario su una crociera sul Mar Nero.
Quello che posso dire che non si puó paragonare le crociere del 90 con quelle di oggi.
Se volessimo farlo Costa doveva essere comprata dal Patron della Silversea e mantenere quella linea, navi di una certa dimensioni con qualitá e strutture come ha questa compagnia.
Invece la scelta é stata fatta sulla industria navale in cui siamo un numero e la gastronomia funziona come una catena di montaggio.
Sicuramente ci sono compagnie migliori ed altre meno, ma anche se l´ho detto una volta, lo ripeto, sull´Eugenio l´aragosta saliva caminando, sulle nave attuali vengono su surgelate comprate in mercati inmaginabili a prezzi stracciati.
Prima di aver qualche osservazione, le aragoste ormai....neanche surgelate salgono.

Un saluto.
 
Hai ragione Tano, impossibile comparare itinerari diversi di epoche crocieristiche diverse. Ci sono troppe variabili che influiscono su un corretto raffronto tra le crociere. Resta un dato certo, però,: che le crociere oggi sono più accessibili e che il servizio Costa di 20 anni fa è scomparso da tempo.
 
Rispetto agli anni '80 ed inizi anni '90 sono cambiate tantissime cose. Negli Stati Uniti era già in atto la corsa al gigantismo... e predominavano le navi di nuova costruzione. In Europa invece abbondavano le navi di linea riconvertite. La Costa di allora ha ben poco a che fare con la Costa di oggi... e lo stesso discorso vale per la RCCL di ieri e di oggi.

RCCL negli anni '80 e '90 era una compagnia che si concentrava sul mercato americano. Era commercializzata in Italia (tramite agenti generali) ed il suo catalogo si trovava piuttosto facilmente nelle agenzie di viaggi a Roma. In Europa mandava solo navi piccole come la Sun Viking e la Song of Norway... e per una clientela americana. L'interesse di RCCL per il nostro mercato è recente... ma i risultati sono ritenuti da Miami molto soddisfacenti.
 
Francogalans quello che tu dici é vero.
Le crociere di oggi sono sicuramente molto piú accesibili ma perche ?
Grandi navi che possono portare tanta gente, servizio a carattere industriale come su una catena di montaggio.
Anche le altre compagnia avevano una qualitá superiore, nel 1987 la RCCL possedeva quattro navi, la Sun viking, la Nordic Prince, la Song of Norway e la Song Of America per un totale di TSL 101000 !!!!! tanto solo la Costa Fortuna di oggi.
Facendo una ipotesi partendo le 4 navi una domenica si riusciva ad imbarcare neanche 4000 crocieristi !!!! cosa che oggi lo fa sola quasi la Navigator.
É naturale che la qualitá era un´altra , che il pesce era fresco, la pasta cotta al momento.
Stesso discorso per la NCL; la Flotta Lauro, la Chandris, ela Holland, P&O, la Royal viking Line, la Royal Cruise Line, la Premiere Cruise, la Sun Line, la Regency Cruise, la Epirotiki, e tantissime altre.

Un saluto.
 
Nel caso di RCCL sono propenso a credere che l'internazionalizzazione del suo prodotto ne abbia migliorato nettamente la qualità. Negli anni '80 lo standard era prettamente americano. E' migliorata decisamente come cabine dalla Legend OTS in poi... sulle navi precedenti le sistemazioni passeggeri, suites escluse, erano tra le più piccole del settore crocieristico.
 
Nel caso di RCCL sono propenso a credere che l'internazionalizzazione del suo prodotto ne abbia migliorato nettamente la qualità. Negli anni '80 lo standard era prettamente americano. E' migliorata decisamente come cabine dalla Legend OTS in poi... sulle navi precedenti le sistemazioni passeggeri, suites escluse, erano tra le più piccole del settore crocieristico.

Italian non sono per niente d´accordo, ma propio per niente !!!!
Secondo me non puoi paragonare una cucina come quella della Song of Norway con la catena di montaggio che esiste oggi sulla Oasis !!!
Io la miglior pasta l´ho mangiata a casa mia e la miglior carne in Argentina.
Non puoi paragonare l´organizzazione creata per 724 crocieristi che i 4000 della nave piú grande del mondo, anche come pubblico.
É chiaro che quando si va ad un altro continente una compagnia si deve adattare alle tradizione della gente che s´imbarca.
Infatti i Comissari i loro menú variano a secondo il tipo di clientela che salgono in ogni crociera.
Non incominciamo adesso con la storia dei paladini.

Un saluto.
 
Passare da una cucina di stile americano ad una di classe internazionale per me è un netto miglioramento. Non mi risulta poi che la cucina di Royal Caribbean negli anni '80 e '90 fosse gourmet... era mass market di ottimo livello come oggi, con la differenza che non era internazionalizzata. Se la cucina di Costa è mutata con il variare delle navi... non è detto che lo stesso discorso valga per tutte le compagnie. Celebrity ad esempio è riuscita a mantenere una gastronomia d'alto livello anche sulle meganavi... come succedeva in origine con la Zenith... l'unica differenza è che non si avvale più di Michel Roux. Tra l'altro Tano dimentichi una cosa fondamentale: erano le compagnie europee a curare in particolare la qualità della cucina di bordo in passato... le americane si concentravano invece sugli intrattenimenti di bordo. In sintesi... l'approccio era profondamente diverso. Indubbiamente negli anni '90 si mangiava molto meglio su Costa che su Royal Caribbean.

Detto questo torniamo tutti a parlare della crescita di RCCL in Italia... senza ulteriori digressioni sul passato di una o dell'altra compagnia.
 
Italian anche Costa ha fatto diventare la sua cucina piú internazionale, e questo dal racconto di tanti maitre che conosco da anni. Prima era piú Italiana e ricordati era anche piú apprezzata perche c´era un pubblico piú ricercato.
L´attuale pubblico é di massa e guai se manca il hot dog e le patatine !!!! Quello prima non esisteva sulle navi !!!!
Comunque tanto Carnival come RCCL hanno avuto sempre un ottimo livello di cucina. L´idea del cibo in abbondanza buono ed in tutte le ore é sempre stata una delle fondamente della crociera. Sicuramente é vero che tanto Carnival ed RCCL si preoccupava di soddisfare le esigenze del pubblico del momento come dici tu, essendo sul mercato americano, pero era molto piú raffinato e piú preparato.
Probabilmente oggi si é guadagnato in estetica, in nuovi gusti, in nuovi inventi.

Un saluto.
 
Sull'ottima qualità della cucina di Carnival dissento... non è mai stata famosa per quello: il suo successo è tutto nel concetto di Fun Ships. Su Carnival c'è varietà e quantità... ma la qualità non è delle migliori... ed è variabile da piatto a piatto. Riguardo a Royal Caribbean, contrariamente a quanto detto da Douglas Ward, il suo successo è legato anche alla qualità molto buona della sua cucina, anche se tende a rielaborare troppo le ricette non americane.

Il successo di Royal Caribbean in Italia è legato a più fattori: navi molto innovative, ottimo rapporto qualità-prezzo, internazionalizzazione, itinerari interessanti. Sia il management italiano che quello americano si sono impegnati tantissimo per raggiungere i risultati odierni. Non dobbiamo dimenticare che Royal Caribbean è la compagnia straniera che ha dedicato più attenzione al mercato italiano, seguita a ruota da NCL.
 
Caro Salseros.....io rispondo con il tono come mi viene risposto, o non ti ricordi " Tano über alles ".
Io non impongo alla gente che viaggi con Costa, che ogni uno faccia quello che vuole, che scelga liberamente come per la prima volta ascolto dire da te, che in tanti tuoi discorsi con tutte quei tuoi paragoni vuoi inculcare di provare altro, perfino arrivando ad incolpare l´Italiano che non sa l´Inglese o non ti ricordi i tuoi famosi discorsi sulle navi americane che sembrano di un ..
In aereo non so da che libro lo avrai tirato fuori ma ho fatto viaggiare anche mio cane.
Un saluto

Tano in massima sincerita' propongo una fine per questa odiosa diatriba che nulla interessa agli utenti.

La liberta' e' anche quella di poter esprimere il proprio parere di cliente di una compagnia senza pensare di dover subire subitonun attacco di qualcuno che per propria leggittimanscelta ha deciso di salire solo su una compagnia.

Nel 2011 viaggero' prima con Costa nel mar rosso e poi con royal nei fiordi... Scelte fatte sempre su base dell'itinerario e del prezzo.
Liberta' e' di scegliere secondo le proprie inclinazioni e possibilita' ma anche di raccontare le proprie esperienze. E se qualcuno chiede una info ci piace la liberta' di poterla dare secondo quella che per noi e' il modo piu' rispondente a quello provato a bordo.
E se questa non e' uguale alla tua ... Che male c'e'.?

Noi viaggiamo senza limitarci sulla scelta della compagnia... E condividiamo questa nostra scelta con chi visita questo forum... Credo che ad esempio di liberta' di scelta non ci piazziamo male in classifica... Ma investendo il nostro denaro credo sia leggittima possibilita' dire la nostra...

Poi ho sempre pensato che le persone non siano stupide da affidare il proprio denaro e le proprie vacanze a poche parole no?

Davvero, consentici di goderci questo forum senza la attesa sgradevole di un tuo intervento "contro" a priori appena si tocca il tasto costa... Almeno la stessa pacatezza di risposta che utilizzi ad amministratori e simili... Siamo deinsemplici utenti ma sempre col sacrosantomdiritto di liberta' di opinione.

Lasciamo stare la questione aerei...tanto anche per il nostro governo i 5 anni di studi in questo settore sono un peccato e tempo perso visto che non e' degno nemmeno di nota per la pensione...

Davvero cortesemente dacci la possibilita' di poter allegramente goderci questo forum oggi ancora di piu' dopo aver direttamente incontrato altri utenti... Ok?

PS: francesco ed italian... Alla fine abbiamo prenotato la Vision ots per i fiordi..chissa' di non rivederci a bordo...
 
Top