Già, ma anche a fronte di disservizi non credo che lo farei...poi dipende, se si tratta di farmi stornare 70 euro, a fronte di un servizio scarso, lascio perdere; se devo pagarne 280 ci posso pensare.
Ma al di là delle nostre scelte personali, non riesco a capire perchè queste benedette quote di servizio non si possano rendere obbligatorie per tutti, ma di importo più basso, da inserire fin da subito nel contratto, lasciando facoltà di scegliere se pagarle prima o dopo.
Inutile imporre alle più svariate nazionalità che salgono a bordo un sistema "anglosassone" di retribuzione del personale che prevede l'integrazione con la quota di servizio, che non è un concetto universalmente noto e accettato da chiunque. Inutile anche addebitare ogni giorno una cifra che alla fine risulta abbastanza salata sul conto del cliente, ma dicendo "se vuoi puoi stornarla". Logico che la maggior parte poi se le faccia togliere, non tutti sono esperti di crociere e si documentano sul sistema retributivo dell'equipaggio, non tutti leggono per mesi il forum prima di fare una vacanza, e suona come se in un negozio ci dicessero "questi stivali costano 100 euro, 130 se sei rimasta soddisfatta del nostro negozio e della gentilezza dei commessi, ma se vuoi puoi portarteli via comunque a 100".
Siamo seri...una cosa del genere non funziona, non sui grandi numeri e non con un'utenza così eterogenea.
Peggio ancora dire "te le tolgo se non sei soddisfatto", che suona come riguardo verso il cliente, in realtà favorisce solo chi vuole risparmiare e basta e magari accampa come disservizio il fatto che a Barcellona lo scalo dura solo 5 ore

Il risultato qual è? Equipaggi penalizzati, file assurde in reception, diatribe sull'etica e la morale, gente non correttamente informata che se la prende ora con la compagnia, ora con l'agenzia di viaggio...e queste quote che ogni anno diventano sempre più care, finendo per pesare un pò troppo anche sulle tasche di chi le ha sempre pagate e di buon grado.
Invece, mettiamole nei preventivi insieme alle tasse portuali e all'assicurazione, poi semmai ti do la possibilità di pagarmele in anticipo, o direttamente a bordo, come vuoi tu.
In questo modo si tutelano tutti, lavoratori e clienti. Oppure alzare di un minimo la quota crociera includendo "il servizio" ; non penalizzerebbe le compagnie, secondo me, o non più di tanto: credo che avere il prezzo finito da subito invogli a prenotare molto più di quelle pubblicità che ti propongono il prezzo affare ma due minuti dopo scopri che tanto basso alla fine non è.