Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Appena scendi dalla lancia, andando verso la cabinovia, trovi l'ufficio delle escursioni. Noi abbiamo pagato mi sembra 15 € a testa, la barca era già li, siamo imbarcati e appena si è riempita siamo partiti. Il tragitto è durato circa 10/15 minuti, sbarchi, e trovi gli autobus ad aspettare. Anche qui sali e quando è pieno, parti per Oia. Ad Oia scendi in un piazzale, davanti alla sede dell'agenzia, da dove ripartirai con il bus per Fira. C'è un bus ogni ora, e tu puoi decidere quale prendere. Da Fira, puoi scendere a piedi, con gli asinelli o con la cabinovia, vista la fila noi siamo scesi a piedi, c'è da fare lo slalom, ma niente di drammatico per chi non ha problemi di mobilità (noi lo abbiamo fatto a novembre). Il bello è che quando arrvi ad Oia, chi è salito a piedi, con gli asini o la cabinovia ancora non è arrivato, e quindi hai il paese quasi in esclusiva.
Facendo cosi abbiamo avuto molti tempo x girare oia e fira,considerando che l' anno scorso mia figlia aveva 14 mesi. Siamo andati anche al duty free a prendere le sigarette,prezzo migliore di altri ma questa è un altra cosa.
Sino scesa in tender naturalmente,ho preso la cabinovia e arrivati a fira sono andata al piazzale dei bus pubblici,che poi sono bus da turismo e li ho fatto il mio biglietto. Partivano continuamente,organizzano più corse nei giorni di attracco delle navi. Ho fatto cosi leggendo le pagine di questo post,semplice ed economico per arrivare a oia.
Melania, tu hai preso la cabinovia, avrai quindi pagato almeno 5 € per il biglietto, oltre ai 4 € del bus. E se trovi la fila per la cabinovia, la barca è una valida alternativa.
buonasera, quindi tra le due alternative, quale la migliore? Non economicamente (dato che sono entrambe poco costose) ma come comodità per visitare...
mille grazie! sarà a santorino il 15 agosto con costa fascinosa..
Bisogna considerare quante navi saranno in rada e quanto tempo rimane la tua nave a Santorini. Sono delle variabili imprescindibili.
Sono stata a Santorini la settimana di ferragosto 2013 con la Magica, c'erano 2 navi in rada, ho preso il numeretto presto, siamo scesi presto eppure alla cabinovia c'era già fila. Avevo già pensato da casa di prendere il battello per Oia e così abbiamo fatto, la considero un'ottima soluzione. Al rientro la fila alla cabinovia era lunghissima e siamo scesi a piedi. La nave ha ritardato la partenza per le varie fila, ma non bisogna fare affidamento su ciò. Ovviamente in pieno ferragosto c'era davvero una marea di gente!
Le ore di sosta sono le stesse che ho avuto lo scorso anno con la Magica. Eravamo i primi ad arrivare quindi eravamo tanti lo stesso. Il biglietto per il battello l'ho acquistato appena sbarcata dalla lancia, non ho idea se si possa acquistare prima on line. L'importante è che riusciate a prendere il numeretto dalla nave per la discesa a terra tra i primi. Di solito si va prima dell'orario stabilito sul today. Appena sbarchi ti rechi ad acquistare il biglietto per il battello, tanto se questo non si riempie, non parte.Ciao, per caso avevi prenotato il battello per Oia già da casa ho hai preso il biglietto appena arrivata a Santorini?
La nostra sosta è prevista dalle 7.00 alle 14.00. Pensi che come tempi riusciamo a fare il giro che hai fatto tu?
Una ultima considerazione... è prevista la sosta solo della Fascinosa.
Grazie per i tuoi preziosi consigli!
Domanda un pò strana. Viaggerò a giugno, con compagno di viaggio che ha terrore di tutto (i tender, la funicolare....siamo vicini a Bergamo e non ha mai preso nemmeno quella della città!) - cosa c'è per me a santorini? Ho già capito che dovrò rinunciare a Oia, ciò che è raggiungibile a piedi/bus/taxi è altrettanto godibile? qualche consiglio? Santorini era un grande sogno per me e mi sento molto delusa![]()
Domanda un pò strana. Viaggerò a giugno, con compagno di viaggio che ha terrore di tutto (i tender, la funicolare....siamo vicini a Bergamo e non ha mai preso nemmeno quella della città!) - cosa c'è per me a santorini? Ho già capito che dovrò rinunciare a Oia, ciò che è raggiungibile a piedi/bus/taxi è altrettanto godibile? qualche consiglio? Santorini era un grande sogno per me e mi sento molto delusa![]()
Grazie a tutti! Sì, al tender si è rassegnato, anche se anche alla scorsa crociera ad ogni sbarco c'era la mezz'ora di panico canonica post discesa ahahah! Però se quest'anno siamo ripartiti si vede che si può fare...
Io confesso di esseremi un pò persa nel thread, l'anno scorso ero molto più organizzata, sarà che quest'anno lavoro e ho poco tempo per guardare online...ricapitolando, quando si scende, cosa mi consigliate di fare? Oia è il tipico villaggio coi "tetti blu" mi pare di capire, quello che si vede nelle foto famose di santorini, ma volendo anche la zona dove si sbarca è notevole, senza spostarsi? Ci sono spiagge? Noleggi auto? E' una sosta bella lunga, vorrei fare il più possibile![]()
Ciao, senza andare a Oia , e' molto caratteristico il villaggio di Thira, appena sali con la funicolare o con la scalinata, lo puoi attraversare e perderti nei vicoletti con graziosi negozi dei loro prodotti. Le spiaggie si trovano dall' altro lato della caldera. Santorini e' un vulcano collassato, c'e' una parte a strapiombo( la caldera) e una parte pianeggiante( dall'altro versante dell'isola) , dove ci sono le spiagge. Le localita' sono : Perissa , Kamari , spiagge di ciottoli, raggiungibili con taxi e bus che partono da Thira, nella piazza degli autobus( basta chiedere e tutti ve la indicheranno).Grazie a tutti! Sì, al tender si è rassegnato, anche se anche alla scorsa crociera ad ogni sbarco c'era la mezz'ora di panico canonica post discesa ahahah! Però se quest'anno siamo ripartiti si vede che si può fare...
Io confesso di esseremi un pò persa nel thread, l'anno scorso ero molto più organizzata, sarà che quest'anno lavoro e ho poco tempo per guardare online...ricapitolando, quando si scende, cosa mi consigliate di fare? Oia è il tipico villaggio coi "tetti blu" mi pare di capire, quello che si vede nelle foto famose di santorini, ma volendo anche la zona dove si sbarca è notevole, senza spostarsi? Ci sono spiagge? Noleggi auto? E' una sosta bella lunga, vorrei fare il più possibile![]()
Ho letto la maggior parte dei post di questo thread e non ho trovato risposta al mio interrogativo: una volta sbarcati si trova facilmente un noleggio scooter? Credete sia fattibile andare dal porto a Oia in questo modo? Oppure non ho capito niente di tutto quello che ho letto?
Grazie!
Eccomi anche nella discussione di Santorini, credo che qui mi affiderò all' escursione costa ma non so quale fare, premetto che OIA è la cosa che voglio vedere.
Le 2 escurioni che mi interessano sono molto simili, (Una cartolina da oia - Villaggio di oia) solo che 1 prevede la discesa in cabinovia (andata in bus) e la mia compagna è riluttante... volevo chiedere è possibile scendere a piedi o per forza c'è da prendere la cabinovia?
La seconda escursione prevede se ho ben capito andata e ritorno in autobus ma hai meno tempo per visitare il paesello.
Grazie.