Mauro, ne è piena la storia di navi in black out totale, e non per un'ora ma per giorni..
La mitica QE2 della altrettanto mitica Cunard al suo esordio è rimasta in panne per due giorni senza alcuna alimentazione, ed è una delle tante..
Non credo che con mare mosso, anche molto mosso, ci sia pericolo (la nave andrebbe alla cappa?) ma se anche fosse hanno tutti i sistemi per evitare guai veri..
Ci sono le lance, ci sono elicotteri, navi appoggio, c'è tutto un mondo che ruota intorno ad una nave in difficoltà..
Mentre è vero che è una brutta situazione per la gente, costretta sul ponte e con i servizi sanitari mancanti.. certamente non è piacevole..
Ma qui stiamo facendo due discorsi diversi, che abbiamo fatto anche all'epoca di Schettino, e che riguardano la percezione del pericolo ed il pericolo vero..
Vladimir, se hai paura a salire sulle navi chi ti può dire di no? Ma che pretendi da noi? Che ti diciamo che è pericoloso?
Io rimango della mia, su un aereo, su una auto, su un traghetto, su un grattacielo mi sento meno sicuro che su una nave.. dove sta il problema?
Ma allora cosa dovrei pretendere da una compagnia aerea? Che mi scrive: "La XXXXAIR mi augura benvenuti a bordo e vi ricorda che potreste morire cadendo da mille metri di altezza"? O che nella pubblicità metta: ''La vacanza in aereo è bellissima, ma in qualche caso potreste non arrivare?"
Permetti che non ti seguo?
Ma chi dice che sono affari loro? Qui diciamo solo che può succedere e che siamo tranquilli perchè alla fin fine non è successo nulla di grave, che altro si è detto?
Certamente vivranno due giorni scomodi, ma se rischiassero la vita sarebbe peggio, così non mi sembra il caso di fare drammi, nulla di più..
Inoltre la vogliamo dire una cosa? L'incendio è domato, la nave è in sicurezza, la gente è protetta (anche se può non sembrare), forse i sistemi di sicurezza e l'equipaggio, comandante compreso, hanno lavorato bene, o no?
Lì ci sono secoli di esperienza marinara che sono intervenuti, un sistema valido e non fallace, e non è poco..
Un saluto
Manlio