Comax
Active member
scusa comax non lo metto in dubbio ma mi pare improbabile ho dato un'occhiata ora al sito msc,la nave risulta circa al largo di ancona
Si hai ragione .. Adesso è di fronte al Gargano.
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
scusa comax non lo metto in dubbio ma mi pare improbabile ho dato un'occhiata ora al sito msc,la nave risulta circa al largo di ancona
Delirio totale ieri sulla Vic...
Sveglia alle 6 per ritirare i contanti poi attesa in rada a Venezia fino alle 14 data la nebbia.
Cambio rotta, siamo arrivati a Trieste alle 17,30 salvo poi cominciare lo sbarco alle 20,00.
Disorganizzazione da record, tra noi e la Magnifica circolavano migliaia di persone a terra, sbarcate tutte assieme invece che per colori (dato che ce n'erano altrettante che dovevano salire).
Bagagli ammassati, pochi pullman, tanto freddo, il nostro autista ha impiegato 3 ore e 40 minuti per fare Trieste-Venezia perdendosi due volte.
Nessuna priorità per bambini piccoli o disabili, nessun tipo di informazione.
L'ultimo pullman è arrivato al porto di Venezia all'1,05.
Un vero e proprio disastro come prima crociera![]()
Mi spiace per questa esperienza, ma continua cn le crociere che sono stupende![]()
La crociera mi ha piacevolmente stupita per un sacco di cose, ma la disorganizzazione e tutto quello che abbiamo patito in 24 ore hanno frenato alquanto il mio entusiasmo... Diciamo che la nebbia a Venezia non è propriamente un evento raro e dovrebbero prepararsi un piano alternativo non solo dal punto di vista della rotta, ma anche dal quello della gestione di passeggeri e sbarchi!
Lo sbarco è stato pessimo! un carnaio di gente rissosa e le hostess Costa latitanti! una miscela esplosiva per un viaggiatore che è stanco e si vede abbandonato.
Erika e Desdemonina, comprendo il vostro disagio e non voglio giustificare nessuno, ma pensate alle giornate precedenti sicuramente più positive e al fatto che vi siate trovate in una situazione imprevista ed eccezionale...![]()
A detta del personale Costa, mai. Io ho dei dubbi che in un porto come Venezia non ci siano mai stati problemi di nebbia, ma se lo dicono loro... Questo comunque non giustifica la scarsissima organizzazione dello sbarco: hanno avuto ore ed ore per trovare una strategia e organizzare la discesa dei passeggeri in modo ordinato...!...ma una situazione del genere si era mai verificata?
Sicuramente fare arrivare centinaia di pullman non è facile, ma io dico: sono grandi compagnie di crociera, non barchette dei pescatori! A cosa serve fare le esercitazioni di emergenza quando poi in situazioni di stress mettono come personale di terra gli animatori ventenni (ma dai!!!), le hostess di bordo rispondono male di non saper nulla e non c'è un minimo di organizzazione dello sbarco?
Sono stati chiamati tutti i colori insieme, non c'erano nastri per formare una coda ordinata e i pullman facevano manovre nel piazzale gremito di gente. Se nessuno è rimasto ferito è stato davvero un miracolo.
Una volta ritirati i bagagli ci siamo ritrovati in balia di noi stessi... Capisco ci fosse stato un attentato terroristico o un incendio, ma per questioni puramente metereologiche e prevedibili (dalla sera prima era prevista nebbia fittissima a Venezia) non è possibile che una grande compagnia di crociere vada in tilt.
A bordo è tutto perfetto e ordinato, poi ogni ordine va a farsi benedire e scattano la ressa e il caos.
Si si, infatti c'è molto di peggio nella vita, ho amato fare crociere in passato, mi è piaciuta questa completamente diversa dalle precedenti fatte, oltre le crociere sono viaggiatrice a 360° e non mi abbatto di fronte a imprevisti, certo è che non si può minimizzare e sorvolare su certi aspetti, le critiche devono essere giuste e obiettive! Sono la prima a dire che si è trattato di un evento straordinario! Infatti continuerò a fare crociere sperando che certe sfighe non capitino più! In qualsiasi viaggio ci possono essere luci e ombre, la giornata di ieri per la nostra crociera è stato un giorno di ombra, ma le altre giornate sono state piene di luce.
A detta del personale Costa, mai. Io ho dei dubbi che in un porto come Venezia non ci siano mai stati problemi di nebbia, ma se lo dicono loro... Questo comunque non giustifica la scarsissima organizzazione dello sbarco: hanno avuto ore ed ore per trovare una strategia e organizzare la discesa dei passeggeri in modo ordinato...!