In un intervento precedente ho elencato le difficoltà che penso abbiano dovuto affrontare, ma dopo averlo scritto ho capito che ce ne sono anche altre, ed ovviamente ci sono altri imprevisti, come quello della persona che ti dirotta i pulman quando tu pensi di averli portati nel piazzale, che chissà quanti sono stati e come saranno stati risolti..
Io non discuto di una virgola che lì sarà stato un inferno, ma da qui a pensare che la colpa sia della compagnia, anzi, peggio, che la compagnia abbia abbandonato i crocieristi, ce ne passa e molto..
Penso allora a chi ha affrontato una situazione difficilissima, magari ci ha messo il meglio di sè stesso, magari ha anche sbagliato, magari semplicemente gli è stato impossibile fare meglio, e si sente anche dire di essere uno che favorisce i tali o abbandona gli anziani ecc.
Poi chiedo a chi è sbarcato, ma chi si è imbarcato non aveva anche lui i bambini o gli anziani?
Mi scuso dell'intervento, che può far pensare che non abbia capito la durezza della situazione di chi si è trovato in un inferno, ripeto che l'ho capito, ma non sono d'accordo a puntare un indice e condannare un'organizzazione che ha mosso persone, pulman, mezzi, valigie e tutto quello che poteva per cercare di evitarlo..
Un saluto
Manlio
Manlio, guarda che movimentare persone, pulman, mezzi, valigie era UN LORO OBBLIGO, e fa parte dei rischi del loro lavoro.
E quindi giustifichiamo tutto?
In qualsiasi situazione d'emergenza, basta che non ci sia la "volontà" di procurare danno a qualcuno da parte delle organizzazioni coinvolte nel risolvere i problemi per non dare colpe a nessuno?
L'inadeguatezza ed i limiti organizzativi quindi non sono mai criticabili perchè tanto nessuno voleva "volontariamente" essere inefficiente?
Mi sembra sinceramente semplicistico.
Anche io, nel mio piccolo, come te, tante volte mi trovo davanti ad imprevisti che fanno saltare tutto. Ma sono pagato per risolverli. Punto. E sono giudicato sui risultati.
Così come sono pagate per farlo le persone MSC e Costa a bordo delle navi.
Le cabine su Magnifica sono state messe a disposizione (poi, da altri post presenti nel forum, abbiamo saputo che anche loro hanno avuto i loro problemi). Quindi poteva essere fatto.
Quindi devo giustificare quelli su Victoria per il fatto che non sono stati capaci di farlo? Ma assolutamente no!
La situazione era oggettivamente difficile. Ma sono stati oggettivamente disorganizzati.
Ed alla fine conta il risultato. Ed il risultato è stato che la gente a bordo è stata nei corridoi e nei saloni senza la cabina, ed è stata fatta sbarcare senza che i mezzi siano stati messi a disposizione ed al freddo (chi arrivava era seduto nei pulmann).
Poi ok, si può dire che non era colpa di nessuno, responsabilità di nessuno, l'eccezionalità della situazione etc. etc., film visto troppe volte.
E, come troppo spesso avviene, chi ci rimette è chi ha subito tutto. Tanto non è colpa di nessuno.
Ma è così difficile dire che "chi sbaglia deve pagare"? A prescindere che l'abbia fatto volontariamente o no? Anche solo per incapacità ed inadeguatezza?
Un saluto