• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Titanic 2

Secondo me per gli interni , riprodurre gli originali della prima classe nn é poi cosi complesso (basta guardare la queen mary 2 )... Ovviamente devi eliminare la terza classe e anche la seconda per fare un unica categoria di cabine dotate comunque di tutti i confort (anche se nascosti da uno stile retro) ... Inoltre bisognerebbe riprogettare ex novo numerosi ambienti ( il locale di comando , la stiva postale o il locale caldaie sono inutili per una nave da crociera moderna)... Secondo me il trucco vincente in questi remake non è fare una copia perfetta , ma cercare di riproporre attualizzata la stessa idea e cercare di destare le stesse emozioni: nelle auto abbiamo diversi esempi di successo come la mini o la 500 ( che sono comunque delle interpretazioni e da qui il loro successo ; del resto chi nel 2012 si comprerebbe una 500 identica in tutto e per tutto a quella del 57?? Idem per la mini...)
Di conseguenza , oltre il lusso , il titanic era speciale anche per le dimensioni ... Se ora invece lo rifacessi identico , sfigurerebbe persino accanto ad una msc .. Perche con gli standard attuali , nella gente non rievocherebbe piu quella sensazione di maestosita che aveva un tempo ... Certo che se fosse 100 metri piu lunga e almeno dieci piu larga :D ...
 
Sono d'accordo con te in .... quasi tutto, del resto sono le stesse considerazioni che avevo fatto io.

Non son tanto sicuro sul fatto che qualcuno non si comprerebbe una 500 o una Mini tale e quale ad una del '57. Ciao.
 
Secondo me per gli interni , riprodurre gli originali della prima classe nn é poi cosi complesso (basta guardare la queen mary 2 )... Ovviamente devi eliminare la terza classe e anche la seconda per fare un unica categoria di cabine dotate comunque di tutti i confort (anche se nascosti da uno stile retro) ... Inoltre bisognerebbe riprogettare ex novo numerosi ambienti ( il locale di comando , la stiva postale o il locale caldaie sono inutili per una nave da crociera moderna)... Secondo me il trucco vincente in questi remake non è fare una copia perfetta , ma cercare di riproporre attualizzata la stessa idea e cercare di destare le stesse emozioni: nelle auto abbiamo diversi esempi di successo come la mini o la 500 ( che sono comunque delle interpretazioni e da qui il loro successo ; del resto chi nel 2012 si comprerebbe una 500 identica in tutto e per tutto a quella del 57?? Idem per la mini...)
Di conseguenza , oltre il lusso , il titanic era speciale anche per le dimensioni ... Se ora invece lo rifacessi identico , sfigurerebbe persino accanto ad una msc .. Perche con gli standard attuali , nella gente non rievocherebbe piu quella sensazione di maestosita che aveva un tempo ... Certo che se fosse 100 metri piu lunga e almeno dieci piu larga :D ...

Hai centrato la cosa, peraltro perfettamente identificata dal bellissimo Clipper ''Stad Amsterdam'', una nave modernissima, ma che è sicuramente vicina ai Clipper, splendidi velieri dell'ottocento..

Nel caso del Titanic la vedo più dura, a meno di non fare una nave veramente esclusiva e, per assurdo, "piccola"..

Un saluto
Manlio
 
Sono d'accordo con te in .... quasi tutto, del resto sono le stesse considerazioni che avevo fatto io.

Non son tanto sicuro sul fatto che qualcuno non si comprerebbe una 500 o una Mini tale e quale ad una del '57. Ciao.
Ma il vero vero appassionato Si compra proprio quella del 57 , ma in linea di massima sarebbe un fiasco .. Il paradosso è che se la fai identica in tutto , nn è la stessa perche nel mentre è mutata l idea .. Per mantenere intatta l idea devi necessariamente farla diversa; un altro esempio sulle auto che calza a pennello (se nn si fosse capito ho proprio la fissa xd ) è la range rover : quando è uscita era il massimo ,tra i 4x4 , di lusso, comodita e potenza... Ora il remake dell originale tutt ora lo è (anche se è completamente diversa) ... Se invece ci fosse una range identica al primo modello sarebbe solo un carrozzone fragile, lento e scomodo ;) ... E per una nave come il titanic secondo me è lo stesso

Hai centrato la cosa, peraltro perfettamente identificata dal bellissimo Clipper ''Stad Amsterdam'', una nave modernissima, ma che è sicuramente vicina ai Clipper, splendidi velieri dell'ottocento..

Nel caso del Titanic la vedo più dura, a meno di non fare una nave veramente esclusiva e, per assurdo, "piccola"..

Un saluto
Manlio
Ma a quel punto nessuno dopo un po ci salirebbe perche lo stupore non lo da piu ;) .. Cioe ci perdi di meno a costruirla e metterla direttamente in un museo ;) cmq si mentre scrivevo il messaggio pensavo proprio alla stad amsterdam ( ho visto il depliant e sembra un sogno)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma a quel punto nessuno dopo un po ci salirebbe perche lo stupore non lo da piu ;) .. Cioe ci perdi di meno a costruirla e metterla direttamente in un museo ;) cmq si mentre scrivevo il messaggio pensavo proprio alla stad amsterdam ( ho visto il depliant e sembra un sogno)

Ci sono salito (solo in porti ndr :( ).. è un sogno sul serio..

Il Titanic 'gigante' ormai ha poco da dare, e sarebbe tecnicamente un vero investimento suicida.. il Titanic come nave non era solo gigante.. era una nave bellissima, aperta, con tutta una serie di soluzione tecniche e decorative di altissimo livello.. una cosa che, riproposta con le dovute differenze oggi, sarebbe attuale come un gioiellino per pochi ricchi..

Un salutone!!
Manlio
 
Ci sono salito (solo in porti ndr :( ).. è un sogno sul serio..

Il Titanic 'gigante' ormai ha poco da dare, e sarebbe tecnicamente un vero investimento suicida.. il Titanic come nave non era solo gigante.. era una nave bellissima, aperta, con tutta una serie di soluzione tecniche e decorative di altissimo livello.. una cosa che, riproposta con le dovute differenze oggi, sarebbe attuale come un gioiellino per pochi ricchi..

Un salutone!!
Manlio
Ma non credere sia solo per pochi ricchi ... Partendo dal presupposto che ogni crociera , anche se per molti , non é per tutti.. Alla fine ,se uno proprio ci tiene , un viaggio sul titanic almeno una volta nella vita se lo potrebbe fare ( basta pensare alla queen mary ;) )
 
Ma non credere sia solo per pochi ricchi ... Partendo dal presupposto che ogni crociera , anche se per molti , non é per tutti.. Alla fine ,se uno proprio ci tiene , un viaggio sul titanic almeno una volta nella vita se lo potrebbe fare ( basta pensare alla queen mary ;) )

per come la vedo io un vero 'T2' dovrebbbe avere un paio di cabine come quelle riservate ai super ricconi dell'epoca (passeggiata personale ndr).. poi le cabine di prima classe dovrebbero essere anche quelle su un certo standard.. magari la seconda classe (diciamo nel nostro caso, la parte 'Yacht Club' e la parte 'Normale') potrebbe essere più abbordabile..

un salutone!
Manlio
 
Ma si é ovvio ad esempio io ora dopo costa parto con celebrity .. Con costa avevo l interna e ora ho il balcone ed alla fine ci spendo come una normale vacanza ... E ovvio che se volessi sempre e solo la suite presidenziale il conto e le possibilita sarebbero ben diverse ;)
 
per come la vedo io un vero 'T2' dovrebbbe avere un paio di cabine come quelle riservate ai super ricconi dell'epoca (passeggiata personale ndr).. poi le cabine di prima classe dovrebbero essere anche quelle su un certo standard.. magari la seconda classe (diciamo nel nostro caso, la parte 'Yacht Club' e la parte 'Normale') potrebbe essere più abbordabile..

un salutone!
Manlio

... Ma secondo voi fanno anche la terza con cuccette multiple come l'originale?:lol:
 
Se lo costruiranno, ci farò un pensiero di sicuro.. sarebbe un sogno che diventa realtà..
Non importa per quanti anni dovrò risparmiare.. :D
 
Io non lo avevo capito, ma da quanto riportato dall'articolo di Cruise Critic, la nave è già in fase realizzativa in Cina. Prevedibili invece gli aggiornamenti necessari per rendere "navigabile" la nave, e in relazione a ritorni economici; più larga, un ponte in più. Son proprio curioso di vedere in che modo sarà la "ricostruzione" della sua antenata.

http://www.cruisecritic.com/news/news.cfm?ID=4916
 
Bene, bene, continuano a trapelare notizie.
Certo che se un biglietto di 1° classe costerà £ 57.000, questo sogno sarà davvero per pochi.....
 
.....non so neppure se troverà persone disposte,come vorrebbe,a viaggiare in terza classe coi bagni in comune....nel 2016?:(
poi per fare cosa?non potrà mai essere neppure lontanamente rappresentare quello che
era l'originale ma,per me,solo essere una patetica copia......
sempre tralasciando il poco rispetto per i morti.....
 
Ultima modifica:
Top