Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Il proverbio dice chiedere e' lecito, rispondere e' cortesia. Sarò anche ignorante ma una risposta da qualcuno mi avrebbe fatto piacere, non essere completamente ignorata.Forse non vi è stato risposto perché non ci sono novità rispetto alle prime tre pagine di questo TD....o forse perché con due terzi del mediterraneo orientale e del sud a ferro e fuoco non ci vuole un genio a capire che dalla Turchia fino alla Tunisia con Malta compresa TUTTE le tappe sono a rischio. ..
La situazione può precipitare in qualsiasi momento...nei paesi in cui non è già precipitata nei mesi scorsi... (vedi Egitto, Israele e qualche tempo fa la Turchia stessa...).
Tranquilli che appena ci saranno novità il forum, come sempre, darà aggiornamenti tempestivi e puntuali....
Non vedo a cosa serva ripetere 100 volte che Tunisi è a rischio, Malta è a rischio etc.....
Nel frattempo un grande grazie a chi ha speso il proprio tempo in spiegazioni che non sono solo tecniche ma che sono servite anche a capire le dinamiche dei soccorsi che ogni giorno vediamo nei TG e nei rotocalchi. ..
Poi ognuno può decidere di rimanere ignorante in ciò che meno gli aggrada... ci mancherebbe.
Premesso che nonostante qualcuno mi abbia dato dell'ignorante...e Vabbe! Premesso che x me Rodolfo e ciò che scrive nel forum per me sono un punto di riferimento...detto ciò io chiedevo semplicemente ad inizio discussione: faccio scalo a Casablanca, avete notizie per ciò che concerne il Marocco? Punto. Domanda a cui comunque nessuno ha dato ancora risposta, vuoi xché come dice Felix non possiamo stare qui ad elencare tutte le situazioni ( non mi sembra quella gran fatica) o perché in altre faccende affaccendati ( parlare se conti di più un allievo su un mercantile o una nave da crociera)!Ma scusa, ho inserito due nuove notizie circa l'impiego della portaerei Charles de Gaulle nell'"escalation" degli interventi contro l'Isis e uno sulla possibilità di presenza di terroristi sulle navi, in modo clandestino, dall'Italia e dalla Francia. Notizie tutt'altro che confortanti.
Poi cosa dire di nuovo? La Turchia corre il rischio in quel di Istanbul di attentati alle Ambasciate Crociate (le occidentali) così come auspicato dall'Isis; l'aviazione turca è impegnata in azioni contro i terroristi in territorio siriano. La Tunisia ha sofferto un attentato al confine qualche giorno fa con la morte di 5 militari. La situazione al momento non presenta nulla di nuovo, se non nelle menti dei terroristi. Logico che tutta l'area sia una potenziale polveriera.
E quando succedono gli attentati, di solito son previsti in linea di massima, ma quasi tutti son colti alla sprovvista e riescono in pieno. A mio avviso poi, tra le tante minacce di attentati, oggi si parlava dei centri commerciali inglesi, anche quello nei confronti di una nave è estremamente pagante, sia per i danni che può arrecare in termini di vite e materiali, sia per gli effetti conseguenti che subirebbe l'intero sistema. Mi auguro che non si arrivi mai a tanto.
perché in altre faccende affaccendati ( parlare se conti di più un allievo su un mercantile o una nave da crociera)!
Buonasera,
Messaggio ricevuto.
Arrivederci
...
preferisco al momento rimanere ignorante sulla tecnica.
Premesso che nonostante qualcuno mi abbia dato dell'ignorante...e Vabbe! Premesso che x me Rodolfo e ciò che scrive nel forum per me sono un punto di riferimento...detto ciò io chiedevo semplicemente ad inizio discussione: faccio scalo a Casablanca, avete notizie per ciò che concerne il Marocco? Punto. Domanda a cui comunque nessuno ha dato ancora risposta, vuoi xché come dice Felix non possiamo stare qui ad elencare tutte le situazioni ( non mi sembra quella gran fatica) o perché in altre faccende affaccendati ( parlare se conti di più un allievo su un mercantile o una nave da crociera)!
Rodolfo ti ringrazio, questo volevo sapere! Felix so benissimo che casablanca e' sull'Atlantico ma come tu mi insegni bisogna attraversare mezzo mediterraneo.In Marocco la situazione è abbastanza tranquilla, anche se il locale Ministero degli Interni ha elevato lo step di vigilanza in relazione a minacce terroristiche.
Rodolfo ti ringrazio, questo volevo sapere! Felix so benissimo che casablanca e' sull'Atlantico ma come tu mi insegni bisogna attraversare mezzo mediterraneo.
Polemica,lo ammetto,lo sono di natura! Ma in questo caso ho percepito da parte tu la voglia di essere polemico. Stop siamo pari e amici come prima. Allora, si faccio le colonne d'Ercole, quindi malaga casablanca Cadice Lisbona valencia Barcellona! Io come già scritto nei post precedenti non la vedo così grigia in questa tratta però sai un mese e' lungo!!! Pace??
Immagino tu faccia "Oltre le Colonne d'Ercole".
Se mi spieghi che rotta farai per arrivare a Casablanca e come questa possa intersecare la zona a rischio (Libia, Malta, Tunisia)...sono io che imparerò qualcosa da te. Eccoti la cartina.
Prima mi accusi di averti dato dell'ignorante...poi pure questo....ma non è che hai troppa voglia di fare polemica?![]()
Grazie Felix!! Tutto è' bene quel che finisce bene!! Manca solo Bombolo! Bombolo torna! Non c'era nulla nei tuoi confronti! Scusami!Perchè mi avete fatto fuggire Bombolo che era un utente che scriveva con pacatezza cose interessanti che non conoscevo!!
La sua analisi, pertinente con la situazione in quell'area del Mediterraneo, non implicava il fatto che non potessimo parlare parallelamente anche degli sviluppi su eventuali chiusure di scali o cambi d'itinerario. Questa la mia idea.
Tutto qui.
Ma certo...pace....
Comunque per ora stai tranquilla, tu fai l'area Nord del Mediterraneo, ed a meno di una nuova "primavera araba" nelle tappe Marocchine (non credo) non dovresti avere problemi.
Vedrai, sarà una splendida crociera.
Intanto, un primo cambiamento di rotta c'è stato. Fascinosa, salta Tunisi, e si dirigerà a Barcellona, salpando da Palermo oggi.