Siamo stati fortunatissimi due settimane fa vero Manlio???
E' vero..
ed è vero che Ancona è molto migliore come porto di imbarco/sbarco anche per questi motivi..
Ho scoperto questo evento (mi scuso se non lo avevo seguito ndr) da Rodolfo e da Roberto B. che è ora a bordo di Favolosa..
Roberto mi parla della maggior parte degli ospiti arrabbiatissima con la Costa..
Ora sento anche Desdemonina e Simozzo, ma credo di poter dire di non essere d'accordo, e vi espongo i motivi..
1) la decisione di sbarcare a Venezia o a Trieste a che ora è stata presa?
La scelta di andare a Trieste deriva da scelte delle autorità portuali di Venezia e dalla disponibilità del porto di Trieste
Con il senno di poi, se fossero state automobili, io avrei cercato di mandare una nave a Ravenna ed una a Trieste, ma come fai a fare certe cose?
Non sono automobili, si muovono su permessi, previsioni del tempo, disponibilità dei porti ecc.
2) Quale personale avevano a disposizione per movimentare le persone?
E chi lo ha detto che a Trieste poteva accedere il personale Costa ed MSC?
Ci sarà stata gente abituata a gestire meno persone e non collimata con il modo di lavorare di Costa ed MSC
3) Quante persone hanno dovuto movimentare?
La Vic a pieno carico porta 2400 passeggeri, la Magnifica 3013, per la Vic vuol dire che circa 2300 si imbarcano a Venezia per la MSc sarà più o meno la stessa cosa..
Quindi un personale di terra che, se anche fosse stato Costa ed MSC era comunque in un porto non attrezzato ed in una zona che non conosceva, ha dovuto movimentare 5200 persone all'imbarco e 5200 allo sbarco, e probabilmente non era personale di terra delle due compagnie..
Le persone delle compagnie che si trovavano a bordo, le ragazze ed i ragazzi di venti anni di cui parlavate prima, si sono dovuti inventare attività a cui non erano abituati, e che forse neanche gli competono, attività che sembrano semplici, ma non è detto per niente che lo siano, in più in una situazione di emergenza.
Sulle informazioni, anche io mi sarei stato zitto, perchè probabilmente nessuno sapeva se si dovesse andare a Trieste, a Venezia (comunque preferibile fino alla fine, proprio perchè organizzata di tutto punto) o ad altri posti, come ad es. Ravenna..
ed ogni parola di troppo avrebbe solo provocato una serie di polemiche inutili..
In tutto questo una bella parte del caos sarà stata di sicuro dovuta alle persone, già in una situazione controllatissima, ad Ancona, con tutto ben organizzato, la gente è uscita dalla nave prima della chiamata, e con un solo turno di borse si sono messi all'assalto della loro, generando un piccolo caos in uno spazio ristretto, ma adattissimo a movimentare le 150 valigie che ci servivano..
Ripeto che capisco benissimo le proteste, e che vivere certe situazioni deve essere molto difficile, ma personalmente credo che più di quello che hanno fatto fosse difficile da farsi..
Un saluto!
Manlio