pmanlio
Active member
Che tessera di partito hai in tasca?![]()
. Non lo voglio sapere!!!!
![]()
![]()
Anche io lo vorrei sapere!!



Un salutone!!
Manlio
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Che tessera di partito hai in tasca?![]()
. Non lo voglio sapere!!!!
![]()
![]()
i tg parlano tanto per parlare,ho visto ora studio aperto,notizia:il comune di venezia non vuole piu' le navi da ora in poi si cambia musica,divieto d'ormeggio in riva 7 martiri,e uso di combustibile piu' ecologico,ma saranno 10 anni che ci sono queste norme,per non parlare delle immagini proprio antiche.
Ho spostato tutti i messaggi in un argomento dedicato, perché la discussione è diventata molto "sostanziosa" e ha poco a che vedere con quello di Foto navi e crociere.
Tano, l'ho già detto tante volte; o si tolgono o si lascia tutto così. Tutto così per modo di dire, perchè le navi continuano ad aumentare in dimensioni e numero.
Continueranno a passare per il Bacino chissà ancora per quanto; sempre che, nel frattempo, non avvenga qualche incidente. Hanno rispolverato un vecchio progetto di tracciare un nuovo canale di collegamento. Aspetta!!!!
Sono in troppi che parlano senza sapere. Mi fanno ridere tutte queste dichiarazioni. Studio di tre mesi per ridurre il moto ondoso. Ma come vogliono ridurlo? Le navi procedono già a velocità minima di governo e in ogni caso possono accelerare in ogni momento per affrontare manovre in sicurezza. Di sicuro, poi, un "brain storming" di cervelloni modificherà in quattro e quattrotto le regole della fluidodinamica.
Del resto il Sindaco ha dovuto alzar la voce, per accontentare i vari movimenti, e poi l'ha abbassata perché il Porto porta alla città cifre, posti di lavoro ed indotto troppo grandi per poter rinunciare. Un colpo al cerchio e uno alla botte.
Speriamo che non ne esca fuori il solito pasticciaccio all'Italiana.
Comunque Venezia è un grande homeport crocieristico per 2 ragioni: il transito delle navi davanti a San Marco ed a San Giorgio Maggiore... il suo aeroporto ha ottimi collegamenti aerei... compresi i voli diretti da e per gli USA. Le compagnie americane continueranno a scegliere Venezia proprio per questi... facilità nel raggiungere la città. Croazia e Slovenia... e la stessa Trieste... non offrono al momento niente di tutto questo. E' la stessa ragione per la quale Genova non è diventata un homeport per le compagnie americane... problemi con i collegamenti aerei (il Cristoforo Colombo è quello che è come aeroporto). Fa eccezione Royal Caribbean... che ha deciso di utilizzarlo come homeport secondario... visto che ormai ha tanti passeggeri Italiani.
Per quanto riguarda Venezia... è opportuno sia salvaguardare la sicurezza della città... che continuare a soddisfare le legittime aspirazioni dei crocieristi. Ma purtroppo si sa... l'equilibrio non è il punto di forza del nostro Paese.