• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Royal quote di servizio.

MarcoePia

New member
[Preference e Requests

Credo di esserci riuscita.
Dinner seating tradizional Dining 9:00 PM, No Waitlists

è questa l'ora di cena che ci hanno assegnato? Grazie






QUOTE=scaccomatto;969645]Entrando nella tua prenotazione sul sito Royal dovresti vedere i dettagli della crociera. A fondo pagina vi è la voce "preference e request" li trovi "dinner seating" e affianco la tipologia scelta.
Per il pagamento quote on line non saprei dirti. Io le ho pagate direttamente all'agenzia alla prenotazione.[/QUOTE]
 
Si esatto, Pia, è quello. L'agenzia mi ha spiegato che è comunque una segnalazione di preferenza e anche se solitamente non viene modificato potrebbe succedere. In merito però non ho nessuna esperienza quindi non saprei se effettivamente capiti.

Una curiosità... vi è un motivo particolare per cui fanno pagare le quote di servizio in anticipo a chi richiede il my time?
 

lorenzo

New member
Come dice l'articolo, lo storno o riduzione può essere effettuato a seguito di gravi disservizi del personale. Trovo la cosa un po'....banale, perché dette quote è risaputo che siano parte integrante di quello che percepisce il personale. sarebbe come dire che se io compro la crociera e poi non ho quanto promesso o programmato, posso chiedere un rimborso? Perché dovrebbe pagare tutto il personale per un singolo?
 

MarcoePia

New member
Ah bene Marina 😀quindi nulla di certo... e io che mi sono affannata alla ricerca del turno assegnato per prenotare gli spettacoli online.
Cmq la crociera e' stata saldata mi arrivera prima del 13 agosto qualcosa dall' agenzia..a questo punto mi conviene aspettare uff!!.cmq grazie infinite per l'aiuto.
 

aleRR

New member
Quindi c'è qualcuno che si fa stornare le quete lamentando una grave mancanza del servizio??? A me non è mai capitato sono sempre cosi gentili... mahh continuo a non capire.
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Ultima modifica da un moderatore:

allison

Member
Oltre alle quote di servizio, a giungo 2014 su Splendeur of the see, il cabinista lascia in cabina una busta x ulteriori mance con un bigliettino da visita con i suoi riferimenti. Camerieri e personale di servizio in genere ha propri biglietti da visita che lasciano al cliente con l'intento di avere un riconoscimento sul formulario di gradimento. Piu' riconoscimenti piu' introiti.
 

LALA

Member
Il vecchio topic generico relativo alle quote di servizio viene sostituito da argomenti specifici con l'intento di fornire un'informazione più immediata.

Le quote di servizio di Royal Caribbean sono disponibili a questo link
http://www.royalcaribbean.it/primaDiPartire/E-importante-sapere-che/Quote-di-servizio.html




Voglio ricordare che Royal consente lo storno in parte o in toto se motivato da disservizi dimostrati.j

cosa si intende per disservizi dimostrati? se la cabina è sporca? se il cibo non è di mio gradimento? se al club per bimbi nessuno parla italiano quindi il pupo me lo tengo? è vaga la definizione di disservizi dimostrati....qualcuno ha avuto esperienza? (mi secca pagare in pieno la quota per il pupo)
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
cosa si intende per disservizi dimostrati? se la cabina è sporca? se il cibo non è di mio gradimento? se al club per bimbi nessuno parla italiano quindi il pupo me lo tengo? è vaga la definizione di disservizi dimostrati....qualcuno ha avuto esperienza? (mi secca pagare in pieno la quota per il pupo)

Io ho solo riportato quanto scritto nel link cui faccio riferimento.
A mio avviso la cabina sporca è un disservizio, il cibo può piacere o meno ed è un fatto soggettivo...per quanto riguarda il club bimbi, non vedo molte soluzioni, sicuramente è un'incognita sapere se c'è qualcuno che parla italiano e credo che questo punto sia di difficile soluzione.
Meglio forse rivolgersi ad una compagnia tutta italiana.
 
L

lia68

Guest
Oltre alle quote di servizio, a giungo 2014 su Splendeur of the see, il cabinista lascia in cabina una busta x ulteriori mance con un bigliettino da visita con i suoi riferimenti. Camerieri e personale di servizio in genere ha propri biglietti da visita che lasciano al cliente con l'intento di avere un riconoscimento sul formulario di gradimento. Piu' riconoscimenti piu' introiti.

La cabina sporca è sicuramente un disservizio..il mini club...boh non saprei dal momento che ti fanno pagare la quota anche per il bimbo ( ma la quota è intera? Quanti anni ha il bimbo?) la totale assenza di personale che parli italiano forse è un disservizio...ma la mia modesta eperienza dice che almeno uno lo trovi...certo se non è di turno sono guai ma la compagnia ti può dire che il servizio c'è...
 

mafy

New member
Ciao per il discorso dell'assistenza in Italiano posso rispondere io. Appena scesa da Allure e al junior club (la mia ha 10 anni) non parlavano italiano. Ci tengo però a sottolineare (ed è una attenzione che davvero ho apprezzato tantissimo) che gli animatori, per spiegare uno dei giochi a Valentina, si sono adoperati utilizzando il Google translate!!!
Ed è una gentilezza (anche se alla fine i bimbi si fanno capire) che davvero mi è piaciuta.
Si i bimbi comunque (non so se sotto ai 3 anni la quota sia diversa) pagano per intero
 
L

lia68

Guest
I bambini non hanno problemi... Ma io penso sempre che se un bimbo ha un disagio... Non sta bene... O semplicemente vuole i genitori non poterlo esprimere è un problema.... Ma che poi possa essere considerata motivazioni per lo storno delle quote di servizio la vedo difficile.
 

hermione78

New member
Sì, ho appena letto la novità sul sito italiano di Royal.
Dovrebbe valere anche per Celebrity: nell'elenco delle partenze di agosto il sito Royal mi riportava anche quelle di Celebrity.
 

hermione78

New member
Io no :)
Semmai non parto, se le reputo troppo care. Se il servizio è stato scarso reclamo o, più semplicemente, la prossima volta cambio compagnia.
Ma se giri per il forum vedrai che le quote di servizio sono uno degli argomenti più dibattuti e c'è una svariata casistica in merito.
Io più che altro sarei per una revisione generale di questo sistema, ma finchè dura così mi adeguo.
Poi io di natura sono una che non contratta, che non tira sul prezzo, non perchè sia benestante, ma per carattere.
Figurati se lo chiedo lo storno a prescindere. Caso mai scelgo una compagnia con extra più bassi o quote meno care.
Anche se, quando sono le compagnie a concederti di risparmiare con lo storno, io non me la sento di biasimare chi deve pagare magari per tutta la famiglia 300 euro di "mance"...Ognuno conosce le sue tasche, e se la compagnia lo permette, evidentemente un delitto non è :)
 

paolamini

New member
Io no :)
Semmai non parto, se le reputo troppo care. Se il servizio è stato scarso reclamo o, più semplicemente, la prossima volta cambio compagnia.
Ma se giri per il forum vedrai che le quote di servizio sono uno degli argomenti più dibattuti e c'è una svariata casistica in merito.
Io più che altro sarei per una revisione generale di questo sistema, ma finchè dura così mi adeguo.
Poi io di natura sono una che non contratta, che non tira sul prezzo, non perchè sia benestante, ma per carattere.
Figurati se lo chiedo lo storno a prescindere. Caso mai scelgo una compagnia con extra più bassi o quote meno care.
Anche se, quando sono le compagnie a concederti di risparmiare con lo storno, io non me la sento di biasimare chi deve pagare magari per tutta la famiglia 300 euro di "mance"...Ognuno conosce le sue tasche, e se la compagnia lo permette, evidentemente un delitto non è :)
Io sono esattamente come te.....solo per reali disservizi non le pagherei...
 

hermione78

New member
Già, ma anche a fronte di disservizi non credo che lo farei...poi dipende, se si tratta di farmi stornare 70 euro, a fronte di un servizio scarso, lascio perdere; se devo pagarne 280 ci posso pensare.
Ma al di là delle nostre scelte personali, non riesco a capire perchè queste benedette quote di servizio non si possano rendere obbligatorie per tutti, ma di importo più basso, da inserire fin da subito nel contratto, lasciando facoltà di scegliere se pagarle prima o dopo.
Inutile imporre alle più svariate nazionalità che salgono a bordo un sistema "anglosassone" di retribuzione del personale che prevede l'integrazione con la quota di servizio, che non è un concetto universalmente noto e accettato da chiunque. Inutile anche addebitare ogni giorno una cifra che alla fine risulta abbastanza salata sul conto del cliente, ma dicendo "se vuoi puoi stornarla". Logico che la maggior parte poi se le faccia togliere, non tutti sono esperti di crociere e si documentano sul sistema retributivo dell'equipaggio, non tutti leggono per mesi il forum prima di fare una vacanza, e suona come se in un negozio ci dicessero "questi stivali costano 100 euro, 130 se sei rimasta soddisfatta del nostro negozio e della gentilezza dei commessi, ma se vuoi puoi portarteli via comunque a 100".
Siamo seri...una cosa del genere non funziona, non sui grandi numeri e non con un'utenza così eterogenea.
Peggio ancora dire "te le tolgo se non sei soddisfatto", che suona come riguardo verso il cliente, in realtà favorisce solo chi vuole risparmiare e basta e magari accampa come disservizio il fatto che a Barcellona lo scalo dura solo 5 ore :cool:
Il risultato qual è? Equipaggi penalizzati, file assurde in reception, diatribe sull'etica e la morale, gente non correttamente informata che se la prende ora con la compagnia, ora con l'agenzia di viaggio...e queste quote che ogni anno diventano sempre più care, finendo per pesare un pò troppo anche sulle tasche di chi le ha sempre pagate e di buon grado.
Invece, mettiamole nei preventivi insieme alle tasse portuali e all'assicurazione, poi semmai ti do la possibilità di pagarmele in anticipo, o direttamente a bordo, come vuoi tu.
In questo modo si tutelano tutti, lavoratori e clienti. Oppure alzare di un minimo la quota crociera includendo "il servizio" ; non penalizzerebbe le compagnie, secondo me, o non più di tanto: credo che avere il prezzo finito da subito invogli a prenotare molto più di quelle pubblicità che ti propongono il prezzo affare ma due minuti dopo scopri che tanto basso alla fine non è.
 
Ultima modifica:

Michele T

New member
Già, ma anche a fronte di disservizi non credo che lo farei...poi dipende, se si tratta di farmi stornare 70 euro, a fronte di un servizio scarso, lascio perdere; se devo pagarne 280 ci posso pensare.
Ma al di là delle nostre scelte personali, non riesco a capire perchè queste benedette quote di servizio non si possano rendere obbligatorie per tutti, ma di importo più basso, da inserire fin da subito nel contratto, lasciando facoltà di scegliere se pagarle prima o dopo.
Inutile imporre alle più svariate nazionalità che salgono a bordo un sistema "anglosassone" di retribuzione del personale che prevede l'integrazione con la quota di servizio, che non è un concetto universalmente noto e accettato da chiunque. Inutile anche addebitare ogni giorno una cifra che alla fine risulta abbastanza salata sul conto del cliente, ma dicendo "se vuoi puoi stornarla". Logico che la maggior parte poi se le faccia togliere, non tutti sono esperti di crociere e si documentano sul sistema retributivo dell'equipaggio, non tutti leggono per mesi il forum prima di fare una vacanza, e suona come se in un negozio ci dicessero "questi stivali costano 100 euro, 130 se sei rimasta soddisfatta del nostro negozio e della gentilezza dei commessi, ma se vuoi puoi portarteli via comunque a 100".
Siamo seri...una cosa del genere non funziona, non sui grandi numeri e non con un'utenza così eterogenea.
Peggio ancora dire "te le tolgo se non sei soddisfatto", che suona come riguardo verso il cliente, in realtà favorisce solo chi vuole risparmiare e basta e magari accampa come disservizio il fatto che a Barcellona lo scalo dura solo 5 ore :cool:
Il risultato qual è? Equipaggi penalizzati, file assurde in reception, diatribe sull'etica e la morale, gente non correttamente informata che se la prende ora con la compagnia, ora con l'agenzia di viaggio...e queste quote che ogni anno diventano sempre più care, finendo per pesare un pò troppo anche sulle tasche di chi le ha sempre pagate e di buon grado.
Invece, mettiamole nei preventivi insieme alle tasse portuali e all'assicurazione, poi semmai ti do la possibilità di pagarmele in anticipo, o direttamente a bordo, come vuoi tu.
In questo modo si tutelano tutti, lavoratori e clienti. Oppure alzare di un minimo la quota crociera includendo "il servizio" ; non penalizzerebbe le compagnie, secondo me, o non più di tanto: credo che avere il prezzo finito da subito invogli a prenotare molto più di quelle pubblicità che ti propongono il prezzo affare ma due minuti dopo scopri che tanto basso alla fine non è.

Ciao.. Non voglio entrare nel merito se è giusto pagarle tutte o in parte o stornarle.. Si riaprirebbe un vecchio e lunghissimo discorso.. Ognuno credo sia giusto abbia il suo pensiero e debba rispondere delle proprie azioni..

Ti voglio invece rispondere sull'includere le quote già nel prezzo della crociera.
Molto semplicemente credo non venga fatto perchè diventerebbero parte integrante dello stipendio dell'equipaggio e come tale rientrerebbe in diversa normativa fiscale con importante aggravio di costi per la compagnia per contributi, tasse ecc..
Questo è anche il motivo per cui penso che sia illegittimo che Costa le abbia rese obbligatorie.
 
Top