• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Titanic 2

Quando ci confrontiamo nelle discussioni, dobbiamo sempre tenere presente che è molto facile essere fraintesi , il fatto stesso di non avere davanti a Noi il nostro interlocutore ci priva di elementi valutativi che non ci aiutano di certo. Un equilibrato confronto negli argomenti, evitando di portare il livello della discussione oltre un certo punto è responsabilità di ognuno di Noi. L’intervento della Moderazione a mio avviso è l’insuccesso dell’utente . La discussione è stata interessante e spero che non la faremo chiudere.
Comunque il Titanic 2 non lo faranno…;) quindi niente Tender.
 
Ettore alle prossime quirinarie hai sicuro il mio voto[emoji3]
Comunque il Titanic 2 s'ha da fare!
Ma poi...perche' avete tutti sti dubbi in merito...? Non lo vedo un progetto cosi' faraonico....[emoji846]
 
Quando ci confrontiamo nelle discussioni, dobbiamo sempre tenere presente che è molto facile essere fraintesi , il fatto stesso di non avere davanti a Noi il nostro interlocutore ci priva di elementi valutativi che non ci aiutano di certo. Un equilibrato confronto negli argomenti, evitando di portare il livello della discussione oltre un certo punto è responsabilità di ognuno di Noi. L’intervento della Moderazione a mio avviso è l’insuccesso dell’utente . La discussione è stata interessante e spero che non la faremo chiudere.
Comunque il Titanic 2 non lo faranno…;) quindi niente Tender.
Parole sante, infatti stiamo cercando di capire dove tutti e due non hanno capito i ragionamenti dell'altro/a

Ettore alle prossime quirinarie hai sicuro il mio voto[emoji3]
Comunque il Titanic 2 s'ha da fare!
Ma poi...perche' avete tutti sti dubbi in merito...? Non lo vedo un progetto cosi' faraonico....[emoji846]

Anche a costo di costruirlo noi [emoji57][emoji57][emoji57]
 
Quando ci confrontiamo nelle discussioni, dobbiamo sempre tenere presente che è molto facile essere fraintesi , il fatto stesso di non avere davanti a Noi il nostro interlocutore ci priva di elementi valutativi che non ci aiutano

Sono d'accordo. Un conto è discutere a voce e molto diverso è scrivere, per di più con persone che non si conoscono.
Mio figlio marittimo è tornato a casa da due giorni e l'ho coinvolto facendogli leggere i post. Non sa chi scrive, non ha pregiudizi e non è prevenuto verso nessun utente.
Ma ti assicuro che quando ha letto "cosini galleggianti" la reazione è stata [emoji15] [emoji15] [emoji15] [emoji15] [emoji15] [emoji15] [emoji15] [emoji15] [emoji15]
 
È un po' come quando un professore di italiano vede il "congiuntivo" di certa gente [emoji23] Una fitta al cuore...
Comunque, Maluc, spero che ci siamo chiariti
Ciao
 
Se ne parla da troppo ragazzi di questo progetto del miliardario che lo vuole realizzare nei cantieri cinesi, non lo so mi sembra che sia diventata una "leggenda metropolitana"... Poi chissà, tutto è possibile... sicuramente era stata impostata come nave extra-lusso, credo che potrei permettermi forse la terza classe se faccio economia ma condividendo la cabina con Leonardo di Caprio... ;) No, non ci vengo grazie...;)
 
Considerato che tutto sommato sara' una nave nemmeno troppo grande...e che i ritorni economici saranno mostruosamente fantasmagorici...io sono possibilista...
Il tempo ci dira' chi ha scommesso giusto[emoji6]
Ci giochiamo un salvagente a sto punto[emoji12]
 
Giusto un salvagente si può scommettere perché se faccio altre scommesse sulle navi e poi devo prenotarle, va a finire che mia moglie mi lascia...:(
 
Certamente [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106]
Bene, sono contento [emoji6]
Considerato che tutto sommato sara' una nave nemmeno troppo grande...e che i ritorni economici saranno mostruosamente fantasmagorici...io sono possibilista...
Il tempo ci dira' chi ha scommesso giusto[emoji6]
Ci giochiamo un salvagente a sto punto[emoji12]
Anch'io non la vedo un'impresa impossibile, anzi, tutt'altro. E poi, con tutti gli appassionati del Titanic, c'è ne saranno di sicuro anche di milionari, disposti a spendere qualunque cifra per potervici viaggiare

Giusto un salvagente si può scommettere perché se faccio altre scommesse sulle navi e poi devo prenotarle, va a finire che mia moglie mi lascia...:(
Anche qualcosa di più... Che ne dici di uno di quei "cosini" gonfiabili [emoji23][emoji23][emoji23]
 
"Ogni nave è obbligata a garantire l’evacuazione senza aiuti esteri entro il limite di tempo di un’ora. In particolare, ciascun lato dell’imbarcazione deve essere dotato di tante scialuppe di salvataggio da accogliere 37,5% delle persone a bordo (passeggeri ed equipaggio), dunque il 75% in totale, e le zattere di salvataggio gonfiabili o rigide devono accogliere il restante 25% . Molte compagnie, come la Royal Caribbean, allestiscono le proprie navi con un numero di scialuppe superiore a quello richiesto."
Fonte: https://.wordpress.com/tag/solas/

Questa fonte riporta ad esempio il 100% tra scialuppe ed "altro". non di piu'.

Per restare on topic..nota di colore....apprendo ora che tale convenzione internazionale fu adottata proprio in seguito al naufragio del Titanic.

E non è quello che vi avevo detto io? Pari pari. Io vi ho anche aggiunto i numeri esatti di una nave per commentare il regolamento. No non lavoro nel settore. Fa differenza? :) :) Se certe cose si sanno prescinde dal fatto di lavorare nell'ambiente. ;) ;)
 
Ultima modifica:
Rodolfo sai che anch'io pensavo lavorassi nel settore? Sapere che non è così mi rassicura e mi fa sperare che un giorno possa farcela anch'io a migliorare la mia cultura "navale"..
Per restare in tema ammetto che sinceramente non mi ero posta il problema, pensavo a una cosa tipo scialuppe per tutti.. sapere dei diversi tipi di soluzione a me invece che spaventare rassicura, nel senso che da ignorante penso che se le soluzioni sono molteplici in caso di inagibilità di un lato nave ad es. per inclinazione eccessiva (per fumo oso sperare non si arrivi ad avere un intero lato inagibile) magari sui gonfiabili sui riesce a intervenire e metterli a mare lo stesso.. poi in caso di necessità che sia un cosino gonfiabile o una scialuppa l'importante è che mi metta al sicuro.. anche a me che eccedo gli 80 kg (ma se sommiamo me marito e figlia rientriamo abbondantemente in media.. Grazie a figlia che compensa i nostri eccessi[emoji23], ora che ci arriva lei spero la diretta abbia riportato almeno me sotto media[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] ). Magari il canotto di Francy lo evito ma il resto che dire, mi fido che siano progettati da esperti esattamente per la funzione di salvataggio, quindi progettati per le differenti casistiche. Poi il caso può sempre fare il suo..
So che ho dimostrato la mia ignoranza in materia ma poiché la cultura deriva sempre dal chiare una ignoranza (ed esserne consapevoli con umiltà) chiedo agli esperti se ho detto una fesseria o se il ragionamento è corretto... Non mi offendo, garantisco!
 
in caso di inagibilità di un lato nave ad es. per inclinazione eccessiva magari sui gonfiabili sui riesce a intervenire e metterli a mare lo stesso.. poi in caso di necessità che sia un cosino gonfiabile o una scialuppa l'importante è che mi metta al sicuro.. !

In caso di inclinazione solo le lance non si possono utilizzare, le zattere sempre.
Cmq una nave non si inclina in poco tempo e se l' abbandono nave viene ordinato subito c'è tutto il tempo di evacuare.
In caso di mare mosso sei più al sicuro in quelli che chiamate cosini gonfiabili, senza avere la minima idea di cosa si tratta.
Dall'incidente della Concordia di castronerie se ne sono sentite in abbondanza.
Non è necessario lavorare nel settore per conoscere determinati argomenti, ma chi lavora nel settore si accorge di chi non lo è, pur se preparato.
 
In caso di inclinazione solo le lance non si possono utilizzare, le zattere sempre.
Cmq una nave non si inclina in poco tempo e se l' abbandono nave viene ordinato subito c'è tutto il tempo di evacuare.

La velocità d'inclinazione non dipende da più fattori, come la grandezza dello squarcio, condizioni meteo-marine e la grandezza della nave?
 
In caso di inclinazione solo le lance non si possono utilizzare, le zattere sempre.
Cmq una nave non si inclina in poco tempo e se l' abbandono nave viene ordinato subito c'è tutto il tempo di evacuare.
In caso di mare mosso sei più al sicuro in quelli che chiamate cosini gonfiabili, senza avere la minima idea di cosa si tratta.
Dall'incidente della Concordia di castronerie se ne sono sentite in abbondanza.
Non è necessario lavorare nel settore per conoscere determinati argomenti, ma chi lavora nel settore si accorge di chi non lo è, pur se preparato.

Quelle ammainabili tramite gru, no.

Basta farlo presente a chi sembra preparato, che non non lo è, che ha detto una "bellinata", e si corregge, altrimenti la discussione rimane unilaterale, cara Monica. ;) ;)
 
La velocità d'inclinazione non dipende da più fattori, come la grandezza dello squarcio, condizioni meteo-marine e la grandezza della nave?

Certo. Ma tenendo conto dell'incidente alla Concordia,delle sue dimensioni e dello squarcio, la nave ha impiegato quasi tre ore a piegarsi. Più che sufficienti a abbandonare la nave.
Nonostante il ritardo si sono salvati quasi tutti gli occupanti.
 
Quelle ammainabili tramite gru, no.

Basta farlo presente a chi sembra preparato, che non non lo è, che ha detto una "bellinata", e si corregge, altrimenti la discussione rimane unilaterale, cara Monica. ;) ;)

A parte che belinata si scrive con una sola elle....
Chi sembra preparato...... invece lo è. A bordo si impara anche dalle esperienze altrui. E stare mesi a contatto diretto con chi ha passato anni in mare, vale più di leggere carte.
Certo bisogna essere interessati e non navigare per prendere lo stipendio a fine mese.
I comandanti, i primi ufficiali ma anche semplici marinai ci tengono a trasmettere le proprie conoscenze e esperienze a chi dimostra di meritare.
Altrimenti si riduce il tutto a un semplice rapporto tra superiore e subalterno.
 
2b7ecb92880af70468ad7c0eba50331c.jpg

In diretta da Preziosa...i famosi "cosini"[emoji3]
 
Top