• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

The way we were....Come eravamo....

Chiedo scusa atua sorella Leo che l´ho fatta invecchiare di piú degli anni che ha !!!!

Un saluto.
 
Andrea avrai mica vinto la smart gialla by Costa crociere!!
Belle queste foto ....vintage ;-) Il Leo a 20 anni aveva la faccia proprio simpatica ;-)
 
Ahahahha i diritti?? Per quel catorcio?? E per quello scanner che neanche si sentiva più alla fine?? Ahahahahahah Comunque bella giornata quella, da ripetere assolutamente :D

Vedi che l'accelerazione della tecnologia rende 'adulti' anche i nostri giovani!! Una volta quel 'catorcio' sarebbe stato il top per almeno quindici anni.. e non un 'vecchio' catorcio appartenuto alla gioventù..

Adesso veramente...a parte gli scherzi e le battute sull'età...se tu confronti la tua foto con quella di baronerosso c'è un mondo di differenza...è anche vero che secondo me si maturava prima...che poi la barba contribuisca, sicuramente

Laura,forse e' vero, si maturava prima...dire se e' meglio o meno,sinceramente non lo so.:-)

Questo è un lungo discorso, ma attenti, non sono poi così d'accordo.. spesso questo è un discorso da vecchi che chiudono gli occhi sulla realtà e non si rendono conto di certe cose..

Non sono così convinto che un ventenne di oggi sia meno maturo di uno degli anni settanta, e soprattutto ha davanti un mondo molto ma molto più complesso e duro di allora..
Tutti potrebbero pensare il contrario, ma ho i miei motivi per dirlo, e non sono pochi..

In ogni caso la mia passione per l'archeologia e in particolare per la storia dell'antico Egitto e' cominciata molto presto ed e' stata indotta dal fatto che mio padre aveva lavorato,come restauratore,nei musei Vaticani e si era appassionato alla sezione egizia.:-)

La mia praticamente.. in culla!!

Manlio, ti fai desiderare troppo....e daje...facce vede' sti pannolloni!!!

Ho pochissime foto del periodo 0-23 anni, quindi mi devo arrangiare..

Ma come promesso, ora CAPIRETE TUTTO!!!

Eccolo lì!!

521305_10151066633348013_346050849_n.jpg


Quante volte ho sognato di metterlo in acqua? Eppure neanche lo toccavo per paura di romperlo..
Ho provato (verso la terza/quarta elementare utilizzando un sacro testo di modellismo) a ricostruirlo in legno, così avevo la 'mia' copia e ci facevo quello che volevo..
Ho iniziato a leggere le storie delle navi e dei pirati, ed alla fine ho preso un testo di storia dei velieri (la cui copia 'semplificata' è ora anche da Rodolfo e da Sergio, ma l'originale, introvabile, è ancora con me..). Ho sognato di mari, battaglie, tempeste, 'imbarcandomi' con Francis Drake sul Golden Hind ("Cerva d'oro") per il giro del mondo..

Sono cresciuto, il modellino è ora in casa mia, ne vedo persino un evidente (ai miei occhi) difetto di ricostruzione storica, ed i pupi non lo toccano anche se ci sognano di meno..
Dal modellino ho iniziato una breve carriera di modellista, ma ho sviluppato la passione per le navi, per la storia navale.. ma..

Non l'ho mai messo in mare!!!

:) :) :)

Ogni volta che lo guardo mi 'bevo' il suo fascino..

Un salutone!!
Manlio
 
Ultima modifica:
Laura,forse e' vero, si maturava prima...dire se e' meglio o meno,sinceramente non lo so.:-)
In ogni caso la mia passione per l'archeologia e in particolare per la storia dell'antico Egitto e' cominciata molto presto ed e' stata indotta dal fatto che mio padre aveva lavorato,come restauratore,nei musei Vaticani e si era appassionato alla sezione egizia.:-)

Questo è un lungo discorso, ma attenti, non sono poi così d'accordo.. spesso questo è un discorso da vecchi che chiudono gli occhi sulla realtà e non si rendono conto di certe cose..

Non sono così convinto che un ventenne di oggi sia meno maturo di uno degli anni settanta, e soprattutto ha davanti un mondo molto ma molto più complesso e duro di allora..
Tutti potrebbero pensare il contrario, ma ho i miei motivi per dirlo, e non sono pochi..

Non è un discorso da vecchi Manlio, è un discorso più ampio...

Io ora non mi metto certo a discutere se è meglio o peggio...ma sul diverso non ho dubbi e anch'io ho i miei motivi per dirlo.
Vedi la foto di Leo e quando leggi che aveva 20 anni strabuzzi gli occhi (Leo non ti sto dicendo che eri 'vecchio' sia chiaro)
Che poi magari è un caso a sè lui non lo posso sapere...ma in quella foto vedi un uomo, che probabilmente aveva già messo a terra buona parte delle basi che ne hanno fatto quello che è oggi.

E non è che oggi sia sia più facile costruirsi lo "scheletro"...anzi!proprio il contrario...

Ho pochissime foto del periodo 0-23 anni, quindi mi devo arrangiare..

Ma come promesso, ora CAPIRETE TUTTO!!!

Eccolo lì!!

521305_10151066633348013_346050849_n.jpg


Quante volte ho sognato di metterlo in acqua? Eppure neanche lo toccavo per paura di romperlo..
Ho provato (verso la terza/quarta elementare utilizzando un sacro testo di modellismo) a ricostruirlo in legno, così avevo la 'mia' copia e ci facevo quello che volevo..
Ho iniziato a leggere le storie delle navi e dei pirati, ed alla fine ho preso un testo di storia dei velieri (la cui copia 'semplificata' è ora anche da Rodolfo e da Sergio, ma l'originale, introvabile, è ancora con me..). Ho sognato di mari, battaglie, tempeste, 'imbarcandomi' con Francis Drake sul Golden Hind ("Cerva d'oro") per il giro del mondo..

Sono cresciuto, il modellino è ora in casa mia, ne vedo persino un evidente (ai miei occhi) difetto di ricostruzione storica, ed i pupi non lo toccano anche se ci sognano di meno..
Dal modellino ho iniziato una breve carriera di modellista, ma ho sviluppato la passione per le navi, per la storia navale.. ma..

Non l'ho mai messo in mare!!!

:) :) :)

Ogni volta che lo guardo mi 'bevo' il suo fascino..

La foto e quello che hai scritto sono...poesia!;)
 
Questo thread è un incanto, siete tutti bellissimi, non vi cito uno a uno perchè se dimentico qualcuno farei dei torti...
Mi metto a cercare, e collaboro anch'io...Spero di trovare alcune immagini, ne vedrete delle belle...

Ho molto memoria delle prime cose, come il primo numero di telefono di casa mia a Buenos Aires...83-6440, come il tonnellaggio dell´Eugenio C ...30567, il numero di casa mia 2160 sempre a Bue, come date o anni, cose che non te li dimentichi mai.
Ricordo gli anni 70... ma non mi chiedere niente di questo ultimo decenio.
Non mi chiedere l´attuale numero del telefonino, non mi chiedere quando é successo o in che anno ho vissuto quell´episodio negli ultimi 25 anni.
Ciao Tano!
E' normale, si tratta della "memoria remota", che resta più impressa degli episodi recenti. Oltretutto le prime esperienze si vivono più intensamente, proprio perchè sono le prime, le successive diventano quasi una routine, e hanno un pò meno emozione...
Comunque il tonnellaggio della "Mitica" è indimenticabile.......Sempre grande "Eugenio"..........
 
Gabriele grande come sempre, ma qui vogliamo anche le tue foto !!!!!
Ci siamo dimenticati di te.

Un salutone
 
Metto un'altra foto, completamente diversa dalla prima e molto più recente..
Le montagne mi hanno sempre affascinato.. sono il posto dove trovo la quiete dell'anima..
Per me il mare sono le navi o andare con una maschera ad esplorare luoghi pieni di vita, vedi il Mar Rosso, ma l'idea di 'bagno' o di 'sole' mi è totalmente estranea..

Le montagne mi affascinano, come mi affascina la storia, l'archeologia e certi luoghi che una volta erano dello spirito..

Tra un mistero, un mare stupendo, un luogo remoto e poco conosciuto, un pozzo sacro servito a chissà quali riti, c'è una terra fantastica e troppo spesso ridotta al suo fin troppo sbandierato nord, che vive a due passi da noi..

Ed ha, conoscendola (vero Felix, Lia, Deliziosa, Herminia ecc.) un fascino unico al mondo..

Un fiocco rosa nel mediterraneo..

306970_10151066703538013_2094022504_n.jpg


Anche questa è la Sardegna..
E Manlio nel 1992.. ;)

Un salutone!!!
Manlio

ps: per farmi scattare questa foto mi sono preso un piccolo rischio.. ho camminato in uno spazio strettissimo con il nulla sotto.. ma l'avevo 'vista' e la volevo..
 
Ops..

10228_1213389142422_4990165_n.jpg


Appunto.. ;)

In ognuna si vede già la Lia di oggi.. ;)

Ed anche un pochino della bambina che è venuta dopo e ci ha accompagnati a Ninfa..

Un salutone!!
Manlio
 
...eccomi....
2603_1102195842659_4194041_n.jpg

Ma che splendida bambolina!Bellissime tutte...ma questa è uno spettacolo ;)

...
Tra un mistero, un mare stupendo, un luogo remoto e poco conosciuto, un pozzo sacro servito a chissà quali riti, c'è una terra fantastica e troppo spesso ridotta al suo fin troppo sbandierato nord, che vive a due passi da noi..

Ed ha, conoscendola (vero Felix, Lia, Deliziosa, Herminia ecc.) un fascino unico al mondo..
...
Anche questa è la Sardegna..
E Manlio nel 1992.. ;)

Bellissima la foto ma anche le tue considerazioni...che in Sardegna ci fossero anche angoli del genere sinceramente lo ignoravo!Feeeeelix :shock:
 
Bellissima la foto ma anche le tue considerazioni...che in Sardegna ci fossero anche angoli del genere sinceramente lo ignoravo!Feeeeelix :shock:

Forse sarebbe giusto che chi può (vedi io, Felix, Lia, Deliziosa ed Herminia, ma non solo) mettesse su un Tread dedicato alla Sardegna..

La Sardegna televisiva e quella che milioni di persone visitano come turisti ha poco a che vedere con la 'Sardegna' con la esse maiuscola, molto più bella ed affascinante..

Il materiale per presentarla e rendergli giustizia non manca davvero..

Un salutone!!
Manlio
 
Top