• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Situazione Mediterraneo; altre limitazioni per le navi crociera?

anche a questa povera ignorantona Rodolfo ha fatto lezione, fortunatamente
almeno adesso qualcosa in più so, imparare è facile se a spiegarti le cose è una persona che sa e la saccenza non centra niente, imparare errori siano essi di parola o di cognizione non giova a niente e non fa felice nessuno
 
Per me sbagli Monica....
Se riporti delle cose non esatte ed altri ti correggono...non sono loro ad essere saccenti...ma tu ad aver sbagliato.....

Posso avere riportato uno o più termini tecnici inesatti. Chiederò perdono. ... Ma sui fatti accaduti non ho detto niente di falso. E sulle navi da crociera mi racconta certi annedoti da comica!
 
Per me sbagli a prendertela....
Partiamo da un presupposto: è utile capire certe dinamiche. Ed il 99% di noi non ha minimamente idea del "dietro le quinte"....delle normative sui salvataggi dei barconi...e di come vengano fatte le segnalazioni e da chi alle navi...da crociera o da carico (o pescherecci) che siano...
Siamo qui per capirci di più....con calma....e ben vengano le persone "saccenti" che impiegano il loro tempo per spiegare ciò che sanno a noi "ignoranti"...
Ora, se tu non sei del "ramo"...magari può capitare che alcune affermazioni di tuo figlio tu le possa riportare incomplete o inesatte...non per cattiveria...ma perchè può essere normale che sia così...
Rodolfo è stato molto preciso ed analitico nei suoi post. So che conosce bene la materia. Tutto qui.
Alla fine, ripeto, è interesse di tutti capirci di più....visto il momento "storico" che stiamo attraversando....
 
Per me sbagli a prendertela....
Alla fine, ripeto, è interesse di tutti capirci di più....visto il momento "storico" che stiamo attraversando....

La maggior parte degli iscritti sono semplici croceristi e alcuni diventano comandanti dopo aver fatto due crociere. ... Non credo che faccia tanta differenza scrivere che l'ordine parte dal MRCC o dal ministero. .... tanto dietro c'è sempre il ministero. Non puoi far finta di niente, sanno esattamente dove sei. Ho scritto radar per non scrivere AIS. La maggior parte della gente non sa nemmeno cosa sia. Non confondiamo gli imbarchi su navi da crociera o su mercantili. Un allievo ufficiale sul mercantile impara e ha incarichi di responsabilità, lo stesso allievo su navi da crociera è un semplice passa carte. ......
 
Intanto la Francia con la Charles De Gaulle si impegna militarmente nella lotta contro l'ISIS.

http://www.themeditelegraph.com/it/...erei-gaulle-xa99YGfG8WlP6lB9upLSKO/index.html

Ho sentito la notizia.
Mi aspetto che altri seguano l'esempio francese.
Pensate che questo possa influire sulla navigazione delle navi da crociere nel Mediterraneo.
Inoltre non vi nascondo il timore che le navi possano essere prese di mira dai terroristi che possano assaltarle in alto mare con piccoli natanti.
E' un timore solo mio oppure questa eventualità viene presa in considerazione dalle compagnie?
 
Io cerco solo di capire...
Però...cosa c'entra la precisazione sugli allievi ufficiali con questo argomento?
Secondo me sei troppo coinvolta emotivamente.... :rolleyes:

ciao! :D
 
La maggior parte degli iscritti sono semplici croceristi e alcuni diventano comandanti dopo aver fatto due crociere. ... Non credo che faccia tanta differenza scrivere che l'ordine parte dal MRCC o dal ministero. .... tanto dietro c'è sempre il ministero. Non puoi far finta di niente, sanno esattamente dove sei. Ho scritto radar per non scrivere AIS. La maggior parte della gente non sa nemmeno cosa sia. Non confondiamo gli imbarchi su navi da crociera o su mercantili. Un allievo ufficiale sul mercantile impara e ha incarichi di responsabilità, lo stesso allievo su navi da crociera è un semplice passa carte. ......

Anche per me te la prendi troppo...ti "scaldi" e arrivi anche ad essere offensiva...alcuni termini, più di una persona qui li conosce per essersi informato e voler cercare di capire...
Sarà anche vero che non si diventa comandanti dopo "x" crociere...ma non lo si diventa neanche per essere la mamma di un marittimo!
 
E ci ho messo pure le faccine!!!!! E i barconi hanno l'AIS? ;) ;) Dai Monica, non ti arrabbiare. Più di qualche volta ti ho dato ragione, ma se non son d'accordo......

Altrimenti poi si corre il rischio che rimangano convinzioni errate come che le navi grandi non si muovono nel mare mosso, che quelle nuove (chissà perché) ancora meno, che il Mediterraneo è tranquillo come uno specchio, che a Santorini si può andare comodamente anche se in carrozzina, che... che... che....

Tralascio il commento sull'allievo passacarte.
 
La maggior parte degli iscritti sono semplici croceristi e alcuni diventano comandanti dopo aver fatto due crociere. ... Non credo che faccia tanta differenza scrivere che l'ordine parte dal MRCC o dal ministero. .... tanto dietro c'è sempre il ministero. Non puoi far finta di niente, sanno esattamente dove sei. Ho scritto radar per non scrivere AIS. La maggior parte della gente non sa nemmeno cosa sia. Non confondiamo gli imbarchi su navi da crociera o su mercantili. Un allievo ufficiale sul mercantile impara e ha incarichi di responsabilità, lo stesso allievo su navi da crociera è un semplice passa carte. ......

Abbi pazienza Maluc, mi sembra di intuire che tuo figlio lavori sulle navi da carico in qualità di allievo pero' non per questo devi sminuire i ragazzi che lavorano sulle navi da crociera, non mi sembra corretto. La controversia potrebbe durare molto, e spesso non porta da nessuna parte. Gli aneddoti di cui parli ti assicuro che rientrano in tutti i campi lavorativi (non solo quelli marittimi), specie se esiste una rivalità. Possiamo per contro dire che normalmente chi inizia una carriera lavorativa sulle navi mercantili e' chi e' stato scartato o non e' riuscito ad arrivre a quelle bianche, certo non sempre..ma il 70% delle volte. (e qui nasce l'astio)
Un allievo normalmente si dice che ancora non sa dove sia la prua o la poppa, (ovviamente in modo giocoso) il dargli incarichi di respnsabilità che per "legge" non puo' assumere, dovrebbe esserti a monito per l'ambiente lavorativo in cui opera. Certo l'allievo deve essere affiancato e accompagnato nella sua crescita, ma non puo' essere titolare di resonsabilia'. L'allievo ha il diritto e dovere di sbagliare, e se e' titolare di responsabilità il problema puo' diventare grande.
Io di non piu' allievi ne ho visti molti e ti posso assicurare che non saprei veramente dire quali fossero i migliori, se quelli pax o quelli mercantili. Io ritengo che i migliori siano quelli piu' svegli umili e volenterosi; come vedi il back ground mi interessa poco.

Tornano a noi , il dire Ais invce di Radar (due strumenti completamenti diversi), ostinarsi di avere ragione che e' il ministero a gestire e organizzare i soccorsi in mare, quando l'organizzazione del soccorso e' completamente diversa; hai ragione non fa molta differenza se non quella di fornire un'informazione giusta piuttosto che sbagliata o incompleta.
Tanti Saluti e buona fortuna per tuo figlio, la vita di mare e' dura fatta di nostalgia, tristezza e solitudine; ma anche di tante soddisfazioni che lo accompagneranno nel giorno dopo giorno. Auguri
 
Tanti Saluti e buona fortuna per tuo figlio, la vita di mare e' dura fatta di nostalgia, tristezza e solitudine; ma anche di tante soddisfazioni che lo accompagneranno nel giorno dopo giorno. Auguri

Di questa parte di messaggio mio figlio ti ringrazia. Per il resto...... dei suoi compagni di classe al nautico solo 5 o 6 sono riusciti a trovare un imbarco. Mio figlio non aveva nessuna aspirazione di imbarcarsi sulle navi pax, il suo obiettivo era il mercantile e c'è riuscito. Ha visto le foto di capodanno del suo amico sulla princess............. tanto è bastato a confermare che ha fatto la scelta giusta
 
Concordo sul bel post di bombolo.

Aggiungo una cosa come “utente medio” di questa community…: l’elevata competenza di diversi partecipanti a questo forum (moderatori ma non solo) costituisce secondo me un grande valore aggiunto.

L’unica ragione per cui si possa parlare di “saccenza” è quando vengono “corretti” gli interventi di qualcuno con post di risposta in cui l’attenzione viene deviata sulla correzione stessa, dimenticando di dare riscontro anche al contenuto del post, che anche se impreciso nei dettagli tecnici è magari meritevole di considerazione; qualcuno poi se la prende e si innesca una deriva che a volte porta a perdere di vista l’originaria finalità del thread.

Scusate l’OT ;)
 
L'argomento è interessante.
Si tratta di capire se le "nostre" crociere nel Mediterraneo possano in qualche modo subire i venti di guerra.

Nulla togliendo a quanto detto in questi ultimi post, penso sia di interesse ed utilità generale rimanere in topic.
 
L'argomento è interessante.
Si tratta di capire se le "nostre" crociere nel Mediterraneo possano in qualche modo subire i venti di guerra.

Nulla togliendo a quanto detto in questi ultimi post, penso sia di interesse ed utilità generale rimanere in topic.
Finalmente qualcuno che riporta sui binari la conversazione. E' inutile cominciare una discussione in cui noi piccoli viaggiatori poniamo domande magari banali ma x noi d'interesse e non essere minimamente presi in considerazione xché altri troppo impegnati a scannarsi su chi ha il figlio miglior allievo o come si chiama un radar. Buona serata!
 
giusto,sarebbe molto interessante sapere quali scali potrebbero subire modifiche piuttosto che sapere se un radar si chiama o no in un determinato modo,io mi interesso delle crociere per il gusto del viaggiatore ,preferisco al momento rimanere ignorante sulla tecnica.
 
Top